
152
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
fig. 22L0C0403m
INDICATORI DI DIREZIONE
Anteriori fig. 22
Per sostituire la lampada, procedere
come segue:
❒ruotare in senso antiorario il por-
talampadaAed estrarlo;
❒estrarre la lampada Bspingendola
leggermente e ruotandola in senso
antiorario (“baionetta”);
❒sostituire la lampada;
❒reinserire il portalampada, ruo-
tarlo in senso orario assicurandosi
del corretto bloccaggio.Laterali fig. 23
Per sostituire la lampada, procedere
segue:
❒fare leva nel punto indicato dalla
freccia, in modo da comprimere la
molletta di fissaggio, ed estrarre il
gruppoC;
❒ruotare in senso antiorario il por-
talampadaD, estrarre la lampada
inserita a pressione e sostituirla;
❒reinserire il portalampada Dnel
trasparente quindi posizionare il
gruppo assicurandosi dello scatto
di bloccaggio della molletta di fis-
saggio.LUCI POSIZIONE ANTERIORI
fig. 24
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒rimuovere i tappi di protezione;
❒estrarre il gruppo portalampada A
montato a pressione, sfilare la lam-
padaBe sostituirla;
❒reinserire il gruppo portalampada
Aa pressione;
❒a sostituzione ultimata rimontare
correttamente i tappi di protezione.
fig. 23L0C0148mfig. 24L0C0405m

153
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI FENDINEBBIA fig. 25
(per versioni/mercati, dove previsto)
Per la sostituire delle lampade fendi-
nebbia, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
fig. 25L0D0406m
GRUPPI OTTICI POSTERIORI
I fari posteriori prevedono una illu-
minazione a LED, per quanto ri-
guarda le luci di posizione e stop. Nel
caso di anomalia rivolgersi alla Rete
Assistenziale Lancia.
Per sostituire la lampada degli indi-
catori di direzione, procedere come se-
gue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒ruotare il dispositivo di fissaggio A
in senso antiorario (per quanto ri-
guarda lo sportello sinistro) o in
senso orario (per quanto riguarda
lo sportello destro) e rimuovere lo
sportello di copertura;
❒scollegare il connettore elettrico C;
❒svitare i due dadi di fissaggio B;
❒per togliere il fanale, tirarlo per-
pendicolarmente usando l’apposita
maniglia presente sul corpo del fa-
nale stesso;
❒premere le alette di bloccaggio
portalampade ed estrarlo dalla
propria sede;
❒estrarre la lampada spingendola
leggermente e ruotandola in senso
antiorario;
❒reinserire il portalampade accer-
tandosi dell’aggancio delle due
alette di bloccaggio; inserire ilgruppo ottico all’interno del proprio
alloggiamento e collegare il connet-
tore elettrico C; avvitare i due dadi
di fissaggio B; riagganciare lo spor-
tello di copertura facendo atten-
zione ad inserire le linguette nel-
l’apposita sede e ruotando il dispo-
sitivo di fissaggio Ain senso antio-
rario(per quanto riguarda lo spor-
tello sinistro) o in senso orario (per
quanto riguarda lo sportello destro)
per agganciarlo.
fig. 26L0D0187m
fig. 27L0D0188m

154
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
LUCI 3° STOP
Il 3° stop prevede una illuminazione
a LED. Nel caso di anomalia rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Lancia.
fig. 28L0D0407m
LUCI TARGA fig. 29a
Per sostituire le lampade, procedere
segue:
❒agire nel punto indicato dalla frec-
cia e rimuovere il trasparente A;
❒sostituire la lampada Bsvincolan-
dola dai contatti laterali accertan-
dosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i con-
tatti stessi;
❒rimontare il trasparente.
fig. 29/aL0D0357mfig. 29/bL0D0426m
fig. 29/cL0D0427m
LUCI RETRONEBBIA fig. 29/b
Per la sostituzione della lampada luce
retronebbia posteriore occorre recarsi
presso la Rete Assistenziale Lancia.
LUCI RETROMARCIA fig. 29/c
Per la sostituzione della lampada luce
retromarcia occorre recarsi presso la
Rete Assistenziale Lancia.

