INTERVENTO DEL SISTEMA
L’intervento dell’ABS è rilevabile attraverso una
leggera pulsazione del pedale freno, accompagnata
da rumorosità: ciò indica che è necessario
adeguare la velocità al tipo di strada su cui si sta
viaggiando.
ATTENZIONE
Quando l’ABS interviene, e si
avvertono le pulsazioni
sul pedale del
freno, non alleggerite la pressione, ma
mantenete il pedale ben premuto senza
timore; così Vi arresterete nel minor spazio
possibile, compatibilmente con le condizioni
del fondo stradale.
ATTENZIONE
Se l’ABS interviene, è segno che si sta
raggiungendo il limite
di aderenza
tra pneumatici e fondo stradale: occorre
rallentare per adeguare la marcia
all’aderenza disponibile.MECHANICAL BRAKE ASSIST (Assistenza
nelle frenate d'emergenza)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il sistema, non escludibile, riconosce le frenate
d'emergenza (in base alla velocità di azionamento
del pedale freno) e garantisce un incremento
della pressione idraulica frenante di supporto a
quella del guidatore, consentendo interventi più
veloci e potenti dell'impianto frenante.
ATTENZIONE
Quando il Mechanical Brake Assist
interviene, è possibile
avvertire delle
rumorosità provenienti dal sistema. Tale
comportamento è da ritenersi normale.
Durante la frenata mantenere comunque il
pedale del freno ben premuto.
85CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
SISTEMA ESC (Electronic Stability
Control)È un sistema di controllo della stabilità della
vettura, che aiuta a mantenere il controllo
direzionale in caso di perdita di aderenza dei
pneumatici. Il sistema è in grado di riconoscere
situazioni potenzialmente pericolose per la
stabilità della vettura e interviene
automaticamente sui freni in modo differenziato
sulle quattro ruote, in modo da fornire una coppia
stabilizzante della vettura.
L' ESC comprende, a sua volta, i seguenti
sottosistemi:
❒Hill Holder
❒ASR
❒Brake Assist
❒MSR
❒HBA
INTERVENTO DEL SISTEMA
È segnalato dal lampeggio della spiaESCsul
quadro strumenti, per informare il guidatore che
la vettura è in condizioni critiche di stabilità ed
aderenza.
INSERIMENTO DEL SISTEMA
Il sistema ESC si inserisce automaticamente
all’avviamento del motore e non può essere
disinserito.SISTEMA HILL HOLDER
È parte integrante del sistema ESC ed agevola la
partenza in salita.
Si attiva automaticamente nei seguenti casi:
❒in salita: vettura ferma su strada con pendenza
maggiore del 5%, motore acceso, freno premuto
e cambio in folle o marcia inserita diversa
dalla retromarcia;
❒in discesa: vettura ferma su strada con
pendenza maggiore del 5%, motore acceso,
freno premuto e retromarcia inserita.
In fase di spunto la centralina del sistema ESC
mantiene la pressione frenante sulle ruote fino al
raggiungimento dalla coppia motore necessaria
alla partenza, o comunque per un tempo massimo
di 2 secondi, consentendo di spostare agevolmente
il piede destro dal pedale del freno all’acceleratore.
Trascorsi i 2 secondi, senza che sia stata effettuata
la partenza, il sistema si disattiva
automaticamente rilasciando gradualmente la
pressione frenante. Durante questa fase di rilascio
è possibile percepire un tipico rumore di sgancio
meccanico dei freni, che indica l’imminente
movimento della vettura.
AVVERTENZA Il sistema Hill Holder non è un
freno di stazionamento, pertanto non
abbandonare il veicolo senza aver azionato il freno
a mano, spento il motore ed inserito la prima
marcia.
86CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
ATTENZIONE
Durante l'eventuale utilizzo del
ruotino di scorta
il sistema ESC
continua a funzionare. Tieni comunque
presente che il ruotino di scorta, avendo
dimensioni inferiori rispetto al normale
pneumatico presenta una minore aderenza
rispetto agli altri pneumatici.
