F F
U U
N N
Z Z
I I
O O
N N
I I
E E
R R
E E
G G
O O
L L
A A
Z Z
I I
O O
N N
I I
SELEZIONE DELLE
FUNZIONI RADIO
Premendo brevemente e ripetutamente il ta-
sto FM
ASè possibile selezionare ciclicamen-
te le seguenti sorgenti audio:
❍TUNER (“FM1”, “FM2”, “FMA”);
Premendo brevemente e ripetutamente il ta-
sto AM è possibile selezionare ciclicamente
le seguenti sorgenti audio:
❍TUNER (“MW1”, “MW2”).
SELEZIONE FUNZIONE CD
Premendo brevemente il tasto MEDIA è pos-
sibile selezionare la funzione CD.
FUNZIONE MEMORIA
SORGENTE AUDIO
Se durante l’ascolto di un CD si seleziona
un’altra funzione (ad es. la radio), la ripro-
duzione viene interrotta e quando si ritor-
na in modalità CD, questa riprende dal pun-
to in cui era stata interrotta.
Se durante l’ascolto della radio viene sele-
zionata un’altra funzione, quando si ritorna
in modalità Radio, viene sintonizzata l’ulti-
ma stazione selezionata.
REGOLAZIONE VOLUME
Per regolare il volume ruotare la manopola
sinistraA(fig. 1).
Se il livello del volume viene cambiato du-
rante la trasmissione di un notiziario sul traf-
fico, la nuova impostazione viene mantenu-
ta solo fino alla fine del notiziario.
ACCENSIONE AUTORADIO
L’autoradio si accende premendo brevemen-
te il tasto
g.
Quando si accende l’autoradio il volume vie-
ne limitato al valore 20 se regolato ad un
valore superiore nel precedente utilizzo o al
valore 5 se impostato precedentemente ad
un valore 0 o Mute/Pause. Per tutti gli al-
tri casi viene mantenuto il valore imposta-
to precedentemente.
Se si accende l’autoradio quando la chiave
è estratta dal dispositivo di avviamento, que-
sta si spegnerà automaticamente dopo cir-
ca 20 minuti. Dopo lo spegnimento auto-
matico è possibile riaccendere l’autoradio
per altri 20 minuti premendo il tasto
g.
SPEGNIMENTO AUTORADIO
Premere brevemente il tasto g.
AUTORADIO
257
REGOLAZIONI AUDIO
Le funzioni proposte dal menu audio sono
diverse a seconda del contesto attivo:
AM/FM/CD/Media Player (solo con
Blue&Me
™)/AUX (solo con Blue&Me™)
(per versioni/mercati, dove previsto).
Per modificare le funzioni Audio premere bre-
vemente il tasto
O. Dopo la prima pressio-
ne del tasto
O, sul display verrà visualiz-
zato il valore del livello di basso per la sor-
gente attiva in quel momento (es. se ci si
trova in modalità FM il display visualizzerà
la scritta “FM Bass + 2”).
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare
i tasti
oppure. Per cambiare l’impo-
stazione della funzione selezionata utilizza-
re i tasti
oppure.
Sul display appare lo stato attuale della fun-
zione selezionata.Le funzioni gestite dal Menù sono:
❍BASS (regolazione dei bassi);
❍TREBLE (regolazione degli acuti);
❍BALANCE (regolazione del bilanciamen-
to destra/sinistra);
❍FADER (regolazione del bilanciamento
anteriore/posteriore);
❍LOUDNESS (escluse versioni con siste-
ma HI-FI Bose) (attivazione/disattiva-
zione della funzione LOUDNESS);
❍EQUALIZER (escluse versioni con siste-
ma HI-FI Bose) (attivazione e selezione
delle equalizzazioni di fabbrica);
❍USER EQUALISER (escluse versioni con
sistema HI-FI Bose) (impostazione del-
l’equalizzazione personalizzata).
FUNZIONE MUTE/PAUSA
(azzeramento del volume)
Per attivare la funzione Mute premere bre-
vemente il tasto MUTE. Il volume diminuirà
progressivamente e sul display apparirà la
scritta “RADIO Mute” (in modalità radio) o
“PAUSE” (in modalità CD).
