19
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0038mfig. 16F0V0012mfig. 17
F Indicazione funzione START&STOP (per versioni/mer-
cati, dove previsto)
G Gear Shift Indication (indicazione cambio marcia)
(per versioni/ mercati, dove previsto)
NOTA All’apertura di una porta anteriore il display si at-
tiva visualizzando per alcuni secondi l’ora ed i chilometri,
oppure miglia, percorsi.
PULSANTI DI COMANDO fig. 17
▲Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni, ver-
so l’alto o per incrementare il valore visualizzato.
SETESCPressione breve per accedere al menù e/o pas-
sare alla videata successiva oppure conferma-
re la scelta desiderata. Pressione lunga per ri-
tornare alla videata standard.
▼Per scorrere sulla videata e sulle relative opzioni, ver-
so il basso o per decrementare il valore visualizzato.
DISPLAY MULTIFUNZIONALE
(per versioni/mercati, dove previsto)
Il veicolo può essere dotato di display multifunzionale in
grado di offrire informazioni utili all’utente, in funzione di
quanto precedentemente impostato durante la guida del
veicolo.
VIDEATA “STANDARD” fig. 16
La videata standard è in grado di visualizzare le seguenti
indicazioni:
A Data.
B Odometro (visualizzazione chilometri, oppure miglia,
percorsi).
C Ora (sempre visualizzata, anche con chiave estratta e
porte anteriori chiuse).
D Temperatura esterna.
E Posizione assetto fari (solo con luci anabbaglianti in-
serite).
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 19
21
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
FUNZIONI MENÙ
Regolazione illuminazione interno veicolo
Questa funzione è disponibile, con luci anabbaglianti inse-
rite, e in condizioni notturne, per la regolazione dell’in-
tensità luminosa del quadro strumenti, dei tasti, del display
autoradio e del display climatizzatore automatico.
In condizioni diurne e con anabbaglianti inseriti, il quadro
strumenti, i tasti e i display autoradio e climatizzatore au-
tomatico, risultano accesi alla massima intensità luminosa.
Per regolare l’intensità luminosa, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante il livello preceden-
temente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per regolare il livello
di intensità luminosa;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Beep Velocità (Limite velocità)
Questa funzione permette di impostare il limite velocità
veicolo (km/h oppure mph), superato il quale l’utente vie-
ne avvisato (vedere capitolo “Spie e messaggi”).
Per impostare il limite di velocità desiderato, procedere
come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza la scritta (Beep Vel.); – BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– USCITA MENÙ
Selezione di una voce del menu principale senza sottomenu:
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC può es-
sere selezionata l’impostazione del menu principale che
si desidera modificare;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritor-
nare alla stessa voce del menu principale prima selezio-
nata.
Selezione di una voce del menù principale con sottomenù:
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può
visualizzare la prima voce del sottomenu;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni) si
possono scorrere tutte le voci del sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può
selezionare la voce del sottomenu visualizzata e si entra
nel menu di impostazione relativo;
– agendo sui pulsanti▲o▼(tramite singole pressioni)
può essere scelta la nuova impostazione di questa voce del
sottomenu;
– tramite pressione breve del pulsante SET ESC si può me-
morizzare l’impostazione e contemporaneamente ritor-
nare alla stessa voce del sottomenu prima selezionata.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 21
23
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Regola data (Regolazione data)
Questa funzione consente l’aggiornamento della data (gior-
no – mese – anno).
Per aggiornare procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante “l’anno”;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante “il mese”;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante “il giorno”;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione.
NOTA Ogni pressione sui pulsanti▲oppure▼deter-
mina l’aumento o il decremento di una unità. Mantenendo
premuto il pulsante ne deriva l’aumento/decremento ve-
loce automatico. Quando si è vicini al valore desiderato,
completare la regolazione con singole pressioni.
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare. – nel caso in cui si entra nel sottomenù “Ora ”: premen-
do il pulsante SET ESC con pressione breve, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione;
– premendo il pulsante SET ESC con pressione breve il di-
splay visualizza in modo lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione.
NOTA Ogni pressione sui pulsanti▲oppure▼deter-
mina l’aumento o il decremento di una unità. Mantenendo
premuto il pulsante ne deriva l’aumento/decremento ve-
loce automatico. Quando si è vicini al valore desiderato,
completare la regolazione con singole pressioni.
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Formato”: pre-
mendo il pulsante SET ESC con pressione breve, il display
visualizza in modo lampeggiante la modalità di visualizza-
zione;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la sele-
zione in modalità “24h” oppure “12h”.
