Inserimento dispositivo
Il dispositivo si inserisce automaticamente su tutte le por-
te effettuando una doppia pressione sul pulsante
Ásulla
chiave con telecomando.
L’avvenuto inserimento del dispositivo è segnalato da 2
lampeggi degli indicatori di direzione.
Il dispositivo non si inserisce se una o più porte non so-
no correttamente chiuse: ciò impedisce che una persona
possa entrare all’interno del veicolo dalla porta aperta e,
chiudendola, rimanere chiuso all’interno del vano abita-
colo.
Disinserimento dispositivo
Il dispositivo si disinserisce automaticamente su tutte la
porte nei seguenti casi:
❒effettuando l’operazione di sblocco porte;
❒ruotando la chiave di avviamento in posizione MAR. Richiesta di telecomandi supplementari
Il sistema può riconoscere fino ad 8 telecomandi. Qualo-
ra fosse necessario richiedere un nuovo telecomando, ri-
volgersi alla Rete Assistenziale Fiat portando con sé la CO-
DE card, un documento di identità e i documenti identifi-
cativi di possesso del veicolo.
DISPOSITIVO DEAD LOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
È un dispositivo di sicurezza che inibisce il funzionamento
delle maniglie interne impedendo in tal modo l’apertura
delle porte dall’interno del vano abitacolo nel caso in cui
sia stato effettuato un tentativo di effrazione (ad esempio
rottura di un vetro).
Il dispositivo dead lock rappresenta quindi la migliore pro-
tezione possibile contro i tentativi di effrazione. Se ne rac-
comanda pertanto l’inserimento ogni volta che si deve la-
sciare il veicolo posteggiato.
8
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Inserendo il dispositivo dead lock non è più
possibile aprire in alcun modo le porte dal-
l’interno veicolo, pertanto assicurarsi, prima di scen-
dere, che non siano presenti persone a bordo.
ATTENZIONE
Nel caso in cui la batteria della chiave con
telecomando sia scarica, il dispositivo è in-
seribile unicamente agendo mediante l’inserto me-
tallico della chiave sul nottolino delle porte: in que-
sto caso il dispositivo rimane inserito solo sulle por-
te posteriori.
ATTENZIONE
77
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0046mfig. 72F0V0022mfig. 73
Premere brevemente il pulsante Pper avere lo sblocco
del vano di carico (versione Cargo), l’accensione tempo-
rizzata delle plafoniere posteriori interne e doppia segna-
lazione luminosa degli indicatori di direzione. Ruotando
l’inserto metallico nella serratura della porta lato guida in
senso antiorario è possibile sbloccare le sole porte ante-
riori.
Premere brevemente il pulsante
Qper avere lo sblocco
di tutte le porte (versione Doblò/Doblò Combi), l’accen-
sione temporizzata delle plafoniere interne e doppia se-
gnalazione luminosa degli indicatori di direzione. Ruotando
l’inserto metallico nella serratura della porta lato guida in
senso antiorario è possibile sbloccare tutte le porte.
Sblocco vano di carico da interno veicolo
(Versione Cargo)
Premere il pulsante A-fig. 73 (versione Cargo), per sbloc-
care il vano di carico (porte a battente posteriori/portellone
e porte laterali scorrevoli) dall’interno veicolo. Il led illu-
minato indica la condizione di vano di carico bloccato.
PORTE
BLOCCO/SBLOCCO
CENTRALIZZATO PORTE
Blocco porte dall’esterno
Il blocco delle porte viene attivato solo se tutte le porte
sono chiuse. Se una o più porte sono aperte a seguito del-
la pressione del pulsante Ásul telecomando, gli indicato-
ri di direzione lampeggiano velocemente per circa 3 se-
condi. Ruotando l’inserto metallico nella serratura della
porta lato guida in senso orario è possibile bloccare tutte
le porte. Effettuando una doppia pressione rapida del pul-
sante Á
sul telecomando si attiva il dispositivo dead lock
(vedere paragrafo “Dispositivo dead lock”).
