Page 237 of 287

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
!AVVERTENZA:
Togliere il tappo del radiatore
quando quest'ultimo si sarà raffreddato.
Il livello del refrigerante può essere controllato sul fianco della relativa vaschetta di plastica. Il livello del refrigerante dev'essere compreso trala linea "L" e la linea "F" segnate sulla vaschetta. Se il livello scende sotto il segno "L", aggiungererefrigerante per riportarne il livello tra le due linee "L" e "F". In caso di livello del refrigerante basso, verificarel'eventuale presenza di perdite di refrigerante e ricontrollare frequentemente il livello del fluido. Seil livello si dovesse nuovamente abbassare, rivolgersi al concessionario Hyundai per fare eseguire un controlloe la diagnosi della causa.
OCM055004
Per motori a dieselOCM055005
!AVVERTENZA:
Il ventilatore del radiatore è comandato dalla temperatura delrefrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se il motore è spento. Se si deveeffettuare un intervento vicino alle pale del ventilatore di raffreddamento, prestare lamassima attenzione, per evitare di essere feriti dal ventilatore in movimento. Col diminuire dellatemperatura del refrigerante, il ventilatore si spegnerà automaticamente, il che rappresentauna condizione normale.
Per motori a diesel
CM italy-6.p65 10/17/2007, 10:51 AM
11
Page 241 of 287

6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
15
!
G110C01CM-GTT Capacità del serbatoio olio cambio automatico Vedere pagina 9-4.
AVVERTENZA:
Il livello del fluido del cambio dev'essere controllato quando ilmotore ha raggiunto la normale temperatura di funzionamento. Questo significa che il motore, ilradiatore, il sistema di scarico, ecc. sono molto caldi e pertanto si dovrà usare ogni cautela per evitare diustionarsi durante questa procedura.
G110B04A-ATTFluido consigliato Il cambio automatico Hyundai è progettato in particolar modo per il funzionamento con fluido OriginaleHyundai ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o con altre marche approvate dalla Hyundai Mo-tor Co. I danni causati dall'uso di un fluido non specificato non sono coperti dalla garanzia limitata del nuovoveicolo.
G110D02CM-ATT Controllo livello fluido cambio automatico Il livello del fluido del cambio automatico deve essere controllatocon regolarità.Tenere il veicolo in piano con il frenodi stazionamento inserito e controllareil livello del fluido secondo la seguente procedura.
1. Portare la leva selettrice in
posizione N (folle) e verificare che il motore giri al regime minimo.
OCM055006
CM italy-6.p65 10/17/2007, 10:52 AM
15
Page 244 of 287

6
18
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA CLIMATIZZAZIONE
B145A01CM-GTT (Per l'unità dell'evaporatore e del
soffiatore)(Se installato)
Il filtro dell'aria climatizzatore si trova
davanti all'unità dell'evaporatore, dietro al vano portaoggetti. Esso aiuta a ridurre l'ingresso di
sostanze inquinanti all'interno del veicolo.
1. Aprire il vano portaoggetti e rimuovere i perni di regolazione suentrambi i lati del vano stesso.
OCM055010
ARIA CONDIZIONATA
SG140C1-FT Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girare al minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle tem-perature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le
tubazioni (ingresso e uscitaevaporatore). Se notate una differenza di temperatura, il liquido del refrigerante è basso e l'impiantodeve essere ricaricato presso il Vostro Concessionario Hyundai.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo ilcondizionatore quando il livello del liquido refrigerante si trova alminimo, poichè il compressore potrebbe subire danni.
!
SG140A1-FT Pulizia del condensatore Controllate periodicamente il
condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc. SG140D1-FT Lubrificazione Per lubificare il compressore e le guarnizioni del sistema, il condizionatore d'aria dovrebbe essereazionato per almeno 10 minuti ogni settimana, soprattutto durante la stagione fredda.
CM italy-6.p65
10/17/2007, 10:52 AM
18
Page 264 of 287

6
38
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
AMPERAGGIO125A 150A10A 30A 40A50A 40A 40A40A 15A 40A15A 20A 15A 40A 30A 15A 10A 15A 15A 15A10A COMPONENTI PROTETTI
SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE ALTERNATORERELÈ A/CON RELÈ LUNOTTO TERMICO BASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTIBASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTIBASETTA GIUNZIONE PANNELLO STRUMENTICENTRALINA ABS, CENTALINA ESP, CONNETTORE DI PROVA MULTIUSOCENTRALINA ABS, CENTALINA ESP, CONNETTORE DI PROVA MULTIUSO RELÈ ANTIGHIACCIO RELÈ CONTROLLO MOTORERELÈ AVVISATORE ACUSTICOBOBINA DI ACCENSIONE #1~#6(GSL), CONDENSATORE(GSL), ECM(DSL)ECM(DSL), ELETTROVALVOLA DI CONTROLLO SPURGO(GSL), ASPIRAZIONE
VARIABILE VALVOLA COLLETTORE(GSL), PCM(GSL), VALVOLA DI
CONTROLLO OLIO(GSL) RELÈ VENTILATORE RADIATORE RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #1, RELÈ VENTOLA RAFFREDDAMENTO #2 SENSORE FLUSSO ARIA (MASSA)(GSL), ATTUATORE EGR(DSL), SENSOREOSSIGENO #1~#4(GSL), ELETTROVALVOLA(DSL), PCM(GSL), SENSORE POSIZIONE ALBERO A CAMME(DSL), ATTUATORE ALETTE FARFALLA(DSL), SCATOLA COLLEGAMENTO FUSIBILE(DSL) CENTRALINA IMMOBILIZZATORE, INIETTORE #1~#6(GSL), PCM(GSL) INTERRUTTORE LUCI DI STOP(DSL), RELÈ A/CON, RELÈ POMPA CARBURANTE RELÈ POMPA CARBURANTERELÈ ANABBAGLIANTE SXRELÈ ANABBAGLIANTE DXRELÈ FENDINEBBIAFUSI-BILI
DSLALT
A/CON
RR HTD BLR
B+ #2
P/WDW ABS #1ABS #2
DEICER
ECU MAIN
HORN
IG COIL
SENSOR #3
RAD FAN
CON FAN
SENSOR #2 SENSOR #1 FUEL PUMP H/LP LO LH
H/LP LO RH FR FOG
CM italy-6.p65 10/17/2007, 10:52 AM
38