Una volta effettuata la regolazione, premere il pulsante SET
ESC con pressione breve per tornare alla videata sotto-
menu oppure premere il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata menu principale senza memorizzare.
– premere nuovamente il pulsante SET ESC con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard o al menu prin-
cipale a seconda del punto in cui ci si trova nel menu.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 23
25
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Lingua (Selezione lingua)
Le visualizzazioni del display, previa impostazione, posso-
no essere rappresentate nelle seguenti lingue: Italiano, In-
glese, Tedesco, Portoghese, Spagnolo, Francese, Olande-
se, Polacco, Turco.
Per impostare la lingua desiderata, procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante la “lingua” prece-
dentemente impostata;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata menù oppure premere il pulsante con
pressione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
Volume avvisi (Regolazione volume segnalazione
acustica avarie /avvertimenti)
Questa funzione consente di regolare (su 8 livelli) il volu-
me della segnalazione acustica (buzzer) che accompagna le
visualizzazioni di avaria /avvertimento.
Per impostare il volume desiderato, procedere come se-
gue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante il “livello” del volu-
me precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la re-
golazione; – premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Consumi”: pre-
mendo il pulsante SET ESC con pressione breve, il display
visualizza “km/l ”, “l/100km” oppure “mpg” in funzione di
quando precedentemente impostato;
Se l’unità di misura distanza impostata è “km” il display con-
sente l’impostazione dell’unità di misura (km/l oppure
l/100km) riferita alla quantità di carburante consumato.
Se l’unità di misura distanza impostata è “mi” il display vi-
sualizzerà la quantità di carburante consumato in “mpg”.
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Temperatura”:
premendo il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza “°C” oppure “°F” in funzione di quando
precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
Una volta effettuata la regolazione, premere il pulsante ME-
NU ESC con pressione breve per tornare alla videata sot-
tomenu oppure premere il pulsante con pressione lunga
per tornare alla videata menu principale senza memoriz-
zare.
– premere nuovamente il pulsante SET ESC con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard o al menu prin-
cipale a seconda del punto in cui ci si trova nel menu.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 25
27
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
Luci diurne (D.R.L.)
Questa funzione permette di attivare/disattivare le luci
diurne.
Per attivare oppure disattivare questa funzione, proce-
dere come segue:
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza un sottomenu;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay visualizza in modo lampeggiante On oppure Off in
funzione di quanto precedentemente impostato;
– premere il pulsante▲oppure▼per effettuare la scel-
ta;
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve per
tornare alla videata sottomenù oppure premere il pulsan-
te con pressione lunga per tornare alla videata menu prin-
cipale senza memorizzare;
– premere nuovamente il pulsante SET ESC con pressio-
ne lunga per tornare alla videata standard o al menu prin-
cipale a seconda del punto in cui ci si trova nel menu.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elen-
cate nella videata menù.
Premendo il pulsante SET ESC con pressione breve, il di-
splay torna alla videata standard senza memorizzare.
Premendo il pulsante▼il display torna alla prima voce del
menù (Beep Velocità). Bag passeggero Attivazione/Disattivazione degli
air bag lato passeggero frontale e laterale
protezione torace/testa (side bag)
(per versioni/mercati, dove previsto)
Questa funzione permette di attivare/disattivare l’air bag
lato passeggero ed l bag laterale (per versioni/mercati, do-
ve previsto).
Procedere come segue:
– premere il pulsante SET ESC e, dopo aver visualizzato
sul display il messaggio (Bag pass: Off) (per disattivare) op-
pure il messaggio (Bag pass: On) (per attivare) tramite la
pressione dei pulsanti▲e▼, premere nuovamente il pul-
sante SET ESC;
– sul display viene visualizzato il messaggio di richiesta con-
ferma;
– tramite la pressione dei pulsanti▲o▼selezionare (Sì)
(per confermare l’attivazione/disattivazione) oppure (No)
(per rinunciare);
– premere il pulsante SET ESC con pressione breve, vie-
ne visualizzato un messaggio di conferma scelta e si torna
alla videata menu oppure premere il pulsante con pres-
sione lunga per tornare alla videata standard senza me-
morizzare.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 27
29
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0010mfig. 18
– dopo ogni scollegamento e conseguente riconnessione
della batteria.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata
in presenza delle visualizzazioni del “Trip A” effettua il re-
set solo delle grandezze relative alla propria funzione.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata
in presenza delle visualizzazioni del “Trip B” effettua il re-
set solo delle grandezze relative alla propria funzione.
