
7
i
124
SICUREZZA BAMBINI
PEUGEOT raccomanda
di traspor-
tare i bambini sui sedili posteriori
del veicolo:
- "con schienale verso la strada"
fi no ai 2 anni di età,
- "nel senso di marcia"
a partire
dai 2 anni di età.
GENERALITÀ SUI SEGGIOLINI
PER BAMBINI SEGGIOLINO PER BAMBINI SUL
SEDILE ANTERIORE
"Nel senso di marcia"
Quando un seggiolino per bambini vie-
ne posizionato "nel senso di marcia"
sul sedile del passeggero anteriore
,
occorre regolare il sedile del veicolo in
posizione longitudinale intermedia, con
lo schienale verticale e lasciare l'airbag
del passeggero attivato.
"Schienale verso la strada"
Quando un seggiolino per bambini "con
schienale verso la strada" viene collocato
sul sedile del passeggero anteriore
, l'air-
bag del passeggero deve tassativamente
essere disattivato, altrimenti il bambino ri-
schia ferite gravi o addirittura mortali in
caso di attivazione dell'airbag
.
*
La normativa sul trasporto dei bambini è
specifi ca per ogni Paese. Consultare la
legislazione vigente nel proprio Paese. La sicurezza dei bambini, che PEUGEOT
ha curato in particolar modo sin dalla fase
di progettazione del veicolo, dipende an-
che dal modo di utilizzo del veicolo.
Per viaggiare con la massima sicurezza,
rispettare le seguenti raccomandazioni:
- In conformità con la regolamenta-
zione europea, tutti i bambini di
età inferiore ai 12 anni o di statu-
ra inferiore a un metro e cinquan-
ta, devono essere trasportati su
seggiolini per bambini omologati,
adatti al loro peso
, da collocare sui
sedili dotati di cinture di sicurezza o
di ancoraggi ISOFIX * ,
- statisticamente, i sedili più sicuri
per il trasporto dei bambini sono
i sedili posteriori del veicolo,
- un bambino il cui peso è inferiore
a 9 kg, deve tassativamente es-
sere trasportato su un seggiolino
in posizione "schienale verso la
strada" sia anteriormente che po-
steriormente.
Posizione longitudinale intermedia

7
126
SICUREZZA BAMBINI
Gruppo 0: dalla nascita a 13 kg
L1
"RÖMER Baby-Safe Plus"
Da fi ssare con lo schienale verso la strada
Gruppi 2 e 3: da 15 a 36 kg
L3
"RECARO Start"
L4
"KLIPPAN Optima"
A partire dai 6 anni
(circa 22 kg),
utilizzare solo il
rialzo.
L5
"RÖMER KIDFIX"
Può essere fi ssato agli ancoraggi ISOFIX del veicolo.
Il bambino è trattenuto dalla cintura di sicurezza.
SEGGIOLINI PER BAMBINI RACCOMANDATI DA PEUGEOT
PEUGEOT propone una gamma completa di seggiolini per bambini da fi ssare con
una cintura di sicurezza a tre punti
:

7
i
130
SICUREZZA BAMBINI
ANCORAGGI "ISOFIX"
Il veicolo è stato omologato secondo la
nuova regolamentazione
ISOFIX.
I sedili, rappresentati qui sotto, sono do-
tati di ancoraggi ISOFIX regolamentari: Sedili posteriori Si tratta di tre anelli per ogni seduta:
- due anelli A
situati tra lo schienale e
la seduta del sedile del veicolo, se-
gnalati da un'etichetta.
- un anello B
, situato dietro il sedile,
chiamato TOP TETHER
, per il fi s-
saggio della cinghia alta.
Sedili posteriori Sedili posteriori della 2ª fi la
Alla collocazione di un seggiolino per
bambini ISOFIX sul sedile posterio-
re sinistro della panchetta di sedili,
prima di fi ssare il seggiolino, sposta-
re la cintura di sicurezza posteriore
centrale verso il centro del veicolo, in
modo da non intralciare il funziona-
mento della cintura di sicurezza.

7
i
!
i
131
SICUREZZA BAMBINI
Questo seggiolino per bambini può anche essere utilizzato sui sedili privi di
ancoraggi ISOFIX. In questo caso, deve essere obbligatoriamente fi ssato al
sedile del veicolo mediante la cintura di sicurezza a tre punti.
Seguire le istruzioni di montaggio del seggiolino per bambini indicate
sull'opuscolo di montaggio del fabbricante del seggiolino stesso.
SEGGIOLINI ISOFIX RACCOMANDATI DA PEUGEOT E OMOLOGATI
PER QUESTO VEICOLO
RÖMER Duo
Plus ISOFIX
(classe di dimensione B1
)
Gruppo 1: da 9 a 18 kg
Da collocare nel senso di marcia.
Dotato di una cinghia alta da fi ssare all'anello
superiore B
, chiamata TOP TETHER.
Tre inclinazioni della scocca: posizione seduta,
di riposo e sdraiata. Questo sistema di ancoraggio ISOFIX
garantisce un montaggio affi dabile, so-
lido e rapido del seggiolino per bambini
all'interno del veicolo.
I seggiolini ISOFIX per bambini
sono
dotati di due sistemi di bloccaggio che
si fi ssano facilmente ai due anelli A
.
Alcuni di essi dispongono inoltre di una
cinghia alta
da fi ssare all'anello B
.
L'errata installazione del seggioli-
no per bambini nel veicolo compro-
mette la protezione del bambino in
caso di collisione.
Per conoscere quali sono i seg-
giolini ISOFIX per bambini che si
adattano al veicolo, consultare la
tabella riassuntiva dei seggiolini
ISOFIX. Per fi ssare questa cinghia, alzare l'ap-
poggiatesta del sedile del veicolo e far
passare il gancio tra le due aste dell'ap-
poggiatesta. Quindi fi ssare il gancio al-
l'anello B
e tendere la cinghia alta.