155
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
fig. 30L0D0193m
fig. 31L0D0194m
SOSTITUZIONE
LAMPADA
INTERNA
Per il tipo di lampada e relativa po-
tenza consultare il paragrafo “Sosti-
tuzione di una lampada”.
PLAFONIERA ANTERIORE
fig. 30-31
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce
e rimuovere la plafoniera A;
❒aprire lo sportellino di protezione
B;
❒sostituire le lampade Csvincolan-
dole dai contatti laterali accertan-
dosi che le nuove lampade risul-
tino correttamente bloccate tra i
contatti stessi;
❒richiudere lo sportellino Be fissare
la plafoniera Anel proprio allog-
giamento accertandosi dell’avve-
nuto bloccaggio.PLAFONIERA POSTERIORE
fig. 32-33
Per sostituire le lampade, procedere
come segue:
❒agire nei punti indicati dalle frecce
e rimuovere la plafoniera D;
❒aprire lo sportellino di protezione E;
fig. 32L0D0195m
❒sostituire la lampada Fsvincolan-
dola dai contatti laterali accertan-
dosi che la nuova lampada risulti
correttamente bloccata tra i con-
tatti stessi;
❒chiudere lo sportellino di prote-
zioneEe reinserire la plafoniera D
nel proprio alloggiamento accer-
tandosi dell’avvenuto bloccaggio.
fig. 33L0D0196m

156
SPIE
E MESSAGGI
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
PLAFONIERA BAGAGLIAIO
fig. 34
Per sostituire la lampada, procedere
segue:
❒aprire il portellone bagagliaio;
❒estrarre la plafoniera Afacendo
leva nel punto indicato dalla frec-
cia.
❒aprire la protezione Be sostituire
la lampada inserita a pressione;
❒richiudere la protezione Bsul tra-
sparente;
❒rimontare la plafoniera Ainseren-
dola nella sua corretta posizione
prima da un lato e quindi pre-
mendo sull’altro lato fino ad av-
vertire lo scatto di bloccaggio.
fig. 34L0D0197m
SOSTITUZIONE
FUSIBILI
GENERALITÀ fig. 35
I fusibili proteggono l’impianto elet-
trico intervenendo in caso di avaria od
intervento improprio sull’impianto
stesso.
Quando un dispositivo non funziona,
occorre pertanto verificare l’efficienza
del relativo fusibile di protezione: l’e-
lemento conduttore Anon deve essere
interrotto. In caso contrario occorre
sostituire il fusibile bruciato con un
altro avente lo stesso amperaggio
(stesso colore).
B: fusibile integro
C: fusibile con elemento conduttore
interrotto.
Per sostituire un fusibile utilizzare la
pinzettaDagganciata alla centralina
su plancia portastrumenti.
fig. 35L0D0198m
Nel caso il fusibile dovesse
ulteriormente interrom-
persi, rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Lancia.
ATTENZIONE
Non sostituire in alcun caso
un fusibile con un altro
avente amperaggio supe-
riore; PERICOLO DI IN-
CENDIO.
Se un fusibile generale di
protezione (MEGA-FUSE,
MIDI-FUSE, MAXI-FUSE) inter-
viene rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale Lancia.
ATTENZIONE
Se un fusibile generale di
protezione sistemi di sicu-
rezza (sistema air bag, sistema fre-
nante), sistemi motopropulsore (si-
stema motore, sistema cambio) o si-
stema guida interviene rivolgersi
alla Rete Assistenziale Lancia.
ATTENZIONE

