5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
7
COMPONENTE
OLIO MOTORE FILTRO FILTRO ARIA CANDELE CINGHIA DISTRIBUZIONE PASTIGLIE FRENO, PINZE E ROTORI (ANTERIORI, POSTERIORI) FRENO DI STAZIONAMENTO SCATOLA GUIDA, TIRANTERIA E CUFFIE/GIUNTO SFERICO BRACCIO INFERIORESEMIASSI E CUFFIEOLIO CAMBIO MANUALEFLUIDO PER IL CAMBIO AUTOMATICO FILTRO DELL'ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE (PER UNITA'EVAPORATORE E SOFFIATORE)OLIO DELLA SCATOLA DEL GRUPPO DI TRASFERIMENTO(TRAZIONE INTEGRALE)*1OLIO ASSALE POSTERIORE (TRAZIONE INTEGRALE)*1ALBERO DI TRASMISSIONE (TRAZIONE INTEGRALE)
BENZINA DIESEL
F040A02CM-GTT I componenti sotto riportati debbono essere sottoposti ad interventi di manutenzione più frequenti se la vettura viene
normalmente utilizzata in condizioni particolarmente gravose. Per determinare la frequenza d'intervento appropriata, consultare la tabella sotto.
R : Sostituire I : Controllare-dopo il controllo : Pulire, lubrificare, regolare, riparare o sostituire se necessario
R R RI
R I I I I
R R R R R
I INTERVALLI DI MANUTENZIONE
OGNI 7.500 KM O 6 MESI CON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZAOGNI 40.000 KMOGNI 80.000 KM O 30 MESICON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZA CON MAGGIORE FREQUENZA OGNI 15.000 KM O 12 MESI OGNI 100.000 KM OGNI 45.000 KM CON MAGGIORE FREQUENZA OGNI 40.000 KM OGNI 90.000 KM OGNI 15.000 KM O 12 MESI
CONDIZIONI DI GUIDA PARTICOLARMENTE GRAVOSE
A - Guida ripetuta per brevi tratti di strada sotto gli 8km(5miles) con temperature normale, o sotto i 16km(10miles) con basse temperature
B - Motore lasciato al minimo per periodi prolungati, o guida a basse velocità per lunghe distanze
C - Guida su strade sconnesse, polverose, fangose, non asfaltate, ghiaiose o cosparse di sale
D - Guida su strade in cui si usano sale o altri materiali corrosive, oppure in climi molto freddi
E - Guida in aree sabbiose F - Più del 50% di guida nel forte traffico cittadino con un caldo oltre i 32°C
G - Guida in zone montuose
H - Guida con rimorchio al traino
I - Guida per veicoli in dotazione alla Polizia, Taxi, Veicoli commerciali o il
traino di veicoli
J - Guida oltre 170 Km/h(100 MPH)
K - Guida frequente in condizioni di fermata e ripartenza CONDIZIONI DI GUIDA
A, B, C, D, E, F, G, H, I, K A, B, C, E, F, G, H, I, J, KC, EB, H D, E, F, G C, D, G, H C, D, G, H C, D, E, F C, D, E, F A, C, D, E, F, G, H, I, J A, C, E, F, G, H, I C, E C, E, G, H, I, J C, E, G, H, I, J C, E
MANUTENZIONE DEL VEICOLO SE USATO IN CONDIZIONI PARTICOLARMENTE GRAVOSE
*1: L'olio della scatola del gruppo di trasferimento e l'olio assale posteriore dovrebbero essere sostituiti ogni volta che siano stati immersi in acqua.
INTERVENTO
DIMANUTENZIONE
CM italy-5.p65 10/17/2007, 10:51 AM
7
5
OPERAZIONI DI MANUTENZIONE
9
6ZF060E1-FT
o Cinghia della distribuzione Controllare le varie parti collegate alla cinghia della distribuzione, verificando l'eventuale presenza di danni o deformazioni. Sostituireimmediatamente i componenti eventualmente danneggiati. 6ZF060G1-FT
o Tubo dei vapori e tappo del bocchettone di rifornimento carburante
Il tubo dei vapori e il tappo del bocchettone di rifornimento del carburante debbono essere controllatiagli intervalli specificati per la manutenzione programmata. In caso di sostituzione, verificare chel'operazione sia stata eseguita correttamente. F060F01HP-ATT
o Tubi di ventilazione del
basamento
Controllare la superficie dei tubi,
verificando eventuali tracce di caloreeccessivo e/o danni meccanici. La presenza di gomma dura e fragile, dicrepe, strappi, tagli, abrasioni ed eccessivo rigonfiamento indica uno stato di deterioramento. Prestareparticolare attenzione ai tratti di tubo che si trovano in prossimità di fonti di calore, quali il collettore di scarico.
Controllare il percorso dei tubi per
assicurarsi che nessuno di questi siaa contatto di fonti di calore, spigoliaffilati o componenti soggetti a movimento, che potrebbero provocare danni a causa del calore o usurameccanica. Controllare tutti gli attacchi e i raccordi dei tubi, le fascette e i giunti, per verificare che siano benfissati e non vi siano perdite. Se si rilevano tracce di deterioramento o danni, sostituire i tubiimmediatamente. 6ZF060H1-FT
o Filtro dell'aria Per la sostituzione di questo filtro, si raccomanda di utilizzare un filtro aria originale Hyundai. 6ZF060J1-FT
o Candele (Per motori a benzina) Quando si sostituiscono le candele, ricordare di verificare che quelle nuove siano del tipo corretto. 6ZF070B1-FT
o Sistema di raffreddamento Controllare i componenti del sistema di raffreddamento, quali il radiatore, la vaschetta del refrigerante, i tubiflessibili e gli attacchi, verificando l'eventuale presenza di perdite e danni. Sostituire le parti eventualmentedanneggiate.
CM italy-5.p65
10/17/2007, 10:51 AM
9