
71
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
PULSANTI
COMANDO LUCI
LUCI DI EMERGENZA fig. 77-78
Si accendono premendo l’interruttore
instabileA, qualunque sia la posizione
della chiave di avviamento.
Con dispositivo inserito, l’interruttore
si illumina a luce intermittente e con-
temporaneamente sul quadro stru-
menti si illuminano le spie Îe¥.
Per spegnere, premere nuovamente
l’interruttore.
LUCI FENDINEBBIA  fig. 79
(per versioni/mercati, dove previsto) 
Si accendono, con luci di posizione ac-
cese, premendo il pulsante 
5.
Si spengono premendo nuovamente il
pulsante o se vengono spente le luci di
posizione.
fig. 77L0D0080m
fig. 78L0D0081m
fig. 79L0D0385m
L’uso delle luci di emer-
genza è regolamentato dal
codice stradale del paese in cui vi
trovate. Osservatene le prescri-
zioni.
ATTENZIONELUCI RETRONEBBIA fig. 80
Si accendono, con luci anabbaglianti
o luci fendinebbia accese, premendo
il pulsante 
4.
Si spegne premendo nuovamente il
pulsante o se vengono spente le luci
anabbaglianti o fendinebbia.
fig. 80L0D0386m 

125
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI.............................. 126
LIQUIDO FRENI INSUFFICIENTE................... 126
FRENO A MANO INSERITO............................. 126
AVARIA AIR BAG.............................................. 126
ECCESSIVA TEMPERATURA LIQUIDO 
RAFFREDDAMENTO MOTORE...................... 127
INSUFFICIENTE RICARICA BATTERIA.......... 127
INSUFFICIENTE PRESSIONE OLIO MOTORE ... 128
OLIO DEGRADATO ......................................... 128
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO 
“DUALDRIVE”................................................ 129
INCOMPLETA CHIUSURA PORTE................. 129
CINTURE DI SICUREZZA NON ALLACCIATE ... 129
AVARIA EBD .................................................... 129
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE ............. 129
AVARIA SISTEMA CONTROLLO 
MOTORE EOBD ............................................... 129
AIR BAG LATO PASSEGGERO DISINSERITO .. 130
AVARIA SISTEMA ABS .................................... 131
RISERVA CARBURANTE ................................. 131
PRERISCALDO CANDELETTE ....................... 131AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE......... 131
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO  .. 131
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE VETTURA - 
LANCIA CODE ................................................. 132
LUCI RETRONEBBIA ...................................... 132
SEGNALAZIONE GENERICA .......................... 132
USURA PASTIGLIE FRENO ............................ 133
TRAPPOLA PARTICOLATO INTASATA......... 133
LUCI DI POSIZIONE E ANABBAGLIANTI ....... 133
FOLLOW ME HOME ....................................... 133
LUCI FENDINEBBIA ........................................ 133
INDICATORE DI DIREZIONE SINISTRO  ........ 134
INDICATORE DI DIREZIONE DESTRO ..........134
INSERIMENTO SERVOSTERZO ELETTRICO
“DUALDRIVE”................................................ 134
REGOLATORE DI VELOCITÀ COSTANTE 
(CRUISE CONTROL) ....................................... 134
LUCI ABBAGLIANTI ........................................ 134
POSSIBILE PRESENZA GHIACCIO 
SU STRADA ..................................................... 134
LIMITATA AUTONOMIA ................................. 134 

133
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
USURA PASTIGLIE
FRENO (giallo ambra)
La spia si accende se le pa-
stiglie freno anteriori risultano
usurate; in tal caso provvedere alla so-
stituzione appena possibile.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
d
avere lo spegnimento della spia è ne-
cessario mantenere la vettura in mo-
vimento fino al termine della rigene-
razione. La durata del processo è me-
diamente di 15 minuti. Le condizioni
ottimali per portare a temine il pro-
cesso vengono raggiunte mantenendo
la vettura in marcia a 60 Km/h con
regime motore superiore a 2000
giri/min. L’accensione di questa spia
non è un difetto della vettura e per-
tanto non è necessario il ricovero della
vettura in officina. Insieme all’accen-
sione della spia, il display visualizza
il messaggio dedicato (per ver-
sioni/mercati, dove previsto).LUCI DI POSIZIONE E
ANABBAGLIANTI
(verde)
FOLLOW ME HOME (verde)
Luci di posizione e anabbaglianti
La spia si accende attivando le luci di
posizione oppure anabbaglianti.
Follow me home
La spia si accende quando viene uti-
lizzato questo dispositivo (vedere
“Follow me home” nel capitolo “Plan-
cia e comandi”).
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
3
Velocità limite superata
Il display visualizza il messaggio de-
dicato quando la vettura supera il va-
lore di velocità limite impostato (ve-
dere “Display multifunzionale” nel
capitolo “Plancia e comandi”). 
La velocità di marcia deve
essere sempre adeguata
alla situazione del traffico, alle
condizioni atmosferiche e attenen-
dosi alle leggi vigenti sulla circo-
lazione stradale. Si segnala inol-
tre che è possibile spegnere il mo-
tore anche con spia DPF accesa;
ripetute interruzioni del processo
di rigenerazione potrebbero però
causare un degrado precoce dell’o-
lio motore. Per questo motivo è
sempre consigliato attendere lo
spegnimento della spia prima di
spegnere il motore seguendo le in-
dicazioni sopra riportate. Non è
consigliabile completare la rigene-
razione del DPF con vettura ferma. 
ATTENZIONEPULIZIA DPF
(TRAPPOLA
PARTICOLATO)
IN CORSO
(solo versioni Multijet
con DPF -giallo ambra)
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi. La spia si ac-
cende in modalità fissa per segnalare
al cliente che il sistema DPF ha la ne-
cessità di eliminare le sostanze inqui-
nanti imprigionate (particolato) me-
diante il processo di rigenerazione. La
spia non si accende ogni volta che il
DPF è in rigenerazione, ma solo
quando le condizioni di guida richie-
dono la segnalazione al cliente. Per
h
LUCI FENDINEBBIA
(verde)
La spia si accende attivando
le luci fendinebbia.
5 

