●Non fare funzionare il motore all’a-
perto dove i gas di scarico del moto-
re possono penetrare negli edifici cir-
costanti attraverso aperture quali
finestre e porte.
Carico
L’aggiunta di accessori o di carichi allo
scooter può influire negativamente sulla
stabilità e l’uso, se cambia la distribuzione
dei pesi dello scooter. Per evitare possibi-
li incidenti, l’aggiunta di carichi o acces-
sori allo scooter va effettuata con estrema
cautela. Prestare la massima attenzione
guidando uno scooter a cui siano stati
aggiunti carichi o accessori. Di seguito,
insieme alle informazioni sugli accessori,
vengono elencate alcune indicazioni
generali da rispettare nel caso in cui si
trasporti del carico sullo scooter:
Il peso totale del pilota, del passeggero,
degli accessori e del carico non deve
superare il limite massimo di carico. L’uti-
lizzo di un veicolo sovraccarico può
provocare incidenti.
Caricando il mezzo entro questi limiti,
tenere presente quanto segue:●Tenere il peso del carico e degli
accessori il più basso ed il più vicino
possibile allo scooter. Fissare con
cura gli oggetti più pesanti il più vici-
no possibile al centro del veicolo e
accertarsi di distribuire uniforme-
mente il peso sui due lati dello scoo-
ter per ridurre al minimo lo sbilancia-
mento o l’instabilità.
●I carichi mobili possono provocare
improvvisi sbilanciamenti. Accertarsi
che gli accessori ed il carico siano
ben fissati allo scooter, prima di
avviarlo. Controllare frequentemente
i supporti degli accessori ed i dispo-
sitivi di fissaggio dei carichi.
• Regolare correttamente la sospen- sione in funzione del carico (solo
modelli con sospensioni regolabi-
li), e controllare le condizioni e la
pressione dei pneumatici.
• Non attaccare al manubrio, alla forcella o al parafango anteriore
oggetti grandi o pesanti. Oggetti
del genere possono provocare ins-
tabilità o ridurre la risposta dello
sterzo.
●Questo veicolo non è progettato
per trainare un carrello o per esse-
re collegato ad un sidecar. Accessori originali Yamaha
La scelta degli accessori per il vostro vei-
colo è una decisione importante. Gli
accessori originali Yamaha, disponibili
solo presso i concessionari Yamaha, sono
stati progettati, testati ed approvati da
Yamaha per l’utilizzo sul vostro veicolo.
Molte aziende che non hanno nessun rap-
porto commerciale con Yamaha produco-
no parti ed accessori oppure offrono altre
modifiche per i veicoli Yamaha. Yamaha
non è in grado di testare i prodotti realiz-
zati da queste aziende aftermarket. Per-
tanto Yamaha non può approvare o consi-
gliare l’uso di accessori non venduti da
Yamaha o di modifiche non consigliate
specificatamente da Yamaha, anche se
venduti ed installati da un concessionario
Yamaha.
Parti, accessori e modifiche
aftermarket
Mentre si possono trovare prodotti after-
market simili nel design e nella qualità agli
accessori originali Yamaha, ci sono alcuni
accessori o modifiche aftermarket inadat-
ti in quanto potrebbero comportare rischi
potenziali per la vostra sicurezza persona-
le e quella degli altri. L’installazione di pro-
dotti aftermarket o l’introduzione di altre
modifiche al veicolo che ne cambino il
Maximum load:
189 kg (417 lb)
1
INFORMAZIONI DI SICUREZZA
1-3
1B9-F8199-H3.QXD 13/10/08 13:03 Página 10
pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori omologati per
questo modello.
HWA14660
s s
AVVERTENZA
Poiché il carico ha un impatto enorme
sulla manovrabilità, la frenata, le pres-
tazioni e le caratteristiche di sicurezza
del vostro veicolo, tenere sempre pre-
senti le seguenti precauzioni.
●NON SOVRACCARICARE MAI IL
VEICOLO! L’uso di un veicolo sov-
raccarico può provocare danneg-giamenti dei pneumatici, la perdita
del controllo o lesioni gravi. Verifi-
care che il peso totale del pilota,
del passeggero, del carico e degli
accessori non superi il carico mas-
simo specificato per il veicolo.
●Non trasportare oggetti fissati
male che possono spostarsi
durante la marcia.
●Fissare con cura gli oggetti più
pesanti vicino al centro del veicolo
e distribuire uniformemente il peso
sui due lati del mezzo.
●Regolare la sospensione e la pres-
sione pneumatici in funzione del
carico.
●Prima di ogni utilizzo, controllare
sempre la condizione e la pressio-
ne pneumatici.
Controllo dei pneumatici
1. Profondità battistrada
2. Fianco del pneumatico
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profondità battis-
trada centrale è scesa al limite secondo
specifica, se ci sono chiodi o frammenti di
vetro nel pneumatico, o se il fianco è fes-
surato, fare sostituire immediatamente il
pneumatico da un concessionario Yama-
ha.
Profondità battistrada minima
(anteriore e posteriore):
1,6 mm (0,06 in)
1
2
ZAUM0054
Pressione pneumatici (misurata a
pneumatici freddi):
Fino a 90 kg (198 lb):
Anteriore:
190 kPa (27,02 psi) (1,9 kgf/cm
2)
Posteriore:
220 kPa (31,29 psi) (2,2 kgf/cm
2)
90 kg (198 lb)~massimo:
Anteriore:
210 kPa (29,86 psi) (2,1 kgf/cm
2)
Posteriore:
250 kPa (35,55 psi) (2,5 kgf/cm
2)
Carico massimo*:
189 kg (417 lb)
* Peso totale del pilota, del passeg-
gero, del carico e degli accessori
MANUTENZIONE E REGOLAZIONI PERIODICHE
6-18
6
1B9-F8199-H3.QXD 13/10/08 06:37 Página 60