147
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Tr
a le varie modalità
audio (radio, CD...)esistono differenze diqualità sonora.Per consentire una qualità di ascolto ottimale, le re
golazioni audio (Volume, Alti, Bassi, Acustica, Loudness) possono essere adattate alle
varie modalità sonore, che possono provocare differenze riscontrabili
quando si cambia modalità
(radio, CD...). Controllare che le re
golazioni audio (Volume,
Bassi, Alti, Acustiche, Loudness) siano adatte
alle modalità ascoltate. Si consiglia di regolarele funzioni audio (bassi, alti, balance Anteriore/Posteriore, Sinistra/Destra) in posizione
intermedia, di selezionare l'acustica musicale, di
regolare la correzione loudness sulla posizione"Attivo" in modalità CD e sulla posizione "Non att"
in modalità radio.
M
odifi cando la regolazione dei toni alti e
dei toni bassi, l'acustica Ë deselezionata.
Modifi cando l'acustica,
le regolazioni dei toni alti e dei toni bassi tornano a zero. La scelta di un'acustica impone la re
golazione dei toni alti e dei toni bassi. Non è possibile modifi carli singolarmente se non in acusticapersonalizzata. Modi
fi care la regolazione dei toni alti e dei toni
bassi oppure la regolazione dell'acustica per ottenere l'ambiente sonoro desiderato.
M
odifi cando la regolazione dei
balance, la ripartizione Ë deselezionata. La scelta della ripartizione "
guidatore" impone la regolazione dei balance. Modifi care la regolazione dei balance o la regolazione della ripartizione per ottenere l'ambiente sonoro desiderato. Le tabelle se
guenti raggruppano le risposte alle domande poste pi˘ di frequente.
148
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
La qualità di ricezione
della stazione radioascoltata peggioraprogressivamente o lestazioni memorizzate non
funzionano (assenza disuono, viene visualizzato 87,5 Mhz...).Il veicolo è troppo lontano dal trasmettitore della stazione ascoltata o non
è presente alcun trasmettitore nella zona geografi ca attraversata. Attivare la funzione RDS e lanciare una nuova ricerca della stazione allo scopo di consentire
al sistema di verifi care se è presente nella zona geografi ca un trasmettitore più potente.
L'ambiente
(colline, palazzi, gallerie, parcheggi sotterranei...) blocca la ricezione, anche in modalità ricerca di frequenza RDS. Questo fenomeno è normale e non indica un malfunzionamento dell'autoradio.
L'antenna è assente o è stata danne
ggiata (per esempio durante un lavaggio o in un parcheggio sotterraneo). Far verifi care l'antenna dalla rete PEUGEOT.
Int
erruzioni del suono da
1 a 2 secondi in modalit‡ radio. Il sistema RDS ricerca, durante
questa breve interruzione, un'eventuale
frequenza che consenta una migliore ricezione della stazione. Disattivare la funzione RDS se il fenomeno Ë
troppo frequente e sempre sullo stesso percorso.
L'
annuncio sul traffi coTA Ë visualizzato. Non si riceve alcunainformazione sul traffi co. La stazione radio non partecipa alla rete regionale di in
formazioni sul
traffi co. Selezionare una radio che trasmetta informazionisul traffi co.
Non trova le stazioni memorizzate (assenza di suono, vengono
visualizzati 87,5 Mhz...). La
gamma d'onda selezionata non Ë quella giusta. Premere il tasto SRC/TEL per tornare alla gamma d'onda (FM1 o FM2) nella quale sono memorizzate le stazioni.
149
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
Il
CD viene espulsosistematicamente o non
viene letto dal lettore. Il
CD è inserito a rovescio, è illeggibile, non contiene dati audio o contieneun formato audio illegibile dall'autoradio.
Il CD è
protetto da un sistema di protezione antipirateria non riconosciuto dall'autoradio.
- V
erifi care il senso di inserimento del CD nellettore.
- Verifi care lo stato del CD: il CD non
potrà essere letto se è troppo danneggiato.
- Verifi care il contenuto se si tratta di un
CD inciso: consultare i consigli del capitolo"Audio".
- Il lettore
CD dell'autoradio non legge i DVD.
-
Se di qualità insuffi ciente, alcuni CD incisi non
verranno letti dal sistema audio.
Il suono del lettore
CD Ëdeteriorato. Il CD utilizzato Ë rigato o di cattiva qualit‡. Inserire CD di buona qualit‡ e conservarli in buone condizioni.
Le re
golazioni dell'autoradio (bassi, alti, acustiche) sono inadatte. Riportare il livello di alti o bassi a 0, senza selezionare acustiche.
L
a connessioneBluetooth s'interrompe.E' possibile che il livello di carica della batteria della periferica sia
insuffi ciente. Ricaricare la batteria dell'equipaggiamentocollegato alla periferica.
Sul display appare ilmessaggio "Errore periferica USB"o "Periferica nonriconosciuta". L
a chiavetta USB non viene riconosciuta.
La chiavetta pu
Ú essere danneggiata. Ri
formattare la chiavetta.
Scollegando un
telefono se ne collega automaticamente unaltro.La connessione automatica prime
ggia sulle connessioni manuali. Modifi care le regolazioni del telefono per eliminarela connessione automatica.
150
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDA RISPOSTASOLUZIONE
L'IPod non viene riconosciuto durante la connessione alla presa USB.
L'IPod è di una generazione incompatibile con la connessione USB.
