CONOSCENZA DELLA VETTURA111
1SISTEMA “ALFA dna”
(Sistema controllo dinamica
vettura) (ove previsto)
È un dispositivo che permette, agendo sulla levetta A-fig. 70 (ubi-
cata sul tunnel centrale) di selezionare tre diverse modalità di gui-
da:
❍d = Dynamic (modalità per guida sportiva);
❍n = Normal (modalità per guida in condizioni normali);
❍a = All Weather (modalità per guida in condizioni di bassa ade-
renza, come ad esempio pioggia e neve)
Il dispositivo agisce inoltre sui sistemi di controllo dinamico della
vettura (motore, sterzo, sistema VDC, quadro strumenti).
fig. 70A0J0090m
MODALITÀ DI GUIDA
La levetta A-fig. 70 è di tipo monostabile, ovvero rimane sempre in
posizione centrale. La modalità di guida inserita viene segnalata dal-
l’accensione del corrispondente led sulla mostrina e dall’indicazione
sul display multifunzionale riconfigurabile, come di seguito illustrato:
A0J0188mA0J0290m
Modalità Dynamic Modalità
All Weather
Quando è inserita la modalità “Normal”, sul display non appare
nessuna scritta/simbolo.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:41 Pagina 111
112CONOSCENZA DELLA VETTURA
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
MODALITÀ “Dynamic”
Inserimento
Sposta la levetta A-fig. 70 verso l’alto (in corrispondenza della
lettera “d”) e rimani in questa posizione per 0.5 secondi e co-
munque fino a quando il relativo led non s’illumina o l’indicazio-
ne “Dynamic” non viene visualizzata sul display (vedere figure).
Dopo il rilascio la levetta A ritorna in posizione centrale.
Disinserimento
Per disinserire la modalità “Dynamic”, e ritornare in “Normal”, de-
vi ripetere lo stesso movimento della levetta e con gli stessi tem-
pi. In questo caso, s’illuminerà il led relativo alla modalità “Nor-
mal” e sul display multifunzionale riconfigurabile verrà visualizza-
ta l’indicazione “Normal inserito” (vedere figura).
A0J0186mA0J1051i
A0J1052i
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:41 Pagina 112
CONOSCENZA DELLA VETTURA113
1
INSERIMENTO/DISINSERIMENTO
MODALITÀ “All Weather”
Inserimento
Sposta la levetta A-fig. 70 verso il basso (in corrispondenza della
lettera “a”) e rimani in questa posizione per 0.5 secondi e comunque
fino a quando il relativo led non s’illumina o l’indicazione “All
Weather” non viene visualizzata sul display (vedere figure).
A0J0187mA0J1180i
Disinserimento
Per disinserire la modalità “All Weather”, e ritornare in “Normal”,
segui la stessa procedura descritta per la modalità “Dynamic”, con
la differenza che la levetta A-fig. 70 deve essere spostata in corri-
spondenza della lettera “a”. AVVERTENZE
❍Non è possibile passare direttamente dalla modalità “Dynamic”
alla modalità “All Weather” e viceversa. Devi sempre prima tor-
nare in modalità “Normal” e successivamente selezionare l’al-
tra modalità.
❍Se prima di spegnere il motore la modalità inserita era
“Dynamic”, al successivo avviamento del motore, viene auto-
maticamente selezionata la modalità “Normal”. Se, invece la
modalità inserita prima dello spegnimento del motore era
“All Weather” o “Normal”, al successivo avviamento del mo-
tore la modalità selezionata viene mantenuta.
❍Oltre i 110 km/h non puoi inserire la modalità “Dynamic”.
❍In caso di avaria del sistema o della levetta A-fig. 70, non po-
trai inserire nessuna modalità di guida. Sul display verrà vi-
sualizzato un messaggio di avvertimento.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:41 Pagina 113
122CONOSCENZA DELLA VETTURA
Quando un pneumatico viene smontato, è oppor-
tuno sostituire anche la guarnizione in gomma del-
la valvola: rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo. Le operazioni di montaggio/smontaggio dei pneu-
matici e/o cerchi richiedono precauzioni particolari; per
evitare di danneggiare o montare erroneamente i sen-
sori, la sostituzione dei pneumatici e/o cerchi deve esse-
re effettuata solamente da personale specializzato.
