120CONOSCENZA DELLA VETTURA
SISTEMA T.P.M.S. (Tyre Pressure
Monitoring System) (ove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con sistema di monitoraggio
della pressione pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure Monitorino Sy-
stem) che segnala al guidatore lo stato di gonfiaggio dei pneumatici
mediante le segnalazioni di “Controllare pressione pneumatici” e
“Insufficiente pressione pneumatici”.
Questo sistema è costituito da un sensore trasmettitore a radio-
frequenza montato su ciascuna ruota (su cerchio all’interno del
pneumatico) in grado di inviare alla centralina di controllo le infor-
mazioni relative alla pressione di ogni pneumatico.
AVVERTENZE PER L’USO DEL SISTEMA T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono memorizzate e pertan-
to non saranno visualizzate a fronte di uno spegnimento e suc-
cessivo avviamento del motore. Se le condizioni anomale per-
mangono, la centralina invierà al quadro strumenti le relative se-
gnalazioni solamente dopo un breve periodo con vettura in movi-
mento.
Presta la massima attenzione quando controlli o
ripristini la pressione dei pneumatici. Una pres-
sione eccessiva pregiudica la tenuta di strada, au-
menta le sollecitazioni delle sospensioni e delle ruote ol-
tre a favorire il consumo anomalo dei pneumatici.
La pressione dei pneumatici deve essere verifica-
ta con pneumatici riposati e freddi; se per qualsiasi
motivo controlli la pressione con i pneumatici cal-
di, non ridurre la pressione anche se è superiore al valo-
re previsto, ma ripeti il controllo quando i pneumatici sa-
ranno freddi.
La presenza del sistema T.P.M.S. non esime il con-
ducente dalla regolare verifica della pressione dei
pneumatici e della ruota di scorta.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:41 Pagina 120