ATTENZIONE
Le prestazioni dei sistemi ESC e ASR
non devono indurre
il conducente a
correre rischi inutili e non giustificati. La
condotta di guida dev'essere sempre
adeguata alle condizioni del fondo stradale,
alla visibilità ed al traffico. La
responsabilità per la sicurezza stradale
spetta sempre e comunque al conducente.
BRAKE ASSIST
Il sistema, non escludibile, riconosce le frenate
d’emergenza (in base alla velocità di azionamento
del pedale freno) consentendo di intervenire più
velocemente sull’impianto frenante. Il Brake Assist
viene disattivato in caso di avaria del sistema
ESC.SISTEMA MSR
(Motor Schleppmoment Regelung)
È parte integrante dell’ABS ed interviene in caso
di cambio brusco di marcia durante la scalata,
ridando coppia al motore, evitando in tal modo il
trascinamento eccessivo delle ruote motrici che,
soprattutto in condizioni di bassa aderenza,
possono portare alla perdita della stabilità della
vettura.
88CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Indice Alfabetico
Abbaglianti (luci)
– comando .......................... 53
– sostituzione lampade ...... 182
ABS (sistema) ...................... 84
Air Bag ............................... 132
– Disattivazione Air Bag
frontale lato passeggero
e Side Bag ...................... 134
– frontali ........................... 132
– laterali............................ 134
– side bag .......................... 134
– window bag .................... 134
Alette parasole ..................... 68
Alimentazione ..................... 233
Alzacristalli elettrici ............. 74
Ambiente (salvaguardia)..... 115
Anabbaglianti (luci)
– comando .......................... 52
– sostituzione lampade ...... 183
Appoggiatesta ...................... 34
ASR (sistema) ...................... 87
Autoradio (impianto di
predisposizione).................. 95
Avviamento del
motore ....................... 139-165Avviamento e guida ............ 139
Bagagliaio ........................... 76
Bambini (trasporto in
sicurezza)
– Bambini (trasporto in
sicurezza ........................ 124
– predisposizione
montaggio seggiolino
"Isofix" .......................... 129
– seggiolini per trasporto
bambini.......................... 131
Batteria............................... 219
– consigli per prolungarne
la durata ........................ 219
– sostituzione .................... 219
Batteria (ricarica) ............... 201
Bloccasterzo ......................... 31
Brake Assist (sistema) .......... 88Cambio (uso del) ................ 142
Candele (tipo)..................... 232
Carrozzeria
– codici carrozzeria ........... 231
– garanzia ......................... 225
– manutenzione ................. 225
– protezione agenti
atmosferici ..................... 225Cassetto portaoggetti lato
passeggero .......................... 67
Catene da neve ................... 148
Centraline fusibili
(ubicazione) ...................... 192
Cerchi ruote
– cerchi e pneumatici ........ 236
– dimensioni...................... 237
– lettura corretta del
cerchio ........................... 237
– rim protector .................. 241
– ruote e pneumatici.......... 221
Chiave con telecomando
(sostituzione pila) ............... 29
Chiavi
– chiave con telecomando ... 28
– chiave meccanica ............. 28
– richiesta telecomandi
supplementari .................. 29
– sostituzione pila
telecomando .................... 29
Cinture di sicurezza
– impiego delle cinture ...... 116
– limitatori di carico .......... 121
– manutenzione ................. 123
– pretensionatori ............... 120
– Sistema S.B.R. ................ 118
291CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
– controlli periodici ........... 211
– manutenzione
programmata ................. 206
– piano di manutenzione
Programmata ................. 207
– utilizzo gravoso della
vettura ........................... 211
Mechanical Brake Assist ....... 85
Montaggio seggiolino
bambini " "........ 131
Montaggio seggiolino
"Universale" ..................... 125
Motore
– codici di identificazione .. 231
– dati tecnici ..................... 232
– livello liquido impianto
raffreddamento motore... 216
– marcatura ...................... 230
MSR (sistema)...................... 88Olio motore
– caratteristiche................. 247
– consumo ......................... 216
– verifica del livello ........... 216Pesi e carichi ...................... 244
Piano di Manutenzione
Programmata .................... 207Plafoniere
– plafoniera anteriore ......... 61
– plafoniera bagagliaio ....... 63
– plafoniera cassetto
