Page 21 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
2
34
5
6
7
8
9
HAU44966
Display multifunzione
AVVERTENZA
HWA12312
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle impo-
stazioni del display multifunzione. Il
cambiamento delle impostazioni duran-
te la marcia può distrarre il pilota ed au-
mentare il rischio di un incidente.
Il display multifunzione è equipaggiato con i
seguenti strumenti:
●
un contagiri (che indica il regime di ro-
tazione del motore)
●
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
●
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
●
un contachilometri parziale riserva
carburante (che indica la distanza per-
corsa quando il carburante rimanente
nel serbatoio carburante raggiunge
circa 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal))
●
un dispositivo di autodiagnosi
●
un orologio digitale
●
un contachilometri parziale cambio
olio (che indica la distanza percorsa
dopo l’ultimo cambio olio motore)
●
un contachilometri parziale cambio
cinghia trapezoidale (che indica la di-
stanza percorsa dall’ultimo cambio
della cinghia trapezoidale)
NOTA
●
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare i tasti “SELECT” e
“RESET”.
●
Quando si gira la chiave su “ON”, tutti
i segmenti del display multifunzione
appariranno uno dopo l’altro e poi spa-
riranno, per provare i circuiti elettrici.
Contagiri
Il contagiri consente al pilota di controllare il
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
3. Coperchio carter cinghia trapezoidale
“V-BELT”
4. Contachilometri/contachilometri parziali
1
2
3
4
1. Orologio digitale
2. Indicatore cambio olio “OIL”
1. Tasto d’azzeramento “RESET”
2. Tasto di selezione “SELECT”
1
2
1
2
Page 22 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
1
2
3
4
5
6
7
8
9
regime di rotazione del motore e di mante-
nerlo entro la gamma di potenza ideale.
ATTENZIONE
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 8250 giri/min. e oltre
Orologio digitale
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere contemporaneamente i tasti
“SELECT” e “RESET” per almeno due
secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le cifre
dei minuti inizieranno a lampeggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per regolare
i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio digitale.
Modalità totalizzatore contachilometri e
contachilometri parziali
Premendo il tasto “SELECT”, sul display si
alternano le modalità di totalizzatore conta-
chilometri e di contachilometri parziali nel
seguente ordine:
Odo
→
Trip-A
→
Trip-B
→
OIL Trip
→
V-BELT Trip
→
Odo
Quando nel serbatoio carburante restano
circa 3.0 L (0.79 US gal, 0.66 Imp.gal) di
carburante, il display passerà automatica-
mente alla modalità contachilometri parzia-
le riserva carburante “F Trip”, ed inizierà a
conteggiare la distanza percorsa a partire
da quel punto. In tal caso, premendo il tasto
“SELECT” sul display si alterneranno le va-
rie modalità di contachilometri parziali e to-
talizzatore contachilometri nel seguente
ordine:
Odo
→
F Trip
→
Trip-A
→
Trip-B
→
OIL Trip
1. Contachilometri/contachilometri parziali
1. Contachilometri parziale cambio olio
1
1
1. Contachilometri parziale sostituzione
cinghia trapezoidale
1
Page 23 of 94

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
2
34
5
6
7
8
9
→
V-BELT Trip
→
Odo
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo il tasto “SELECT”
fino a quando viene visualizzato “F Trip”,
“Trip-A” o “Trip-B”. Mentre viene visualizza-
to “F Trip”, “Trip-A” o “Trip-B”, premere il ta-
sto “RESET” per almeno un secondo. Se
non si azzera manualmente il contachilo-
metri parziale riserva carburante, esso si
azzererà automaticamente e il display tor-
nerà alla modalità precedente dopo il riforni-
mento e una percorrenza di 5 km (3 mi).
NOTA
Non è possibile far tornare il display a “F
Trip” dopo aver premuto il tasto d’azzera-
mento “RESET”.
Indicatore cambio olio “OIL”
Questo indicatore lampeggia dopo i primi
1000 km (600 mi), poi a 5000 km (3000 mi)
e successivamente ogni 5000 km (3000 mi)
per indicare la necessità di cambiare l’olio
motore.
Dopo aver cambiato l’olio motore, resettare
l’indicatore cambio olio. Per azzerare l’indi-
catore cambio olio, selezionarlo premendo
il tasto “SELECT” fino a quando non viene
visualizzato “OIL Trip”, e poi premere il tasto
“RESET” per almeno 1 secondo. Quando si
preme il tasto “RESET”, “OIL Trip” inizia a
lampeggiare. Mentre “OIL Trip” lampeggia,
premere il tasto “RESET” per almeno 3 se-
condi.
Se si cambia l’olio motore prima che l’indi-
catore cambio olio “OIL” lampeggi (ossia
prima di raggiungere l’intervallo di cambioolio periodico), dopo il cambio dell’olio biso-
gna resettare l’indicatore “OIL”, se si vuole
che indichi al momento giusto il successivo
cambio periodico dell’olio.
Si può controllare il circuito elettrico dell’in-
dicatore mediante la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore arresto motore su
“” e girare la chiave su “ON”.
2. Controllare che l’indicatore cambio
olio si accenda per pochi secondi e poi
si spenga.
3. Se l’indicatore cambio olio non si ac-
cende, fare controllare il circuito elettri-
co da un concessionario Yamaha.
Indicatore di sostituzione cinghia trape-
zoidale “V-BELT”
Questo indicatore lampeggia ogni 20000
1. Contachilometri riserva
1
1. Indicatore cambio olio “OIL”
1
1. Coperchio carter cinghia trapezoidale
“V-BELT”
1