SOMMARIO
IN BREVE 4-26
SPIE DI
FUNZIONAMENTO 27-41SICUREZZA
BAMBINI 112-123
DISPLAY
MULTIFUNZIONE 42-55SICUREZZA 124-136
CONFORT 56-71
APERTURE 72-86
VISIBILITÀ 87-98
ALLESTIMENTI INTERNI99-111
Quadri strumenti 27Spie 29Indicatori 37Pulsanti di regolazione 41
Seggiolini per bambini 112Seggiolini ISOFIX per bambini 120Sicurezza elettrica bambini 123
Display A senza autoradio 42Display A con autoradio 44Display C (WIP Sound) 46Display a colori 16/9 a scomparsa
WIP Nav+ oppure WIP Com3D 49Computer di bordo 52
Indicatori di direzione 124Segnale d'emergenza 124Avvisatore acustico 124Segnalazione pneumatici sgonfi 125Sistema ESC 126"Grip control" 128Cinture di sicurezza 130Airbag 133
Riscaldamento e Ventilazione 56Climatizzatore manuale 58Disappannamento - sbrinamento del lunotto 59Climatizzatore automatico bizona 60Sedili anteriori 63Sedili posteriori 67Retrovisori 69Regolazione del volante 71
Chiave con telecomando 72Allarme 77Alzacristalli 79Porte 81Bagagliaio 83Sportello posteriore inferiore 84Serbatoio del carburante 85Posizionamento obbligato della pistola nel bocchettone di
rifornimento carburante (Diesel) 86
Comandi di illuminazione 87Fari a diodi elettroluminescenti 89Accensione automatica dei fari 90Regolazione dei fari 91Illuminazione direzionale 92Comandi del tergicristallo 93Te rgicristallo automatico 95Plafoniere 96Illuminazione d'ambiente 97
Allestimenti interni 99Appoggiagomito anteriore 101Sistema multimediale posteriore 103Tetto panoramico in vetro 105Allestimenti del bagagliaio 106
ECO-GUIDA 25A
9
POSTO DI GUIDA
1.
Comandi del regolatore di
velocità / limitatore di velocità.
2.
Comando delle regolazioni del
volante.
3.
Comandi d'illuminazione e degli
indicatori di direzione.
4.
Quadro strumenti.
5.
Airbag guidatore.
Avvisatore acustico.
6.
Leva del cambio.
7.
Freno di stazionamento elettrico.
8.
Appoggiagomito anteriore
Wip Plug e/o presa JACK.
9.
Comando d'apertura del cofano
motore.
10.
Contenitore portaoggetti
(Guida d'uso ).
11 .
Pulsante d'allarme
Pulsante d'assistenza al
parcheggio.
Pulsante del controllo dinamico di
stabilità (ESC/ASR).
Pulsante di disattivazione del
sistema Stop & Start.
12.
Regolazione manuale dei fari.
13.
Comandi dei retrovistori esterni.
Comandi degli alzacristalli.
Sicurezza bambini.
14.
Diffusore di sbrinamento del vetro
della porta anteriore.
15.
Diffusore di sbrinamento del
parabrezza.
10
POSTO DI GUIDA
1.
Antifurto e contatto.
2.
Comando sotto al volante del
sistema audio e telematica.
3.
Comandi del tergi/lavacristallo/
computer di bordo.
4.
Aeratori centrali orientabili e
chiudibili.
5.
Visualizzazione dati di guida.
6.
Display multifunzione.
7.
Disattivazione airbag lato
passaggero.
8.
Aeratore laterale orientabile e
chiudibile.
9.
Cassettino portaoggetti/Prese
audio/video.
10.
Contenitore con rete di
trattenimento oggetti.
11 .
Comando del "Grip control".
12.
Presa accessori 12 V.
13.
Maniglia di sostegno.
14.
Comandi di riscaldamento/
climatizzatore.
15.
Sistema audio e telematica.
16.
