Per regolare l’intensità luminosa, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta ILLU;
– premere il pulsante▲oppure▼per regolare il livello
di intensità luminosa;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Impostazione limite di velocità (SPEEd)
Questa funzione permette di impostare il limite di velocità
(km/h oppure mph), superato il quale l’utente viene avvi-
sato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità desiderato, procedere
come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta (SPEEd) e l’unità di misura pre-
cedentemente impostata (km/h) oppure (mph);
– premere il pulsante▲oppure▼per selezionare l’inse-
rimento (On) o il disinserimento (OFF) del limite di velo-
cità;
– nel caso in cui la funzione sia stata attivata (On), trami-
te la pressione dei pulsanti▲oppure▼selezionare il li-
mite di velocità desiderato e premere SET ESC per con-
fermare la scelta; Tramite pressione lunga del pulsante SET ESC
– se ci si trova al livello del menu si esce dall’ambiente me-
nu di set up;
– se ci si trova al livello di impostazione di una voce del
menu si esce al livello di menu;
– vengono salvate solo le modifiche già memorizzate dal-
l’utente (già confermate con la pressione del pulsante SET
ESC).
L’ambiente del menu di set up è temporizzato; dopo l’u-
scita dal menu dovuta allo scadere di questa temporizza-
zione vengono salvate solo le modifiche già memorizzate
dall’utente (già confermate con la pressione breve del pul-
sante SET ESC).
Regolazione illuminazione interno veicolo
(ILLU)
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti inse-
rite, e in condizioni notturne, per la regolazione dell’in-
tensità luminosa del quadro strumenti, dei tasti, del display
autoradio e del display climatizzatore automatico.
In condizioni diurne e con anabbaglianti inseriti, il quadro
strumenti, i tasti e i display autoradio e climatizzatore au-
tomatico,risultano accesi alla massima intensità luminosa.
16
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 16
18
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
❒sul display viene visualizzato il messaggio di richiesta
conferma;
❒tramite la pressione dei pulsanti▲oppure▼selezio-
nare (YES) (per confermare l’attivazione/disattivazione)
oppure (no) (per rinunciare);
❒premere il pulsante SET ESC con pressione breve, vie-
ne visualizzato un messaggio di conferma scelta e si tor-
na alla videata menu oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard sen-
za memorizzare.
Luci diurne (D.R.L.)
Questa funzione permette di attivare/di sattivare le luci
diurne.
Per attivare oppure disattivare questa funzione, procede-
re come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta DRL;
– premere il pulsante▲oppure▼per selezionare l’inse-
rimento (On) oppure il disinserimento (Off) delle luci diur-
ne;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata sottomenù oppure premere il pulsan-
te con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare; Regolazione volume buzzer (bUZZ)
Questa funzione permette la regolazione del volume del-
la segnalazione acustica (buzzer) che accompagna le vi-
sualizzazioni di avaria/avvertimento e le pressioni dei pul-
santi SET ESC,▲e▼.
Per impostare il volume desiderato, procedere come se-
gue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza le scritta (bUZZ);
– premere il pulsante▲oppure▼per selezionare il livello
di volume desiderato (regolazione possibile su 8 livelli).
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Attivazione/Disattivazione
degli air bag lato passeggero frontale e laterale
protezione torace/testa (side bag) (BAG P)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di attivare/disattivare l’air bag
lato passeggero ed il bag laterale (per versioni/mercati, do-
ve previsto).
Procedere come segue:
❒premere il pulsante SET ESC e, dopo aver visualizzato
sul display il messaggio (BAG P OFF) (per disattivare)
oppure il messaggio (BAG P On) (per attivare) trami-
te la pressione dei pulsanti▲oppure▼, premere nuo-
vamente il pulsante SET ESC;
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 18
21
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
FUNZIONI MENÙ
Regolazione illuminazione interno veicolo
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti inse-
rite, e in condizioni notturne, per la regolazione dell’in-
tensità luminosa del quadro strumenti, dei tasti, del display
autoradio e del display climatizzatore automatico.
In condizioni diurne e con anabbaglianti inseriti, il quadro
strumenti, i tasti e i display autoradio e climatizzatore au-
tomatico, risultano accesi alla massima intensità luminosa.
Per regolare l’intensità luminosa, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante il livello preceden-
temente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per regolare il livello
di intensità luminosa;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Beep Velocità (Limite velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite velocità
veicolo (km/h oppure mph), superato il quale l’utente vie-
ne avvisato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità desiderato, procedere
come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta (Beep Vel.); – BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
Selezione di una voce del menu principale senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC può es-
sere selezionata l’impostazione del menu principale che
si desidera modificare;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritor-
nare alla stessa voce del menu principale prima selezio-
nata.