7
132
SICUREZZA BAMBINI
TABELLA RIEPILOGATIVA PER LA COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLI ISOFIX PER BAMBINI
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili collocazioni dei seggiolini
ISOFIX per bambini sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini per bambini ISOFIX universali e semiuniversali, la classe di misura ISOFIX del seggiolino per
bambini, defi nita da una lettera compresa tra A
e G
, è riportata sul seggiolino accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino per bambini Isofi x Universale, "nel senso di marcia" che si fi ssa con la
cinghia alta.
IL-SU:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino I
sofi x S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" equipaggiato di cinghia alta o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di sostegno.
Per agganciare la cinghia alta, consultare il paragrafo "Fissaggi ISOFIX".
*
Le culle e i lettini per auto non possono essere installati sul sedile del passeggero anteriore.
**
La navicella ISOFIX, fi ssata agli anelli inferiori di un sedile ISOFIX, occupa tutta la panchetta di sedili posteriore.
Peso del bambino
/età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX
per bambini
Navicella
*
"schienale verso la
strada"
"schienale verso
la strada"
"nel senso di
marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
Seggiolini ISOFIX universali
e semiuniversali da collocare
sui sedili posteriori laterali
IL-SU
**
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU

7
133
SICUREZZA BAMBINI
TABELLA RIEPILOGATIVA PER LA COLLOCAZIONE DEI SEGGIOLINI ISOFIX PER BAMBINI
In conformità con la regolamentazione europea, questa tabella indica le possibili sistemazioni dei seggiolini per
bambini ISOFIX sui sedili equipaggiati di ancoraggi ISOFIX all'interno del veicolo.
Nei seggiolini ISOFIX universali e semiuniversali per bambini, la classe di misura ISOFIX del seggiolino, defi nita da una lettera
compresa tra A
e G
, è riportata sul seggiolino stesso accanto al logo ISOFIX.
IUF:
sedile adatto alla collocazione di un seggiolino Isofi x Universale, "verso la strada" che si fi ssa con la cinghia alta.
IL-SU:
sedile indicato alla collocazione di un seggiolino I
sofi x S
emi- U
niversale, ovvero:
- "schienale verso la strada" dotato di cinghia alta o di sostegno,
- "nel senso di marcia" dotato di sostegno,
- una navicella dotata di cinghia alta o di sostegno.
Per fi ssare la cinghia alta, consultare il capitolo "Fissaggi Isofi x".
X:
sedile non adatto alla collocazione di un seggiolino ISOFIX della classe di misura indicata.
Peso del bambino
/età indicativa
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Fino a circa 6 mesi
Inferiore a 10 kg
(gruppo 0)
Inferiore a 13 kg
(gruppo 0+)
Fino a circa 1 anno
Da 9 a 18 kg (gruppo 1)
Da 1 a 3 anni circa
Tipo di seggiolino ISOFIX per
bambini
Navicella
*
"schienale verso
la strada"
"schienale verso
la strada"
"nel senso di marcia"
Classe di misura ISOFIX
F
G
C
D
E
C
D
A
B
B1
Sedili ISOFIX
posteriori;
sedile 2ª fi la
Laterali
IL-SU
IL
-
SU
IL
-SU
IUF
IL-SU
Centrale
X
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Laterali
ricentrati
X
IL-SU
IL-SU
IUF
IL-SU
Sedili ISOFIX
posteriori;
sedile 2ª fi la
collocato in
3ª fi la
Laterali
X
X
X
IUF
IL-SU
*
La culla e i lettini per auto non possono essere collocati sul sedile del passeggero anteriore.

341
RICERCA VISIVA
INTERNO
Allestimenti del bagagliaio ......... 115-116
- ripiano posteriore
- cinghia di tenuta
- ganci
- anelli d'aggancio
- vano portaoggetti
Seggiolini per bambini .......124-127, 129
Seggiolini ISOFIX per bambini ...130-132
Sicurezza bambini ............................ 134
Sedili anteriori ................................68-71
Sedili posteriori ..............................72-73
Cinture di sicurezza ...........139-140, 143
Airbag ........................................144-147
Allestimenti interni ..................... 109-114
- cassettino portaoggetti
- posacenere/presa accessori 12 V
- tappetino
Disattivazione airbag frontale
passeggero ....................................... 145

342
RICERCA VISIVA
INTERNO
Allestimenti del bagagliaio ......... 117-119
- tendina copribagagli
- presa accessori 12 V
- ganci
- anelli d'aggancio
- rete per carichi alti
- cinghia di tenuta
- contenitore portaoggetti
Seggiolini per bambini .......124-127, 129
Seggiolini ISOFIX per bambini ......130-132
Sicurezza bambini ............................ 134
Sedili anteriori ................................68-71
Sedili posteriori ..............................72-73
Cinture di sicurezza ...........139-140, 143
Airbag ........................................144-147
Allestimenti interni ..................... 109-114
- cassettino portaoggetti
- posacenere/presa accessori 12 V
- tappetini
Disattivazione airbag frontale
passeggero ....................................... 145