
304
AUTORADIO
REGOLAZIONI AUDIO
Le funzioni proposte dal menu audio sono
diverse a seconda del contesto attivo:
AM/FM/CD/CDC.
Per modificare le funzioni Audio premere bre-
vemente il tasto AUDIO. Sul display appa-
re la scritta “BASS”.
Per scorrere le funzioni del Menu utilizzare
i tasti
NoppureO. Per cambiare l’impo-
stazione della funzione selezionata utiliz-
zare i tasti
÷oppure˜.
Sul display appare lo stato attuale della fun-
zione selezionata.
Le funzioni gestite dal Menù sono:
❒BASS (regolazione dei bassi);
❒TREBLE (regolazione degli acuti);
❒BALANCE (regolazione del bilanciamen-
to destra/sinistra);
❒FADER (regolazione del bilanciamento an-
teriore/posteriore);
❒LOUDNESS (escluse versioni con sistema
HI-FI Bose) (attivazione/disattivazione
della funzione LOUDNESS);
❒EQUALIZER (escluse versioni con sistema
HI-FI Bose) (attivazione e selezione del-
le equalizzazioni di fabbrica);
❒USER EQUALISER (escluse versioni con si-
stema HI-FI Bose) (impostazione dell’e-
qualizzazione personalizzata).
REGOLAZIONE TONI
(bassi/acuti)
Procedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto Noppure
Ol’impostazione “BASS” o “TREBLE”
del menu AUDIO;
❒premere il tasto ÷oppure˜per
aumentare/diminuire i bassi o gli acuti.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli più
a lungo si ha un cambiamento veloce.
REGOLAZIONE BILANCIAMENTO
Procedere come segue:
❒Selezionare mediante il tasto Noppure
Ol’impostazione “BALANCE” del me-
nu AUDIO;
❒premere il tasto ÷per aumentare il
suono proveniente dagli altoparlanti di de-
stra oppure il tasto
˜per aumentare
il suono proveniente dagli altoparlanti di
sinistra.
Premendo brevemente i tasti si ha un cam-
biamento progressivo a passi. Premendoli più
a lungo si ha un cambiamento veloce.
Selezionare il valore “
÷0˜” per im-
postare allo stesso valore le uscite audio de-
stra e sinistra.
FUNZIONE MUTE/PAUSA
(azzeramento del volume)
Per attivare la funzione Mute premere bre-
vemente il tasto MUTE. Il volume diminuirà
progressivamente e sul display apparirà la
scritta “MUTE” (in modalità radio) o “PAU-
SE” (in modalità CD o CD-Changer).
Per disattivare la funzione Mute premere
nuovamente il tasto MUTE. Il volume au-
menterà progressivamente riportandosi al
valore precedentemente impostato.
Modificando il livello di volume mediante gli
specifici comandi, la funzione Mute viene di-
sabilitata ed il volume viene regolato sul nuo-
vo livello selezionato.
Con funzione Mute attiva:
❒all’arrivo di un’informazione sul traffico
(se la funzione TA è attiva) o alla rice-
zione di un allarme di emergenza, la fun-
zione Mute viene ignorata. Terminato
l’annuncio la funzione viene riattivata.
293-318 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:26 Pagina 304

306
AUTORADIO
SELEZIONE BANDA
DI FREQUENZA
Con modalità Radio attiva, premere breve-
mente e ripetutamente il tasto FM o AM per
selezionare la banda di ricezione desidera-
ta.
Ad ogni pressione del tasto vengono sele-
zionate ciclicamente le bande:
❒Prevendo il tasto FM: “FM1”, “FM2”,
“FMT”;
❒Premendo il tasto AM: , “MW” e “LW”.
Ogni banda viene evidenziate dalle rispet-
tiva e scritte sul display.
L’ultima stazione selezionata nella rispetti-
va banda di frequenza verrà sintonizzata.
La banda FM è divisa nelle sezioni: FM1, FM2
e FMT; la banda di ricezione FMT è riservata
alle emittenti memorizzate automaticamente
con la funzione AutoSTore.
TASTI DI PRESELEZIONE
I tasti con i simboli da 1 a 6 consentono di
impostare le seguenti preselezioni:
❒18 nella banda FM (6 in FM1, 6 in FM2,
6 in FMT);
❒6 nella banda MW;
❒6 nella banda LW;
Per richiamare una stazione preselezionata,
scegliere la banda di frequenza desiderata
e poi premere brevemente il relativo tasto
di preselezione (da 1 a 6).
Premendo il rispettivo tasto di preselezione
per più di 2 secondi, la stazione sintonizzata
viene memorizzata. La fase di memorizza-
zione viene confermato da una segnalazio-
ne acustica.
MEMORIZZAZIONE ULTIMA
STAZIONE ASCOLTATA
La radio mantiene automaticamente in me-
moria l’ultima stazione ascoltata per ogni
banda di ricezione, che viene quindi sinto-
nizzata accendendo la radio o cambiando la
banda di ricezione.
INTRODUZIONE
Quando si accende l’autoradio viene fatta
ascoltare l’ultima funzione selezionata pri-
ma dello spegnimento (Radio, CD o CD
Changer).
Per selezionare la funzione Radio mentre
si sta ascoltando un’altra sorgente audio,
premere brevemente i tasti FM o AM, a se-
conda della banda desiderata.
Una volta attivata la modalità Radio, il di-
splay visualizza il nome (solo stazioni RDS)
e la frequenza della stazione radio selezio-
nata, la banda di frequenza selezionata (es.
FM1) e numero del tasto di preselezione
(es. P1).
R R
A A
D D
I I
O O
( (
T T
U U
N N
E E
R R
) )
293-318 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:26 Pagina 306

