93
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
CINTURE DI SICUREZZA ................................................ 94
SISTEMA S.B.R. ..................................................................... 96
PRETENSIONATORI .......................................................... 96
TRASPORTARE BAMBINI IN SICUREZZA .................. 99
PREDISPOSIZIONE PER MONTAGGIO
SEGGIOLINO “ISOFIX UNIVERSALE” .......................... 105
AIR BAG FRONTALI .......................................................... 106
AIR BAG LATERALI ............................................................ 109
S S
I I
C C
U U
R R
E E
Z Z
Z Z
A A
105
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
PREDISPOSIZIONE
PER MONTAGGIO
SEGGIOLINO
“ISOFIX UNIVERSALE”
Il veicolo è predisposto per il montaggio
dei seggiolini Isofix Universale, un nuovo
sistema unificato europeo per il traspor-
to bambini.
A titolo indicativo in fig. 13è rappresen-
tato un esempio di seggiolino.
Il seggiolino Isofix Universale copre il grup-
po di peso: 1.
A causa del differente sistema di aggancio,
il seggiolino deve essere vincolato me-
diante gli appositi anelli inferiori metallici
A-fig. 14, posizionati tra schienale e cu-
scino posteriore, quindi fissare la cinghia
superiore (disponibile assieme al seggioli-
no) all’apposito anello A-fig. 15ubicato
nella parte posteriore dello schienale in
corrispondenza del seggiolino.
È possibile effettuare la montabilità mista
di seggiolini tradizionali ed “Isofix Univer-
sali”.
Si ricorda che, nel caso di seggiolini Isofix
Universale, possono essere utilizzati tutti
quelli omologati con la dicitura ECE
R44/03 “Isofix Universale”.
fig. 14F0P0315m
fig. 13F0P0314mfig. 15
A
F0P0316m
Montare il seggiolino solo a
veicolo fermo. Il seggiolino è
correttamente ancorato alle staffe di
predisposizione quando si percepi-
scono gli scatti che accertano l’avve-
nuto aggancio. Attenersi in ogni ca-
so alle istruzioni di montaggio, smon-
taggio e posizionamento, che il Co-
struttore del seggiolino è tenuto a for-
nire con lo stesso.
ATTENZIONENella Lineaccessori Fiat è disponibile il seg-
giolino bambino Isofix Universale “Duo
Plus”.
Per ulteriori dettagli relativi all’installazio-
ne e/o utilizzo del seggiolino, fare riferi-
mento al “Libretto istruzioni” fornito as-
sieme al seggiolino.
106
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AIR BAG FRONTALI
Il veicolo è dotato di air bag frontali per
il guidatore, per il passeggero ed air bag gi-
nocchia lato guidatore (dove previsto).
Gli air bag frontali guidatore / passeggero
e l’air bag ginocchia lato guidatore (dove
previsto) proteggono gli occupanti dei po-
sti anteriori negli urti frontali di severità
medio-alta, mediante l’interposizione del
cuscino fra l’occupante ed il volante o la
plancia portastrumenti.
La mancata attivazione degli air bag nelle
altre tipologie d’urto (laterale, posteriore,
ribaltamento, ecc...) non è pertanto indi-
ce di malfunzionamento del sistema.
In caso di urto frontale, una centralina
elettronica attiva, quando necessario, il
gonfiaggio del cuscino. Il cuscino si gonfia
istantaneamente, ponendosi a protezio-
ne fra il corpo degli occupanti anteriori e
le strutture che potrebbero causare le-
sioni; immediatamente dopo il cuscino si
sgonfia.
Gli air bag frontali guidatore / passeggero
e l’air bag ginocchia lato guidatore (dove
previsto) non sono sostitutivi, ma com-
plementari all’uso delle cinture di sicurez-
za, che si raccomanda sempre di indossa-
re, come del resto prescritto dalla legi-
slazione in Europa e nella maggior parte
dei paesi extraeuropei.
B
B1
A
IDONEITÀ DEI SEDILI DEI PASSEGGERI PER L’UTILIZZO
DEI SEGGIOLINI ISOFIX UNIVERSALI
La tabella sotto riportata, in conformità alla legislazione europea ECE 16, indica la pos-
sibilità di installazione dei seggiolini per bambini Isofix Universali sui sedili dotati di ag-
ganci Isofix.
Gruppo di peso Orientamento Classe di Posizione Isofix seggiolino taglia Isofixlaterale posteriore
IUF: adatto per sistemi di ritenuta per bambini Isofix orientati frontemarcia, di classe
universale (dotati di terzo attacco superiore), omologati per l’uso nel gruppo di
peso.
IUF
IUF
IUF Frontemarcia
Frontemarcia
Frontemarcia Gruppo I da 9
fino a 18 kg
202
SPIE
E MESSAGGI
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
Sedili
– anteriori ........................................... 17
– disposizione interna sedili ............ 22
– posteriori........................................ 20
– pulizia .............................................. 172
Simbologia............................................. 6
Sospensioni (dati tecnici) ...................181
Sospensioni pneumatiche................... 78
Spazzole tergicristallo/
tergilunotto........................................ 168
Spie e messaggi..................................... 123
Specchi retrovisori
– esterni.............................................. 25
– interno ............................................. 25
Spruzzatori tergicristallo.................... 170
Sterzo..................................................... 181
Strumenti di bordo.............................. 14
Tachimetro.......................................... 14
Telecomando blocco/
sblocco porte ..................................... 7
Tergicristallo
– comando ........................................ 50
– spazzole ........................................... 168
– spruzzatori...................................... 170Traino del veicolo .............................. 152
Trasmissione ......................................... 180
Trasportare bambini in sicurezza ..... 99
– seggiolino ISOFIX (montaggio) ... 105
Vano motore....................................... 158
Velocità massime ................................ 189
Ventilazione........................................... 27
Verifica dei livelli.................................. 158
Vernice................................................... 170
Vetri
– cristalli scorrevoli.......................... 69
– pulizia............................................... 171
Volante................................................... 24
Pesi e carichi rimorchiabili............... 190
Plafoniere ............................................. 60
– sostituzione lampada ................... 139
Plancia portastrumenti ...................... 5
Pneumatici ............................................. 184
– se si fora un pneumatico.............. 135
Portapacchi/portasci
(predisposizione)............................... 77
Porte ..................................................... 69
Posacenere............................................ 67
Prestazioni............................................. 189
Pressione dei pneumatici
(targhetta)........................................... 184
Pretensionatori..................................... 96
Quadro strumenti ............................. 13
Regolatore luminosità
quadro strumenti.............................. 15
Regolatore di velocità......................... 54
Ricircolo aria..............................31-36-41
Rifornimenti ......................................... 194
Riscaldamento e ventilazione ........... 27
Ruota (sostituzione)............................ 135
200-208 SCUDO LUM I 4e:200-208 ScudoG9 IT 11-12-2009 9:58 Pagina 202