2010 YAMAHA FZ1 S Manuale duso (in Italian)

Page 81 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-33
6
HAU43132
Sostituzione dei fusibili Il fusibile principale, il fusibile dell’impianto
iniezione carburante, e le scatole fusibili che
contengono i fusibil

Page 82 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-34
6
FZ1-SA
Se un fusibile è bruciato, sostituirlo come
segue.NOTAEseguire i passi 2 e 6 solo per il fusibile
dell’impianto iniezione carburante.1. Girare la

Page 83 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-35
6
5. Se nuovamente il fusibile brucia subi-
to, fare controllare l’impianto elettrico
da un concessionario Yamaha.
6. Installare il copribatteria, e poi ag

Page 84 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-36
6
3. Posizionare una lampada faro nuova e
poi fissarla con il portalampada.
4. Installare il cappuccio coprilampada e
poi collegare il connettore.
5. Se nece

Page 85 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-37
6
HAU24312
Sostituzione della lampada luce 
targa 1. Togliere il gruppo luce targa togliendo
le viti.
2. Togliere il portalampada con cavetto
(insieme alla l

Page 86 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-38
6
4. Inserire una lampada nuova nel porta-
lampada con cavetto.
5. Installare il portalampada della luce di
posizione (insieme alla lampada) pre-
mendolo e g

Page 87 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-39
6
5. Estrarre il perno ruota e poi togliere la
ruota.
HAU40071
Per installare la ruota anteriore
1. Alzare la ruota tra gli steli forcella.
2. Inserire il pe

Page 88 of 104

YAMAHA FZ1 S 2010  Manuale duso (in Italian) MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-40
6
2. Posizionare il veicolo sul cavalletto
centrale.
3. Togliere il dado perno ruota.
4. Allentare il controdado su ciascun lato
del forcellone.
5. Girare co