Contenuti
Contenitore dell’estintore ................. 57
Requisiti per il funzionamento ed
il comando ....................................... 58
Requisiti relativi al carburante ...... 58
Carburante ...................................... 58
Requisiti dell’olio motore .............. 60
Olio motore ...................................... 60
Scarico dell’acqua di sentina ........ 62
Scarico dell’acqua di sentina a
terra .............................................. 62
Scarico dell’acqua di sentina in
acqua ........................................... 62
Trasporto su un carrello ............... 63
Funzionamento iniziale ................... 64
Rodaggio ...................................... 64
Controlli prima dell’utilizzo ............ 65
Elenco dei controlli prima
dell’utilizzo .................................... 65
Punti da controllare prima
dell’utilizzo ................................. 67
Controlli prima dell’utilizzo ............... 67
Controlli dopo l’utilizzo ..................... 74
Utilizzo della moto d’acqua ............ 76
Come usare la moto d’acqua ....... 76
Imparare a conoscere la moto
d’acqua ........................................ 76
Imparare ad usare la moto
d’acqua ........................................ 76
Posizione di guida ........................... 77
Messa in acqua della moto
d’acqua ........................................ 77
Avviamento del motore in acqua ..... 77
Spegnere il motore .......................... 78
Moto d’acqua incustodita ................. 78
Come usare la moto d’acqua .......... 79
Esecuzione di virate ........................ 79
Arresto della moto d’acqua .............. 81
Come usare la moto d’acqua in
retromarcia ................................... 82Salire a bordo della moto d’acqua ... 82
Partenza .......................................... 86
Moto d’acqua capovolta .................. 87
Accostamento a riva e ormeggio
della moto d’acqua ....................... 88
Utilizzo in zone in cui si accumulano
alghe ............................................ 88
Dopo aver tolto la moto
dall’acqua ..................................... 88
Assistenza e rimessaggio .............. 89
Operazioni dopo l’utilizzo ............. 89
Lavaggio dei condotti dell’acqua di
raffreddamento ............................. 89
Pulizia della moto d’acqua ............... 90
Assistenza della batteria ................. 90
Rimessaggio a lungo termine ...... 93
Pulizia .............................................. 93
Lubrificazione .................................. 93
Protezione dalla ruggine .................. 94
Manutenzione .................................. 95
Manutenzione .............................. 95
Kit utensili in dotazione .................... 95
Rimozione e installazione del
coperchio del motore ................... 95
Tabella di manutenzione
periodica ...................................... 97
Olio motore e filtro olio .................... 98
Dati tecnici ....................................... 99
Dati tecnici .................................... 99
Risoluzione dei guasti .................. 100
Individuazione dei guasti ............ 100
Tabella di individuazione guasti .... 100
Procedure di emergenza ............ 103
Pulizia della presa d’acqua
dell’idrogetto e della girante ....... 103
Avviamento in caso di batteria
scarica ........................................ 104
Sostituzione dei fusibili .................. 104
Sostituzione del fusibile della
pompa di sentina ........................ 106
UF1W73H0.book Page 2 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Descrizione
22
HJU40302
Glossario della moto d’acqua
Velocità di traino
“Il traino” è la velocità di manovra più bassa. Si accelera poco oppure per niente. La moto d’ac-
qua è dentro all’acqua, e non c’è la scia.
Velocità inferiore a quella di planata
“La velocità inferiore a quella di planata” è una velocità media. La prua si trova leggermente
sopra la superficie dell’acqua, ma si continua a navigare attraverso l’acqua. C’è la scia.
Velocità di planata
“La velocità di planata” è una velocità superiore. La moto d’acqua è più livellata e passa rasente
a pelo d’acqua. C’è la scia.
Prua
L’estremità anteriore della moto d’acqua.
Poppa
L’estremità posteriore della moto d’acqua.
Tribordo
Il lato destro della moto d’acqua guardando in avanti.
Babordo
Il lato sinistro della moto d’acqua guardando in avanti.
Acqua di sentina
L’acqua che si accumula nel vano motore.
Sistema gestione motore Yamaha (YEMS)
YEMS è un sistema di gestione integrato e computerizzato che controlla e regola la fasatura
dell’accensione, l’iniezione del carburante, la diagnostica del motore e il sistema di assistenza
alla virata con acceleratore chiuso (OTS).
UF1W73H0.book Page 22 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Descrizione
24
4
3
2
5
67 8 9 10
1
1211
1Piattaforma di risalita
2Scarico elettrico dell’acqua di sentina
dall’uscita di controllo
3Galloccia (pagina 53)
4Maniglia tientibene (pagina 51)
5Gradino di risalita (pagina 52)
6Ugello direzionale
7Flap
8Cucchiaia ribaltabile per l’inversione del
flusso (pagina 34)
9Tappo di scarico di poppa (pagina 62)
10Golfare di poppa (pagina 53)
11Sensore della velocità
12Griglia di presa d’acqua
UF1W73H0.book Page 24 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Requisiti per il funzionamento ed il comando
62
HJU40021
Scarico dell’acqua di sentina
ATTENZIONE
HCJ01301
Non fare funzionare il motore a pieno regi-
me se è presente acqua di sentina nel
vano motore. L’acqua di sentina può esse-
re spruzzata all’interno del motore cau-
sando gravi danni.
