204
INFORMAZIONI PRATICHE
Installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione
Prima dell'installazione di tra-
smettitori per radiocomunicazione in
post-vendita, con antenna esterna sul
veicolo, consultare la Rete PEUGEOT
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza,
potenza massima d'uscita, posizio-
ne dell'antenna, condizioni speci-
fi che d'installazione) che possono
essere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
* Per evitare il rischio di bloccaggio
dei pedali:
- verifi care il corretto posiziona-
mento e fi ssaggio del tappetino,
- non sovrapporre mai più tappetini.
ACCESSORI
La rete PEUGEOT offre un'ampia scel-
ta di ricambi originali e di accessori.
Questi ricambi ed accessori, testati ed
approvati per la loro affi dabilità e sicu-
rezza,
sono tutti adatti alla Sua vettura e bene-
fi ciano della garanzia PEUGEOT.
"Soluzioni per il trasporto":
Per il tempo libero: barre del tetto, porta-
biciclette per rimorchio, portabiciclette per
barre del tetto, portasci, portabagagli per
tetto, rialzi e seggiolini per bambini, tendine
laterali, vano sotto al ripiano posteriore.
Gancio traino che richiede obbligatoria-
mente un montaggio da parte della rete
PEUGEOT.
È possibile procurarsi anche prodotti di
pulizia e di manutenzione (esterna e in-
terna), dei prodotti per il rabbocco (liqui-
do lavacristalli...) e ricariche (cartuccia
per kit di riparazione temporanea dei
pneumatici...) recandosi presso la rete
PEUGEOT.
In funzione della legislazione
in vigore nel Paese, i gilet di
sicurezza, i triangoli di prese-
gnalazione, le lampadine e i fusibili di
ricambio possono essere obbligatori
a bordo del veicolo.
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accessorio
elettrico non omologato da
PEUGEOT, può provocare una pan-
ne al sistema elettronico del veicolo
ed un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima attenzio-
ne a questa precauzione e rivolgersi
ad un rappresentante della marca
PEUGEOT per farsi illustrare la gam-
ma di equipaggiamenti o accessori
omologati.
"Style":
foderine per sedili compatibili con gli
Airbag laterali, pomello in pelle, fari fen-
dinebbia, defl ettori per porte, spoiler,
paraspruzzi, cerchi in alluminio, copri-
cerchi, conchiglie cromate delle mani-
glie delle porte.
"Sicurezza":
allarme antintrusione, marchiatura dei ve-
tri, antifurti per ruote, cofanetto di pronto
soccorso, etilometro, triangolo di segnala-
zione, gilet di sicurezza alta visibilità, siste-
ma di rilevazione dei veicoli rubati, griglia di
protezione per cani, catene da neve...
"Protezione":
tappetini * , contenitore per bagagliaio, rete di
contenimento bagagli, gruccia fi ssata sull'ap-
poggiatesta, battitacco inox o in carbonio.
"Sistemi Multimediali":
autoradio, amplifi catori, navigatori, kit
vivavoce, caricatore CD, altoparlanti,
lettore DVD, USB Box, assistenza al
parcheggio anteriore e posteriore, cuf-
fi a senza fi li Bluetooth supplementare,
caricatore per cuffi a audio Bluetooth...
218
01 IN BREVE
FRONTALINO WIP Com 3D
Accesso al Menu Radio
Visualizzazione della lista delle
stazioni in ordine alfabetico
(banda FM) o di frequenza
(banda AM).
Accesso al Menu media (CD
audio, Jukebox, Entrata Aux).
Visualizzazione della lista
delle piste.
Cambiamento della modalità.
Accesso al Menu
di navigazione e
visualizzazione delle ultime
destinazioni.
Interruzione dell'operazione
in corso.
Pressione lunga: ritorno alla
visualizzazione principale.
Accesso al Menu Traffi co.
Accesso al Menu Rubrica.
Accesso al Menu "SETUP"
(confi gurazione).
Pressione lunga: copertura GPS.
Regolazioni audio (Balance/
Fader, Bassi/Alti, Acustica
musicale...).
Regolazione del volume sonoro
(ogni modalità è indipendente,
compreso messaggio e allerta di
navigazione).
Pressione lunga:
reinizializzazione del sistema.