Per disattivare la funzione Mute premere
nuovamente il tasto MUTE. Il volume au-
menterà progressivamente riportandosi al
valore precedentemente impostato.
Modificando il livello di volume mediante gli
specifici comandi, la funzione Mute viene di-
sabilitata ed il volume viene regolato sul nuo-
vo livello selezionato.
Con funzione Mute attiva, all’arrivo di
un’informazione sul traffico (se la funzione
TA è attiva) o alla ricezione di un allarme di
emergenza, la funzione Mute viene ignora-
ta. Terminato l’annuncio la funzione viene
riattivata.
AUTORADIO
258
REGOLAZIONE
BILANCIAMENTO
Procedere come segue:
❍Selezionare mediante il tasto oppu-
re
l’impostazione “Balance” del me-
nu AUDIO;
❍premere il tasto per aumentare il suo-
no proveniente dagli altoparlanti di de-
stra oppure il tasto
per aumentare il
suono proveniente dagli altoparlanti di
sinistra.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli
più a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore “
0” per impo-
stare allo stesso valore le uscite audio de-
stra e sinistra.
REGOLAZIONE FADER
Procedere come segue:
❍Selezionare mediante il tasto oppu-
re
l’impostazione “Fader” del menu
AUDIO;
❍premere il tasto per aumentare il suo-
no proveniente dagli altoparlanti poste-
riori oppure il tasto
per aumentare
il suono proveniente dagli altoparlanti
anteriori.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli
più a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore
0” per impo-
stare allo stesso valore le uscite audio an-
teriore e posteriore.
REGOLAZIONE TONI
(bassi/acuti)
Procedere come segue:
❍Selezionare mediante il tasto oppu-
re
l’impostazione “BASS” o “TRE-
BLE” del menu AUDIO;
❍premere il tasto oppureper au-
mentare/diminuire i bassi o gli acuti.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli
più a lungo si ha un cambiamento veloce.
AUTORADIO
259
Funzione EQ (attivazione/
disattivazione equalizzatore)
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
L’equalizzazione integrata può essere atti-
vata/ disattivata. Quando la funzione equa-
lizzatore non è attiva è possibile modifica-
re le impostazioni audio solo regolando i bas-
si (“Bass”) e gli acuti (“Treble”), mentre
attivando la funzione si possono regolare le
curve acustiche. Per disattivare l’equalizza-
tore selezionare la funzione “EQ OFF” me-
diante i tasti
oppure.Per attivare l’equalizzatore selezionare me-
diante i tasti
oppureuna delle rego-
lazioni:
❍“FM/AM/CD...EQ User” (regolazione
delle 7 bande dell’equalizzatore modi-
ficabile dall’utente);
❍“Classic” (regolazione predefinita del-
l’equalizzatore per l’ascolto ottimale di
musica classica);
❍“Rock” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale mu-
sica rock e pop);
❍“Jazz” (regolazione predefinita dell’e-
qualizzatore per l’ascolto ottimale mu-
sica jazz).
Quando una delle regolazioni dell’equaliz-
zatore è attiva si illumina la scritta “EQ”.
FUNZIONE LOUDNESS
(escluse versioni con sistema
HI-FI Bose)
La funzione Loudness migliora il volume del
suono durante l’ascolto a basso volume, au-
mentando i toni bassi e acuti.
Per attivare/disattivare la funzione selezio-
nare mediante il tasto
oppurel’impo-
stazione “Loudness” del menu AUDIO. La
condizione della funzione (inserita o disin-
serita) viene evidenziata sul display per al-
cuni secondi dalla scritta “Loudness On” o
“Loudness Off”.
AUTORADIO
260
Funzione
TRAFFIC INFORMATION
(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2 e
FMA) sono abilitate a trasmettere informa-
zioni sulle condizioni del traffico. In tal ca-
so appare sul display la scritta “TA.”.
Per attivare/disattivare la funzione TA pro-
cedere come segue:
❍premere brevemente il tasto MENU e se-
lezionare la voce “Traffic info”;
❍premere i tasti /per attivare/ di-
sattivare la funzione.
Se la funzione TA è stata attivata sul display
s’illumina l’icona “TA”.