Sblocco porte dall’esterno
Premere brevemente il pulsante
Qper avere lo sblocco
delle sole porte anteriori a distanza (versione Cargo), l’ac-
censione temporizzata della plafoniera anteriore interna e
doppia segnalazione luminosa degli indicatori di direzione.
102
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board Diagnosis) effet-
tua una diagnosi continua dei componenti correlati alle
emissioni presenti sul veicolo. Segnala inoltre, mediante
l’accensione della spia Usul quadro strumenti (su alcu-
ne versioni unitamente al messaggio visualizzato dal di-
splay), la condizione i deterioramento dei componenti stes-
si (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
L’obiettivo del sistema è quello di:
❒tenere sotto controllo l’efficienza dell’impianto;
❒segnalare un aumento delle emissioni dovuto ad un mal-
funzionamento del veicolo;
❒segnalare la necessità di sostituire alcuni componenti
deteriorati.
Il sistema dispone inoltre di un connettore, interfacciabi-
le con adeguata strumentazione, che permette la lettura
dei codici di errore memorizzati in centralina, insieme con
una serie di parametri specifici della diagnosi e del funzio-
namento del motore.
Questa verifica è possibile anche agli agenti addetti al con-
trollo del traffico.
AVVERTENZA Dopo l’eliminazione dell’inconveniente,
per la verifica completa dell’impianto la Rete Assistenzia-
le Fiat è tenuta ad effettuare test al banco di prova e, qua-
lora fosse necessario, prove su strada le quali possono ri-
chiedere anche lunga percorrenza.
Se, ruotando la chiave di avviamento in
posizione MAR, la spia
Unon si accende
oppure se, durante la marcia, si accende a luce
fissa o lampeggiante (su alcune versioni unita-
mente al messaggio visualizzato dal display), ri-
volgersi il più presto possibile alla Rete Assisten-
ziale Fiat. La funzionalità della spia
Upuò esse-
re verificata mediante apposite apparecchiature
dagli agenti di controllo del traffico. Attenersi al-
le norme vigenti nel Paese in cui si circola.
ATTENZIONE
SPEED BLOCK
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo è dotato di una funzione di limitazione della ve-
locità impostabile, su richiesta dell’utente, ad uno dei 4 va-
lori predefiniti: 90, 100, 110, 130 km/h.
Per attivare/disattivare tale funzione occorre rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat.
In seguito all’intervento verrà applicato sul parabrezza un
adesivo su cui è riportato il valore della velocità massima
impostata.
ATTENZIONE Il tachimetro potrebbe indicare una velo-
cità massima superiore a quella effettiva, impostata dal
Concessionario, come contemplato dalle normative vi-
genti.
185
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
DISPOSITIVO PROTETTO FUSIBILE AMPERE FIGURA
Luce anabbagliane destro F12 7,5 177
Luce plafoniera anteriore, luce plafoniera posteriore, luci su pantine,
luci ingombro porte, luce baule F32 7,5 177
Quadro strumento F53 5 177
Motorini blocco/sblocco porte, motorini attuazione dead lock,
motorino sblocco portellone F38 20 177
Alimentazione + batteria per presa diagnosi EOBD, centralina clima automatico,
sirena allarme, autoradio, centralina Blue&Me™, centralina rilevazione
pressione pneumatici F36 10 177
Elettropompa lavacristallo/lavalunotto F43 15 177
Motorino alzacristallo su porta anteriore lato passeggero F48 20 177
Luce anabbagliante sinistro, correttore assetto proiettore F13 7,5 177
Alimentazione int. per interruttore su pedale stop,
interruttore su pedale frizione, gruppo riscaldatore interno,
centralina Blue&Me™, sistema predisposizione autoradio F51 7,5 177
Alimentazione int. per quadro strumento, interruttore su pedale stop,
luce terzo stopF37 5 177
Alimentazione int per illuminazione plancette comandi, centralina parcheggio,
centralina rilevazione pressione pneumatici, movimentazione specchi elettrici
esterni, sensore pioggia, centralina tetto elettrico, presa infotelematica my-port F49 5 177
Alimentazione int/a per bobine teleruttori su centralina su fusibili motore e
bobine teleruttori su centralina body computer F31 5 177
263
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Codici motori .........................221
Cofano motore
– apertura/chiusura ....91-92-93
Comandi (pulsanti) ...................70
Comandi climatizzazione ..47-51
Commutatore di avviamento
e bloccasterzo ...........................9
Computer di bordo (trip) ......28
Conoscenza del veicolo......3
Consumo di carburante .......249
Consumo olio motore ..........201
Contachilometri .................14-19