309
AUTORADIO
Funzione TRAFFIC INFO
(informazioni sul traffico)
Alcune stazioni in banda FM (FM1, FM2 e
FMT) sono abilitate a trasmettere informa-
zioni sulle condizioni del traffico. In tal caso
appare sul display la scritta “TP”.
Per attivare/disattivare la funzione TA di no-
tiziario sul traffico premere brevemente il ta-
sto MENU, selezionare la voce “TRAFFIC
INFO” e successivamente ON/OFF.
AVVERTENZA Se la funzione TA (informa-
zioni sul traffico) èviene attivata, in moda-
lità CD, CD Changer (se collegato), Telefo-
no o Mute/Pause attiva: inizia la ricerca au-
tomatica di una stazione abilitata.
Con la funzione TA è possibile:
❒effettuare la ricerca delle sole stazioni
RDS che trasmettono in banda FM, abi-
litate a trasmettere informazioni sul traf-
fico;
❒ricevere informazioni sul traffico anche se
è in funzione il lettore CD o CD Changer;
❒ricevere informazioni sul traffico ad un vo-
lume minimo prestabilito anche con vo-
lume della radio azzerato.AVVERTENZA In alcuni Paesi esistono sta-
zioni radio che, pur avendo la funzione TP
attiva (sul display appare la scritta “TP”),
non trasmettono informazioni sul traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda AM,
quando viene attivato il TA passa alla banda
FM1 sull’ultima stazione ascoltata.
Il volume con cui viene trasmesso il noti-
ziario sul traffico varia in funzione del volu-
me di ascolto:
❒volume di ascolto inferiore al valore 20:
volume del notiziario sul traffico uguale
a 20 (valore fisso);
❒volume di ascolto superiore al valore 20:
volume del notiziario sul traffico uguale
al volume di ascolto +1.
Se si varia il volume durante un notiziario
sul traffico, il valore non viene visualizzato
sul display; il nuovo valore viene mantenu-
to solo per il notiziario in corso.
Durante la ricezione delle informazioni sul
traffico il display mostra la scritta “TRAFFIC
INFORMATION”.
La funzione TA si interrompe premendo un
qualsiasi tasto dell’autoradio. Funzione AF SWITCHING
(ricerca frequenze alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio può
funzionare con due differenti modalità:
❒“AF ON”: ricerca attiva delle frequenze
alternative (sul display appare la scritta
“AF”);
❒“AF OFF”: ricerca delle frequenze alter-
native non attiva.
Attivando la funzione ( modalità “AF ON”)
l’autoradio sintonizza automaticamente la
stazione col segnale più forte che trasmet-
te lo stesso programma. Durante il viaggio
si potrà così continuare ad ascoltare la sta-
zione scelta senza dover modificare la fre-
quenza quando si cambia zona.
Naturalmente è necessario che la stazione
in ascolto sia ricevibile nella zona che si sta
attraversando.
Per attivare/disattivare la funzione AF pre-
mere il tasto MENU, selezionare la voce “AF
SWITCHING” e successivamente ON/OFF.
Se la funzione AF è stata attivata sul display
appare la scritta “AF”.
Se la radio sta funzionando nella banda AM,
quando viene attivata la funzione AF pas-
sa alla banda FM1 sull’ultima stazione se-
lezionata.
293-318 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:26 Pagina 309

317
AUTORADIO
INTRODUZIONE
In questo capitolo sono descritte unicamen-
te le varianti riguardanti il funzionamento
del lettore CD Changer (dove previsto): per
quanto riguarda il funzionamento dell’au-
toradio fare riferimento a quanto descritto
nel capitolo “FUNZIONI E REGOLAZIONI”.
SELEZIONE CD CHANGER
Accendere l’autoradio quindi premere bre-
vemente e ripetutamente il tasto CD fino a
selezionare la funzione “CHANGER”.
EVENTUALI MESSAGGI
DI ERRORE
Eventuali messaggi di errore vengono vi-
sualizzati nei seguenti casi:
❒nessun CD inserito nel CD Changer: sul di-
splay appare la scritta “NO CD” finché
non viene cambiata la fonte di ascolto;
❒il CD selezionato non è leggibile (il CD
non si trova nella posizione selezionata
o il CD è stato inserito erroneamente):
sul display appare, dopo il numero del CD
selezionato la scritta “CD ERROR”. Viene
quindi selezionato il CD seguente; se non
ci sono altri CD o anch’essi non sono leg-
gibili, il display visualizza la scritta “NO
CD” finché non viene cambiata la fonte
di ascolto;
❒errore di lettura del CD: sul display appare
la scritta “CD ERROR”. Viene quindi se-
lezionato il CD seguente; se non ci sono
altri CD all’interno del CD Changer (do-
po l’ultimo CD la ricerca inizia nuova-
mente dal primo) o anch’essi non sono
leggibili, il display visualizza la scritta “NO
CD” finché non viene cambiata la fonte
di ascolto;
❒viene inserito un CD-ROM: verrà selezio-
nato il CD disponibile successivo.
L L
E E
T T
T T
O O
R R
E E
C C
D D
C C
H H
A A
N N
G G
E E
R R
( (
C C
D D
C C
) )
Per l’installazione di un CD
Changer della Lineaccesso-
ri e del relativo collega-
mento rivolgersi esclusivamente ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo.SELEZIONE CD
Premere il tasto Nper selezionare il CD suc-
cessivo e il tasto
Oper selezionare il CD
precedente.
Se nel caricatore non è presente alcun disco
nella posizione selezionata, sul display ap-
pare brevemente la scritta “NO CD”, quin-
di viene automaticamente riprodotto il disco
successivo.
293-318 Alfa 159 ITA 4-06-2008 9:26 Pagina 317