
49
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISTRIBUZIONE ARIA
La ghiera girevole Econsente all’aria
immessa all’interno della vettura di
raggiungere tutte le zone dell’abita-
colo secondo 5 possibilità di scelta:
«erogazione aria dai diffusori cen-
trali e bocchette laterali 2 e 4;
Δconsente di erogare aria dai diffu-
sori centrali laterali 2 e 4 e verso il
basso 5 e 6 (funzione bilevel);
≈consente di erogare aria verso il
basso 5 e 6;
ƒconsente di erogare aria verso il
basso 5 e 6 e contemporaneamente
verso il parabrezza 3;
-consente il disappannamento e lo
sbrinamento del parabrezza 3 e
dei cristalli laterali anteriori 1.ATTIVAZIONE RICIRCOLO ARIA
INTERNA
Posizionare la manopola F-fig. 59su
….
È consigliabile inserire il ricircolo aria
interna durante le soste in colonna od
in galleria per evitare l’immissione di
aria esterna inquinata. Evitare di uti-
lizzare in modo prolungato tale fun-
zione, specialmente con più persone a
bordo vettura, in modo da prevenire
la possibilità di appannamento dei
cristalli.
AVVERTENZA Il ricircolo aria in-
terna consente, in base alla modalità
di funzionamento selezionata (“ri-
scaldamento” o “raffreddamento”),
un più rapido raggiungimento delle
condizioni desiderate. L’inserimento
del ricircolo aria interna è sconsigliato
in caso di giornate piovose/fredde per
evitare la possibilità di appannamento
dei cristalli. REGOLAZIONE TEMPERATURA
Procedere come segue:
Ruotare verso destra (indice sul set-
tore rosso) la ghiera girevole B-fig. 59
per aumentare la temperatura o verso
sinistra per diminuirla;
REGOLAZIONE VELOCITÀ
VENTILATORE
Per ottenere una buona ventilazione
dell’abitacolo, procedere come segue:
❒aprire completamente i diffusori
d’aria centrali 4 e laterali 2;
❒posizionare la ghiera girevole B-
fig. 59sul settore blu;
❒posizionare la manopola Asulla
velocità desiderata;
❒posizionare la ghiera Esu
«;
❒disinserire il ricircolo aria interna
posizionando la manopola Fsu
Ú.

51
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
DISAPPANNAMENTO/
SBRINAMENTO LUNOTTO
TERMICO E SPECCHI
RETROVISORI ESTERNI
ELETTRICI
(per versioni/mercati, dove previsto)
Premere il pulsante C-fig. 59per at-
tivare questa funzione: l’avvenuto in-
serimento della funzione è evidenziato
dall’accensione del led sul pulsante
stesso.
La funzione è temporizzata e viene di-
sattivata automaticamente dal sistema
dopo il tempo predeterminato. Per
escludere anticipatamente la funzione,
premere nuovamente il pulsante C.
AVVERTENZA Non applicare adesivi
sulla parte interna del cristallo poste-
riore in corrispondenza dei filamenti
del lunotto termico per evitare di dan-
neggiarlo.Regolazione raffreddamento
Procedere come segue:
❒disinserire il ricircolo aria interna
posizionando la manopola F-
fig. 59su
Ú;
❒ruotare la ghiera girevole Bin
senso orario per aumentare la tem-
peratura;
❒ruotare la manopola Ain senso
antiorario per diminuire la velocità
del ventilatore.
MANUTENZIONE
DELL’IMPIANTO
Durante la stagione invernale l’im-
pianto di climatizzazione deve essere
messo in funzione almeno una volta
al mese per circa 10 minuti. Prima
della stagione estiva far verificare l’ef-
ficienza dell’impianto presso la Rete
Assistenziale Lancia. CLIMATIZZAZIONE
(raffreddamento e
deumidificazione)
Procedere come segue:
❒ruotare la ghiera girevoleB-fig. 59
sul settore blu per selezionare la
temperatura;
❒ruotare la manopola Asulla velo-
cità desiderata;
❒posizionare la ghiera Esu
«;
❒posizionare la manopola Fsu
….
❒premere il pulsante D
√(accen-
sione del led sul pulsante stesso).