AVVERTENZA Se la funzione TA viene attiva-
ta con sorgente audio diversa da Tuner (Ra-
dio) (CD, MP3, Telefono o Mute/Pausa), la
radio può effettuare una ricerca automati-
ca e quindi è possibile, riattivando la sorgen-
te Tuner (Radio), che la frequenza sintoniz-
zata sia diversa da quella precedentemen-
te selezionata.Con la funzione TA è possibile:
❍effettuare la ricerca delle sole stazioni
RDS che trasmettono in banda FM, abi-
litate a trasmettere informazioni sul traf-
fico;
❍ricevere informazioni sul traffico anche
se è in funzione il lettore CD;
❍ricevere informazioni sul traffico ad un
volume minimo prestabilito anche con
volume della radio azzerato.
AVVERTENZA In alcuni Paesi esistono stazio-
ni radio che, pur avendo la funzione TP at-
tiva (sul display appare l’icona “TP”), non
trasmettono informazioni sul traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda AM,
quando viene attivato il TA passa alla banda
FM1 sull’ultima stazione sintonizzata. Il volume con cui viene trasmesso il noti-
ziario sul traffico varia in funzione del volu-
me di ascolto:
❍volume di ascolto inferiore al valore 5:
volume del notiziario sul traffico ugua-
le a 5 (valore fisso);
❍volume di ascolto superiore al valore 5:
volume del notiziario sul traffico ugua-
le al volume di ascolto +1.
Se si varia il volume durante un notiziario
sul traffico, il valore non viene visualizzato
sul display; il nuovo valore viene mantenu-
to solo per il notiziario in corso.
Durante la ricezione delle informazioni
sul traffico il display visualizza la scritta
“TRAFFIC INFORMATION”.
La funzione TA si interrompe premendo un
qualsiasi tasto dell’autoradio.
AUTORADIO
263
Funzione SPEED VOLUME
(variazione volume con la
velocità) (escluse versioni
con sistema HI-FI Bose)
Questa funzione consente di adeguare au-
tomaticamente il livello del volume alla ve-
locità della vettura, aumentandolo all’au-
mentare della velocità per mantenere il rap-
porto con il livello di rumorosità all’interno
dell’abitacolo. Per attivare/disattivare la fun-
zione premere i tasti
/. Sul display ap-
pare la scritta, “Speed volume” seguita dal-
lo stato attuale della funzione:
❍Off: funzione disattivata
❍Low: funzione attivata
(sensibilità bassa)
❍High: funzione attivata
(sensibilità alta).
Funzione RADIO ON VOLUME
(attivazione/disattivazione
limite massimo volume radio)
Questa funzione consente di attiva-
re/disattivare il limite massimo di volume
durante l’accensione dell’autoradio.
Il display visualizza lo stato della funzione:
❍“Radio on vol – Limit on”: accenden-
do l’autoradio il livello del volume sarà:
– se il livello del volume è uguale o su-
periore al valore massimo, l’autora-
dio si accenderà con volume massi-
mo;
– se il livello del volume è compreso tra
il valore minimo ed il valore massimo,
l’autoradio si accenderà con il volume
che aveva prima dello spegnimento;
– se il livello del volume è uguale o in-
feriore al valore minimo, l’autoradio
si accenderà con volume minimo.
❍“Radio on vol – Limit off”: la radio si ac-
cenderà con il livello di volume che ave-
va prima dello spegnimento. Il volume
può essere compreso tra 0 e 40.
Per cambiare l’impostazione usare i tasti
/.NOTE
❍Mediante il MENU è possibile regolare
unicamente l’attivazione/disattivazione
della funzione e non il valore minimo o
massimo del volume.
❍Se accendendo l’autoradio è attiva la
funzione “TA”, “TEL”, o una fonte au-
dio esterna, la radio si accenderà con il
volume impostato per queste sorgenti.
Disattivando la sorgente audio esterna,
il volume potrà essere regolato tra il li-
vello minimo e quello massimo.
❍In caso di insufficiente carica della bat-
teria, non sarà possibile regolare il volu-
me tra il livello minimo e quello massi-
mo.
AUTORADIO
265
Funzione SYSTEM RESET
Questa funzione permette di ripristinare tut-
te le impostazioni ai valori predefiniti di fab-
brica. Le opzioni sono:
❍NO: nessun intervento di restore;
❍YES: verranno ripristinati i parametri di
default. Durante tale operazione il di-
splay visualizza la scritta “Resetting”.
