HAU26944
DECLARATION of CONFORMITY
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Japan
General manager of quality assurance div.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
1450-6, Mori, Mori-machi, Shuchi-gun, Shizuoka-ken, 437-0292 Giappone
Direttore generale divisione controllo qualità
1
Version up the norm of EN60950 to EN60950-1
To change company name27 Feb. 2006
1 Mar. 2007
2
3Revision record
No. Contents Date
To change contact person and integrate type-designation. 9 Jun. 2005
1
Versione fino alla norma da EN60950 a EN60950-1
Per modificare il nome dell’azienda
27 febbr. 20061 marzo 2007
2
3 Cronologia revisioni
N. Indice Data
Per modificare il contatto e riunire i tipi di designazione.
9 giugno 2005
Date of issue: 1 Aug. 2002
Data di emissione: 1 agosto 2002
Place of issue: Shizuoka, Japan
Luogo di emissione: Shizuoka, Giappone
R&TTE Directive(1999/5/EC)
EN300 330-2 v1.1.1(2001-6), EN60950-1(2001)
Two or Three-Wheel Motor Vehicles Directive(97/24/EC: Chapter 8, EMC) is in compliance with following norm(s) or documents:
Direttiva R&TTE (1999/5/CE)
EN300 330-2 v1.1.1(2001-6), EN60950-1(2001)
Direttiva sui veicoli a due o tre ruote (97/24/CE: capitolo 8, EMC) è conforme con le seguenti norme o documenti:
Kind of equipment: IMMOBILIZER
Type-designation: 5SL-00 Hereby declare that the product:
Tipo di equipaggiamento: IMMOBILIZZATORE
Definizione tipo: 5SL-00 Dichiariamo con la presente che il prodotto:
Company: YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.
Address: 1450-6, Mori, Mori-Machi, Shuchi-gun, Shizuoka-Ken, 437-0292 JapanWe
Azienda: YAMAHA MOTOR ELECTRONICS CO., LTD.Indirizzo: 1450-6, Mori, Mori-Machi, Shuchi-gun, Shizuoka-Ken, 437-0292 GiapponeNoi
U2D2H2H0.book Page 1 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-1
3
HAU40472
Sistema YCC-S Questo veicolo è dotato del sistema
Yamaha YCC-S (Yamaha Chip Controlled-
Shift - cambio automatico a microprocesso-
re).
La funzione base di questo sistema consen-
te al pilota di cambiare le marce senza l’uso
di una leva frizione. Inoltre, una leva cambio
posta sul manubrio consente al pilota di
scegliere di cambiare le marce con il pedale
cambio o manualmente.
Quando il motore è avviato e si agisce sul
pedale cambio o sulla leva cambio, un se-
gnale viene inviato alla centralina MCU
(Motor Control Unit) che disinnesta la frizio-
ne, ed il cambio avviene. La centralina MCU
innesta la frizione nel momento in cui il mo-
tore sta girando al regime di rotazione cor-
retto. L’innesto della frizione viene
controllato in modo ottimale dalla centralina
MCU in funzione dei giri/min. del motore,
delle richieste del motore, e delle condizioni
di marcia. Vedere “Interruttori manubrio”
(pagina 3-14) e UTILIZZO E PUNTI IM-
PORTANTI (pagina 5-1) per ulteriori spie-
gazioni su questo sistema.
NOTA:Questa non è una trasmissione automatica,
soltanto il sistema della frizione è automati-
co. Le marce devono venire cambiate dalpilota.
HAU10974
Sistema immobilizzatore Questo veicolo è equipaggiato con un siste-
ma immobilizzatore che impedisce ai ladri
la ricodifica delle chiavi standard. Il sistema
si compone delle seguenti parti.
una chiave di ricodifica (con calotta
rossa)
due chiavi standard (con calotta nera)
su cui si possono riscrivere i codici
nuovi
un transponder (installato nella chiave
di ricodifica)
la centralina dell’immobilizzatore
un’ECU (unità di controllo elettronico)
una spia immobilizer (Vedere pagina
3-4.)
1. Chiave di ricodifica (calotta rossa)
2. Chiavi standard (calotta nera)
U2D2H2H0.book Page 1 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
HAU39460
(Parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci fanalini poste-
riori, la luce targa e le luci di posizione ante-
riori sono accese. È possibile accendere le
luci d’emergenza e le luci indicatori di dire-
zione, ma tutti gli altri impianti elettrici sono
inattivi. È possibile sfilare la chiave.
Lo sterzo deve essere bloccato prima di po-
ter girare la chiave su“”.
