202MANUTENZIONE E CURA
(*) Indipendentemente dalla percorrenza chilometrica, la cinghia comando distribuzione deve essere sostituita ogni 4 anni per impieghi severi (climi
freddi, uso cittadino, lunghe permanenze al minimo) o comunque ogni 5 anni.
(**) L’olio motore ed il filtro vanno sostituiti all’accensione della spia sul quadro strumenti o comunque ogni 24 mesi.
Migliaia di chilometri
Sostituzione cinghia/e comando accessori
Sostituzione cinghia dentata comando distribuzione (escluso motore 1.3 JTDM) (*)
Sostituzione filtro combustibile
Sostituzione cartuccia filtro aria
Sostituzione olio motore e filtro olio(**)
Sostituzione liquido freni (oppure ogni 24 mesi)
Sostituzione filtro antipolline (oppure ogni 24 mesi)35 70 105 140 175
●
●
●●
●● ● ● ●
●●
●● ● ● ●
197-220 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:20 Pagina 202
MANUTENZIONE E CURA203
5
CONTROLLI PERIODICI
Ogni 1.000 km o prima di lunghi viaggi controlla ed eventualmente
ripristina:
❍livello liquido raffreddamento motore, freni e lavacristallo
❍pressione e condizione dei pneumatici;
❍funzionamento impianto di illuminazione (fari, indicatori di
direzione, emergenza, ecc.);
❍funzionamento impianto tergi/lavacristallo e posizionamen-
to/usura spazzole tergicristallo/tergilunotto;
Ogni 3.000 km controlla ed eventualmente ripristina: livello olio
motore.
Ti consigliamo l’uso dei prodotti della FL Selenia, studiati e realiz-
zati espressamente per le vetture Alfa Romeo (vedi quanto ripor-
tato nella tabella “Rifornimenti” nel capitolo “6”).
UTILIZZO GRAVOSO
DELLA VETTURA
Se utilizzi la vettura prevalentemente in una di queste condizioni:
❍traino di rimorchio o roulotte;
❍strade polverose;
❍tragitti brevi (meno di 7-8 km) e ripetuti e con temperatura
esterna sotto zero;
❍motore che gira frequentemente al minimo o guida su lunghe
distanze a bassa velocità oppure in caso di lunga inattività;
❍percorsi urbani;
devi effettuare le seguenti verifiche più frequentemente di quanto
indicato nel Piano di Manutenzione Programmata:
❍controllo condizioni e usura pattini freni a disco anteriori;
❍controllo stato pulizia serrature cofano motore e baule, puli-
zia e lubrificazione leverismi;
❍controllo visivo condizioni: motore, cambio, trasmissione, trat-
ti rigidi e flessibili delle tubazioni (scarico – alimentazione
carburante - freni) elementi in gomma (cuffie – manicotti - boc-
cole ecc.);
197-220 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:20 Pagina 203
210MANUTENZIONE E CURA
LIQUIDO FRENI
Controlla che il liquido sia al livello massimo. Se il livello del liqui-
do nel serbatoio è insufficiente svita il tappo E-fig. 1-2-3-4 della va-
schetta e versa il liquido descritto nel capitolo “6”.
Evitare che il liquido freni, altamente corrosivo,va-
da a contatto con le parti verniciate. Se dovesse
succedere lavare immediatamente con acqua.
LIQUIDO LAVACRISTALLO/
LAVALUNOTTO/LAVAFARI
Se il livello è insufficiente svita il tappo D-fig. 1-2-3-4 della vaschetta
e versa il liquido descritto nel capitolo “6”.
Non viaggiare con il serbatoio del lavacristallo vuo-
to: l’azione del lavacristallo è fondamentale per
migliorare la visibilità. Alcuni additivi commercia-
li per lavacristallo sono infiammabili: il vano motore con-
tiene parti calde che a contatto potrebbero innescare in-
cendio.
Il liquido freni è velenoso e altamente corrosivo.
In caso di contatto accidentale lava immediata-
mente le parti interessate con acqua e sapone neu-
tro, quindi effettuare abbondanti risciacqui. In caso di in-
gestione rivolgiti immediatamente ad un medico.
Il simbolo π, presente sul contenitore, identifica i
liquidi freno di tipo sintetico, distinguendoli da
quelli di tipo minerale. Usare liquidi di tipo mine-
rale danneggia irrimediabilmente le speciali guarnizioni
in gomma dell’impianto di frenatura.
