Page 17 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta, gi-
rarla su “OFF”.
AVVERTENZA
HWA10060
Non girare mai la chiave in posizione di
“OFF” o “LOCK” mentre il veicolo è in
movimento, altrimenti i circuiti elettrici
verranno disattivati, con il rischio di per-
dere il controllo del mezzo o di causare
incidenti. Assicurarsi che il veicolo sia
ben fermo prima di girare la chiave in po-sizione di “OFF” o “LOCK”.
HAU10941
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e la luce fanalino po-
steriore, la luce targa e le luci di posizione
sono accese. È possibile accendere le luci
d’emergenza e le luci indicatori di direzione,
ma tutti gli altri impianti elettrici sono inattivi.
È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su“”.
ATTENZIONE:
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare labatteria.
HAU11003
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11030
Spie indicatori di direzione“” e“”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11060
Spia marcia in folle“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
1. Premere.
2. Svoltare.
1. Spia marcia in folle“”
2. Spia immobilizer
3. Spia luce abbagliante“”
4. Spia indicatore di direzione destro“”
5. Spia indicatore di direzione sinistro“”
6. Spia guasto motore“”
7. Spia d’avvertimento livello carburante“”
U5C4H2H0.book Page 3 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 18 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU11080
Spia luce abbagliante“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11361
Spia livello carburante“”
Questa spia si accende quando il livello car-
burante scende all’incirca al di sotto di 3.0 L
(0.79 US gal) (0.66 Imp.gal). Quando ciò si
verifica, effettuare il rifornimento il più pre-
sto possibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochi secon-
di, e poi si spegne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.NOTA :
Questo modello è equipaggiato anche con
un sistema di autodiagnosi per il circuito di
rilevamento livello carburante. Se il circuito
di rilevamento del livello carburante è gua-
sto, il seguente ciclo si ripete fino a quando
non viene eliminata l’anomalia: La spia livel-
lo carburante lampeggia per otto volte, e poi
si spegne per 3.0 secondi. In questo caso,
far controllare il veicolo da un concessiona-rio Yamaha.
HAU11530
Spia guasto motore“”
Questa spia d’avvertimento si accende o
lampeggia quando uno dei circuiti elettrici di
monitoraggio del motore è difettoso. In que-
sto caso, far controllare il sistema di auto-
diagnosi da un concessionario Yamaha.
(Vedere pagina 3-7 per spiegazioni sul si-
stema di autodiagnosi.)
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”. Se la spia
non si accende per pochi secondi, e poi si
spegne, fare controllare il circuito elettrico
da un concessionario Yamaha.
HAU38620
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”.
Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore. (Vedere pagina 3-7 per
spiegazioni sul dispositivo di autodiagnosi.)
U5C4H2H0.book Page 4 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 19 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU40735
Strumento multifunzione
AVVERTENZA
HWA12421
Ricordarsi di arrestare il veicolo prima di
eseguire qualsiasi modifica delle regola-zioni dello strumento multifunzione.
Lo strumento multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
un tachimetro (che indica la velocità di
marcia)
un contagiri (che indica il regime di ro-
tazione del motore)
un segnalatore livello carburante
un totalizzatore contachilometri (che
indica la distanza totale percorsa)
due contachilometri parziali (che indi-
cano la distanza percorsa dopo l’ulti-
mo azzeramento)
un contachilometri parziale per il car-
burante di riserva (che indica la distan-
za percorsa con il carburante di
riserva)
un orologio digitale
un dispositivo di autodiagnosi
una modalità di comando della lumino-
sità
NOTA:
Ricordarsi di girare la chiave su “ON”
prima di utilizzare gli interruttori “SE-
LECT” e reset, tranne che per impo-
stare la modalità di comando della
luminosità.
Solo per il Regno Unito: Per alternare
sul tachimetro e sul totalizzatore con-
tachilometri/contachilometri parziale la
visualizzazione dei chilometri e delle
miglia, premere l’interruttore “SE-LECT” per almeno due secondi.