HJU40033Scarico dell’acqua di sentina a terra
Per scaricare l’acqua di sentina a terra:
(1) Svitare i tappi filettati di scarico di poppa
e toglierli.
(2) Alzare la prua della moto d’acqua, come
per mettere la moto d’acqua su una ram-
pa, per scaricare l’acqua di sentina dal
vano motore.
(3) Dopo aver scaricato l’acqua di sentina
dai fori dei tappi di scarico di poppa, elimi-nare l’umidità residua nel vano motore
con un panno asciutto.
(4) Installare saldamente i tappi filettati di
scarico di poppa stringendoli fino a quan-
do si arrestano. ATTENZIONE: Prima di
installare i tappi di scarico, eliminare
dalle filettature qualsiasi corpo estra-
neo, come sporco o sabbia. Altrimenti
i tappi di scarico potrebbero danneg-
giarsi consentendo all’acqua di entra-
re nel vano motore. Prima di varare la
moto d’acqua, accertarsi che i tappi di
scarico di poppa siano ben serrati. Al-
trimenti l’acqua potrebbe inondare il
vano motore e causare l’affondamen-
to della moto d’acqua.
[HCJ00361]
HJU40043
Scarico dell’acqua di sentina in acqua
Una piccola quantità di acqua di sentina rima-
ne nel vano motore anche dopo aver scarica-
to l’acqua di sentina in acqua. Per scaricare
completamente l’acqua di sentina, togliere la
moto dall’acqua e scaricare l’acqua di sentina
a terra.
Sistema di scarico per depressione
dell’idrogetto dell’acqua di sentina
Durante l’uso della moto d’acqua, l’acqua di
sentina nel vano motore viene aspirata dalla
depressione che si crea nell’idrogetto e scari-
cata dalla moto mediante l’ugello direzionale
dell’idrogetto.
Per scaricare l’acqua di sentina in acqua:
Mantenere la moto d’acqua in moto rettilineo
ad una velocità superiore a quella di planata
per almeno 2 minuti. ATTENZIONE: Dopo
aver riavviato il motore, attendere almeno
1 minuto prima di portarlo a pieno regime.
L’acqua di sentina presente nel vano mo-
1Tappo di scarico di poppa
1
UF1W73H0.book Page 62 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Requisiti per il funzionamento ed il comando
63
tore può essere spruzzata all’interno del
motore causando gravi danni.
[HCJ00553]
Sistema di scarico elettrico dell’acqua di
sentina
L’acqua di sentina nel vano motore viene
aspirata dalla pompa elettrica di sentina e
scaricata dalla moto d’acqua.
Per controllare il corretto funzionamento
dell’impianto di scarico elettrico della sentina,
accertarsi che l’acqua di sentina venga scari-
cata dall’uscita di controllo della pompa di
sentina.
Per scaricare l’acqua di sentina:
Avviare il motore ed azionare la pompa di
sentina alimentata elettricamente.
NOTA:
La pompa di sentina alimentata elettricamen-
te continua a funzionare per breve tempo
dopo lo spegnimento del motore.
HJU33464
Trasporto su un carrello
Quando si trasporta la moto d’acqua su un
carrello, fissare le cinghie al carrello facendo-
le passare attraverso il golfare di poppa e i
golfari di prua. ATTENZIONE: Non attaccare
funi o cinghie a nessun’altra parte della
moto d’acqua, tranne che al golfare di prua
ed ai golfari di poppa per fissare la moto
d’acqua al carrello. Altrimenti, la moto
d’acqua potrebbe danneggiarsi. Avvolge-
re le funi o le cinghie con panni o stracci
nei punti in cui toccano la scocca della
moto d’acqua per evitare graffi o danneg-
giamenti. Non trasportare la moto d’acqua
con la leva del cambio in posizione di re-
tromarcia. Altrimenti la cucchiaia ribaltabi-
le per l’inversione del flusso potrebbe
urtare contro un ostacolo, causando un
danneggiamento.
[HCJ00644]
1Scarico elettrico dell’acqua di sentina
dall’uscita di controllo
1
UF1W73H0.book Page 63 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Controlli prima dell’utilizzo
65
HJU31981
AVVERTENZA
HWJ00411
La mancata esecuzione di una ispezione o manutenzione corretta della moto d’acqua
aumenta la possibilità di un incidente o di un danneggiamento della moto d’acqua. Non
utilizzare la moto d’acqua se si constatano problemi. Se risulta impossibile eliminare un
problema con le procedure fornite in questo manuale, fare ispezionare la moto d’acqua
da un concessionario Yamaha.
HJU41232Elenco dei controlli prima dell’utilizzo
Prima di utilizzare la moto d’acqua, assicurarsi di eseguire i controlli riportati nell’elenco che se-
gue.
VOCE PROCEDURA DI CONTROLLO PAGINA
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
Vano motoreVentilare il vano motore.