Il
disco fi sso o laperiferica non vengono riconosciuti durante la connessione alla presa USB. Alcuni dischi fi ssi o periferiche necessitano di un'alimentazione elettrica
superiore a quanto l'autoradio
fornisce. Collegare la periferica alla presa 230 V, la presa
12 V o un'alimentazione esterna.
Attenzion
e : assicurarsi che la periferica non
trasmetta una tensione superiore a 5 V (rischio di
distruzione del sistema).
In lettura streamin
g, il suono si interrompe momentaneamente. Alcuni telefoni danno priorità alla connessione del profi lo "viva voce". Eliminare la connessione del profi lo "viva voce"per migliorare la lettura streaming.
In lettura "Tutti casuali",
tutte le piste non prese
in
conto.In lettura "Tutti casuali", il sistema prende in conto 999 piste.
A motore spento,
l'autoradio si spegnedopo svariati minuti di utilizzo.
Quando il motore è spento, il tempo di funzionamento dell'autoradio
dipende dalla carica della batteria.
Lo spe
gnimento è normale: l'autoradio entra in modalità economia dienergia e si spegne allo scopo di preservare la batteria del veicolo.
Avviare il motore del veicolo allo scopo di ricaricare la batteria.
Il messaggio "Surriscaldamento sistemaaudio" viene visualizzatosullo schermo.
Per proteggere l'equipaggiamento in caso di temperatura ambiente troppoelevata, l'autoradio passa ad una modalità automatica di protezione
termica che porta ad una riduzione del volume sonoro o all'arresto della
lettura del CD.
Interrompere il sistema audio per qualche minutoper far raffreddare il sistema.
.
Ricerca visiva
153
Alzacristalli 34
Fusibili nel cruscotto 10 6-107Riscaldamento, ventilazione 47- 48 Aria climatizzata 49-50 Disappannamento/sbrinamento 51
Presa accessori 12 V 45
Freno di stazionamento manuale 53
Retrovisore interno 43
WIP Plug - Lettore USB 46
Apertura cofano 114
Posto di guida
Aper tura spor tellini per la ricarica 37
Autoradio 127-150
Selettore di marcia 54-55
.
Indice alfabetico
157
Kit di riparazione provvisoria pneumatici .....90Kit foratura pneumatici..................................90Kit vivavoce ................................................. 138
Lampadine (sostituzione) ......................97,102Lampadine (sostituzione, riferimento)......97,102Lavacristallo..................................................59Lettore CD MP3 .................................. 133,134Livelli e verifiche..........................115, 117,118Livello del liquido del circuito di riscaldamento...........................................117Livello liquido di raffreddamento.................117Livello liquido freni ......................................117Livello liquido lavacristallo ..........................117Luce antinebbia posteriore ...................57,102Luci della targa ............................................ 102Luci di posizione ...................................97,102Luci di retromarcia......................................102Luci di stop..................................................102Lunotto (sbrinamento)...................................51
Numero di telaio del veicolo........................ 123
Pastiglie dei freni.........................................119PEUGEOT CONNECT ASSISTENZ A........A126PEUGEOT CONNECT SOS .......................126Plafoniera......................................................60Portabicchieri ................................................44Porte..............................................................35Presa accessori 12 V..............................44,45Presa USB............................................46, 135Pressione dei pneumatici...........................123Protezione dei bambini .....................61, 64-68
Masse..........................................................120Motorizzazione elettrica.............................120MP3 (CD)............................................133,134
Quadro strumenti..........................................18
K
MN
LP
Q
Ricollocazione del tappetino di rivestimento.....45Rimontaggio di una ruota .............................94Rimozione del tappetino di rivestimento ......45Ripartitore elettronico della frenata (REF).....70Ripiegamento/Aper tura dei retrovisori.........42Ripiegamento dello schienale dei sedili o della panchetta....................................................40Riscaldamento..............................................49
Sbloccaggio delle portedall'interno..................................................35Sbrinamento..................................................51Sedili anteriori ...............................................38Sedili posteriori.............................................40Seggiolini ISOFIXper bambini ...........................................65-67Segnale d'emergenza...................................69Selettore di marcia........................................54Serbatoio lavacristallo................................117Sicurezza bambini................61, 64, 66, 67, 68Sistema di assistenzaalla frenata..................................................70Sistema di assistenzaalla frenata d'emergenza ............................71Sistemi ABS e REF .......................................70Sistemi ASR ed ESP.....................................72Smontaggio di una ruota...............................94Sostituzione dei fusibili...............................105Sostituzionedelle lampadine..................................97,102Sostituzione di una spazzola del
tergicristallo ..............................................110Sostituzione di un fusibile...........................105
S
R
Radio........................................................... 129Regolazione degli appoggiatesta.................38Regolazione dei fari......................................58Regolazione dei sedili.............................38,40Reostato d'illuminazione.........................28, 29Retrovisore interno .......................................43Retrovisori esterni .........................................42Ricarica della batteria...................................80Ricircolo d'aria/Aria esterna ......................... 49
Dopo aver staccato la batteria, è necessario
inserire un codice per accedere alle funzioni
dell'autoradio.
Sono possibili cinque prove al massimo. Per
le due ultime prove, ci sono circa 15 minuti
d'attesa tra ogni prova.
Conser vare il codice in un luogo sicuro,mai all'interno del veicolo. In caso di viaggio lontano da casa portare consé questo codice assieme agli altri documenti personali.
CODICE
AUTOR ADIO