1. Tachimetro
2. Indicatore del livello del carburante
3. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva/orologio
4. Contagiri
1. Interruttore “SELECT”
1. Interruttore di azzeramento
U5C4H2H0.book Page 5 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 20 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
Tachimetro
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
ContagiriIl contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del contagiri percorre per una volta
l’intera gamma di giri/min e poi ritorna a
zero giri/min per provare il circuito elettrico.
ATTENZIONE:
HCA10031
Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.Zona rossa: 5000 giri/min e oltre
Segnalatore livello carburante
Il segnalatore livello carburante indica la
quantità di carburante contenuta nel serba-
toio carburante. Man mano che il livello car-
burante scende, l’ago si sposta verso lalettera “E” (vuoto). Quando l’ago raggiunge
“E”, nel serbatoio carburante restano circa
3.0 L (0.79 US gal) (0.66 Imp.gal). Quando
ciò si verifica, effettuare il rifornimento il più
presto possibile.
Quando la chiave viene portata su “ON”,
l’ago del segnalatore livello carburante per-
corre per una volta l’intera gamma di carbu-
rante e poi ritorna alla quantità attuale per
provare il circuito elettrico.
NOTA:
Non permettere al serbatoio carburan-
te di svuotarsi completamente.
Il segnalatore livello carburante non in-
dica il livello carburante corretto per i
primi 5 km/h (3 mi/h) dopo il riforni-mento.
1. Tachimetro
1. Contagiri
2. Zona rossa del contagiri
1. Indicatore del livello del carburante
U5C4H2H0.book Page 6 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 21 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
Totalizzatore contachilometri, contachi-
lometri parziale, contachilometri parzia-
le riserva carburante e orologio digitale
Premendo l’interruttore “SELECT”, sul di-
splay si alternano le modalità totalizzatore
contachilometri “ODO”, le modalità conta-
chilometri parziale “TRIP 1” e “TRIP 2” e la
modalità orologio digitale nel seguente ordi-
ne:
ODO → TRIP 1 → TRIP 2 → Orologio digi-
tale → ODO
Se si accende la spia livello carburante (ve-
dere pagina 3-3), il display del totalizzatore
contachilometri passerà automaticamente
alla modalità “F-TRIP”, contachilometri par-
ziale riserva carburante, ed inizierà a con-
teggiare la distanza percorsa a partire da
quel punto. In tal caso, premere l’interrutto-re “SELECT” per alternare sul display le va-
rie modalità di contachilometri parziale,
totalizzatore contachilometri e orologio digi-
tale nel seguente ordine:
F-TRIP → TRIP 1 → TRIP 2 → Orologio di-
gitale → ODO → F-TRIP
Per azzerare un contachilometri parziale,
selezionarlo premendo l’interruttore “SE-
LECT” e poi premere l’interruttore reset per
almeno un secondo. Se non si azzera ma-
nualmente il contachilometri parziale riser-
va carburante, esso si azzererà
automaticamente, e il display tornerà alla
modalità precedente dopo il rifornimento e
una percorrenza di 5 km (3 mi).
Per regolare l’orologio digitale:
1. Premere l’interruttore “SELECT” per
cambiare e visualizzare sul display la
modalità orologio digitale.
2. Premere gli interruttori “SELECT” e re-
set insieme per almeno due secondi.
3. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere l’interruttore re-
set per regolare le ore.
4. Premere l’interruttore “SELECT”, e le
cifre dei minuti inizieranno a lampeg-
giare.
5. Premere l’interruttore reset per regola-
re i minuti.
6. Premere l’interruttore “SELECT” e poi
rilasciarlo per avviare l’orologio digita-
le.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.
Se uno qualsiasi di questi circuiti è difettoso,
la spia guasto motore si accende o lampeg-
gia, e poi il display del totalizzatore conta-
chilometri/contachilometri parziale/orologio
digitale indica un codice di errore a due ci-
fre.
Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore.
