DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!RIFORNIMENTO CARBURANTE
Motori a benzina: rifornire la vettura unicamente
con benzina senza piombo con numero di ottano
(RON) non inferiore a 95, conforme alla specifica
europea EN228.
L’utilizzo di benzine non conformi alla specifica
sopraindicata può causare l’accensione della spia
EOBD e l’irregolare funzionamento del motore.
Motori Diesel: rifornire la vettura unicamente
con gasolio per autotrazione conforme alla
specifica europea EN590. L'utilizzo di altri
prodotti o miscele può danneggiare
irreparabilmente il motore con conseguente
decadimento della garanzia.
AVVIAMENTO DEL MOTORE
Assicurarsi che il freno a mano sia tirato e mettere
la leva del cambio in folle. Premere a fondo il
pedale della frizione, senza premere l'acceleratore,
quindi ruotare la chiave di avviamento in MAR
ed attendere lo spegnimento delle spie
e
(versioni Diesel): ruotare la chiave in AVV e
rilasciarla appena il motore si è avviato.
PARCHEGGIO SU MATERIALE INFIAMMABILE
Durante il funzionamento, la marmitta catalitica
sviluppa elevate temperature. Quindi, non
parcheggiare la vettura su erba, foglie secche, aghi
di pino o altro materiale infiammabile: pericolo
di incendio.
RISPETTO DELL’AMBIENTE
Per garantire un miglior rispetto dell’ambiente, la
vettura è dotata di un sistema che permette una
diagnosi continua dei componenti correlati
alle emissioni.
APPARECCHIATURE ELETTRICHE ACCESSORIE
Se, dopo l’acquisto della vettura, desidera
installare accessori che necessitino di
alimentazione elettrica (con rischio di scaricare
gradualmente la batteria), rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia che ne valuterà
l’assorbimento elettrico complessivo e verificherà
se l’impianto della vettura è in grado di sostenere
il carico richiesto.
CODE card(per versioni/mercati, dove previsto)
Conservarla in luogo sicuro, non nella vettura. È
consigliabile avere sempre con sé il codice
elettronico riportato sulla CODE card.
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione consente di conservare
inalterate nel tempo le prestazioni della vettura e
le caratteristiche di sicurezza, rispetto per
l’ambiente e bassi costi di esercizio.
NEL LIBRETTO DI USO E MANUTENZIONE
… troverà informazioni, consigli ed avvertenze
importanti per il corretto uso, la sicurezza di guida
e per il mantenimento nel tempo della Sua
vettura. Presti particolare attenzione ai simboli
(sicurezza delle persone)
(salvaguardia
dell’ambiente)
(integrità della vettura).
AVVERTENZE
ATTENZIONE
Prima di aprire il cofano motore
assicurarsi che la
vettura sia spenta e
la chiave di avviamento sia in posizione
STOP. Attenersi a quanto riportato sulla
targhetta applicata in corrispondenza della
traversa anteriore fig. 72. Si consiglia di
estrarre la chiave quando in vettura sono
presenti altre persone. La vettura deve essere
abbandonata sempre dopo aver estratto la
chiave o averla girata in posizione di STOP.
Durante le operazioni di rifornimento
carburante assicurarsi che la vettura sia
spenta con chiave in posizione STOP.
SISTEMA EOBDIl sistema EOBD (European On Board Diagnosis)
effettua una diagnosi continua dei componenti
correlati alle emissioni presenti sulla vettura.
Segnala inoltre, mediante l’accensione della spia
sul quadro strumenti unitamente alla
visualizzazione di un messaggio sul display (per
versioni/mercati, dove previsto), la condizione
di deterioramento dei componenti stessi (vedere
capitolo “Spie e messaggi”).
L'obiettivo del sistema EOBD (European On
Board Diagnosis) è quello di:
❒tenere sotto controllo l’efficienza dell’impianto;
❒segnalare un aumento delle emissioni;
❒segnalare la necessità di sostituire i componenti
deteriorati.
Il sistema dispone inoltre di un connettore,
interfacciabile con adeguata strumentazione, che
permette la lettura dei codici di errore
memorizzati in centralina, insieme con una serie
di parametri specifici della diagnosi e del
funzionamento del motore.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione
dell’inconveniente, per la verifica completa
dell’impianto la Rete Assistenziale Lancia è tenuta
ad effettuare test al banco di prova e, qualora
fosse necessario, prove su strada le quali possono
richiedere anche lunga percorrenza.
fig. 72
L0F0204
93CONOSCENZA
DELLA VETTURASICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
AVARIA SISTEMA EOBD/INIEZIONE
(giallo ambra)
In condizioni normali, ruotando la chiave di
avviamento in posizione MAR la spia si accende
(su alcune versioni unitamente alla visualizzazione
di un messaggio sul display), ma deve spegnersi
appena avviato il motore.
Se la spia rimane accesa o si accende durante la
marcia significa che l'impianto di iniezione non
funziona correttamente; in particolare la spia
accesa a luce fissa segnala un malfunzionamento
nel sistema di alimentazione/accensione che
potrebbe provocare elevate emissioni allo scarico,
possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità
e consumi elevati.
In queste condizioni si può proseguire la marcia
evitando però di richiedere sforzi gravosi al
motore o forti velocità. L'uso prolungato della
vettura con spia accesa fissa può causare danni:
rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia.
La spia si spegne se il malfunzionamento
scompare, ma il sistema memorizza comunque la
segnalazione.