134
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INDICATORE DI
DIREZIONE SINISTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la
leva di comando luci di direzione
(frecce) viene spostata verso il basso
o, assieme alla freccia destra, quando
viene premuto il pulsante luci di
emergenza.
F
INDICATORE DI
DIREZIONE DESTRO
(verde - intermittente)
La spia si accende quando la
leva di comando luci di direzione
(frecce) viene spostata verso l’alto o,
assieme alla freccia sinistra, quando
viene premuto il pulsante luci di
emergenza.
D
INSERIMENTO
SERVOSTERZO
ELETTRICO
“DUALDRIVE”
(simbolo su display)
L’indicazione CITY si accende sul
display quando viene inserito il servo-
sterzo elettrico “Dualdrive” mediante
pressione del relativo pulsante di co-
mando. Premendo nuovamente il pul-
sante l’indicazione CITY si spegne.
CITY
REGOLATORE DI
VELOCITÀ COSTANTE
(CRUISE CONTROL)
(verde)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR
la spia si accende, ma deve spegnersi
dopo alcuni secondi.
La spia sul quadrante si accende, ruo-
tando la ghiera del Cruise Control in
posizioneON.
Il display visualizza il messaggio de-
dicato.
Ü
LUCI ABBAGLIANTI
(blu)
La spia si accende attivando
le luci abbaglianti.
POSSIBILE PRESENZA
GHIACCIO SU STRADA
Quando la temperatura esterna rag-
giunge o scende sotto i 3 °C per se-
gnalare la possibile presenza di ghiac-
cio su strada, il display visualizza il
simbolo
❄, un messaggio di avverti-
mento e l’indicazione della tempera-
tura lampeggia.
1
LIMITATA AUTONOMIA
Il display visualizza il messaggio de-
dicato per informare l’utente che l’au-
tonomia della vettura è scesa al di
sotto di 50 km (oppure 30 mi) o il li-
vello di carburante è inferiore a 4 li-
tri.

159
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
TABELLA RIASSUNTIVA FUSIBILI
Centralina plancia
UTILIZZATORIFUSIBILE AMPERE
Anabbagliante destroF12 7,5
Anabbagliante sinistro/correttore assetto fariF13 7,5
Bobine rele centralina vano motore, body computer F31 7,5
Alzacristallo posteriore sinistroF33 20
Alzacristallo posteriore destroF34 20
+15 Segnale da interruttore su pedale freno per centraline, luce/i retromarcia, debimetro (versioni Multijet,
escluso Start&Stop), centralina preriscaldo candelette (versioni 1.3 Multijet EURO 5), comando frizione
(Start&Stop), sensore pressione servofreno (Start&Stop) e sensore acqua nel gasolio (*) F35 7,5
Sblocco baule F36 10
+15 Luci stop, quadro strumenti (*)F37 7,5
Bloccaporte, attuatore sportello carburanteF38 20
+30 Autoradio, navigatore, sistema Blue&Me™, centralina alzacristalli, centralina pressione pneumatici,
climatizzatore, presa diagnosi EOBD (*)F39 10
Lunotto termico F40 30
Specchi elettrici riscaldatiF41 7,5
Tergicristallo, lavacristallo/lavalunottoF43 30
Accendisigari/presa di corrente su tunnelF44 15
Sedili anteriori riscaldatiF45 15
Presa di corrente nel bagagliaioF46 15
Alzacristallo anteriore lato guidatoreF47 20
Alzacristallo anteriore lato passeggeroF48 20
+15 Comandi al volante, illuminazione comandi tetto apribile, plancette sinistra e centrale, sensore pioggia/
crepuscolare, specchi elettrici, comandi sedili anteriori riscaldati (*) F49 7,5
+15 Navigatore, predisposizione autoradio, sistema Blue&Me™, sensori di parcheggio, centralina pressione
pneumatici, centralina alzacristalli, specchi elettrici, illuminazione comandi climatizzatore e tasto ECO,
comando Cruise Control, stabilizzatore di tensione (Start&Stop) (*) F51 7.5
TergilunottoF52 15
+30 Quadro strumenti, luce/i retronebbia (*)F53 7,5
(*) +30 = polo positivo diretto batteria (non sotto chiave)
+15 = polo positivo sotto chiave