FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
Temperatura
del liquido refrigeranteDisplay Condizioni Cosa fare
Sotto a 39 °C
(Sotto a 103 °F)Viene visualizzato il messag-
gio “Lo”.OK. Proseguire la marcia.
40–116 °C
(104–242 °F)Viene visualizzata la tempe-
ratura.OK. Proseguire la marcia.
117–139 °C
(243–283 °F)Il display della temperatura
lampeggia.
La spia si accende.Arrestare il veicolo e farlo funzionare al
minimo fino a quando la temperatura del
liquido refrigerante non scende.
Se la temperatura non scende, spegne-
re il motore. (Vedere pagina 6-42.)
Sopra a 140 °C
(Sopra a 284 °F)Il messaggio “HI” lampeggia.
La spia si accende.Spegnere il motore e lasciarlo raffredda-
re. (Vedere pagina 6-42.)
ABSABS
U3C3H4H0.book Page 5 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
HAU3942E
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12422
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-
zioni dello strumento multifunzione. Ilcambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro
un contagiri
un totalizzatore contachilometri
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale riserva car-
burante (che indica la distanza percor-
sa da quando il segmento sinistro
dell’indicatore livello carburante aveva
iniziato a lampeggiare)
un orologio digitale
un indicatore livello carburante
un display della temperatura liquido re-
frigerante
un display della temperatura dell’aria
aspirata
un dispositivo di autodiagnosi
una modalità di comando luminosità
display a cristalli liquidi (LCD) e conta-
giri
NOTA
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere il tasto “SELECT” per
almeno un secondo.
Contagiri
Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.
1. Display temperatura liquido refrigerante/di-
splay temperatura aria aspirazione
2. Tachimetro
3. Contagiri
4. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
5. Tasto “SELECT”
6. Tasto “RESET”
7. Orologio digitale
8. Indicatore livello carburante
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
U3C3H4H0.book Page 7 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 12000 giri/min. e oltreOrologio digitale
L’orologio digitale viene visualizzato quan-
do la chiave è girata su “ON”. Inoltre, si può
visualizzare l’orologio digitale per 10 secon-
di premendo il tasto “SELECT” quando il
blocchetto accensione è in posizione
“OFF”, “LOCK” o“”.
Per regolare l’orologio digitale1. Girare la chiave in posizione di “ON”.
2. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
4. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
5. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premere il tasto “SELECT” per alternare sul
display le modalità totalizzatore contachilo-
metri “ODO” e contachilometri parziale
“TRIP A” e “TRIP B” nel seguente ordine:
TRIP A → TRIP B → ODO → TRIP AQuando la quantità di carburante nel serba-
toio carburante si riduce a 3.4 L (0.90 US
gal, 0.75 Imp.gal), il segmento sinistro
dell’indicatore livello carburante inizierà a
lampeggiare, ed il display del totalizzatore
contachilometri passerà automaticamente
alla modalità del contachilometri parziale ri-
serva carburante “F-TRIP” ed inizierà a
contare la distanza percorsa da quel punto.
In tal caso, premere il tasto “SELECT” per
alternare sul display le varie modalità di
contachilometri parziali e totalizzatore con-
tachilometri nel seguente ordine:
F-TRIP → TRIP A → TRIP B → ODO → F-
TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT” e
poi premere il tasto “RESET” per almeno un
secondo. Se non si azzera manualmente il
contachilometri parziale riserva carburante,
esso si azzererà automaticamente e il di-
splay tornerà alla modalità precedente dopo
il rifornimento e una percorrenza di 5 km (3
mi).1. Orologio digitale
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva
U3C3H4H0.book Page 8 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
Indicatore livello carburante
L’indicatore livello carburante indica la
quantità di carburante nel serbatoio carbu-
rante. Man mano che il livello carburante
scende, i segmenti sul display spariscono
verso la lettera “E” (vuoto). Quando l’ultimo
segmento a sinistra inizia a lampeggiare,
eseguire il rifornimento al più presto possibi-
le.NOTAQuesto segnalatore livello carburante è
equipaggiato con un dispositivo di autodia-
gnosi. Se viene rilevato un problema nel cir-
cuito elettrico, si ripeterà il seguente ciclo
fino a quando il guasto non verrà eliminato:
“E” (vuoto), “F” (pieno) ed il simbolo“”
lampeggeranno per otto volte, poi si spe-gneranno per circa 3 secondi. In questo ca-
so, far controllare il circuito elettrico da un
concessionario Yamaha.
Modalità temperatura del liquido refrige-
rante
Il display liquido refrigerante indica la tem-
peratura del liquido refrigerante.NOTASe è stata selezionata la visualizzazione
temperatura liquido refrigerante, per un se-
condo viene visualizzato il simbolo “C” e poi
viene visualizzata la temperatura liquido re-
frigerante.
ATTENZIONE
HCA10021
Non continuare a far funzionare il moto-
re se si sta surriscaldando.Modalità temperatura dell’aria aspirata
Il display della temperatura dell’aria aspirata
indica la temperatura dell’aria introdotta nel-
la cassa filtro. Girare la chiave su “ON” e
premere il tasto “RESET” per alternare la vi-
sualizzazione della temperatura liquido re-
frigerante e la visualizzazione della
temperatura dell’aria aspirata. Premere an-
cora il tasto “RESET” per ritornare al display
della temperatura liquido refrigerante.
1. Indicatore livello carburante
1. Display della temperatura liquido refrigerante
1. Display della temperatura dell’aria aspirata
U3C3H4H0.book Page 9 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
NOTA
Anche se la temperatura dell’aria aspi-
rata è stata regolata per essere visua-
lizzata, la spia della temperatura
liquido refrigerante si accende se il
motore si surriscalda.
Quando la chiave è girata su “ON”, la
temperatura liquido refrigerante viene
visualizzata automaticamente, anche
se la temperatura dell’aria aspirata era
visualizzata prima che la chiave fosse
girata su “OFF”.
Se è stata selezionata la visualizzazio-
ne temperatura dell’aria aspirata, per
un secondo viene visualizzato il sim-
bolo “A” e poi viene visualizzata la
temperatura dell’aria aspirata.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se viene rilevato un problema in uno qualsi-
asi di questi circuiti, la spia guasto motore si
accende ed il display indica un codice di er-
rore.
Inoltre il dispositivo di autodiagnosi rileva
problemi nei circuiti del sistema immobiliz-
zatore.
Se viene rilevato un problema nei circuiti del
sistema immobilizzatore, la spia immobili-
zer lampeggia ed il display indica un codice
di errore.
NOTASe il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da un’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguire
quanto segue.1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTAAccertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedire
l’avviamento del motore.2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
1. Display codice di errore
U3C3H4H0.book Page 10 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
Se il display indica codici di errore, annotare
il numero del codice e poi fare controllare il
veicolo da un concessionario Yamaha.ATTENZIONE
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti del
motore.Modalità di comando luminosità display
a cristalli liquidi (LCD) e contagiri
Questa funzione consente di regolare la lu-
minosità del display a cristalli liquidi (LCD),
del pannello e dell’ago contagiri per adattar-
la alle condizioni di luce esterne.Per regolare la luminosità
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto il tasto
“SELECT”.
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re il tasto “SELECT” dopo cinque se-
condi.
4. Premere il tasto “RESET” per selezio-
nare il livello desiderato di luminosità.
5. Premere il tasto “SELECT” per confer-
mare il livello selezionato di luminosità.
Il display ritornerà alla modalità totaliz-
zatore contachilometri o contachilo-
metri parziale.
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
1. Pannello contagiri
2. Lancetta contagiri
3. LCD
4. Livello luminosità
U3C3H4H0.book Page 11 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-1
5
HAU15951
Leggere attentamente il libretto uso e ma-
nutenzione per familiarizzare con tutti i co-
mandi. Se non si comprende un comando o
una funzione, chiedere spiegazioni al con-
cessionario Yamaha di fiducia.
AVVERTENZA
HWA10271
La mancanza di pratica con i comandi
può comportare la perdita del controllo,
con possibilità di incidenti o infortuni.
HAU48020
NOTAQuesto modello è equipaggiato con un sen-
sore dell’angolo di inclinazione per arresta-
re il motore in caso di ribaltamento. In
questo caso, il display multifunzione indica
il codice di errore 30, ma questo non è un
malfunzionamento. Girare la chiave su
“OFF” e poi su “ON” per cancellare il codice
di errore. Se non lo si fa, si impedisce al mo-
tore di avviarsi nonostante il motore inizi a
girare quando si preme l’interruttore avvia-
mento.
HAU44726
Accensione del motore Affinché il sistema d’interruzione circuito ac-
censione dia il consenso all’avviamento,
deve venire soddisfatta una delle seguenti
condizioni:
La trasmissione è in posizione di folle.
La trasmissione è innestata su una
marcia con la leva frizione tirata ed il
cavalletto laterale alzato.
Vedere pagina 3-26 per maggiori infor-
mazioni.
1. Girare la chiave su “ON” e verificare
che l’interruttore arresto motore sia
su“”.
Le seguenti spie d’avvertimento e di
segnalazione dovrebbero accendersi
per pochi secondi e poi spegnersi.
Spia livello olio
Spia temperatura liquido refrige-
rante
Spia guasto motore
Spia ABS (per modelli con ABS)
Spia immobilizer
ATTENZIONE
HCA11832
Se una spia o spia di segnalazione non
si accende per alcuni secondi per poi
spegnersi, vedere pagina 3-3 per il con-
trollo del circuito della spia e della spia
di segnalazione corrispondente.
U3C3H4H0.book Page 1 Thursday, July 9, 2009 12:10 PM