242
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1280
900
825
1090
1450
2180
1000
500
–
60
1.4
1350
1000
925
1090
1450
2350
1300
500
–
60
2.0 Multijet
1390
1000
925
1120
1450
2390
1500
500
–
601420
1000
925
1090
1450
2345
1000
500
–
60
PESI CARGO PASSO CORTO TETTO ALTO POR TATA MAGGIOR ATA
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, serbatoio carburante
riempito al 90% e senza optional)
Portata utile compreso il conducente (*):
Portata utile escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera (rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).1.6 Multijet 1.4 T-JET
243
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1300
900
825
1090
1450
2200
1000
500
100
601440/1530 (❏)
1000
925
1090/1200 (❏)
1450
2365/2455 (❏)
1000
500
100
601330
1000
925
1090
1450
2330
1000
500
100
60
1.6 Multijet
1370
1000
925
1090
1450
2370
1300
500
100
60
2.0 Multijet
1410
1000
925
1120
1450
2410
1500
500
100
60
PESI CARGO PASSO LUNGO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto (***):
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
(***) Incluso peso eventuali sistemi di portaggio applicato (barre/cesta Lineaccessori Fiat).
(❏)Versioni tetto alto.1.3 Multijet 1.4 T-JET
244
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1170
990
915
1090
1450
2160
1000
500
0
601210
1080
1005
1090
1450
2290
1000
500
0
601250
1080
1005
1090
1450
2330
1300
500
0
601210
1080
1005
1090
1450
2290
1000
500
0
60
1.3 Multijet
Euro 41.3 Multijet
Euro 5 1.6 Multijet2.0 Multijet
1290
1080
1005
1120
1450
2370
1500
500
0
60
PESI PIANALATO PASSO CORTO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
245
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
1.4
1185
1015
940
1090
1450
2200
1000
500
0
601225
1105
1030
1090
1450
2330
1000
500
0
601265
1105
1030
1090
1450
2370
1300
500
0
601225
1105
1030
1090
1450
2330
1300
500
0
60
1.3 Multijet
Euro 41.3 Multijet
Euro 5 1.6 Multijet2.0 Multijet
1305
1105
1030
1120
1450
2410
1500
500
0
60
PESI PIANALATO PASSO LUNGO
Pesi (kg)
Peso a vuoto (con tutti i liquidi,
serbatoio carburante riempito
al 90% e senza optional)
Portata utile compreso
il conducente (*):
Portata utile
escluso il conducente (*):
Carichi massimi ammessi (**)
– asse anteriore:
– asse posteriore:
– totale:
Carichi trainabili
– rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato:
Carico massimo sul tetto:
Carico massimo sulla sfera
(rimorchio frenato):
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (voletto, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguentemente diminui-
sce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei carichi
massimi ammessi.
251
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
Consumi secondo direttiva vigente (litri x 100 km) 4.Velocità del veicolo: il consumo di carburante au-
menta esponenzialmente all’aumentare della velocità.
Mantenere una velocità moderata e il più possibile
uniforme, evitando frenate e riprese superflue che pro-
vocano un incremento del consumo di carburante e
delle emissioni. Il mantenimento di un’adeguata distanzadi sicurezza dal veicolo che precede favorisce un’an-
datura regolare.
5.Accelerazione: accelerare violentemente penalizza
notevolmente i consumi e le emissioni; accelerare per-
tanto con gradualità senza oltrepassare il regime di cop-
pia massima del motore.
