2008 YAMAHA XJR 1300 Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU26823
Leva freno La leva freno si trova sulla manopola destra.
Per azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.La leva freno è equip

Page 26 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU13072
Tappo serbatoio carburante Per aprire il tappo serbatoio carburante
Aprire il coperchietto della serratura tappo
serbatoio carburante, inserire l

Page 27 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburante
versato, in quanto può deteriorare le su-perfici

Page 28 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU13442
Convertitori catalitici Questo veicolo è dotato di convertitori cata-
litici nell’impianto di scarico.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello

Page 29 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU14350
Portacasco Per aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura della sella e poi girarla come
illustrato nella figura.
Per chiudere il p

Page 30 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
la precarica della molla e quindi rendere la
sospensione più morbida, girare il bullone di
regolazione su ciascun stelo della forcella in
direzione (b).N

Page 31 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
dere lo smorzamento in compressione più
morbido, girare la vite di regolazione su cia-
scun stelo della forcella in direzione (b).ATTENZIONE:
HCA10100
No

Page 32 of 92

YAMAHA XJR 1300 2008  Manuale duso (in Italian) FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
2. Per aumentare la precarica molla e
quindi rendere la sospensione più rigi-
da, girare la ghiera di regolazione in di-
rezione (a). Per ridurre la prec