ATTENZIONE:
HCA11020
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare labatteria.
HAU11003
Spie di segnalazione e di avverti-
mento
HAU11030
Spie indicatori di direzione“” e“”
La spia di segnalazione corrispondente
lampeggia ogni qualvolta l’interruttore degli
indicatori di direzione viene spostato a sini-
stra o destra.
HAU11060
Spia marcia in folle“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il cambio è in posizione di folle.
HAU11080
Spia luce abbagliante“”
Questa spia di segnalazione si accende
quando il faro è sulla posizione abbagliante.
HAU11120
Spia d’avvertimento livello olio“”
Questa spia d’avvertimento si accende
quando il livello dell’olio motore è basso.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende per pochi secon-
di, e poi si spegne, fare controllare il circuito
elettrico da un concessionario Yamaha.NOTA :
Anche quando il livello dell’olio è sufficiente,
la spia d’avvertimento può accendersi in sa-
lita, o durante accelerazioni e decelerazioni
improvvise, ma in questi casi non si tratta diuna disfunzione.
1. Spia indicatore di direzione sinistro“”
2. Spia indicatore di direzione destro“”
3. Simboli e spia guasto
motore“”/YCC-S“”
4. Spia d’avvertimento del sistema frenante
anti-bloccaggio (ABS)“”
5. Spia marcia in folle“”
6. Spia luce abbagliante“”
7. Spia d’avvertimento livello olio“”
8. Spia immobilizer
SHIFTABS
U2D2H2H0.book Page 4 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU39500
Spia ABS“”
Se la spia ABS si accende o lampeggia du-
rante la guida, potrebbe esserci un guasto
ABS. Se questo accade, fare controllare il
sistema da un concessionario Yamaha al
più presto possibile. (Vedere pagina 3-18.)
AVVERTENZA
HWA10081
Quando la spia ABS si accende o lam-
peggia durante la marcia, l’impianto fre-
nante ritorna alla frenatura
convenzionale. Pertanto stare attenti a
non provocare il bloccaggio delle ruote
durante le frenate di emergenza. Se la
spia d’avvertimento si accende o lam-
peggia durante la marcia, fare controlla-
re l’impianto frenante da un
concessionario Yamaha al più prestopossibile.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia girando la chiave su “ON”.
Se la spia non si accende o rimane accesa,
fare controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU38620
Spia immobilizer
Si può controllare il circuito elettrico della
spia di segnalazione girando la chiave su
“ON”.Se la spia di segnalazione non si accende
per pochi secondi, e poi si spegne, fare con-
trollare il circuito elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
Con la chiave girata su “OFF” e dopo che
sono trascorsi 30 secondi, la spia di segna-
lazione inizierà a lampeggiare indicando
l’attivazione del sistema immobilizzatore.
Trascorse 24 ore, la spia di segnalazione
cesserà di lampeggiare, ma il sistema im-
mobilizzatore continuerà a restare attivo.
Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore. (Vedere pagina 3-13 per
spiegazioni sul dispositivo di autodiagnosi.)
HAU11601
Tachimetro Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando la chiave viene portata su “ON”, la
lancetta del tachimetro percorre per una
volta l’intera gamma di velocità e poi ritorna
a zero per provare il circuito elettrico.
ABS
1. Contagiri
2. Tachimetro
3. Display multifunzione
U2D2H2H0.book Page 6 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
Dopo l’azzeramento del display del
consumo medio carburante, verrà vi-
sualizzato “_ _._” per quel display fino
a quando il veicolo avrà percorso 1 km(0.6 mi).
ATTENZIONE:
HCA15472
In caso di guasto, verrà visualizzato “– –
.–”. Fare controllare il mezzo da un con-cessionario Yamaha.
Dispositivo di autodiagnosi
Questo modello è equipaggiato con un di-
spositivo di autodiagnosi per vari circuiti
elettrici.Se uno di questi circuiti è difettoso, il display
multifunzione indicherà un codice di errore
a due cifre.
Se il display multifunzione indica un codice
di errore del genere, annotarlo e poi fare
controllare il veicolo da un concessionario
Yamaha.
ATTENZIONE:
HCA11790
Se il display multifunzione indica un co-
dice di errore, far controllare il veicolo al
più presto possibile per evitare danneg-giamenti del motore.
Questo modello è equipaggiato anche con
un dispositivo di autodiagnosi per il sistema
immobilizzatore.