1. Contachilometri totalizzatore/contachilome-
tri parziale/contachilometri parziale per il car-
burante di riserva/orologio
1. Orologio
U5C4H2H0.book Page 7 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 22 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
Se uno qualsiasi dei circuiti del sistema im-
mobilizzatore è difettoso, la spia immobili-
zer lampeggia e, successivamente, il
display indica un codice di errore a due ci-
fre.NOTA :
Se il display indica il codice di errore 52,
questo potrebbe essere provocato da un’in-
terferenza del transponder. Se appare que-
sto codice di errore, provare ad eseguirequanto segue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.NOTA:Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedirel’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavistandard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Se il display del totalizzatore contachilome-
tri/contachilometri parziale/orologio digitale
indica codici di errore, annotare il numero
del codice e poi fare controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
ATTENZIONE:
HCA11590
Se il display indica un codice di guasto,
far controllare il veicolo il più presto pos-
sibile per evitare danneggiamenti delmotore.Modalità comando luminosità
La luminosità si può regolare per quanto se-
gue:
il pannello dello strumento multifunzio-
ne (posizione numero “1”)
il display a cristalli liquidi (LCD) (posi-
zione numero “2”)
gli aghi del tachimetro, del contagiri, e
del segnalatore livello carburante (po-
sizione numero “3”)
Selezionare la modalità di comando lumino-
sità come segue.
1. Girare la chiave su “OFF”.
2. Premere e mantenere premuto l’inter-
ruttore “SELECT”.
1. Pannello dello strumento multifunzione
2. LCD
3. Lancetta del tachimetro
4. Lancetta contagiri
5. Lancetta del segnalatore livello carburante
U5C4H2H0.book Page 8 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 23 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
3. Girare la chiave su “ON” e poi rilascia-
re l’interruttore “SELECT” dopo cinque
secondi.
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “1”.
4. Regolare il livello di luminosità del pan-
nello dello strumento multifunzione
premendo l’interruttore reset.
5. Premere l’interruttore “SELECT” per
selezionare il display a cristalli liquidi
(LCD).
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “2”.
Regolare il livello di luminosità del di-
splay a cristalli liquidi (LCD) premendo
l’interruttore reset.6. Premere l’interruttore “SELECT” per
selezionare gli aghi del tachimetro, del
contagiri, e del segnalatore livello car-
burante.
Viene visualizzata la posizione nume-
ro “3”.
Regolare il livello di luminosità degli
aghi del tachimetro, del contagiri, e del
segnalatore livello carburante premen-
do l’interruttore reset.7. Premere l’interruttore “SELECT”.
Il display del totalizzatore contachilo-
metri/contachilometri parziale/orologio
digitale ritornerà alla modalità prece-
dente.1. Pannello dello strumento multifunzione
2. Numero posizione
3. Livello luminosità
1. LCD
2. Numero posizione
3. Livello luminosità
1. Lancetta del tachimetro
2. Lancetta contagiri
3. Lancetta del segnalatore livello carburante
4. Numero posizione
5. Livello luminosità
U5C4H2H0.book Page 9 Friday, September 7, 2007 9:23 AM
Page 24 of 86

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU12331
Allarme antifurto (optional) A richiesta, si può fare installare su questo
modello un allarme antifurto da un conces-
sionario Yamaha. Contattare un concessio-
nario Yamaha per maggiori informazioni.
HAU12347
Interruttori manubrio SinistraDestra
HAU40750
Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”/int
erruttore di segnalazione luce
abbagliante“”
Posizionare questo interruttore su“” per
l’abbagliante e su“” per l’anabbagliante.
Per lampeggiare con l’abbagliante, premere
sul lato anabbagliante“” del commuta-
tore luce abbagliante/anabbagliante mentre
il faro è sull’anabbagliante.
1. Commutatore luce
abbagliante/anabbagliante“/”/interru
ttore di segnalazione luce abbagliante“”
2. Interruttore indicatori di direzione“/”
3. Interruttore dell’avvisatore acustico“”
1. Interruttore “SELECT”
1. Interruttore di arresto motore“/”
2. Interruttore luci d’emergenza“”
3. Interruttore avviamento“”
U5C4H2H0.book Page 10 Friday, September 7, 2007 9:23 AM