Page 54 of 238
2-29
SCHEMA PERCORSO DEI CAVI
1. Cavo acceleratore
2. Morsetto
3. Tubo del freno
4. Cavo frizione
5. Guida flessibile
6. Accoppiatore interruttore di ac-censione
7. Cablaggio elettrico
8. Fianchetto destro
9. Cable de starter a chaud
10. Staffa display multifunzione 11. Interruttore di accensione
12. Staffa superiore
13. Accoppiatore interruttore della
frizione
14. Accoppiatore interruttore di ar-
resto motore
15. Accoppiatore display multifunzi- one
16. Accoppiatore interruttore dell’avviamento
17. Accoppiatore sensore velocità 18. Cavo sensore velocità
A. Fissare il cavo dell’interruttore di
avviamento al manubrio con le
fascette in plastica.
B. Fissare il cavo interruttore di ar-
resto motore e il cavo interrut-
tore della frizione al manubrio
con le fascette in plastica.
C. Far passare il tubo del freno at- traverso le relative guide.
Page 55 of 238

2-30
SCHEMA PERCORSO DEI CAVI
D. Fissare l’accoppiatore inseren-dolo nel supporto del display
multifunzione.
E. Far passare il cavo accelera-
tore, il cavo della frizione e il
cavo starter per partenze a cal-
do tra la staffa superiore e il sup-
porto del display multifunzione.
F. Fissare i cavi del display multi- funzione al supporto. Tagliare
l’estremità dei serrafili.
G. Fissare l’accoppiatore spingen- dolo nel foro del supporto del
display multifunzione.
H. Fissare il fermo del cablaggio elettrico spingendolo nel foro del
supporto del display multifunzi-
one sulla parte interna.
I. Fissare il cablaggio elettrico al
supporto del display multifunzi-
one. Tagliare l’estremità dei ser-
rafili.
J. Fissare il cavo dell’interruttore di accensione (lato cablaggio
elettrico) al supporto del display
multifunzione. Posizionare l’es-
tremità del morsetto rivolgendo-
la verso la parte inferiore del
telaio e tagliare l’estremità dei
serrafili.
K. Far passare il cavo sensore ve-
locità attraverso la guida sulla
parte esterna della forcella ante-
riore.
Page 201 of 238
6-28
STERZO
STERZO
RIMOZIONE DELLO STERZOOrdine Denominazione Quantità Osservazioni OPERAZIONI DI SERRAGGIO:
• Serrare la ghiera. 38 Nm (3.8 m•kg, 27 ft•lb)
• Allentarla di un giro.
• Riserrarla. 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1 ft•lb)
Sostenere il mezzo ponendo un idoneo cavallet-
to sotto il motore. Fare riferimento a "N
OTA PER LA MANIPO-
LAZIONE".
Faro
Manubrio Fare riferimento al paragrafo "MANUBRIO".
Guida tubo freno anteriore
Parafango anteriore
1 Display multifunzione 1
2 Staffa display multifunzione 1
3 Interruttore di accensione 1 Scollegare il cavo interruttore di accensione.
4 Dado fusto dello sterzo 1
5 Forcella anteriore 2 Fare riferimento al paragrafo "FORCELLA
ANTERIORE".
6 Staffa superiore 1
7 Ghiera dello sterzo 1 Fare riferimento al paragrafo Rimozione.
Page 204 of 238

6-31
STERZO
6. Installare:• Rondella "1"
•Collarino "2"
Installare il collarino "2" con il di-
ametro interno più largo rivolto verso
il basso.
7. Installare:• Forcella anteriore "1"
• Staffa superiore "2"
• Interruttore di accensione "3"
• Staffa della guida tubo del freno
anteriore "4"
• Serrare temporaneamente i bulloni di serraggio (staffa inferiore).
• Non serrare ancora i bulloni di ser-
raggio (staffa superiore).
8. Installare: • Guida (cavo sensore velocità) "1"
Dopo aver installato la guida come il-
lustrato, far passare il cavo del sen-
sore velocità attraverso la guida.