Se uno qualsiasi dei circuiti del sistema im-
mobilizzatore è difettoso, la spia immobili-
zer lampeggia, e poi il display multifunzione
indica un codice di errore a due cifre quan-
do la chiave è girata su “ON”.NOTA:Se il display multifunzione indica il codice di
errore 52, questo potrebbe essere provoca-
to da un’interferenza del transponder. Se
appare questo errore, provare a fare quantosegue.
1. Usare la chiave di ricodifica per avvia-
re il motore.
NOTA:Accertarsi che non ci siano altre chiavi del
sistema immobilizzatore vicino al blocchetto
accensione, e non tenere più di una chiave
dell’immobilizzatore sullo stesso anello por-
tachiavi! Le chiavi del sistema immobilizza-
tore possono provocare interferenze nei
segnali che a loro volta possono impedirel’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo e
provare ad accendere il motore con le
chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi standard
non avviano il motore, portare il veico-
lo, la chiave di ricodifica e le due chiavi
standard da un concessionario
Yamaha per fare ricodificare le chiavi
standard.
Se il display multifunzione indica codici di
errore, annotare il numero del codice e poi
fare controllare il veicolo da un concessio-
nario Yamaha.
1. Display codice di errore
2. Spia immobilizer
U2D2H2H0.book Page 13 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5-2
5
ATTENZIONE:
HCA15510
Le seguenti spie d’avvertimento, spia di
segnalazione ed indicatori dovrebbero
accendersi per pochi secondi e poi spe-
gnersi.
Spia d’avvertimento livello olio
Simboli e spia guasto moto-
re/YCC-S
Spia immobilizer
Spia ABS
Se una spia d’avvertimento o di segnala-
zione, o un indicatore non si spegne, ve-
dere pagina 3-4 per il controllo del
corrispondente circuito.
2. Mettere la trasmissione in posizione di
folle con il freno anteriore o posteriore
azionato.NOTA:Quando la trasmissione è in posizione di fol-
le, la spia marcia in folle dovrebbe essere
accesa, altrimenti fare controllare il circuitoelettrico da un concessionario Yamaha.
3. Accendere il motore premendo l’inter-
ruttore avviamento.NOTA:Se il motore non si avvia, rilasciare l’interrut-
tore avviamento, attendere alcuni secondi e
poi riprovare. Ogni tentativo di accensionedeve essere il più breve possibile per pre-
servare la batteria. Non tentare di far girare
il motore per più di 10 secondi per ogni ten-
tativo.ATTENZIONE:
HCA11040
Per allungare al massimo la vita del mo-
tore, non accelerare bruscamente quan-do il motore è freddo!
HAU40572
Cambi di marcia Cambiando, il pilota determina la potenza
del motore disponibile nelle diverse condi-
zioni di marcia: avviamento, accelerazione,
salite ecc.1. Pedale cambio
2. Posizione di folle
1. Leva cambio manuale
2. Posizione di folle
U2D2H2H0.book Page 2 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM
INDICE ANALITICO
Pneumatici ............................................ 6-16
Posizione del manubrio, regolazione.... 3-27
Posizioni dei componenti ........................ 2-1
Presa ausiliaria (CC) ............................ 3-35
Pulizia ..................................................... 7-1RRegime del minimo, controllo ............... 6-15
Ricerca ed eliminazione guasti ............. 6-31
Rimessaggio ........................................... 7-3
Rodaggio ................................................ 5-4
Ruote .................................................... 6-19SScatola degli accessori ......................... 3-26
Selle...................................................... 3-21
Simboli e spia guasto motore / YCC-S ... 3-5
Sistema d’interruzione circuito
accensione ......................................... 3-33
Sistema immobilizzatore ......................... 3-1
Sistema YCC-S ...................................... 3-1
Sospensione posteriore,
lubrificazione ...................................... 6-24
Specchietti retrovisori ........................... 3-28
Spia ABS ................................................ 3-6
Spia d’avvertimento livello olio ............... 3-4
Spia immobilizer ..................................... 3-6
Spia luce abbagliante ............................. 3-4
Spia marcia in folle ................................. 3-4
Spie di segnalazione e di
avvertimento ......................................... 3-4
Spie indicatori di direzione...................... 3-4
Sterzo, controllo.................................... 6-25TTabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................. 6-32Tachimetro .............................................. 3-6
Tappo serbatoio carburante .................. 3-19
Tubetto sfiato serbatoio carburante/
tubo di troppopieno serbatoio
carburante ........................................... 3-21
VVano portaoggetti .................................. 3-25
Verniciatura opaca, prestare
attenzione ............................................. 7-1
U2D2H2H0.book Page 2 Tuesday, October 9, 2007 9:16 AM