portaoggetti ..................... 63
– plafoniera posteriore ........ 62
Plancia portastrumenti ......... 5
Pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) . 173
– lettura corretta del
pneumatico .................... 236
– pneumatici da neve ........ 237
– pneumatici in dotazione . 237
– pneumatici Rim
Protector ........................ 241
– pressioni di gonfiaggio .... 240
Pneumatici -
manutenzione.................... 221
Portapacchi/portasci ............ 82
Porte .................................... 71
– blocco/sblocco porte ........ 71
Posacenere ........................... 68
Predisposizione
installazione sistema di
navigazione portatile .......... 96
Predisposizione montaggio
seggiolino "Isofix" ............. 128Presa di corrente .................. 67
Prestazioni (velocità
massime)........................... 243
Pretensionatori ................... 120
Proiettori
– correttore assetto fari ....... 83
– sostituzione lampade ...... 182
Protezione dell'ambiente ..... 115
Pulizia cristalli ..................... 55
Pulizia e manutenzione
– carrozzeria ..................... 225
– cristalli ........................... 227
– interni vettura ................ 227
– parti in plastica e
rivestite .......................... 228
– parti rivestite in vera
pelle ............................... 228
– proiettori anteriori .......... 227
– sedili in pelle .................. 228
– sedili .............................. 227
– vano motore ................... 227
Pulsante TRIP ...................... 24
Quadro e strumenti di
bordo ................................. 6
Quadro strumenti ................. 6Rifornibilità ....................... 111
294CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
Isofix ........
Rifornimenti
– tabella rifornimenti ........ 245
Rifornimento della vettura ........
110-111
Rim protector ..................... 241
Riserva carburante.............. 245
Risparmio di carburante ..... 143
Ruote e pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) . 173
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..................... 240
– ruota di scorta ................ 236
– Ruote e pneumatici......... 221
– sostituzione ruota ........... 167Sedili ................................... 32
– Regolazioni ...................... 32
Seggiolini (idoneità per
l'utilizzo)........................... 127
Sensore crepuscolare ............ 52
Servosterzo elettrico
Dualdrive ........................... 94
Sicurezza ............................ 116
– cinture di sicurezza......... 116
– seggiolino "Isofix"
(montaggio) ................... 129
– trasportare bambini in
sicurezza ........................ 124Side Bag ............................. 134
Sistema ABS......................... 84
Sistema ASR ........................ 87
Sistema Brake Assist ............ 88
Sistema EOBD ..................... 93
Sistema ESC ........................ 86
Sistema Hill Holder .............. 86
Sistema Lancia CODE.......... 26
Sistema Magic Parking ......... 98
Sistema MSR ........................ 88
Sistema S.B.R. .................... 118
Sistema Start&Stop .............. 89
Sollevamento della vettura .. 203
Sospensioni ......................... 235
Sostituzione fusibili............. 190
sostituzione lampada .......... 184
sostituzione lampade........... 185
Sostituzione lampade
– luci esterne ..................... 182
– luci interne ..................... 187
Sostituzione ruota ............... 167
Specchi retrovisori................ 36
Spie su quadro .................... 150
Spruzzatori lavacristallo ..... 224
Spruzzatori lavalunotto....... 224Start&Stop (sistema)............ 89
Sterzo ................................. 235
Stile di guida ...................... 144
Strumenti di bordo
– contagiri .......................... 8
– display multifunzionale ... 6
– display multifunzionale
riconfigurabile ................. 7
– indicatore livello
combustibile .................... 8
– indicatore temperatura
liquido raffreddamento
motore ............................. 8
– Strumenti di bordo .......... 6
– tachimetro ....................... 8
Tachimetro (indicatore di
velocità) .............................
Tachimetro........................... 8
Tergicristallo ........................ 55
– sostituzione spazzole....... 223
– spazzole.......................... 223
– verifica del
livello .............. 213-214-215
Tergilunotto ......................... 57
– sostituzione spazzola ...... 224
– spazzole.......................... 223
295CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
8