Pressione breve: attivazione
silenzio.
Ricerca automatica radio di
frequenza inferiore/superiore.
Selezione brano CD o MP3
precedente/successiva.
Lettore di scheda SD.
Pressione breve: cancella
l'ultimo carattere.
Digitazione di numeri o di lettere
sulla tastiera alfanumerica.
Preselezione di 10 frequenze
radio.
221
02
AVVIO COMANDI VOCALI -
RICONOSCIMENTO VOCALE
COMANDI VOCALI E AL VOLANTE
C ONTESTO
PRONUNCIARE
AZIONE
APPARECCHIO
MULTIMEDIALE
Sistema Multimediale
Selezionare modalità
Lettore CD
Jukebox
USB
Entrata ausiliaria
Scheda SD
Brano <1 - 1 000>
Cartella <1 - 1 000> Selezionare la modalità sonora MEDIA
Scegliere una modalità sonora
Selezionare la modalità sonora Lettore
CD
Selezionare la modalità sonora Jukebox
Selezionare la modalità sonora Lettore
USB
Selezionare la modalità sonora entrata
AUX audio
Selezionare la modalità sonora scheda
SD
Selezionare un certo brano (numero tra 1
e 1 000) dell'apparecchio multimediale
attivo
Selezionare una cartella (numero tra 1
e 1 000) dell'apparecchio multimediale
attivo
TELEFONO
Menu telefono
Digitare il numero
Rubrica telefonica
Selezionare
Salvare il numero
Accettare
Rifi utare Aprire il menu Telefono
Digitare un numero di telefono da
chiamare
Aprire la rubrica telefonica
Effettuare una chiamata
Registrare un numero nella rubrica
Accettare una chiamata in entrata
Rifi utare una chiamata in entrata
RUBRICA
Menu rubrica
Chiamare
Guidare verso
Richiamare la scheda denominata
Avviare la guida automatica verso un
indirizzo della rubrica mediante la sua
denominazione
222
02 COMANDI VOCALI E AL VOLANTE
COMANDI AL VOLANTE
Comando del tergicristallo: visualizzazione "RADIO" e "MEDIA".
Comando d’illuminazione: attivazione del comando vocale mediante breve pressione;
indicazione dell'impostazione di navigazione in corso mediante pressione lunga.
Cambiamento di modalità sonora.
Lancio di una chiamata partendo dalla
rubrica degli indirizzi .
Sganciare/riagganciare il telefono.
Conferma di una selezione.
Pressione superiore a 2 secondi:
accesso al menu del telefono.
Radio: ricerca automatica frequenza inferiore.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano
precedente.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: pressione continua:
ritorno veloce.
RADIO: selezione della stazione
memorizzata inferiore/superiore.
CD audio: selezione della pista precedente/
successiva .
Se sul display appare la scritta "MEDIA":
CD MP3/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione
della rubrica precedente/successiva.
Selezione elemento precedente/successivo
nella rubrica degli indirizzi.
Radio: ricerca automatica frequenza superiore.
CD/SCHEDA SD/JUKEBOX: selezione del brano
successivo.
CD/SCHEDA SD /JUKEBOX: pressione continua:
avanzamento veloce.
Aumento del volume.
Diminuzione del volume.
Silenzio: interruzione
del suono mediante
pressione contemporanea
dei tasti aumento e
diminuzione del volume.
Ripristino del suono
mediante pressione di
uno dei due tasti del
volume.
223
03
SETUP
TRAFFIC
MEDIA
FUNZIONAMENTO GENERALE
Per avere una visione globale del dettaglio dei menu da
selezionare, andare al paragrafo "Strutture delle schermate"
di questo libretto.
Premendo più volte il tasto MODE, si accede alle seguenti visualizzazioni:
Pressione prolungata: accesso alla copertura GPS e alla modalità dimostrazione.
Per pulire il display, si raccomanda di utilizzare un panno morbido non abrasivo
(ad esempio quello che si utilizza per gli occhiali) senza aggiungere prodotti
detergenti.