Selettori ad impulsi :
- visualizzazione dati di guida,
- segnale d'emergenza,
- "Distance alert",
- bloccaggio centralizzato delle porte.
17
SICUREZZA DEI PASSEGGERI
Airbag frontale lato passeggero
1.
Inserimento della chiave.
2.
Selezione della posizione:
"OFF"
(disattivazione), con seggio-
lino per bambini con lo "schienale
rivolto verso la strada",
"ON"
(attivazione), con passeggero
anteriore o seggiolino per bambini
"rivolto verso la strada".
3.
Estrazione della chiave mantenen-
do la posizione.
134
Cinture di sicurezza ed airbag frontale lato passeggero
A.
Spia cinture di sicurezza anteriori e/
o posteriori non allacciate.
B.
Spia della cintura di sicurezza ante-
riore sinistra.
C.
Spia della cintura di sicurezza ante-
riore destra.
D.
Spia della cintura di sicurezza po-
steriore destra.
E.
Spia della cintura di sicurezza po-
steriore centrale.
F.
Spia della cintura di sicurezza po-
steriore sinistra.
G.
Spia di disattivazione dell'airbag
frontale passeggero.
H.
Spia d'attivazione dell'airbag fronta-
le passeggero.
131
Sicurezza bambini (bloccaggio porte posteriori)
L'accensione della spia segnala lo stato
della funzione corrispondente.
123
32
SPI
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display multifunzione.
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Sistema
Airba
g,
lato
passeggero
fissa. Il comando situato nel
cassettino portaoggetti è
sulla posizione " OFF
".
L'Airbag frontale lato
passeggero è disattivato.
In questo caso, è possibile
collocare un seggiolino per
bambini "con le spalle verso
la strada". Portare il comando su "ON"
per attivare l'Airbag
frontale lato passeggero.
In questo caso non collocare un seggiolino per
bambini in posizione schienale verso la strada.
Controllo
dinamico di
stabilità
CDS/ASR
fissa. Il pulsante (situato in basso
a sinistra del cruscotto) o il
comando del "Grip control" è
azionato. La spia è accesa.
Il CDS/ASR è disattivato.
CDS: controllo dinamico di
stabilità.
ASR: antipattinamento delle
ruote. Premere il pulsante per attivare il CDS/ASR o
ruotare il comando del "Grip control" sull'ESP.
La spia si spegne.
A partire da 50 km orari circa, il sistema si
riattiva automaticamente.
Il sistema CDS/ASR viene automaticamente
attivato all'avviamento del motore del veicolo.
36
SPI
Spia
è accesa
Causa
Azioni/Osservazioni
Carica
batteria
fissa. Anomalia del circuito di
carica della batteria
(morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore
allentata o rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento
del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Porta/e
aperta/e
fissa se la velocità è
inferiore a 10 km/h.
Una delle porte, il bagagliaio,
lo sportello inferiore del
portellone o il cofano motore
(soltanto con allarme) sono
rimasti aperti. Chiudere l'elemento interessato.
fissa e accompagnata
da un segnale
acustico se la velocità
è superiore a 10 km/h.
Cintura di
sicurezza non
allacciata/
volutamente
sganciata
fissa e poi
lampeggiante,
accompagnata da
un segnale acustico
d'intensità crescente. Il guidatore e/o il passeggero
anteriore non ha allacciato o
ha volutamente sganciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di
sicurezza ed inserire l'estremità nel
dispositivo d'aggancio.
Airbag
accesa
temporaneamente. Si accende per alcuni
secondi e poi si spegne
all'inserimento del contatto. Deve spegnersi all'avviamento del
motore.
Se non si spegne, consultare la rete
PEUGEOT o un riparatore qualificato.
fissa. Anomalia di uno dei sistemi
Airbag o pretensionatori
pirotecnici delle cinture di
sicurezza. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da
un riparatore qualificato.