VERSIONI CONSUMO
1.4 Euro 5 Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo passo corto 9,2 5,7 7,0
Cargo passo corto portata maggiorata
9,7 5,9 7,3
Cargo passo lungo
5 posti N1 - 5/7 posti M1 9,3 5,9 7,2
Cargo passo corto Tetto Alto
Cargo passo corto portata maggiorataTetto Alto 9,4 5,9 7,2
5 posti M1 Tetto Alto 9,5 6,1 7,4
1.4 16V Euro 5 NO Start&Stop Urbano Extraurbano Combinato
Cargo Passo corto 9,9 5,8 7,3
Cargo Passo corto Portata maggiorata
Cargo Passo lungo
5 posti N1 Passo corto
5 posti N1 Passo Lungo 10,0 5,9 7,4
5/7 posti M1
Cargo Passo corto Tetto Alto 10,2 5,9 7,5
Cargo Passo corto Tetto Alto Portata maggiorata
5/7 posti M1 Tetto Alto 10,3 6,1 7,6
270
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
– parabrezza e cristalli
laterali anteriori ............45-49
– specchi retrovisori
esterni .......................46-49-58
Disattivazione air bag ............130
Display digitale ..........................14
– menu di set-up ....................15
– pulsanti di comando ...........14
– videata standard ..................14
Display multifunzionale ...........19
– menu di set-up ....................20
– pulsanti di comando ...........19
– videata standard ..................19
Dispositivi elettrici/
elettronici ..............................110
Dispositivo blocco porte
posteriori .................................79
Dispositivo di avviamento..........9
– bloccasterzo ............................9
Dispositivo Dead lock ...............8
Dispositivo sicurezza
bambini .....................................80Dotazioni interne .....................71
DPF
(trappola del particolato)....114
Economia di marcia ...............137
Elenco fusibili ........182-183-184-
185-186-187
Emissioni di CO
2...................257
EOBD (sistema) .....................102
Equipaggiamenti interni ...........71
ESP (sistema) .............................98
Fari ..............................................95
– correttore assetto ..............95
– lampade (tipo) ...........170-171
– orientamento del fascio
luminoso ...............................95
– regolazione fari all’estero ..96
– sostituzione lampade .......169
Fendinebbia (luci)
– accensione ............................70
– sostituzione lampade .......174
Fiat CODE ...................................4Filtro aria .................................206
Filtro antipolline .....................206
Filtro gasolio ...........................206
– spia presenza acqua
nel filtro ..............................151
Fine vita veicolo ......................260
Fix&Go automatic
(kit riparazione rapida
pneumatici) ............................163
Fluidi e lubrificanti
(caratteristiche) ............247-248
Follow me home
(dispositivo fari) ......................60
Foratura pneumatico
– indicazioni generali ...........156
– kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go
automatic ..........................163
– sostituzione ruota ............156
Frecce (indicatori di direzione)
– accensione ............................60
– sostituzione lampade
anteriori ............................. 173
276
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Ruote e pneumatici
– assetto ................................226
– pneumatici da neve ..........228
– catene da neve ..................141
– in caso di foratura ............156
– pneumatici invernali .........228
– kit riparazione rapida
Fix&Go automatic .............163
– lettura corretta
delle sigle ...................226-227
– Rim Protector ....................227
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..........................229
– sostituzione ruota ............156
– tipi di pneumatici
e cerchi ruote ...................228
Salvaguardia dell’ambiente.....113
Sbrinamento-disappannamento
– lunotto posteriore ..46-49-58
– parabrezza e cristalli
laterali anteriori ......45-48-57
Scaletta protezione
guidatore ..................................37Scocca (marcatura) ................220
Sedili anteriori ...........................31
– appoggiatesta .......................38
– bracciolo ...............................71
– pulizia ..................................216
– regolazioni ......................30-31
– riscaldamento ......................32
Sedili posteriori
– appoggiatesta .......................38
– pulizia ..................................216
Seggiolini per trasporto
bambini ...................................120
– idoneità per l’utilizzo
dei seggiolini ..............124-127
– predisposizione montaggio
seggiolino bambini ............125
Sensori di parcheggio ............103
Serbatoio carburante
(capacità) ...............................246
Sicurezza...............................115
Sicurezza bambini .....................80
Simbologia ....................................4
Sistema Fiat CODE ....................4Sistema ABS ...............................96
Sistema ASR ............................100
Sistema blocco carburante .....70
Sistema Brake Assist ................98
Sistema EOBD ........................102
Sistema ESP ................................98
Sistema Hill holder ...................99
Sistema MSR ............................100
Sistema SBR .............................117
Sistema Speed Block ..............102
Sistema Start&Stop ................104
Sollevamento veicolo.............189
– con il cric ...........................158
Sospensioni ..............................225
Sosta veicolo ...........................136
Sostituzione fusibili
– elenco .........................183-185
– generalità
ed avvertenze ....................181
– ubicazione fusibili
(centraline) ................182-184