9. Installare:• Rondella "1"
• Ghiera sterzo "2" 10. Dopo aver serrato il dado, control-
lare che lo sterzo si muova in
modo uniforme. Se si muove con
difficoltà, regolare lo sterzo al-
lentando poco per volta la ghiera
sterzo.
11. Regolare: • Estremità superiore della forcella
anteriore "a"
12. Serrare: • Bullone di serraggio (staffa supe-
riore) "1"
• Bullone di serraggio (staffa inferi- ore) "2"
Serrare la staffa inferiore secondo
la coppia specificata. Se la si serra
troppo, può verificarsi un malfun-
zionamento della forcella anteri-
ore.
13. Installare:
• Staffa display multifunzione "1"
• Display multifunzione "2"
Far passare i cavi a cceleratore "3", il
cavo frizione "4" e il cavo avviamento
a caldo "5" tra la staffa del display
multifunzione e la staffa superiore.
14. Installare: • Supporto "1"
• Morsetto "2"
• Installare in modo che il contras-segno "a" sul cavo sensore velocità
sia allineato al bordo del supporto.
• Fissare il cavo del sensore velocità
sul supporto con il morsetto.
Dado fusto dello sterzo: 145 Nm (14.5 m•kg, 105
ft•lb)
Estremità superiore della
forcella anteriore (stan-
dard) "a":
5 mm (0.20 in)
Bullone di serraggio
(staffa superiore): 21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Bullone di serraggio
(staffa inferiore): 21 Nm (2.1 m•kg, 15
ft•lb)
Staffa display multifunzi-
one: 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Display multifunzione: 4 Nm (0.4 m•kg, 2.9
ft•lb)
Supporto: 13 Nm (1.3 m•kg, 9.4
ft•lb)
Morsetto: 7 Nm (0.7 m•kg, 5.1
ft•lb)
Page 215 of 238
7-1
ELETTRICI E SCHEMA ELETTRICO
IMPIANTO ELETTRICO
ELETTRICI E SCHEMA ELETTRICO
COMPONENTI ELETTRICI1. Faro
2. Display multifunzione
3. Interruttore di arresto motore
4. Clutch switch
5. Diode
6. Starter relay diode
7. Sensore posizione farfalla
8. Starter relay
9. Fuse
10. Starting circuit cut-off relay
11. Unità CDI 12. Luce posteriore
13. Interruttore folle
14. Starter motor
15. AC magneto
16. Rectifier/regulator
17. Bobine d’allumage
18. Candela d’accensione
19. Interruttore di avviamento
20. Interruttore di accensione
21. Speed sensor
22. Battery
7
Page 216 of 238
7-2
ELETTRICI E SCHEMA ELETTRICO
SCHEMA ELETTRICO
1. Faro
2. Display multifunzione
3. Interruttore di arresto motore
4. Clutch switch
5. Diode
6. Starter relay diode
7. Sensore posizione farfalla
8. Starter relay
9. Fuse
10. Starting circuit cut-off relay
11. Unità CDI
12. Luce posteriore
13. Interruttore folle
14. Starter motor
15. AC magneto
16. Rectifier/regulator
17. Bobine d’allumage
18. Candela d’accensione
19. Interruttore di avviamento
20. Interruttore di accensione
21. Speed sensor
22. Battery CODICE COLORE
BNero
Br Marrone
Ch Cioccolato
Dg Verde scuro
G Verde
Gy Grigio
LBlu
O Arancione
R Rosso
Sb Azzurro
WBianco
YGiallo
B/L Nero/Blu
B/W Nero/Bianco
L/B Blu/Nero
L/R Blu/Rosso
L/Y Blu/Giallo
L/W Blu/Bianco
R/B Rosso/Nero
R/W Rosso/Bianco
Page 235 of 238
7-21
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
OPERAZIONI PER IL CONTROLLO
Se il tachimetro non funziona, eseguire le seguenti operazioni per il controllo.
