Page 234 of 295

232MANUTENZIONE E CURA
Migliaia di chilometri
Mesi
Controllo emissioni allo scarico
Verifica impianto antievaporazione
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)
Controllo stato di carica della batteria ed eventuale ricarica
Sostituzione cinghia/e comando accessori
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*)
Sostituzione candele accensione (1)
Sostituzione cartuccia filtro aria
Sostituzione olio motore e filtro olio (oppure ogni 24 mesi) (2)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 15 mesi)
(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per im-
pieghi severi (climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(1) Per le versioni 1.4 Turbo Jet e 1.4 Turbo Multi Air, al fine di garantire la corretta funzionalità ed evitare seri
danni al motore, risulta fondamentale:
- utilizzare esclusivamente candele specificamente certificate per motore Turbo Jet e Turbo Multi Air, dello
stesso tipo e della stessa marca (vedere quanto descritto al paragrafo “Motore”);
- rispettare rigorosamente l’intervallo di sostituzione candele previsto nel Piano di Manutenzione Programmata;
- si consiglia di rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
(2) Se la vettura viene utilizzata prevalentemente su percorsi urbani e comunque con un chilometraggio annuale inferiore ai
10.000 km è necessario sostituire olio motore e filtro olio ogni 12 mesi.
30 60 90 120 150 180
24 48 72 96 120 144
●●● ●●●
●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●
●
●●● ●●●
●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
●●● ●●●
Page 236 of 295

234MANUTENZIONE E CURA
Migliaia di chilometri
Mesi
Controllo funzionalità sistemi controllo motore (mediante presa diagnosi)
Controllo stato di carica della batteria ed eventuale ricarica
Sostituzione cinghia/e comando accessori
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (*)
Sostituzione filtro combustibile
Sostituzione cartuccia filtro aria
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni senza DPF)(oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione olio motore e filtro olio (versioni con DPF)(**)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 15 mesi)
(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per
impieghi severi (climi freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(**) L'olio motore ed il filtro olio vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti o comunque ogni 24 mesi.
Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente su percorsi urbani è necessario sostituire olio motore e filtro
ogni 12 mesi.
35 70 105 140 175
24 48 72 96 120
●● ● ● ●
●● ● ● ●
●
●
●●
●●
●● ● ● ●
●● ● ● ●
●● ● ● ●
Page 237 of 295
MANUTENZIONE E CURA235
5
CONTROLLI PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controllare ed
eventualmente ripristinare:
❍livello liquido di raffreddamento motore;
❍livello liquido freni;
❍livello liquido lavacristallo;
❍pressione e condizione dei pneumatici;
❍funzionamento impianto di illuminazione (fari, indi-
catori di direzione, emergenza, ecc.);
❍funzionamento impianto tergi/lavacristallo e posizio-
namento/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto;
Ogni 3.000 km controllare ed eventualmente ripristinare:
livello olio motore.
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Nel caso la vettura sia utilizzata prevalentemente in una
delle seguenti condizioni particolarmente severe:
❍traino di rimorchio o roulotte;
❍strade polverose;
❍tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripetuti e con tem-
peratura esterna sotto zero;
❍motore che gira frequentemente al minimo o guida su
lunghe distanze a bassa velocità oppure in caso di lun-
ga inattività.
Page 278 of 295

57 –
8/10 –
7,1 –
4,3 3,6
4,9 4,1
1,87 (❍)1,7 (❍)
3,1 ()2,7 ()
–0,8
6–57 –
8/10 –
7,1 –
4,3 3,6
4,9 4,1
1,87 (❍)1,7 (❍)
–0,8
6–Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata
e liquido PARAFLU
UPal 50% (▲)
SELENIA WR P.E.
TUTELA TRANSMISSION GEARFORCE (❍)
TUTELA CAR MATRYX ()
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
276DATI TECNICI
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demine-
ralizzata.
(❍) Versione 1.6 Multijet e 2.0 Multijet
() Versione 1.9 Twin Turbo Multijet
1.6 Multijet1.9 Twin Turbo Multijet Combustibili prescritti
2.0 Multijet e lubrificanti originali
litri kg litri kg
Serbatoi o del carburante:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/
differenziale:
Circuito freni idraulici con
dispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido
lavacristallo / lavalunotto:
Page 280 of 295

Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ6
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ1
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito. Consistenza N.L.G.I. 0-1.
Qualificazione FIAT 9.55580
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo. Consistenza N.L.G.I. 1-2.
Qualificazione FIAT 9.55580
Fluido sintetico per impianti freno e frizione
Supera le specifiche: FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925, SAE J 1704.
Qualificazione FIAT 9.55597
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base di glicole
monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Additivo per gasoli con azione protettiva per motori Diesel.
Miscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC 956-11.
Qualificazione FIAT 9.55522Cambi e differenziali
meccanici
(versioni 1.4 Turbo Jet 120CV,
1.4 Turbo Multi Air,
1.6 Multijet e 2.0 Multijet)
Cambi e differenziali meccanici
(versioni 1.9 Multijet)
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato ruota
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
tergilavacristalli
Circuiti di raffreddamento.
Percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU
UP(❑)
Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli
278DATI TECNICI
TUTELA TRANSMISSIONGEARFORCE
Contractual Technical
Reference N° F002.F10
TUTELA CAR MATRYX Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07
TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N°F001.A93
PARAFLU
UP(●)
Contractual Technical
Reference N°F101.M01
TUTELA DIESEL ARTContractual Technical
Reference N°F601.L06
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02 Liquido
per freni
Protettivo
per radiatori
Additivo per
il gasolio
Liquido per
lavacristalli e
lavalunotto
(●) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(
❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLUUPe del 40% di acqua demineralizzata.
Lubrificanti
per motori
a benzina Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali