CONOSCENZA DELLA VETTURA5
1
Plancia portastrumenti............................................................................... 7
Quadro e strumenti di bordo ....................................................................... 8
Display.................................................................................................... 26
Voci Menu ............................................................................................... 32
Trip Computer ........................................................................................... 42
Simbologia.............................................................................................. 46
Sistema Alfa Romeo Code .......................................................................... 46
Le chiavi .................................................................................................. 47
Allarme ................................................................................................... 53
Dispositivo di avviamento ........................................................................... 55
Sedili...................................................................................................... 56
Appoggiatesta.......................................................................................... 59
Volante ................................................................................................... 60
Specchi retrovisori ..................................................................................... 61
Comfort climatico ...................................................................................... 63
Impianto di riscaldamento/Climatizzazione ................................................... 64
Climatizzatore automatico bizona ................................................................ 68
Luci esterne ............................................................................................. 76
Pulizia cristalli .......................................................................................... 79
Cruise Control ........................................................................................... 81
Plafoniere................................................................................................. 83
Comandi................................................................................................. 86
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 5
CONOSCENZA DELLA VETTURA7
1PLANCIA PORTASTRUMENTI
La presenza e la posizione dei comandi, degli strumenti e segnalatori possono variare in funzione delle versioni.
1. Diffusore per invio aria ai cristalli laterali - 2. Diffusore aria regolabile e orientabile - 3. Leva comando luci esterne - 4. Quadro strumenti -
5. Leva comando tergicristallo/tergilunotto/trip computer - 6. Autoradio (ove previsto) - 7. Diffusori aria regolabili e orientabili - 8. Luci
emergenza, pulsante blocco/sblocco porte - 9. Air bag frontale passeggero - 10. Cassetto portaoggetti - 11. Comandi per riscaldamento/
ventilazione/climatizzazione - 12. Dispositivo di avviamento - 13. Air bag frontale ginocchia lato guidatore (dove previsto)
14. Air bag frontale guidatore - - 15. Leva bloccaggio volante - 16. Sportello accesso alla centralina fusibili - 17. Plancetta comandi vari.
A0J0191mfig. 1
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 7
30CONOSCENZA DELLA VETTURA
MENU DI SETUP
Il menù è composto da una serie di voci la cui selezione, realizza-
bile mediante i pulsanti + e – consente l’accesso alle diverse ope-
razioni di scelta ed impostazione (setup) riportate in seguito. Per
alcune voci è previsto un sottomenu. Il menu può essere attivato
con una pressione breve del pulsante MENU ESC.Il menù è composto dalle seguenti voci:
– MENU
– BEEP VELOCITÀ
– SENSORE FARI (ove previsto)
– SENSORE PIOGGIA (ove previsto)
– DATI TRIP B
– REGOLA ORA
– REGOLA DATA
– PRIMA PAGINA (ove previsto)
– VEDI RADIO
– AUTOCLOSE
– UNITÀ MISURA
– LINGUA
– VOLUME AVVISI
– VOLUME TASTI
– BEEP CINTURE
– SERVICE
– BAG PASSEGGERO
– LUCI DIURNE
– LUCI DI CORTESIA
– USCITA MENU
NOTA Alcune voci, sulle vetture equipaggiate con sistema di radio-
navigazione (ove previsto), vengono visualizzate dal display di que-
st’ultimo.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 30
34
Dati tripB (Abilitazione Trip B)
Questa funzione consente di attivare (On) oppure disattivare (Off)
la visualizzazione del Trip B (trip parziale).
Per ulteriori informazioni vedere paragrafo “Trip computer”.
Per l’attivazione /disattivazione, procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante On oppure Off in funzione di quan-
to precedentemente impostato;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve per tornare
alla videata menù oppure premere il pulsante con pressione lun-
ga per tornare alla videata standard senza memorizzare.
Regola ora (Regolazione orologio)
Questa funzione consente la regolazione dell’orologio passando
attraverso due sottomenù: “Ora” e “Formato”.
Per effettuare la regolazione procedere come segue:
– premere il pulsante MENU ESC con pressione breve, il display vi-
sualizza i due sottomenù “Ora” e “Formato”;
– premere il pulsante + oppure – per spostarsi tra i due sotto-
menù;
– una volta selezionato il sottomenù che si vuole modificare, pre-
mere il pulsante con pressione breve MENU ESC;
– nel caso in cui si entra nel sottomenù “Ora ”: premendo il pul-
sante MENU ESC con pressione breve, il display visualizza in mo-
do lampeggiante le “ore”;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione;
– premendo il pulsante MENU ESC con pressione breve il display
visualizza in modo lampeggiante i “minuti”;
– premere il pulsante + oppure – per effettuare la regolazione.
AVVERTENZA Ogni pressione sui pulsanti + oppure – determina
l’aumento o il decremento di una unità. Mantenendo premuto il
pulsante ne deriva l’aumento/decremento veloce automatico.
Quando si è vicini al valore desiderato, completare la regolazione
con singole pressioni.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 34
42CONOSCENZA DELLA VETTURA
Luci cortesia (Attivazione/disattivazione
“Greeting lights”) (ove previsto)
Questa funzione consente, all’apertura porte o bagagliaio da te-
lecomando, l’accensione per circa 25 secondi delle luci di posizione
e la luce targa e delle luci plafoniere interne, con le seguenti ec-
cezioni:
❍interruzione dopo 5 secondi a seguito dalla chiusura porta
❍interruzione dopo un blocco da telecomando
❍interruzione dopo un blocco o azione da telecomando
Per l’attivazione/disattivazione, procedi come segue:
– premi il pulsante MENU ESC con pressione breve, il display vi-
sualizza in modo lampeggiante “On” oppure “Off” in funzione
di quanto precedentemente impostato;
– premi il pulsante + oppure – per effettuare la scelta;
– premi il pulsante MENU ESC con pressione breve per tornare
alla videata menù oppure premi il pulsante con pressione lunga per
tornare alla videata standard senza memorizzare.
Uscita Menù
Ultima funzione che chiude il ciclo di impostazioni elencate nella
videata menù. Premendo il pulsante MENU ESC con pressione bre-
ve, il display torna alla videata standard senza memorizzare. Pre-
mendo il pulsante – il display torna alla prima voce del menù.
TRIP COMPUTER
GENERALITÀ
Il “Trip computer” consente di visualizzare, con chiave di avvia-
mento in posizione MAR, le grandezze relative allo stato di fun-
zionamento della vettura. Tale funzione è composta da due trip se-
parati denominati “Trip A” e “Trip B” capaci di monitorare la “mis-
sione completa” della vettura (viaggio) in modo indipendente
l’uno dall’altro.
Entrambe le funzioni sono azzerabili (reset - inizio di una nuova
missione).
Il “Trip A” consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
– Autonomia
– Distanza percorsa
– Consumo medio
– Consumo istantaneo
– Velocità media
– Tempo di viaggio (durata di guida).
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 42
CONOSCENZA DELLA VETTURA43
1
Il “Trip B”, consente la visualizzazione delle seguenti grandezze:
– Distanza percorsa B
– Consumo medio B
– Velocità media B
– Tempo di viaggio B (durata di guida).
Il “Trip B” è una funzione escludibile (vedi paragrafo “Abilitazio-
ne Trip B”). Le grandezze “Autonomia” e “Consumo istantaneo”
non sono azzerabili.
Grandezze visualizzate
Autonomia
Indica la distanza indicativa che può essere ancora percorsa con il
carburante presente all’interno del serbatoio.
Sul display verrà visualizzata l’indicazione “- - - -” al verificarsi
dei seguenti eventi:
– valore di autonomia inferiore a 50 km (oppure 30 mi)
– in caso di sosta vettura con motore avviato per un tempo pro-
lungato.
