Page 2 of 120
5
PRIME NOZIONI
-
POSTO DI GUIDA
1. Antifurto e contatto.
2. Comando sotto il volante
dell'autoradio.
3. Comando del tergicristallo/
lavacristallo/computer di bordo.
4. Aeratori centrali orientabili e
parzializzabili.
5. Pulsante del segnale di
emergenza.
Pulsante della chiusura centralizzata.
6. Display multifunzione.
7. Airbag passeggero.
8. Cassetto ripostiglio
9. Comando degli alzacristalli
elettrici posteriori.
10. Comando dei sedili riscaldabili
(secondo il paese di
destinazione).
11. Comando degli alzacristalli
elettrici anteriori.
12. Comando dei retrovisori esterni.
13. Accendisigari.
14. Posacenere anteriore.
15. Comando riscaldamento/
climatizzazione.
16. Autoradio RD3.
Page 13 of 120
PRIME NOZIONI
16 -
OPZIONI GUIDA
Limitatore di velocità
1. Selezione/Annullamento del
modo limitatore.
2. Riduzione del valore
programmato.
3. Aumento del valore
programmato.
4. Attivazione/Disattivazione del
limitatore.
Il limitatore funziona con una velocità
programmata di almeno 30 km orari.
Effettuare le regolazioni con il motore
acceso. : 77 Regolatore di velocità
1.
Selezione/Annullamento del
modo regolatore.
2. Riduzione del valore
programmato
3. Aumento del valore
programmato.
4. Attivazione/Disattivazione.
Per essere programmata o attivata,
la velocità del veicolo deve essere
superiore a 40 km orari con almeno
la quarta marcia inserita con il cam-
bio manuale innestato. : 79 Visualizzazione nel quadro
strumenti
Il modo regolatore o limitatore di ve-
locità appare sul display
A del qua-
dro strumenti quando è selezionato;
la spia B si accende sul quadro stru-
menti quando questo è attivato.
Regolatore di
velocità.
Limitatore di
velocità.
Page 16 of 120

19
CONTROLLO di MARCIA
-
SPIE
Una spia di allarme accesa in permanenza o lampeggia nte con il motore in moto indica un'anomalia di funziona -
mento dell'organo interessato.
L'accensione di alcune spie può essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display mul-
tifunzione. Questo avvertimento non deve essere trascurato: rivolgersi al più presto alla rete PEUGEOT.
Quando il veicolo è in marcia e si accende la spia di allarme centralizzato STOP, è indispensabile fermarsi. Fermare
il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Spia di allarme
centralizzato (STOP)
Accoppiata con la spia:
- pressione e temperatura olio motore
- freno di stazionamento
- livello minimo liquido dei freni
- anomalia del ripartitore elettronico di frenata.
Accoppiata con l'indicatore di tempe-
ratura del liquido di raffreddamento.
In caso di lampeggiamento quan-
do il motore gira, è indispensabile
fermarsi.
Rivolgersi alla rete PEUGEOT. Spia di pressione e di
temperatura dell'olio
motore
Accoppiata alla spia di allarme cen-
tralizzato (STOP).
È indispensabile fermarsi.
Indica una delle seguenti possibilità:
- p r e s s i o n e d e l l '