RADIO/APPARECCHI MUSICALI
MULTIMEDIALI/
VIDEO
TELEFONO
(Se la conversazione è in corso)
MAPPA A SCHERMO INTERO
NAVIGAZIONE
(Se guida in corso)
SETUP:
accesso al menu "SETUP": lingue * e funzioni
vocali * , inizializzazioni vocali (paragrafo 09), data e
ora * , visualizzazione, unità e parametri sistema.
TRAFFIC:
accesso al Menu "Trafi c": visualizzazione degli
allarmi sul traffi co in corso.
VISUALIZZAZIONE IN FUNZIONE DEL CONTESTO
MEDIA:
Menu "DVD-Audio"
Menu "DVD-Video"
* Disponibile secondo il modello.
225
03 FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
RADIO:
In modalità FM
1
2
2
Info trafi c (TA)
RDS
2
Testo radio
2
Prog. region.
MAPPA A PIENO SCHERMO:
Riprendi pilota automatico/Inter. pil. aut.
1
1
1
1
Aggiungi stopover/Imposta destin
POI vicini
Info posizione
2
Opzioni
3
3
Naviga a
Seleziona n.
3
Salva posizione
3
Zoom/scorrim.
Impost. Mappa
1
1
Zoom/scorrim.
2
2
Mappa 2D
Mappa 2,5D
2
Mappa 3D
2
Nord in alto
2
Intestaz. in alto
DVD AUDIO (PRESSIONE PROLUNGATA):
1
Stop
2
Gruppo
3
Gruppo 1 .2/n
TA
1
2
Sel. supporto mediale
2
Opzioni di riproduzione
3
Scansione/Ricerca casuale brano/Comando norm.
Banda AM
In modalità AM
Info trafi c (TA)
Aggiorna lista AM
Banda FM
2
1
2
2
2
226
03
3
3
Menu DVD
Menu principale DVD
3
Lista brani
3
Lista capitoli
DVD VIDEO (PRESSIONE PROLUNGATA):
Play
1
FUNZIONAMENTO GENERALE
VISUALIZZAZIONE CONTESTUALE
2
2
Stop
Menu DVD
3
3
Audio
Sottotitoli
3
Angolo
2
Opzioni DVD Esempi:
240
07 LETTORI MUSICALI MULTIMEDIALI
CD, CD MP3/WMA,
SCHEDA SD MP3/WMA/LETTORI USB
Per poter leggere un CDR o un CDRW masterizzato, selezionare
preferibilmente gli standard ISO 9660 livello 1, 2 o Joliet durante la
masterizzazione.
Se il disco viene masterizzato in un altro formato, è possibile che la
lettura non avvenga correttamente.
Si consiglia di utilizzare sempre lo stesso standard di
masterizzazione su uno stesso disco, con la più bassa velocità
possibile (4x massimo) per una qualità acustica ottimale.
Nel caso particolare di un CD multisessione, si raccomanda lo
standard Joliet.
L'autoradio legge solo i fi le audio con estensione ".mp3" e velocità
di trasmissione di 8 - 320 Kbps o con estensione e velocità di
trasmissione di 5 - 384 Kbps.
Supporta anche la modalità VBR (Variable Bit Rate).
Tutti gli altri tipi di fi le (.mp4, .m3u...) non possono essere letti. Il formato MP3, abbreviazione di MPEG 1, 2 & 2.5 Audio Layer 3, e
il formato WMA, abbreviazione di Windows Media Audio e proprietà
di Microsoft, sono norme di compressione audio che permettono di
installare parecchie decine di fi le musicali sullo stesso disco.
Collegamento di un IPod:
Per la lettura di fi le di tipo MP3, collegare l'IPod alla presa USB
(funzionalità limitate).
Per la lettura di fi le ITunes, collegare l'IPod alla presa ausiliaria
(AUX).
Per essere letta, una chiavetta USB deve essere formattata
FAT 32.
Si consiglia di nominare il fi le con meno di 20 caratteri ed
escludendo i caratteri speciali (ad es.: " " ? ; ù) onde evitare
problemi di lettura o di visualizzazione.
Durante la lettura, uscire dalla modalità "Scheda SD" o "USB"
prima di estrarre la scheda SD o la periferica USB dal lettore.
Per evitare i rischi di furto, estrarre la scheda SD o la periferica
USB quando ci si allontana dal veicolo lasciando il tetto aperto.
INFORMAZIONI E CONSIGLI