Selezione di una voce del menù principale con sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può
visualizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni) si
possono scorrere tutte le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può
selezionare la voce del sottomenu visualizzata e si entra
nel menu di impostazione relativo;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione di questa voce del
sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritor-
nare alla stessa voce del sottomenu prima selezionata.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 21
27
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Luci diurne (D.R.L.)
Questa funzione permette di attivare/disattivare le luci
diurne.
Per attivare oppure disattivare questa funzione, proce-
dere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza un sottomenu;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante On oppure Off in
funzione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata sottomenù oppure premere il pulsan-
te con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pulsante SET ESC con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard o al menu prin-
cipale a seconda del punto in cui ci si trova nel menu.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elen-
cate nella videata menù.
Premendo il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay torna alla videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante▼il display torna alla prima voce del
menù (Beep Velocità). Bag passeggero Attivazione/Disattivazione degli
air bag lato passeggero frontale e laterale
protezione torace/testa (side bag)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di attivare/disattivare l’air bag
lato passeggero ed l bag laterale (per versioni/mercati, do-
ve previsto).
Procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC e, dopo aver visualizzato
sul display il messaggio (Bag pass: Off) (per disattivare) op-
pure il messaggio (Bag pass: On) (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti▲e▼, premere nuovamente il pul-
sante SET ESC;
– sul display viene visualizzato il messaggio di richiesta con-
ferma;
– tramite la pressione dei pulsanti▲o▼selezionare (Sì)
(per confermare l’attivazione/disattivazione) oppure (No)
(per rinunciare);
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, vie-
ne visualizzato un messaggio di conferma scelta e si torna
alla videata menu oppure premere il pulsante con pres-
sione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 27
59
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0052mfig. 45
LUCI ANABBAGLIANTI/LUCI DI POSIZIONE
fig. 45
Con chiave di avviamento in posizione MAR, ruotare la
ghiera in posizione
2. In caso di attivazione delle luci anab-
baglianti, le luci diurne si spengono e si accendono le luci
di posizione e anabbaglianti. Sul quadro strumenti si illu-
mina la spia
3.Con chiave di avviamento in posizione
STOP o estratta, ruotando la ghiera dalla posizioneOal-
la posizione
2, si accendono tutte le luci di posizione e
le luci targa. Sul quadro strumenti si accende la spia
3.
LUCI ABBAGLIANTI fig. 45
Con ghiera in posizione
2, spingere la leva in avanti ver-
so la plancia (posizione stabile). Sul quadro strumenti si
illumina la spia
1. Si spengono tirando la leva verso il vo-
lante (si reinseriscono le luci anabbaglianti).
LAMPEGGI fig. 45
Si ottengono tirando la leva verso il volante (posizione
instabile). Sul quadro strumenti si illumina la spia
1.
LUCI ESTERNE
La leva sinistra fig. 45 raggruppa i comandi delle luci ester-
ne. L'illuminazione esterna avviene solo con chiave di av-
viamento in posizione MAR. Accendendo le luci esterne si
illuminano il quadro strumenti e i vari comandi posti sul-
la plancia.
LUCI DIURNE (D.R.L.) fig. 45
(per versioni/mercati, dove previsto)
Con chiave in posizione MAR e ghiera ruotata in posizio-
ne
Osi accendono automaticamente le luci diurne; le al-
tre lampade e l’illuminazione interna rimangono spente. La
funzionalità di accensione automatica delle luci diurne può
essere attivata/disattivata mediante menù sul display (ve-
dere paragrafi “Display Digitale/Multifunzionale” in questo
capitolo). Se le luci diurne vengono disattivate, con ghie-
ra ruotata in posizione
Onon si accende nessuna luce.
Le luci diurne sono un’alternativa alle lu-
ci anabbaglianti durante la marcia diurna
dove ne è prescritta l’obbligatorietà e permesse
ove non prescritta. Le luci diurne non sostituisco-
no le luci anabbaglianti durante la marcia in gal-
leria o notturna. L’uso delle luci diurne è regola-
mentato dal codice della strada del paese in cui
vi trovate. Osservatene le prescrizioni.
ATTENZIONE
035-114 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:14 Pagina 59
F0V0019mfig. 56
LUCI FENDINEBBIA fig. 56
(per versioni/mercati, dove previste)
Si accendono premendo il pulsante 5. Sul quadro si illu-
mina la spia 5.
Quando vengono accese le luci fendinebbia, si accendo-
no in concomitanza anche le luci di posizione e si spen-
gono le luci diurne indipendentemente dalla posizione del-
le ghiera.
Si spengono premendo nuovamente il pulsante.
LUCI RETRONEBBIA fig. 56
Si accendono, con luci anabbaglianti o fendinebbia accese,
premendo il pulsante
4. Sul quadro si illumina la spia 4.
Si spengono premendo nuovamente il pulsante oppure spe-
gnendo gli anabbaglianti e/o fendinebbia (dove previsti).