149
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Lampade Rif. figura Tipo Potenza
AbbagliantiEH3 55W
AnabbagliantiDH7LL 55W
Posizioni anteriori AW5WLL 5W
Luci fendinebbia (per versioni/mercati, dove previsto)EH1 55W
Indicatori di direzione anteriori (arancione)BPY21W 21W
Indicatori di direzione laterali AWY5W 5W
Indicatori di direzione posteriori BPY21W 21W
Luci retromarcia BP21W 21W
Luci retronebbia BP21W 21W
Luci targa CC5W 5W
Plafoniera anterioreAW5W 10W
Plafoniera posterioreAW5W   10W
Plafoniere posteriori (in presenza di tetto apribile)AW5W 5W 
Luce bagagliaio AW5W 5W 

153
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI FENDINEBBIA fig. 25
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituire delle lampade fendi-
nebbia, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
fig. 25L0D0406m
GRUPPI OTTICI POSTERIORI 
I fari posteriori prevedono una illu-
minazione a LED, per quanto ri-
guarda le luci di posizione e stop. Nel
caso di anomalia rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
Per sostituire la lampada degli indi-
catori di direzione, procedere come se-
gue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒ruotare il dispositivo di fissaggio A
in senso antiorario (per quanto ri-
guarda lo sportello sinistro) o in
senso orario (per quanto riguarda
lo sportello destro) e rimuovere lo
sportello di copertura;
❒scollegare il connettore elettrico C;
❒svitare i due dadi di fissaggio B;
❒per togliere il fanale, tirarlo per-
pendicolarmente usando l’apposita
maniglia presente sul corpo del fa-
nale stesso;
❒premere le alette di bloccaggio
portalampade ed estrarlo dalla
propria sede;
❒estrarre la lampada spingendola
leggermente e ruotandola in senso
antiorario;
❒reinserire il portalampade accer-
tandosi dell’aggancio delle due
alette di bloccaggio; inserire ilgruppo ottico all’interno del proprio
alloggiamento e collegare il connet-
tore elettrico C; avvitare i due dadi
di fissaggio B; riagganciare lo spor-
tello di copertura facendo atten-
zione ad inserire le linguette nel-
l’apposita sede e ruotando il dispo-
sitivo di fissaggio Ain senso antio-
rario(per quanto riguarda lo spor-
tello sinistro) o in senso orario (per
quanto riguarda lo sportello destro)
per agganciarlo.  
fig. 26L0D0187m
fig. 27L0D0188m 

160
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
IN
EMERGENZA
Centralina vano motore
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Avvisatore acusticoF10 15
Abbagliante destroF14 7,5
Abbagliante sinistroF15 7,5
CompressoreF19 7,5
Sistema avviamento (Start&Stop)F20 30
Pompa carburanteF21 15
FendinebbiaF30 15 

Luce targa
– sostituzione lampada  ........ 154
Luci abbaglianti
– comando  .......................... 62
– sostituzione lampada  ........ 151
Luci anabbaglianti
– comando  .......................... 62
– sostituzione lampada  ........ 151
Luci di direzione (frecce)
– comando  .......................... 63
– sostituzione lampade   ....... 152
Luci di emergenza
– comando  .......................... 71
Luci esterne  .......................... 62
Luci di posizione
– comando  .......................... 62
– sostituzione lampade  ........ 152
Luci fendinebbia
– pulsante di comando  ........ 71
– sostituzione lampada  ........ 153
Luci stop
– sostituzione lampada  ........ 153
Luci terzo stop
– sostituzione lampada  ........ 154Manutenzione e cura .......... 165
– piano di manutenzione
programmata ..................... 167
Mechanical Brake Assist ......... 85
Motore
– alimentazione .................... 192
– avviamento  ...................... 20
– codice di identificazione  ... 188
– dati caratteristici  .............. 191
Olio motore
– caratteristiche tecniche  ..... 202
– verifica del livello  ............. 173
Pesi ....................................... 200
Plafoniere .............................. 69
Plancia e comandi  ................. 7
Plancia portastrumenti  ......... 8
Pneumatici in dotazione  ........ 179
Posacenere (Kit fumatori)  ..... 75
Prese di corrente .................... 75
Prestazioni ............................ 199
Pretensionatori ...................... 99
Protezione dell'ambiente  ....... 94Pulsanti di comando 
display .................................22-25
Quadro strumenti .................. 10
Radiotrasmettitori e telefoni
cellulari................................ 89
Rifornimenti ......................... 201
Rim protector......................... 194
Ruote ..................................... 194
Sedili .................................... 38
Seggiolini Isofix Universale .... 105
Sensore pioggia  ..................... 65
Sensori di parcheggio. ............ 90
Sicurezza............................. 95
Sicurezza bambini 
(dispositivo) ........................ 19
Simbologia . ........................... 11
Sollevamento della vettura ..... 162
Sospensioni ........................... 193
Sostituzione ruota  ................. 142
Specchi retrovisori  ................ 46
Spie e messaggi  ..................... 125
Sterzo . .................................. 193
208
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO