Page 97 of 218

96
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
CINTURE DI
SICUREZZA
IMPIEGO DELLE CINTURE 
DI SICUREZZA ANTERIORI 
E POSTERIORI LATERALI
Indossare la cintura tenendo il busto
eretto e appoggiato contro lo schie-
nale.
Per allacciare le cinture, impugnare la
linguetta di aggancio A-fig. 1ed in-
serirla nella sede della fibbia B, fino a
percepire lo scatto di blocco.
Se durante l’estrazione della cintura
questa dovesse bloccarsi, lasciarla
riavvolgere per un breve tratto ed
estrarla nuovamente evitando mano-
vre brusche.
Per slacciare le cinture, premere il
pulsanteC. Accompagnare la cintura
durante il riavvolgimento, per evitare
che si attorcigli.
La cintura, per mezzo dell’arrotola-
tore, si adatta automaticamente al
corpo del passeggero che la indossa
consentendogli libertà di movimento.Con la vettura posteggiata in forte
pendenza l’arrotolatore può bloccarsi;
ciò è normale. Inoltre il meccanismo
dell’arrotolatore blocca il nastro ad
ogni sua estrazione rapida o in caso di
frenate brusche, urti e curve a velo-
cità sostenuta.
Il sedile posteriore è dotato di cinture
di sicurezza inerziali a tre punti di an-
coraggio con arrotolatore.Le cinture per i posti posteriori de-
vono essere indossate secondo lo
schemaD-fig. 2illustrato (versioni a
5 posti) oppure secondo lo schema 
E-fig. 3illustrato (versioni a 4 posti).
fig. 1L0D0126m
fig. 2L0D0430m
fig. 3L0D0431m
Non premere il pulsante
C-fig. 1 durante la marcia.
ATTENZIONE 
     
        
        Page 118 of 218

117
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
USO DEL CAMBIO
MECCANICO
Per inserire le marce, premere a fondo
il pedale della frizione e mettere la
leva del cambio nella posizione desi-
derata (lo schema per l’inserimento
delle marce è riportato sull’impugna-
tura della leva). 
AVVERTENZA La retromarcia può
essere inserita solo a vettura comple-
tamente ferma. A motore in moto,
prima di innestare la retromarcia, at-
tendere almeno 2 secondi con pedale
della frizione premuto a fondo, per
evitare di danneggiare gli ingranaggi
e grattare.
Per innestare la 6ª marcia (per ver-
sioni/mercati, dove previsto) azionare
la leva esercitando una pressione
verso destra per evitare di inserire er-
roneamente la 4ª marcia. Analoga
azione per il passaggio dalla 6ª alla 5ª
marcia.Per inserire la retromarcia Rdalla po-
sizione di folle occorre sollevare il col-
larino scorrevole A-fig. 2-3 sotto il
pomello e contemporaneamente spo-
stare la leva verso destra e poi indie-
tro (solo per versioni benzina).
Per le versioni Multijet spostare sem-
plicemente la leva verso destra e poi
indietro.
fig. 2L0D0150m
fig. 3L0D0360m
Non guidare con la mano
appoggiata alla leva del
cambio, perché lo sforzo
esercitato, anche se leggero,
a lungo andare può usurare elementi
interni al cambio.
Per cambiare corretta-
mente le marce, occorre
premere a fondo il pedale della fri-
zione. Quindi, il pavimento sotto la
pedaliera non deve presentare
ostacoli: accertarsi che eventuali
sovratappeti siano sempre ben di-
stesi e non interferiscano con i pe-
dali.
ATTENZIONE 
     
        
        Page 122 of 218
121
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
a carico
Sfera a norme Fori esistenti
Fori esistenti
fig. 4
SCHEMA DI MONTAGGIO fig. 4
La struttura del gancio di traino deve essere fissata nei
punti indicati con 
Øcon un totale di n. 4 viti M8, n. 2
viti M10 e n. 2 viti M12.
Il gancio va fissato alla scocca evitando qualsiasi inter-
vento di foratura del paraurti posteriore che risulti visi-
bile a gancio smontato.
AVVERTENZA È obbligatorio fissare alla stessa altezza
della sfera del gancio una targhetta (ben visibile) di di-
mensioni e materiale opportuno con la seguente scritta:
CARICO MAX SULLA SFERA 60 kg
Dopo il montaggio, i fori di passaggio delle
viti di fissaggio devono essere sigillati, per
impedire eventuali infiltrazioni dei gas di scarico. 
ATTENZIONE
L0D0256m
> 318 ± 5