Page 43 of 174

42
oppure 30 giorni da tale scadenza e
viene riproposta ogni 200 km (oppure
124 mi) oppure 3 giorni. Al di sotto
dei 200 km le segnalazioni vengono
proposte a scadenza più ravvicinata.
Per la sostituzione del filtro aria, olio
motore, filtro olio motore vedere
quanto riportato nel Piano di Manu-
tenzione Programmata nel capitolo
"Manutenzione e cura". La visualizza-
zione sarà in km o miglia a seconda
dell’impostazione effettuata nell’unità
misura. Quando la manutenzione pro-
grammata (“tagliando”) è prossima alla
scadenza prevista, ruotando la chiave
di avviamento in posizione MAR, sul
display apparirà la scritta “Service” se-
guita dal numero di chilometri/miglia
oppure giorni mancanti alla manuten-
zione della veicolo. L’informazione di
“Manutenzione programmata” è for-
nita in chilometri (km)/miglia (mi) op-
pure giorni (gg), a seconda della sca-
denza che, di volta in volta, si presenta
per prima. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Fiatche provvederà, oltre
alle operazioni di manutenzione pre-
viste dal “Piano di manutenzione pro-
grammata” o dal “Piano di ispezione
annuale”, all’azzeramento di tale vi-
sualizzazione (reset).Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo
di impostazioni elencate nella videata
menù.
Premendo il pulsante MODEcon
pressione breve, il display torna alla vi-
deata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante
Oil display
torna alla prima voce del menù (Lim.
Vel.). Manutenzione programmata
(Service)
Questa funzione consente di visua-
lizzare le indicazioni relative alle sca-
denze, chilometriche o giornaliere, dei
tagliandi di manutenzione.
Per consultare tali indicazioni proce-
dere come segue:
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve, il display visualizza la
scadenza in km oppure mi in funzione
di quanto precedentemente impostato
(vedere paragrafo “Unità di misura di-
stanza”);
– premere il pulsante Noppure O
per visualizzare la scadenza in giorni;
– premere il pulsante MODEcon
pressione breve per tornare alla vi-
deata menù oppure premere il pul-
sante con pressione lunga per tornare
alla videata standard senza memoriz-
zare.
NotaIl “Piano di Manutenzione Pro-
grammata” prevede la manutenzione
della veicolo ogni 30.000 km oppure
18.000 mi) oppure 24 mesi; questa vi-
sualizzazione appare automaticamente,
con chiave in posizione MAR, a par-
tire da 2.000 km (oppure 1.240 mi)
Page 44 of 174

43
TRIP COMPUTER
(dove previsto)
Generalità
Disponibile sulle vetture dotate di di-
splay multifunzionale riconfigurabile, il
“Trip computer” consente di visualiz-
zare, con chiave di avviamento in posi-
zione MAR, le grandezze relative allo
stato di funzionamento della veicolo.
Tale funzione è composta dal “General
trip” capace di monitorare la “missione
completa” della veicolo (viaggio) e dal
“Trip B”, presente solo su display mul-
tifunzionale riconfigurabile, in grado di
monitorarne la missione parziale; que-
st’ultima funzione è “contenuta” (come
illustrato in fig. 31) all’interno della mis-
sione completa.Entrambe le funzioni sono azzerabili
(reset - inizio di una nuova missione).
Il “General Trip” consente la visua-
lizzazione delle seguenti grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).Il “Trip B”, presente solo su display
multifunzionale riconfigurabile, con-
sente la visualizzazione delle seguenti
grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di guida).
NotaIl “Trip B” è una funzione esclu-
dibile (vedere paragrafo “Abilitazione
Trip B”). La grandezza “Autonomia”
non è azzerabile.
Page 45 of 174

44
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza che può essere an-
cora percorsa con il carburante pre-
sente all’interno del serbatoio, ipotiz-
zando di proseguire la marcia mante-
nendo la stessa condotta di guida. Sul
display verrà visualizzata l’indicazione
“----” al verificarsi dei seguenti eventi:
– valore di autonomia inferiore a 50
km (oppure 30 mi)
– in caso di sosta veicolo con motore
avviato per un tempo prolungato.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio
della nuova missione.
Consumo medio
Rappresenta la media dei consumi
dall’inizio della nuova missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata co-
stantemente, del consumo di carbu-
rante. In caso di sosta veicolo con mo-
tore avviato sul display verrà visualiz-
zata l’indicazione “----”.Velocità media
Rappresenta il valore medio della ve-
locità veicolo in funzione del tempo
complessivamente trascorso dall’inizio
della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della
nuova missione.
AVVERTENZAIn assenza di infor-
mazioni, tutte le grandezze del Trip
computer visualizzano l’indicazione
“----” al posto del valore. Quando
viene ripristinata la condizione di nor-
male funzionamento, il conteggio delle
varie grandezze riprende in modo re-
golare, senza avere né un azzeramento
dei valori visualizzati precedentemente
all'anomalia, né l’inizio di una nuova
missione.Pulsante TRIP di comando
fig. 39
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla
leva destra, consente, con chiave di av-
viamento in posizione MAR, di acce-
dere alla visualizzazione delle gran-
dezze precedentemente descritte
nonché di azzerarle per iniziare una
nuova missione:
– pressione breve per accedere alle vi-
sualizzazioni delle varie grandezze
– pressione lunga per azzerare (reset)
ed iniziare quindi una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un az-
zeramento:
– “manuale” da parte dell’utente, tra-
mite la pressione del relativo pulsante;
– “automatico” quando la “distanza
percorsa” raggiunge il valore, in fun-
zione del display installato di 3999,9 km
o 9999,9 km oppure quando il “tempo
di viaggio” raggiunge il valore di 99.59
(99 ore e 59 minuti);
– dopo ogni scollegamento e conse-
guente riconnessione della batteria.
Page 46 of 174
45
AVVERTENZAL’operazione di
azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “General Trip”
effettua contemporaneamente l’azze-
ramento anche del “Trip B”, mentre
l’azzeramento del “Trip B” effettua il
reset solo delle grandezze relative alla
propria funzione.
fig. 39
P4E02780
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posi-
zione MAR, effettuare l’azzeramento
(reset) premendo e mantenendo pre-
muto il pulsante TRIPper più di 2 se-
condi.
Reset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova missione parziale
Fine missione parziale
Inizio nuova
missione parziale
Reset TRIP B
Fine missione parziale
Inizio nuova
missione parziale Reset GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missioneReset GENERAL TRIP
Fine missione completa
Inizio nuova missione
Fine missione parziale
Inizio nuova
missione parziale Reset TRIP B
Reset TRIP B
TRIP B
TRIP B
TRIP B GENERAL TRIP˙
˙
˙
˙˙
˙
˙ ˙