Contagiri ....................................12
Controlli periodici .................198
Controllo olio motore .........201
– caratteristiche
olio motore .......................247
– consumo .............................202
Convertitore catalitico .........113
Correttore assetto fari ...........95
CO
2allo scarico ....................253Cric
– avvertenze ..........................158
– impiego ...............................159
Cristalli
– liquido lavacristalli
(caratteristiche) ................248
– pulizia ............................61-216
Cruise Control (regolatore
di velocità costante) ..............63
Dati tecnici...........................219
Dati per l’identificazione
veicolo ............................219-220
Dead lock .....................................8
Demolizione veicolo .............255
Diametro di sterzata .............225
Diffusori aria
climatizzazione ........................43
Dimensioni
veicolo ............................230-231
Disappannamento-sbrinamento
– lunotto
posteriore ................46-49-58 – apertura/chiusura porte
a distanza ............................5-6
– richiesta di chiavi con
telecomando
supplementari ........................8
– sostituzione pila
telecomando ..........................7
Chiusura centralizzata .............77
Cinture di sicurezza ..............115
– avvertenze generali ..........118
– impiego delle cinture .......115
– limitatori di carico ............118
– manutenzione ....................120
– pretensionatori .................117
– SBR ......................................117
– trasporto bambini
in sicurezza ........................120
Climatizzatore automatico .....51
Climatizzatore manuale ..........47
Climatizzazione ...................47-51
– bocchette e diffusori
aria .........................................43
CODE card ..................................5
Codici carrozzeria .................221
264
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
– parabrezza e cristalli
laterali anteriori ............45-49
– specchi retrovisori
esterni .......................46-49-58
Disattivazione air bag ............130
Display digitale ..........................14
– menu di set-up ....................15
– pulsanti di comando ...........14
– videata standard ..................14
Display multifunzionale ...........19
– menu di set-up ....................20
– pulsanti di comando ...........19
– videata standard ..................19
Dispositivi elettrici/
elettronici ..............................110
Dispositivo blocco porte
posteriori .................................79
Dispositivo di avviamento..........9
– bloccasterzo ............................9
Dispositivo Dead lock ...............8
Dispositivo sicurezza
bambini .....................................80Dotazioni interne .....................71
DPF
(trappola del particolato)....114
Economia di marcia ...............137
Elenco fusibili ........182-183-184-
185-186-187
Emissioni di CO
2...................253
EOBD (sistema) .....................102
Equipaggiamenti interni ...........71
ESP (sistema) .............................98
Fari ..............................................95
– correttore assetto ..............95
– lampade (tipo) ...........170-171
– orientamento del fascio
luminoso ...............................95
– regolazione fari all’estero ..96
– sostituzione lampade .......169
Fendinebbia (luci)
– accensione ............................70
– sostituzione lampade .......174
Fiat CODE ...................................4Filtro aria .................................206
Filtro antipolline .....................206
Filtro gasolio ...........................206
– spia presenza acqua
nel filtro ..............................151
Fine vita veicolo ......................255
Fix&Go automatic
(kit riparazione rapida
pneumatici) ............................163
Fluidi e lubrificanti
(caratteristiche) ............247-248
Follow me home
(dispositivo fari) ......................60
Foratura pneumatico
– indicazioni generali ...........156
– kit riparazione rapida
pneumatici Fix&Go
automatic ..........................163
– sostituzione ruota ............156
Frecce (indicatori di direzione)
– accensione ............................60
– sostituzione lampade
anteriori ............................. 173
270
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Ruote e pneumatici
– assetto ................................226
– pneumatici da neve ..........228
– catene da neve ..................141
– in caso di foratura ............156