197-220 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:20 Pagina 210
DATI TECNICI221
6
Dati per l’identificazione ...................................................... 222
Codici motore - versioni carrozzeria......................................... 224
Motore.............................................................................. 225
Alimentazione.................................................................... 227
Trasmissione ...................................................................... 227
Freni.................................................................................. 228
Sospensioni....................................................................... 228
Sterzo .............................................................................. 228
Ruote ............................................................................... 229
Dimensioni........................................................................ 233
Prestazioni......................................................................... 234
Pesi .................................................................................. 235
Rifornimenti ....................................................................... 236
Fluidi e lubrificanti ............................................................... 237
Consumo di combustibile ...................................................... 239
Emissioni di CO
2................................................................. 240
221-240 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:15 Pagina 221
228DATI TECNICI
STERZO
A pignone e cremagliera con servosterzo elettrico
11,0
1.4 Benzina - 1.4 Turbo Benzina - 1.3 JTDM- 1.6 JTDM
Tipo
Diametro di sterzata
(tra marciapiedi) m
A ruote indipendenti tipo Mc Pherson con barra stabilizzatrice
A ruote interconnesse con ponte torcente
A dischi autoventilanti
A disco
Comando da leva a mano agente sui freni posteriori
FRENI
AVVERTENZA Acqua, ghiaccio e sale antigelo sparsi sulle strade si possono depositare sui dischi freno, riducendo l’efficacia frenante alla
prima frenata.
SOSPENSIONI
1.4 Benzina - 1.4 Turbo Benzina - 1.3 JTDM- 1.6 JTDM
Freni di servizio:
– anteriori
– posteriori
Freno di stazionamento
1.4 Benzina - 1.4 Turbo Benzina - 1.3 JTDM- 1.6 JTDM
Anteriori
Posteriori
221-240 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:15 Pagina 228
45 ()–
5-7 –
5,7 –
7,2 (
Õ)
4,3 (
) 3,8 ()
4,6 () 4,0 ()
1,8 (
❍)–
– 0,5
3
(6) –
45 –
5-7 –
5,2 (*) –
6,0 (**) –
2,75 2,4
2,9(*)/3,3(**) 2,6(*)/2,95(**)
1,6(*) –
2,0(**) –
– 0,5
2,2
(4,5) –Benzina verde senza piombo
non inferiore a 95 R.O.N
(Specifica EN228)
(
) Gasolio per autotrazione
(Specifica EN590)
Miscela di acqua demineralizzata
e liquido PARAFLU UP al 50% (
▲)
SELENIA StAR P.E.
(
) SELENIA WR P.E.
TUTELA CAR TECHNYX
TUTELA CAR MATRYX (
❍)
TUTELA TOP 4
Miscela di acqua e liquido
TUTELA PROFESSIONAL SC 35
236DATI TECNICI
RIFORNIMENTI
(▲) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
(Õ) Versioni 1.3 JTDM(*) Versioni 1.4 Benzina
(**) Versioni 1.4 Turbo Benzina
(***) I valori tra parentesi sono riferiti alle versioni con lavafari.
1.4 Benzina 1.3 JTDMCombustibili prescritti
1.4 Turbo Benzina 1.6 JTDMe lubrificanti originalilitri kg litri kg
Serbatoi o del carburante:
compresa una riserva di:
Impianto di raffreddamento motore– con climatizzatore:
Coppa del motore:
Coppa del motore e filtro:
Scatola del cambio/differenziale:
Circuito freni idraulici condispositivo antibloccaggio ABS:
Recipiente liquido lavacristallo /
lavalunotto / lavafari (***):
221-240 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:15 Pagina 236
238DATI TECNICI
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4 PLUS.
Qualificazione FIAT 9.55550-MX3
Lubrificante sintetico di gradazione SAE 75W-85.
Supera le specifiche API GL-4.
Qualificazione FIAT 9.55550-MZ1
Grasso specifico per giunti omocinetici a basso
coefficiente di attrito. Consistenza N.L.G.I. 0-1.
Qualificazione FIAT 9.55580
Grasso al bisolfuro di molibdeno per elevate
temperature di utilizzo. Consistenza N.L.G.I. 1-2.
Qualificazione FIAT 9.55580
Fluido sintetico per impianti freno e frizione
Supera le specifiche: FMVSS n° 116 DOT 4, ISO 4925,
SAE J 1704. Qualificazione FIAT 9.55597
Protettivo con azione anticongelante di colore rosso a base
di glicole monoetilenico inibito con formulazione organica.