Presenza
d'acqua nel
gasolio
fissa. Presenza d'acqua nel filtro
del gasolio. Rischio di deterioramento del sistema
d'iniezione sui motori Diesel.
Rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
AP
E
Smarrimento delle chiavi
Recarsi presso la rete PEUGEOT con il libretto di circolazione, un do-
cumento d'identità e se possibile, l'etichetta che riporta il codice delle
chiavi.
La rete PEUGEOT potrà così ricercare il codice della chiave e il codice del tra-
sponder per ordinare una nuova chiave.
Non gettare le pile del teleco-
mando nell'ambiente, conten-
gono metalli nocivi.
Consegnarle presso un punto
di raccolta autorizzato.
Telecomando
Il telecomando ad alta frequenza è un sistema sensibile; evitare di manipolarlo
nelle tasche, altrimenti si rischia di sbloccare le serrature delle porte.
Evitare di manipolare i pulsanti del telecomando quando si è fuori dalla portata
e dalla vista del veicolo. Si rischia di renderlo inoperante e di dover effettuare
una nuova reinizializzazione.
Nessun telecomando può funzionare finchè la chiave è inserita nel contattore,
anche a contatto disinserito, tranne per la reinizializzazione.
Chiusura del veicolo
Viaggiare con le porte bloccate può rendere più difficile l'accesso dei soccorritori
in caso di emergenza.
Tuttavia, il veicolo si sblocca automaticamente in caso di urto violento con atti-
vazione dell'airbag.
Per ragioni di sicurezzi non lasciare mai bambini da soli a bordo del veicolo,
tranne per pochi minuti.
In ogni caso, rimuovere tassativamente la chiave di contatto dal blocchetto d'av-
viamento quando si scende dal veicolo.
Protezione antifurto
Non apportare alcuna modifica al sistema antiavviamento elettronico, potrebbe-
ro verificarsi dei malfunzionamenti.
Quando si acquista un veicolo usato
Far verificare l'abbinamento di tutte le chiavi in possesso dalla rete PEUGEOT,
per essere sicuri di possedere le sole chiavi in grado di aprire ed avviare il vei-
colo.
11 2
SICUREZZA BAMBINI
PEUGEOT raccomanda
di
trasportare i bambini sui sedili
laterali
del veicolo :
- "con schienale verso la strada"
fino ai 2 anni di età,
- "nel senso di marcia"
a partire
dai 2 anni di età.
GENERALITÀ SUI SEGGIOLINIPER BAMBINI
La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT
ha curato in particolar modo sin dalla fase
di progettazione del veicolo, dipende an-
che dal modo di utilizzo del veicolo.
*
La normativa sul trasporto dei bambini
è specifica per ogni Paese. Consultare
la legislazione vigente nel proprio
Paese.
Per viaggiare con la massima sicurez-
za, rispettare le seguenti raccomanda-
zioni:
- In conformità con la regolamenta-
zione europea, tutti i bambini di
età inferiore ai 12 anni o di statu-
ra inferiore a un metro e cinquan-
ta, devono essere trasportati su
seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso
, da collocare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza o
di ancoraggi ISOFIX * ,
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore a
9 Kg, deve tassativamente essere
trasportato su un seggiolino in posi-
zione "schienale verso la strada" sia
anteriormente che posteriormente.
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini vie-
ne posizionato "nel senso di marcia"
sul sedile del passeggero anteriore
,
occorre regolare il sedile del veicolo in
posizione longitudinale posteriore mas-
sima, posizione alta, con lo schienale
verticale e lasciare l'airbag del passeg-
gero attivato.
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene collo-
cato sul sedile del passeggero an-
teriore
, l'airbag del passeggero deve
tassativamente essere disattivato, altri-
menti il bambino rischia ferite gravi o
addirittura mortali in caso di attiva-
zione dell'airbag
.
SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL
SEDILE ANTERIORE
Accertarsi che la cintura di si-
curezza sia ben tesa.