SISTEMA BLOCCO CARBURANTE
Interviene in caso d’urto provocando:
❒l’interruzione dell’alimentazione di carburante con con-
seguente spegnimento del motore;
❒lo sblocco automatico delle porte;
❒l’accensione delle luci interne.
Su alcune versioni l’intervento del sistema è segnalato dal
messaggio “Blocco carburante intervenuto vedere ma-
nuale” visualizzato dal display.
Ispezionare accuratamente il veicolo per accertarsi che non
vi siano perdite di carburante, ad esempio nel vano moto-
re, sotto il veicolo od in prossimità della zona serbatoio.
COMANDI
LUCI DI EMERGENZA
Si accendono premendo l’interruttore A-fig. 56, qualun-
que sia la posizione della chiave di avviamento. Con di-
spositivo inserito sul quadro si illuminano le spie
Îe¥.
Per spegnere, premere nuovamente l’interruttore A.
AVVERTENZA L’uso delle luci di emergenza è regola-
mentato dal codice stradale del paese in cui vi trovate. Os-
servatene le prescrizioni.
Frenata di emergenza
(per versioni/mercati, dove previsto)
In caso di frenata di emergenza automaticamente si ac-
cendono le luci di emergenza e contemporaneamente sul
quadro si illuminano le spie
Îe¥.La funzione si spegne
automaticamente nel momento in cui la frenata non ha più
carattere di emergenza. Questa funzione assolve le pre-
scrizioni legislative in materia ad oggi in vigore.
70
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
035-114 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:14 Pagina 70
152
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
AVARIA LUCI ESTERNE
(giallo ambra)
La spia si accende, su alcune versioni, quando vie-
ne rilevata una anomalia ad una delle seguenti luci:
– luci di posizione
– luci diurne
– luci stop (di arresto)
– luci retronebbia
– luci di direzione
– luci targa.
L’anomalia riferita a queste lampade potrebbe essere: la
bruciatura di una o più lampade, la bruciatura del relativo
fusibile di protezione oppure l’interruzione del collega-
mento elettrico.
Su alcune versioni si accende in alternativa la spia è.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
W
SEGNALAZIONE GENERICA
(giallo ambra)
La spia si accende in concomitanza dei seguenti
eventi.
Avaria sensore pressione olio motore
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al sen-
sore pressione olio motore.
Rivolgersi il più presto possibile alla Rete Assistenziale Fiat
per far eliminare l’anomalia.
Avaria luci esterne
(per versioni/mercati, dove prevista)
Vedere quanto descritto per la spia
6.
Interruttore inerziale blocco carburante
intervenuto
La spia si accende quando l’interruttore inerziale blocco
carburante interviene.
Su alcune versioni il display visualizza il messaggio dedicato.
Avaria sensori di parcheggio
(per versioni/mercati, dove previsto)
Vedere quanto descritto per la spia t.
Avaria sistema Start&Stop
(per versioni/mercati, dove previsto)
La spia si accende quando viene rilevata un’anomalia al si-
stema Start&Stop.
è
AVARIA SISTEMA PROTEZIONE
VEICOLO - FIAT CODE (giallo ambra)
L’accensione della spia
Y(su alcune versioni unitamente
alla visualizzazione di un messaggio sul display) segnala l’a-
varia del sistema Fiat Code o, se presente, del sistema di
allarme; in questo caso rivolgersi appena possibile alla Re-
te Assistenziale Fiat.
Y
143-154 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:00 Pagina 152
171
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DAT I TECNICI
INDICE
Lampade Tipo Potenza Rif. figura
Abbaglianti H1 55W E
Anabbaglianti H7 55WD
Posizioni anteriori W5W 5WA
Luci diurne W21W 21WA
Indicatori di direzione anteriori PY21W 21WB
Indicatori di direzione laterali WY5W 5WA
Indicatori di direzione posteriori PY21W 21WB
Posizione posteriore/Retronebbia P4/21W 4W/21WB
Stop P21W 21WB
3° stop W5W 5WA
3° stop (for privacy glass) Xenon 6W 6WA
Retromarcia W16W 16WA
Fendinebbia (per versioni/mercati, dove previsti) H1 55WE
Plafoniera anteriore con trasparente basculante C10W 10WC
Plafoniera anteriore con luci spot
(per versioni/mercati, dove prevista) C10W 10WC
Plafoniera posteriore
(Doblò/Doblò Combi) C10W 10WC
Plafoniera posteriore (Cargo) C15W 15WC
Plafoniera posteriore aggiuntiva Cargo passo lungo C10W 10WC
Plafoniera asportabile (per Cargo, dove previsto) C10W 10WC
Plafoniera bagagliaio (Doblò/Doblò Combi) W5W 5WA
155-190 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:03 Pagina 171