Supera le specifiche CUNA NC 956-16, ASTM D 3306.
Additivo per gasoli con azione protettiva per motori Diesel.
Miscela di alcoli e tensioattivi.
Supera la specifica CUNA NC 956-11.
Qualificazione FIAT 9.55522
Liquido
per freni
Protettivo
per radiatori
Additivo per
il gasolio
TUTELA CAR TECHNYX
Contractual Technical
Reference N° F010.B05
TUTELA CAR MATRYX
Contractual Technical
Reference N°F108.F02
TUTELA STAR 700
Contractual Technical
Reference N°F701.C07
TUTELA ALL STAR
Contractual Technical
Reference N°F702.G07
TUTELA TOP 4
Contractual Technical
Reference N°F001.A93
PARAFLU UP (
●)
Contractual Technical
Reference N°F101.M01
TUTELA DIESEL ART
Contractual Technical
Reference N°F601.L06
TUTELA
PROFESSIONAL SC 35
Contractual Technical
Reference N° F201.D02 Liquido per
lavacristallo/
lavalunotto/
lavafari Lubrificanti
e grassi per
la trasmissione
del moto
Cambi e differenziali
meccanici (solo versioni
1.4 Benzina)
Cambio meccanico
e differenziale
Giunti omocinetici
lato differenziale
Giunti omocinetici
lato ruota
Freni idraulici e
comandi idraulici
frizione
Circuiti di raffreddamento
percentuale di impiego:
50% acqua
50% PARAFLU UP (
❑)
Da miscelare al gasolio
(25 cc per 10 litri)
Da impiegarsi puro o
diluito negli impianti
tergilavacristalli Impiego Caratteristiche qualitative dei fluidi e lubrificanti Fluidi e lubrificanti Applicazioni
per un corretto funzionamento della vettura originali
(●) AVVERTENZA Non rabboccare o miscelare con altri liquidi aventi caratteristiche diverse da quelle descritte.
(❑) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU UP e del 40% di acqua demineralizzata.
221-240 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:15 Pagina 238
242INDICE
Fix&Go automatic (dispositivo) ..... 169
Fluidi e lubrificanti ....................... 237
“Follow me home” (dispositivo) .... 77
Freni ......................................... 228
Freno a mano ............................. 152
Fusibili (sostituzione) ................... 183
Hill Holder (sistema) .................. 108
Impianto predisposizione autoradio 115
Impianto riscaldamento/
climatizzazione......................... 64
Indicatori di direzione
– comando .............................. 77
– sostituzione lampade .............. 178
In emergenza ............................. 159
In sosta ..................................... 152
Installazione dispositivi elettrici/
elettronici................................. 116
Installazione sistema di navigazione
(predisposizione)........................ 116
Interni (pulizia) ........................... 219
Isofix (seggiolino tipo) ................. 140
Kit “Fix&Go automatic” .............. 169
Kit “Alcool Tester” ....................... 148
Lampada (sostituzione di una) ..... 174
– indicazioni generali ................ 174
– tipi di lampade ...................... 174
Lampeggi................................... 77
Lavafari
– comando .............................. 214
Limitatori di carico ....................... 131
Luci esterne ................................ 76
Luci esterne di cortesia ................. 78
Luce fendinebbia
– comando .............................. 87
– sostituzione lampada .............. 178
Luce bagagliaio
– sostituzione lampada .............. 180
Luce cassetto portaoggetti
– sostituzione lampada .............. 181
Luci abbaglianti
– comando .............................. 77
– sostituzione lampada .............. 176Luci anabbaglianti
– comando .............................. 76
– sostituzione lampada .............. 177
Luci di emergenza ....................... 86
Luci plafoniera anteriore
– comando .............................. 83
– sostituzione lampade .............. 180
Luci plafoniera pozzanghera
– sostituzione lampada .............. 183
Luci plafoniera specchietto di cortesia
– sostituzione lampada .............. 182
Luci di posizione/luci diurne
– comando .............................. 76
– sostituzione lampade .........176-178
Luci retronebbia
– comando .............................. 87
– sostituzione lampada .............. 179
Luci retromarcia
– sostituzione lampade .............. 179
Luci targa
– sostituzione lampade .............. 179
Luci stop .................................... 178
241-248 Alfa IT MiTo 12-11-2008 15:35 Pagina 242