– pneumatici invernali .........228
– kit riparazione rapida
Fix&Go automatic .............163
– lettura corretta
delle sigle ...................226-227
– Rim Protector ....................227
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..........................229
– sostituzione ruota ............156
– tipi di pneumatici
e cerchi ruote ...................228
Salvaguardia dell’ambiente.....113
Sbrinamento-disappannamento
– lunotto posteriore ..46-49-58
– parabrezza e cristalli
laterali anteriori ......45-48-57
Scaletta protezione
guidatore ..................................37Scocca (marcatura) ................220
Sedili anteriori ...........................31
– appoggiatesta .......................38
– bracciolo ...............................71
– pulizia ..................................216
– regolazioni ......................30-31
– riscaldamento ......................32
Sedili posteriori
– appoggiatesta .......................38
– pulizia ..................................216
Seggiolini per trasporto
bambini ...................................120
– idoneità per l’utilizzo
dei seggiolini ..............124-127
– predisposizione montaggio
seggiolino bambini ............125
Sensori di parcheggio ............103
Serbatoio carburante
(capacità) ...............................246
Sicurezza...............................115
Sicurezza bambini .....................80
Simbologia ....................................4
Sistema Fiat CODE ....................4Sistema ABS ...............................96
Sistema ASR ............................100
Sistema blocco carburante .....70
Sistema Brake Assist ................98
Sistema EOBD ........................102
Sistema ESP ................................98
Sistema Hill holder ...................99
Sistema MSR ............................100
Sistema SBR .............................117
Sistema Speed Block ..............102
Sistema Start&Stop ................104
Sollevamento veicolo .............189
– con il cric ...........................158
Sospensioni ..............................225
Sosta veicolo ...........................136
Sostituzione fusibili
– elenco .........................183-185
– generalità
ed avvertenze ....................181
– ubicazione fusibili
(centraline) ................182-184
271
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
Sostituzione lampade
– esterne ................................172
– indicazioni generali ...........169
– interne ................................178
– tipi di lampade ...................170
Sostituzione pila chiave
con telecomando ......................6
Sostituzione ruota .................156
– indicazioni generali
ed avvertenze ....................156
– pressione di gonfiaggio
pneumatici ..........................229
– tipi di pneumatici
e cerchi ruote ...................228
Spazzole tergicristallo
– sostituzione .......................211
Specchi retrovisori
– esterni ...................................40
– interno ..................................40
Speed block .............................102
Spia eccessiva temperatura
liquido raffreddamento .......145
Spia riserva carburante .........150Spie e messaggi ..................143
Sportello carburante .............112
Spruzzatori
– lavacristallo/lavalunotto ....213
Start&Stop (sistema)...............104
Sterzo
– dati tecnici ..........................225
– leva regolazione volante.......39
Strumenti di bordo
(quadro) ...................................12
Tabella riassuntiva
fusibili .............................183-185
Tachimetro ................................12
Tappo serbatoio
carburante .............................112
Targhetta vernice
carrozzeria ............................220
Targhette di identificazione
veicolo ....................................219Telecomando ...............................6
– apertura/chiusura porte
a distanza ................................6
– apertura portellone ..............7
– omologazioni
ministeriali .........256-257-258
– sostituzione pila ....................7
– telecomandi
supplementari ........................8
Tergicristallo
– azionamento ........................62
– caratteristiche liquido
per tergicristallo ...............248
– sostituzione
spazzole ......................211-212
– spruzzatori .........................213
Tergilunotto
– azionamento ........................62
– caratteristiche liquido
per tergilunotto ................248
– sostituzione spazzola .......212
Terzo stop ...............................176