*1 contrassegno: Fare riferiment o alla sezione "CONTROLLO E CARIC A DELLA BATTERIA" nel CAPITOLO 3.
• Togliere i seguenti componenti prima del controllo.
1. Faro
• Per questo controllo, utilizzare gli appositi attrezzi seguenti.
*1 Controllare la batteria. In cattivo stato
→ Ricaricare o sostituire.
OK ↓
Controllare ogni accoppiatore e i collegamenti
dei cavi elettrici. In cattivo stato
→ Ripararli o sostituirli.
OK ↓
Controllare il display multifunzione. (Tensione in
ingresso) In cattivo stato
→ Sostituire il cablaggio elettrico.
OK ↓
Controllare il display multifunzione. (Tensione in
uscita) In cattivo stato
→ Sostituire il disp
lay multifunzione.
OK ↓
Controllare il sensore velocità. In cattivo stato
→ Sostituire.
Tester tascabile:
YU-3112-C/90890-03112
Page 236 of 238

7-22
SISTEMA DI SEGNALAZIONE
CONTROLLO DEI
COLLEGAMENTI ACCOPPIATORI
E CAVI
1. Controllare:• Collegamenti accoppiatori e caviRuggine/polvere/allentamento/
cortocircuito →Riparare o sosti-
tuire.
CONTROLLO DELLA TENSIONE
IN INGRESSO DISPLAY
MULTIFUNZIONE
1. Scollegare l’accoppiatore del dis- play multifunzione.
2. Portare l’interruttore di accen- sione su "ON".
3. Misurare: • Tensione in ingresso display mul-tifunzione
Non conforme alle specifiche →
Sostituire il cablaggio elettrico.
Assicurarsi che non si crei un cor-
tocircuito tra i term inali, perche cio
potrebbe danneggiare i compo-
nenti elettrici.
CONTROLLO DELLA TENSIONE
IN USCITA DISPLAY
MULTIFUNZIONE
1. Scollegare l’accoppiatore del dis- play multifunzione.
2. Portare l’interruttore di accen- sione su "ON".
3. Misurare:
• Tensione in uscita display multi-funzione
Non conforme alle specifiche →
Sostituire il display multifunzione.
Assicurarsi che non si crei un cor-
tocircuito tra i terminali, perche cio
potrebbe danneggiare i compo-
nenti elettrici.
CONTROLLO TENSIONE IN
USCITA SENSORE VELOCITÀ
1. Inserire i conduttori elettrici di pic- cole dimensioni "1" (cavo) nell’ac-
coppiatore del sensore velocità
"2" come indicato in figura e colle-
gare il tester.
• Non inserire i conduttori elettrici piu del necessario, perche cio
potrebbe ridurre l’impermeabilita
dell’accoppiatore.
• Assicurarsi che non si crei un
cortocircuito tra i terminali,
perche cio potrebbe danneggiare
i componenti elettrici.
2. Portare l’interru ttore di accen-
sione su "ON".
3. Misurare:
• Tensione in uscita sensore veloc-ità
Tensione in uscita non corretta →
Sostituire il sensore velocità.
Operazioni per la misurazione:
a. Sollevare la ruota anteriore e ruo- tarla lentamente.
b. Misurare la tensione (DCV) del cavo bianco e del cavo nero. A
ogni rotazione completa della ruo-
ta anteriore, la lettura della ten-
sione deve passare ciclicamente
da 0.6 V a 4.8 V a 0.6 V a 4.8 V.
Cavo (+) tester →Cavo marrone
"1"
Cavo (-) tester →Cavo nero "2"
Tensione in ingresso display
multifunzi- one Posizione
del selet- tore del tester
10 V o su- periore DCV-20
Cavo (+) tester →Cavo rosso "1"
Cavo (-) tester →Cavo nero/bian-
co "2"
Tensione in
uscita dis-
play multi- funzione Posizione
del selet- tore del tester
4.5 V o su- periore DCV-20
Cavo (+) tester →Cavo bianco "3"
Cavo (-) tester →Cavo nero "4"