AVVERTENZA La variazione del valore di autonomia può essere in-
fluenzata da diversi fattori: stile di guida, tipo di percorso (auto-
stradale, urbano, montano, ecc…), condizioni di utilizzo della vet-
tura (carico trasportato, pressione dei pneumatici, ecc…). La pro-
grammazione di un viaggio deve pertanto tener conto di quanto
precedentemente descritto.
Distanza percorsa
Indica la distanza percorsa dall’inizio della nuova missione.
Consumo medio
Rappresenta la media indicativa dei consumi dall’inizio della nuo-
va missione.
Consumo istantaneo
Esprime la variazione, aggiornata costantemente,del consumo di
carburante. In caso di sosta vettura con motore avviato sul di-
splay verrà visualizzata l’indicazione “- - - -”.
Velocità media
Rappresenta il valore medio della velocità vettura in funzione del tem-
po complessivamente trascorso dall’inizio della nuova missione.
Tempo di viaggio
Tempo trascorso dall’inizio della nuova missione.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 43
44CONOSCENZA DELLA VETTURA
Visualizzazioni su display
Ogni volta che viene visualizzata una grandezza, sul display ven-
gono visualizzate le seguenti informazioni:
❍icona animata nella parte superiore (A-fig. 10);
❍la scritta “Trip” (oppure “Trip A” oppure “Trip B”) (B);
❍nome,valore ed unità di misura relativi alla grandezza sele-
zionata (es. “Autonomia 1500km”) (C).
Trascorsi alcuni secondi nome e valore della grandezza seleziona-
ta vengono sostituiti da un’icona (vedere fig. 11).Di seguito vengono riportate le icone relative alle varie grandezze:
7EK”Autonomia”;
o6“Consumo medio A” (se attivo il Trip A, oppure
“B” se attivo il Trip B);
pE7 6“Distanza A” (se attivo il Trip A, oppure “B” se at-
tivo il Trip B);
oq“Consumo istantaneo”;
86“Velocità media A” (se attivo il Trip A, oppure “B”
se attivo il Trip B);
56“Tempo di viaggio A” (se attivo il Trip A, oppure
“B” se attivo il Trip B).
fig. 10A0J0032mfig. 11A0J0033m
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 44
CONOSCENZA DELLA VETTURA45
1
Pulsante TRIP 0.00
È ubicato sulla leva destra fig. 12 e consente, con chiave di av-
viamento in posizione MAR, di visualizzare le grandezze prece-
dentemente descritte nonché di azzerarle per iniziare una nuova
missione:
– pressione breve: visualizzazione grandezze;
– pressione lunga: azzeramento (reset) grandezze ed inizio nuo-
va missione.
Nuova missione
Inizia da quando è effettuato un azzeramento:
– “manuale” da parte dell’utente, tramite la pressione del relati-
vo pulsante;
– “automatico” quando la “distanza percorsa” raggiunge il valo-
re 99999,9 km oppure quando il “tempo di viaggio” raggiunge
il valore di 999.59 (999 ore e 59 minuti);
– dopo ogni scollegamento e conseguente riconnessione della bat-
teria.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip A” effettua il reset solo delle gran-
dezze relative alla propria funzione.
AVVERTENZA L’operazione di azzeramento effettuata in presenza
delle visualizzazioni del “Trip B” effettua il reset solo delle gran-
dezze relative alla propria funzione.
Procedura di inizio viaggio
Con chiave di avviamento in posizione MAR, effettuare l’azzera-
mento (reset) premendo e mantenendo premuto il pulsante
TRIP 0.00 per più di 2 secondi.
Uscita Trip
Si esce automaticamente dalla funzione TRIP una volta visualiz-
zate tutte le grandezze oppure mantenendo premuto il pulsante
MENU ESC per più di 1 secondo.
fig. 12A0J0077m
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:40 Pagina 45