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione MAR, effettuare
l’azzeramento (reset) premendo e mantenendo premuto
il pulsante TRIP per più di 2 secondi.
Uscita Trip
Per uscire dalla funzione Trip: mantenere premuto il pul-
sante SET ESC per più di 2 secondi. Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova missione.
AVVERTENZA In assenza di informazioni, tutte le gran-
dezze del Trip computer visualizzano l’indicazione “----” al
posto del valore. Quando viene ripristinata la condizione
di normale funzionamento, il conteggio delle varie gran-
dezze riprende in modo regolare, senza avere né un az-
zeramento dei valori visualizzati precedentemente all'a-
nomalia, né l’inizio di una nuova missione.
Pulsante TRIP di comando fig. 18
Il pulsante TRIP, ubicato in cima alla leva destra, consen-
te, con chiave di avviamento in posizione MAR, di acce-
dere alla visualizzazione delle grandezze precedentemen-
te descritte nonché di azzerarle per iniziare una nuova mis-
sione:
– pressione breve per accedere alle visualizzazioni delle
varie grandezze
– pressione lunga per azzerare (reset) ed iniziare quindi
una nuova missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la pressione del
relativo pulsante;
– “automatico” quando la “distanza percorsa” raggiunge
il valore, in funzione del display installato di 99999,9 km
o 9999,9 km oppure quando il “tempo di viaggio” raggiunge
il valore di 99.59 (99 ore e 59 minuti) o 999.59 (999 ore
e 59 minuti) in funzione del display installato;
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 29
31
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
AVVERTENZA La regolazione deve essere effettuata uni-
camente stando seduti sul sedile.
Regolazione lombare sedile guidatore
(per versioni/mercati, dove prevista)
Ruotare il pomello D-fig. 20 per regolare l'appoggio per-
sonalizzato tra schiena e schienale. SEDILE GUIDA fig. 20
(per versioni Doblò/Doblò Combi/Cargo,
dove previsto)
F0V0013mfig. 20
Qualunque regolazione deve essere ese-
guita esclusivamente a veicolo fermo.
ATTENZIONE
Regolazione longitudinale
Sollevare la leva A e spingere il sedile avanti o indietro: in
posizione di guida le braccia devono poggiare sulla coro-
na del volante.
Rilasciata la leva di regolazione, verifica-
re sempre che il sedile sia bloccato sulle
guide, provando a spostarlo avanti e indietro. La
mancanza di questo bloccaggio potrebbe provo-
care lo spostamento inaspettato del sedile e cau-
sare la perdita di controllo del veicolo.
ATTENZIONE
Regolazione inclinazione schienale
Ruotare il pomello B.
Regolazione in altezza sedile guidatore
(per versioni/mercati, dove prevista)
Agendo sulla leva C si può sollevare o abbassare la parte
posteriore del cuscino al fine di ottenere una migliore e
più confortevole posizione di guida.
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 31
33
CONOSCENZA
DEL
VEICOLO
SICUREZZA
AVVIAMENTO
EGUIDA
SPIE E
MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
ECURA
DATI TECNICI
INDICE
F0V0143mfig. 23
F0V0144mfig. 24
❒agire successivamente sullo schienale B-fig. 23 premen-
dolo verso il basso: il sedile risulta così completamente
ripiegato su sè stesso nella posizione “a tavolino”;
❒tirare la linguetta C-fig. 24 e spingere ulteriormente
lo schienale verso il basso: il sedile è in questo modo
completamente ripiegato.
Riposizionamento sedile
Per riportare il sedile nella posizione di normale utilizzo
occorre procedere come segue:
❒impugnare la linguetta A-fig. 25 e sollevare lo schiena-
le verso l’alto;
❒agire sulle leve B-fig. 26 e sollevare ulteriormente il se-
dile verso l’alto.
F0V0145mfig. 25
Quando il sedile passeggero si trova nella po-
sizione a scomparsa lo spazio che si viene a
creare non è utilizzabile come vano di carico. Du-
rante la marcia si raccomanda pertanto di togliere
o bloccare eventuali oggetti riposti in modo da im-
pedire che i medesimi possano costituire intralcio o
pericolo nelle operazioni di guida.
ATTENZIONE
001-034 DOBLO LUM I 2e 30-04-2010 14:11 Pagina 33