207
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Correttore assetto fari ........... 84
Cric ....................................... 144
Crusie Control ....................... 67
Dati per l’identificazione ....... 188
Dati tecnici .......................... 187
Diffusori aria ........................ 48
Dimensioni ........................... 198
Display multifunzionale ........22-25
Dispositivo di avviamento ..... 20
Dotazioni interne
– cassetti portaoggetti
superiori............................ 73
– mensola portaoggetti
su padiglione ..................... 74
– portaschede ....................... 74
– porta bicchieri/porta
lattine ............................... 74
– prese di corrente................ 75
– vani portaoggetti ............... 73
– vano posteriore porta CD
con impronta porta
lattine ............................... 75
Dualdrive
(servosterzo elettrico) .......... 89EOBD (Il sistema) ................. 86
Emissioni di CO
2.................. 205
Fari ....................................... 84
FPS (Interruttore inerziale
blocco carburante) ................ 72
Fix&Go (kit riparazione
rapida pneumatici) ............... 138
Fluidi e lubrificanti ............... 202
Freni
– freno a mano .................... 116
– livello del liquido .............. 176
– dati tecnici ...................... 193
Frizione ................................ 192
Fusibili ................................. 156
GSI (il sistema) ...................... 87
Il kit chiavi e chiusura porte .. 13
Inattività della vettura .......... 124
Indicatori di direzione ........... 63
In emergenza ........................ 135
In sosta ................................. 116
Interni ................................... 185
Interruttore inerziale blocco
carburante (FPS) ................. 72Isofix (seggiolino tipo) ........... 105
Lampada
(sostituzione di una) ........... 147
Lancia CODE (Il sistema) ...... 11
Lavacristallo
– comando ......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Lavalunotto
– comando .......................... 64
– livello del liquido .............. 175
Livelli
– verifica / controllo ........... 171
Livello liquido freni .............. 176
Livello liquido impianto
raffreddamento motore ...... 174
Livello liquido lavacristallo/
lavalunotto........................... 175
Livello olio motore ................ 173
Lubrificanti
(caratteristiche) ................... 202
Luce retromarcia
– sostituzione lampada ........ 154
Luce retronebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 154

Luce targa
– sostituzione lampada ........ 154
Luci abbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci anabbaglianti
– comando .......................... 62
– sostituzione lampada ........ 151
Luci di direzione (frecce)
– comando .......................... 63
– sostituzione lampade ....... 152
Luci di emergenza
– comando .......................... 71
Luci esterne .......................... 62
Luci di posizione
– comando .......................... 62
– sostituzione lampade ........ 152
Luci fendinebbia
– pulsante di comando ........ 71
– sostituzione lampada ........ 153
Luci stop
– sostituzione lampada ........ 153
Luci terzo stop
– sostituzione lampada ........ 154Manutenzione e cura .......... 165
– piano di manutenzione
programmata ..................... 167
Mechanical Brake Assist ......... 85
Motore
– alimentazione .................... 192
– avviamento ...................... 20
– codice di identificazione ... 188
– dati caratteristici .............. 191
Olio motore
– caratteristiche tecniche ..... 202
– verifica del livello ............. 173
Pesi ....................................... 200
Plafoniere .............................. 69
Plancia e comandi ................. 7
Plancia portastrumenti ......... 8
Pneumatici in dotazione ........ 179
Posacenere (Kit fumatori) ..... 75
Prese di corrente .................... 75
Prestazioni ............................ 199
Pretensionatori ...................... 99
Protezione dell'ambiente ....... 94Pulsanti di comando
display .................................22-25
Quadro strumenti .................. 10
Radiotrasmettitori e telefoni
cellulari................................ 89
Rifornimenti ......................... 201
Rim protector......................... 194
Ruote ..................................... 194
Sedili .................................... 38
Seggiolini Isofix Universale .... 105
Sensore pioggia ..................... 65
Sensori di parcheggio. ............ 90
Sicurezza............................. 95
Sicurezza bambini
(dispositivo) ........................ 19
Simbologia . ........................... 11
Sollevamento della vettura ..... 162
Sospensioni ........................... 193
Sostituzione ruota ................. 142
Specchi retrovisori ................ 46
Spie e messaggi ..................... 125
Sterzo . .................................. 193
208
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO