Page 46 of 92

HAU48810
I dischi, le pinze, i tamburi e i rivestimenti
delle pastiglie dei freni raggiungono tem-
perature molto elevate durante l’uso del
motociclo. Lasciare raffreddare i compo-
nenti dei freni prima di toccarli per evitare
possibili ustioni.
HAUS1830
Kit attrezzi
1. Kit di attrezzi in dotazione
Il kit attrezzi si trova sotto la sella. (Vedere
pagina 3-18).
Le informazioni per l’assistenza contenute
in questo libretto e il kit attrezzi in dota-
zione hanno lo scopo di aiutarvi nell’ese-
cuzione della manutenzione preventiva e
di piccole riparazioni. È tuttavia possibile
che, per eseguire correttamente determi-
nati lavori di manutenzione, siano neces-
sari degli attrezzi supplementari, come
una chiave dinamometrica.
NOTA
Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
NOTA
Nel kit attrezzi sono inclusi una busta con-
tenente i fusibili di riserva e un paio di pin-
ze per fusibili. Prestare attenzione a non
perdere questi oggetti all’apertura del kit
attrezzi.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-2
6
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 46
Page 63 of 92

pneumatici, ad un concessionario
Yamaha, che possiede le cono-
scenze tecniche e l’esperienza
necessarie.HAU21960
Ruote in lega
Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
del vostro veicolo, prestare attenzione ai
seguenti punti che riguardano le ruote
prescritte secondo specifica.
Prima di utilizzare il mezzo, controlla-
re sempre che i cerchi delle ruote
non presentino cricche, piegature o
deformazioni. Se si riscontrano dan-
neggiamenti, fare sostituire la ruota
da un concessionario Yamaha. Non
tentare di eseguire alcuna seppur
piccola riparazione alla ruota. In caso
di deformazioni o di cricche, la ruota
va sostituita.
In caso di sostituzione del pneumati-
co o della ruota, occorre eseguire il
bilanciamento della ruota. Lo sbilan-
ciamento della ruota può compro-
mettere le prestazioni e la manovra-
bilità del mezzo e abbreviare la
durata del pneumatico.
Guidare a velocità moderate dopo il
cambio di un pneumatico, per per-
mettere alla superficie del pneumati-
co di “rodarsi”, in modo da poter svi-
luppare al meglio le proprie
caratteristiche.
HAUM2061
Controllo gioco delle leve freno
anteriore e posteriore
1. Gioco della leva freno
1. Gioco della leva freno
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-19
6
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 63
Page 69 of 92

HAU23291
Controllo dei cuscinetti ruote
Si devono controllare i cuscinetti ruota
anteriore e posteriore agli intervalli speci-
ficati nella tabella della manutenzione
periodica e lubrificazione. Se c’è del gio-
co nel mozzo ruota, o se la ruota non gira
agevolmente, fare controllare i cuscinetti
ruote da un concessionario Yamaha.
HAU34224
Batteria
1. Terminale positivo della batteria
2. Terminale negativo della batteria
3. Batteria
La batteria si trova dietro alla carenatura
A. (Vedere pagina 6-8).
Questo modello è equipaggiato con una
batteria ricaricabile con valvola di sicurez-
za VRLA (Valve Regulated Lead Acid).
Non occorre controllare l’elettrolito o
aggiungere acqua distillata. Tuttavia,
occorre controllare i collegamenti dei cavi
batteria e, se necessario, stringerli.
HWA10760
Il liquido della batteria è velenoso
e pericoloso, in quanto contiene
acido solforico che provoca ustio-ni gravi. Evitare qualsiasi contatto
con la pelle, gli occhi o gli abiti e
proteggere sempre gli occhi quan-
do si lavora vicino alle batterie. In
caso di contatto, eseguire i
seguenti provvedimenti di PRON-
TO SOCCORSO.
•CONTATTO ESTERNO: Sciacqua-
re con molta acqua.
•CONTATTO INTERNO: Bere gran-
di quantità di acqua o latte e
chiamare immediatamente un
medico.
•OCCHI: Sciacquare con acqua
per 15 minuti e ricorrere imme-
diatamente ad un medico.
Le batterie producono gas idroge-
no esplosivo. Pertanto tenere le
scintille, le fiamme, le sigarette
ecc. lontane dalla batteria e prov-
vedere ad una ventilazione ade-
guata quando si carica la batteria
in ambienti chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA PORTA-
TA DEI BAMBINI.
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-25
6
37P-F8199-H1 2/3/10 08:11 Página 69
Page 74 of 92

HAU47910
Sostituzione della lampada luce
targa
1. Togliere il coprilampada della luce
targa togliendo la vite.
1. Vite
2. Connessione portalampada luce targa
2. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola dal portalampada con cavetto.
3. Inserire una lampada nuova nel por-
talampada con cavetto.
4. Installare il coprilampada della luce
targa installando la vite.
HAU43233
Sostituzione di una lampada
luce di posizione anteriore
Questo modello è dotato di due luci di
posizione anteriore. Se una lampada luce
di posizione anteriore brucia, sostituirla
come segue.
1. Togliere il cavetto portalampada luce
di posizione (insieme alla lampada)
estraendolo.
1. Cavo portalampada della luce di posizione
2. Togliere la lampada bruciata estraen-
dola.
3. Inserire una lampada nuova nel por-
talampada con cavetto.
4. Installare il portalampada con cavet-
to (insieme alla lampada) premendo-
lo.
HAU25881
Ricerca ed eliminazione guasti
Sebbene gli scooter Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare dei
guasti durante il funzionamento. Eventua-
li problemi nei sistemi di alimentazione del
carburante, di compressione o di accen-
sione, per esempio, possono provocare
difficoltà all’avviamento o perdite di
potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione gua-
sti che seguono rappresentano una guida
rapida e facile per controllare questi
impianti vitali. Tuttavia, se lo scooter
dovesse richiedere riparazioni, consiglia-
mo di portarlo da un concessionario
Yamaha, i cui tecnici esperti sono in pos-
sesso degli attrezzi, dell’esperienza e del-
le nozioni necessari per l’esecuzione di
una corretta manutenzione dello scooter.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Le imitazioni possono essere simili ai
ricambi originali Yamaha, ma spesso sono
di qualità inferiore, hanno durata minore e
possono provocare riparazioni costose.
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-30
6
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 74
Page 75 of 92
HWA15141
Quando si controlla l’impianto del car-
burante, non fumare, ed accertarsi che
non ci siano fiamme libere o scintille
nelle vicinanze, comprese le fiamme
pilota di scaldaacqua o fornaci. La ben-
zina o i vapori di benzina possono
accendersi o esplodere, provocando
gravi infortuni o danni materiali.
AVVERTENZA
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-31
6
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 75
Page 92 of 92
YAMAHA MOTOR ESPAÑA, S.A.
PRINTED IN SPAIN
2010.01
(H)
37P-F8199-H1 19/2/10 05:24 Página 92