Controllare se la parte interna del vano motore è
danneggiata.67
Impianto di alimentazioneControllare se ci sono perdite nell’impianto di ali-
mentazione.
Controllare il livello del carburante nel serbatoio.67
Separatore acquaControllare che il separatore non contenga acqua. 68
MotoreControllare se la parte esterna del motore è danneg-
giata.68
Livello olio motoreControllare il livello dell’olio motore. 68
Acqua di sentinaControllare se è presente acqua di sentina nel vano
motore.68
BatteriaControllare i collegamenti della batteria ed il livello
del liquido.68
Sistema dello sterzoControllare il corretto funzionamento del sistema
dello sterzo.69
Sistema di regolazione in-
clinazione del piantone del-
lo sterzoControllare che il sistema di regolazione dell’inclina-
zione del piantone dello sterzo funzioni correttamen-
te e che il manubrio sia saldamente bloccato in
posizione.70
Q.S.T.S.Controllare il corretto funzionamento del sistema
Q.S.T.S. e verificare che il selettore Q.S.T.S. sia
bloccato saldamente in posizione.70
Sistema di retromarciaControllare il corretto funzionamento del sistema di
retromarcia.71
Acceleratore, levaControllare il corretto funzionamento della leva
dell’acceleratore.
Controllare il gioco della leva dell’acceleratore.71
TelecomandoControllare se il telecomando funziona correttamen-
te.72
UF1W73H0.book Page 65 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Controlli prima dell’utilizzo
68
Se necessario, aggiungere del carburante.
(Vedere pagina 58 per informazioni sul riforni-
mento del serbatoio carburante.)
HJU32423Controllo del separatore d’acqua
Accertarsi che non ci siano depositi di acqua
nel separatore d’acqua. Se ci sono depositi di
acqua nel separatore d’acqua, scaricarla.
(Vedere pagina 32 per informazioni sullo sca-
rico del separatore d’acqua.)
HJU40181Controllo del motore
Controllare se la parte esterna del motore è
danneggiata o presenta altri problemi.
HJU36885Controllo del livello olio motore
Controllare che il livello dell’olio motore sia tra
i riferimenti di livello minimo e massimodell’astina. (Vedere pagina 60 per informazio-
ni sul controllo del livello dell’olio motore.)HJU32455Controllo dell’acqua di sentina
Accertarsi che non ci siano depositi di acqua
di sentina nel vano motore. Se ci sono depo-
siti di acqua di sentina nel vano motore, scari-
carla. (Vedere pagina 62 per informazioni
sullo scarico dell’acqua di sentina.)
HJU32484Controlli della batteria
Accertarsi che i morsetti della batteria e il tubo
di sfiato non siano danneggiati e che i cavi
della batteria e il tubo di sfiato siano collegati
correttamente. AVVERTENZA! Potrebbero
verificarsi incendi o esplosioni se il tubo di
1Separatore acqua
1
1Astina
1Riferimento di livello massimo
2Riferimento di livello minimo
1
21
UF1W73H0.book Page 68 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM
Utilizzo della moto d’acqua
87
le mani ed appoggiare i piedi sul fondo
del pozzetto.
(4) Guardare in tutte le direzioni, avviare il
motore e poi partire lentamente.
HJU33235Moto d’acqua capovolta
AVVERTENZA
HWJ00671
Un raddrizzamento non corretto può pro-
vocare lesioni.
Accertarsi di spegnere il motore estra-
endo il tirante di spegnimento di emer-
genza del motore in modo da rimuovere
la forcella dall’interruttore stesso.
Non introdurre le mani nella griglia di
presa d’acqua.
S e la m ot o d’acqua si capovolge, ribaltarla im-
mediatamente.
Per raddrizzare la moto d’acqua:
(1) Rimuovere la forcella dall’interruttore di
spegnimento di emergenza del motore.
(2) Nuotare fino alla parte posteriore della
moto d’acqua. Capovolgere la moto d’ac-
qua in senso orario spingendo con la
mano sinistra sul flap e spingendo con la
mano o il piede destri sulla frisata.
Se il lato di babordo (sinistro) della moto
d’acqua capovolta è inclinato verso l’alto,
premere sulla frisata in modo da abbas-
sarlo prima di girare la moto d’acqua in
senso orario. ATTENZIONE: Non girarela moto d’acqua in senso antiorario,
altrimenti l’acqua potrebbe penetrare
nel motore provocando un danno gra-
ve.
[HCJ00541]
(3) Avviare il motore e far funzionare la moto
d’acqua alla velocità di planata per scari-
care l’acqua di sentina dal vano motore.
(Vedere pagina 62 per informazioni sullo
scarico dell’acqua di sentina. Se il motore
non si avvia, vedere “Traino della moto” a
pagina 107 o “Moto d’acqua sommersa”
a pagina 108.) ATTENZIONE: Dopo
aver riavviato il motore, attendere al-
meno 1 minuto prima di portarlo a pie-
no regime. L’acqua di sentina
presente nel vano motore può essere
spruzzata all’interno del motore cau-
sando gravi danni.
[HCJ00553]
UF1W73H0.book Page 87 Wednesday, June 16, 2010 2:27 PM