NOTA (valida solo per motori a benzina)
Se la spia si accende in modalità lampeggiante
significa che il catalizzatore potrebbe essere
danneggiato.In questo caso occorre rilasciare il pedale
acceleratore, portandosi a bassi regimi, fino a
quando la spia smette di lampeggiare; proseguire
la marcia a velocità moderata, cercando di evitare
condizioni di guida che possono provocare
ulteriori lampeggi e rivolgersi il più presto
possibile alla Rete Assistenziale Lancia.
Se, ruotando la chiave di avviamento
in posizione MAR, la spia
non si
accende oppure se, durante la marcia,
si accende a luce fissa o lampeggiante (su
alcune versioni unitamente alla
visualizzazione di un messaggio + simbolo sul
display), rivolgersi il più presto possibile
alla Rete Assistenziale Lancia. La funzionalità
della spia
può essere verificata mediante
apposite apparecchiature dagli agenti di
controllo del traffico. Attenersi alle norme
vigenti nel Paese in cui si circola.
156CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGIIN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E
CURA
DATITECNICI
INDICE
ALFABETICO
Climatizzatore
– manutenzione .................. 51
Climatizzatore manuale........ 40
– manutenzione .................. 42
Climatizzazione .................... 38
– Diffusori aria abitacolo .... 39
CODE Card.......................... 27
Codici motore ..................... 231
Cofano motore ..................... 80
Comandi ......................... 64-74
Comfort climatico ................ 39
Condizioni d'impiego .......... 145
Conoscenza della vettura ...... 5
Contagiri .............................. 8
Cric .................................... 169
Cruise Control....................... 58D
ati per l'identificazione
– marcatura autotelaio ...... 230
– marcatura motore........... 230
– targhetta dati di
identificazione ................ 229
– targhetta vernice
carrozzeria ..................... 229
Dati tecnici ......................... 229Diffusori aria centrali ........... 38
Diffusori aria laterali ............ 38
Dimensioni vettura ............. 242
Display................................. 9
– Pulsanti di comando ........ 11
Display multifunzionale ....... 9
Display multifunzionale
riconfigurabile .................... 10
Dispositivo di avviamento .... 31
DPF (Diesel Particulate
Filter) ............................... 115
D.R.L. (luci diurne) ............. 51
Dualdrive (Servosterzo
elettrico) ............................. 94
Emissioni di CO2 ............... 251
EOBD (sistema) ................... 93
Equipaggiamenti interni....... 67
ESC (sistema) ...................... 86
Estintore .............................. 68Fari ..................................... 83
– orientamento del fascio
luminoso .......................... 83
– regolazione fari
all'estero .......................... 84Fari - orientamento
fendinebbia ........................ 84
Filtro antipolline ................. 218
Filtro aria ........................... 218
Filtro DPF .......................... 115
Filtro gasolio....................... 218
Fluidi e lubrificanti
(caratteristiche)................. 247
Follow me home
(dispositivo) ....................... 54
Frecce (indicatori di
direzione)
– comando .......................... 53
Freni
– caratteristiche................. 234
– livello liquido freni ......... 217
Freno a mano ..................... 141
Frizione .............................. 233
Funzione CITY..................... 94
Fusibili
– centralina bagagliaio ...... 196
– centralina plancia
portastrumenti ............... 194
– centralina vano motore ... 192
– elenco fusibili ................. 197
– sostituzione fusibili ......... 190
292CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
........................ 43
automatico
Rifornimenti
– tabella rifornimenti ........ 245
Rifornimento della vettura ........
110-111
Rim protector ..................... 241
Riserva carburante.............. 245
Risparmio di carburante ..... 143
Ruote e pneumatici
– Fix&Go Automatic (kit) . 173
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..................... 240
– ruota di scorta ................ 236
– Ruote e pneumatici......... 221
– sostituzione ruota ........... 167Sedili ................................... 32
– Regolazioni ...................... 32
Seggiolini (idoneità per
l'utilizzo)........................... 127
Sensore crepuscolare ............ 52
Servosterzo elettrico
Dualdrive ........................... 94
Sicurezza ............................ 116
– cinture di sicurezza......... 116
– seggiolino "Isofix"
(montaggio) ................... 129
– trasportare bambini in
sicurezza ........................ 124Side Bag ............................. 134
Sistema ABS......................... 84
Sistema ASR ........................ 87
Sistema Brake Assist ............ 88
Sistema EOBD ..................... 93
Sistema ESC ........................ 86
Sistema Hill Holder .............. 86
Sistema Lancia CODE.......... 26
Sistema Magic Parking ......... 98
Sistema MSR ........................ 88
Sistema S.B.R. .................... 118
Sistema Start&Stop .............. 89
Sollevamento della vettura .. 203
Sospensioni ......................... 235
Sostituzione fusibili............. 190
sostituzione lampada .......... 184
sostituzione lampade........... 185
Sostituzione lampade
– luci esterne ..................... 182
– luci interne ..................... 187
Sostituzione ruota ............... 167
Specchi retrovisori................ 36
Spie su quadro .................... 150
Spruzzatori lavacristallo ..... 224
Spruzzatori lavalunotto....... 224Start&Stop (sistema)............ 89
Sterzo ................................. 235
Stile di guida ...................... 144
Strumenti di bordo
– contagiri .......................... 8
– display multifunzionale ... 6
– display multifunzionale
riconfigurabile ................. 7
– indicatore livello
combustibile .................... 8
– indicatore temperatura
liquido raffreddamento
motore ............................. 8
– Strumenti di bordo .......... 6
– tachimetro ....................... 8
Tachimetro (indicatore di
velocità) .............................
Tachimetro........................... 8
Tergicristallo ........................ 55
– sostituzione spazzole....... 223
– spazzole.......................... 223
– verifica del
livello .............. 213-214-215
Tergilunotto ......................... 57
– sostituzione spazzola ...... 224
– spazzole.......................... 223
295CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURA
DATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
8