Rivolgiti ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
Disturbi a radio frequenza particolarmente inten-
si possono inibire il corretto funzionamento del
sistema T.P.M.S. Tale condizione verrà segnalata al
guidatore tramite un messaggio visualizzato sul display.
Tale segnalazione scomparirà automaticamente non ap-
pena il disturbo a radiofrequenza cesserà di perturbare
il sistema.La pressione dei pneumatici può variare in fun-
zione della temperatura esterna. Il sistema T.P.M.S.
può segnalare temporaneamente una pressione
insufficiente. In tal caso controllare la pressione delle gom-
me a freddo e, se necessario, ripristinare i valori di gon-
fiaggio.
001-126 Alfa MiTo 11-06-2008 9:41 Pagina 122
SICUREZZA129
2
AVVERTENZA Il corretto aggancio dello schienale è garantito dalla
scomparsa della “banda rossa” B-fig. 3 presente sulle leve A di ab-
battimento schienale. Tale “banda rossa ” indica infatti il manca-
to aggancio dello schienale.
AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ribaltamento, il sedile posterio-
re in condizioni di normale utilizzo, fai attenzione nel riposiziona-
re correttamente la cintura di sicurezza in modo da consentirne una
pronta disponibilità all'utilizzo.SISTEMA S.B.R.
(Seat Belt Reminder)
È costituito da un avvisatore acustico che, tramite l’accensione in
modo lampeggiante della spia
la propria cintura di sicurezza.
Su alcune versioni è inoltre presente una mostrina (prevista in al-
ternativa alle spie presenti sul quadro strumenti) ubicata sopra lo
specchio retrovisore interno fig. 4, che avverte, tramite una se-
gnalazione visiva ed acustica, i passeggeri dei posti posteriori del
mancato allacciamento della propria cintura di sicurezza.
Per la disattivazione permanente rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo. È possibile riattivare il sistema S.B.R. esclusivamen-
te attraverso il Menu di Set Up del display (vedi capitolo “1”).
Assicurati che lo schienale risulti correttamente ag-
ganciato su entrambi i lati (“bande rosse” B-fig. 3
non visibili) per evitare che, in caso di brusca fre-
nata, lo schienale possa proiettarsi in avanti causando fe-
rimento ai passeggeri.
fig. 4A0J0210m
AB
fig. 3A0J0182m
127-148 Alfa MiTo 11-06-2008 9:50 Pagina 129
146SICUREZZA
L’entrata in funzione degli air bag libera una piccola quantità di pol-
veri: queste non sono nocive e non indicano un principio di incen-
dio. La polvere potrebbe tuttavia irritarti la pelle e gli occhi: in
questo caso lavati con sapone neutro ed acqua.
Tutti gli interventi di controllo, riparazione e sostituzione riguardanti
gli air bag devono essere effettuati dai Servizi Autorizzati Alfa
Romeo.
In caso di rottamazione della vettura rivolgiti ai Servizi Autorizza-
ti Alfa Romeo per far disattivare l’impianto air bag.
L’attivazione di pretensionatori ed air bag è decisa in modo diffe-
renziato, in base al tipo di urto. La mancata attivazione di uno o
più di essi non è pertanto indice di malfunzionamento del sistema.Non agganciare oggetti rigidi ai ganci appendia-
biti ed alle maniglie di sostegno.
Non appoggiare la testa, le braccia o i gomiti sul-
la porta, sui finestrini e nell’area del window bag
per evitare possibili lesioni durante la fase di gon-
fiaggio.
Non sporgere mai la testa, le braccia e i gomiti fuo-
ri dal finestrino.
AVVERTENZE
Non lavare i sedili con acqua o vapore in pressione (a mano o
nelle stazioni di lavaggio automatiche per sedili).
L’attivazione degli air bag frontali e/o laterali è possibile quando
la vettura è stata sottoposta a forti urti che interessano la zona sot-
toscocca (es. urti violenti contro gradini, marciapiedi, cadute della
vettura in grandi buche o avvallamenti stradali, ecc…).
Se la spia ¬non si accende ruotando la chiave in
posizione MAR oppure rimane accesa durante la
marcia (su alcune versioni unitamente alla visua-
lizzazione di un messaggio sul display) è possibile che
sia presente una anomalia nei sistemi di ritenuta; in tal
caso air bag o pretensionatori potrebbero non attivarsi
in caso di incidente o, in un più limitato numero di casi,
attivarsi erroneamente. Prima di proseguire, rivolgiti ai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo per l’immediato controllo
del sistema.
127-148 Alfa MiTo 11-06-2008 9:50 Pagina 146
150AVVIAMENTO E GUIDA
AVVIAMENTO DEL MOTORE
PROCEDURA PER VERSIONI A BENZINA
Procedi come segue:
❍tira il freno a mano e posiziona la leva del cambio in folle;
❍premi a fondo il pedale della frizione, senza premere l’accele-
ratore;
❍ruota la chiave di avviamento in posizione AVV e rilasciala ap-
pena il motore si è avviato.
AVVERTENZE
❍Se il motore non si avvia al primo tentativo riporta la chiave
in posizione STOP prima di ripetere la manovra di avviamento.
❍Se con chiave in posizione MAR la spia Ysul quadro strumenti
(o il simbolo sul display) rimane accesa unitamente alla spia
U,riporta la chiave in posizione STOP e poi di nuovo in MAR;
se la spia continua a rimanere accesa, riprova con le altre chia-
vi in dotazione. Se non riesci ancora ad avviare il motore pro-
cedi all’avviamento d’emergenza (vedere “Avviamento d’e-
mergenza” nel capitolo “4”) e rivolgiti ai Servizi Autorizzati
Alfa Romeo.
❍Con motore spento non lasciare la chiave di avviamento in
posizione MAR.
PROCEDURA PER VERSIONI DIESEL
Procedi come segue:
❍tira il freno a mano e posiziona la leva del cambio in folle;
❍ruota la chiave di avviamento in posizione MAR: sul quadro
strumenti si accendono le spie
meY(o il simbolo sul di-
splay);
❍attendi lo spegnimento della spia (o del simbolo sul display);
❍premi a fondo il pedale della frizione, senza premere l’accele-
ratore;
❍ruota la chiave di avviamento in posizione AVV subito dopo lo
spegnimento della spia
m. Attendere troppo significa ren-
dere inutile il lavoro di riscaldamento delle candelette. Rila-
scia la chiave appena il motore si è avviato.
L’accensione della spia min modo lampeggian-
te per circa 1 minuto dopo l’avviamento o duran-
te un trascinamento prolungato segnala una ano-
malia al sistema di preriscaldo candelette. Se il motore si
avvia si può regolarmente utilizzare la vettura ma rivol-
giti prima possibile ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo.
149-158 Alfa MiTo 11-06-2008 9:43 Pagina 150
IN EMERGENZA191
4
43
43
43
43
45
45
45
45F49
F50
F51
F53
F4
F5
F6
F15
7,5
5
5
15
10
15
20
UTILIZZATORI FUSIBILE AMPERE FIGURA
Centralina sensori parcheggio, Centralina rilevazione
pressione pneumatici, Sensore pioggia/crepuscolare
su specchio retrovisore interno, Sensore elettrocromico
su specchio retrovisore interno, Display spia inserimento
cinture sicurezza su specchio retrovisore interno,
Illuminazione plancette comandi (plancetta comandi
centrale, plancetta comandi lato guida, plancetta
comandi su volante, plancetta comandi Blue&Me
TM),
Interruttori inserzione termofori su sedili anteriori,
Centralina sensori volumetrici sistema allarme,
Centralina controllo tetto apribile elettrico,
Presa PND su plancia
Centralina controllo sistema sicurezza Air Bag
Interruttore inserimento frizione, Interruttore
inserimento stop, bobine teleruttori su
centralina fusibili motore, Sistema comandi
su gruppo riscaldatore/climatizzatore
interno, Centralina Blue&Me
TM,
Predisposizione autoradio, Debimetro,
Sensore presenza acqua nel gasolio
Quadro strumenti
Centralina amplificatore sistema audio HI-FI Bose
Altoparlante Bassbox subwoofer in vano ruota di scorta
Riscaldatore sedile anteriore lato sinistro e destro
Sistema apertura elettrico tetto
159-196 Alfa MiTo 11-06-2008 9:50 Pagina 191