Al termine dell’operazione la sorgente
non cambia e verrà visualizzata la situa-
zione precedente.
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
Se sulla vettura viene installato il kit vivavo-
ce, quando viene ricevuta una chiamata te-
lefonica l’audio dell’autoradio viene collega-
to all’uscita del telefono. Il suono del telefo-
no arriva sempre con un volume fisso, ma è
possibile regolarlo durante la conversazione
agendo sulla manopola sinistra A(fig.1).
Il volume fisso dell’audio del telefono può
essere regolato con la funzione “SPEECH
VOLUME” del Menu. Durante la disattivazio-
ne dell’audio per la telefonata, sul display
appare la scritta “PHONE”.
PROTEZIONE ANTIFURTO
L’autoradio è dotata di un sistema di prote-
zione antifurto basato sullo scambio di infor-
mazioni tra l’autoradio e la centralina elet-
tronica (Body Computer) presente sulla vet-
tura.
Questo sistema garantisce la massima si-
curezza ed evita l’inserimento del codice se-
greto dopo ogni scollegamento dell’alimen-
tazione dell’autoradio.
Se il controllo ha esito positivo, l’autoradio
inizierà a funzionare, mentre se i codici di
confronto non sono uguali oppure se la cen-
tralina elettronica (Body Computer) viene
sostituita, l’apparecchio comunicherà all’u-
tente la necessità di inserire il codice segre-
to secondo la procedura riportata nel para-
grafo seguente.
AUTORADIO
267
269
AUTORADIO
R R
A A
D D
I I
O O
( (
T T
u u
n n
e e
r r
) )
INTRODUZIONE
Quando si accende l’autoradio viene fatta
ascoltare l’ultima funzione selezionata pri-
ma dello spegnimento: Radio, CD, CD MP3
o Media Player (solo con Blue&Me™)
o AUX (solo con Blue&Me™) (per versio-
ni/mercati, dove previsto).
Per selezionare la funzione Radio mentre
si sta ascoltando un’altra sorgente audio,
premere brevemente i tasti FM
ASo AM, a
seconda della banda desiderata.
Una volta attivata la modalità Radio, il di-
splay visualizza il nome (solo stazioni RDS)
e la frequenza della stazione radio selezio-
nata, la banda di frequenza selezionata (es.
FM1); e numero del tasto di preselezione
(es. P1).
SELEZIONE BANDA
DI FREQUENZA
Con modalità Radio attiva, premere brevemen-
te e ripetutamente il tasto FM
ASo AM per se-
lezionare la banda di ricezione desiderata.
Ad ogni pressione del tasto vengono selezio-
nate ciclicamente le bande:
❍Premendo il tasto FMAS: “FM1”,
“FM2” o “FMA”;
❍Premendo il tasto AM: “MW1” e “MW2”.
Ogni banda viene evidenziate dalle rispet-
tive scritte sul display. L’ultima stazione se-
lezionata nella rispettiva banda di frequen-
za verrà sintonizzata.
La banda FM è divisa nelle sezioni: FM1,
FM2 o “FMA”; la banda di ricezione FMA
è riservata alle emittenti memorizzate auto-
maticamente con la funzione AutoSTore.
TASTI DI PRESELEZIONE
I tasti con i simboli da 1 a 6 consentono di
impostare le seguenti preselezioni:
❍18 nella banda FM (6 in FM1, 6 in
FM2, 6 in FMT o “FMA” (su alcune ver-
sioni);
❍12 nella banda MW (6 in MW1, 6 in
MW2).
Per richiamare una stazione preselezionata,
scegliere la banda di frequenza desiderata
e poi premere brevemente il relativo tasto
di preselezione (da 1 a 6).
Premendo il rispettivo tasto di preselezione
per più di 2 secondi, la stazione sintoniz-
zata viene memorizzata. La fase di memo-
rizzazione viene confermato da una segna-
lazione acustica.
MEMORIZZAZIONE ULTIMA
STAZIONE ASCOLTATA
La radio mantiene automaticamente in me-
moria l’ultima stazione ascoltata per ogni
banda di ricezione, che viene quindi sinto-
nizzata accendendo la radio o cambiando la
banda di ricezione.