CONOSCENZA DELLA VETTURA
174
DISPOSITIVI PER RIDURRE
LE EMISSIONI
Convertitore catalitico trivalente
(marmitta catalitica)
L’impianto di scarico è dotato di un cata-
lizzatore, costituito da leghe di metalli no-
bili; esso è alloggiato in un contenitore di ac-
ciaio inossidabile che resiste alle elevate
temperature di funzionamento.
Il catalizzatore converte gli idrocarburi in-
combusti, l’ossido di carbonio e gli ossidi
di azoto presenti nei gas di scarico (anche
se in quantità minima, grazie ai sistemi di
accensione ad iniezione elettronica) in com-
posti non inquinanti.Sonde Lambda
I sensori (sonde Lambda) rilevano il con-
tenuto di ossigeno presente nei gas di sca-
rico. Il segnale trasmesso dalle sonde Lamb-
da, viene utilizzato dalla centralina elettro-
nica del sistema di iniezione ed accensione
per la regolazione della miscela aria - car-
burante.
Impianto antievaporazione
Essendo impossibile, anche a motore spen-
to, impedire la formazione dei vapori di ben-
zina, è stato sviluppato un impianto che “in-
trappola” tali vapori in uno speciale reci-
piente a carboni attivi.
Durante il funzionamento del motore tali
vapori vengono aspirati e inviati alla com-
bustione.
SALVAGUARDIA
DELL’AMBIENTE
La progettazione e la realizzazione della
vettura sono state sviluppate mirando non
solo ai tradizionali aspetti di prestazioni e si-
curezza, ma tenendo conto delle sempre più
pressanti problematiche di rispetto e salva-
guardia dell’ambiente.
Le scelte dei materiali, delle tecniche e di
particolari dispositivi sono il risultato di un
lavoro che consente di limitare drastica-
mente le influenze nocive sull’ambiente, ga-
rantendo il rispetto delle più severe norma-
tive internazionali.
IMPIEGO DI MATERIALI
NON NOCIVI PER L’AMBIENTE
Nessun componente della vettura contie-
ne amianto. Le imbottiture e l’impianto di
climatizzazione sono privi di CFC (Cloro-
fluorocarburi), i gas ritenuti responsabili del-
la distruzione della fascia di ozono.
I coloranti e i rivestimenti anticorrosione
della bulloneria non contengono né cadmio
né cromo, che possono inquinare aria e fal-
de acquifere.
A causa dell’elevata tem-
peratura raggiunta, duran-
te il funzionamento, dal converti-
tore catalitico è consigliabile non
parcheggiare la vettura sopra ma-
teriali che presentino pericolo di in-
fiammabilità (carta, olii combusti-
bili, erba, foglie secche ecc.).
ATTENZIONE
IN EMERGENZA
214
Sensori volumetrici
Sensore impianto VDC
Sensore angolo di sterzata
Presa di diagnosi sistema EOBD
Predisposizione telefono cellulare
Alimentazione centralina porta lato guidatore
Alimentazione centralina porta lato passeggero
Illuminazione comandi
Illuminazione comandi climatizzatore
Quadro strumenti
Quadro strumenti
Centralina porta lato guidatore
Centralina ABS
Centralina ABS
Centralina plancia portastrumenti
Centralina vano bagagliaio
Centralina Air - bag
Centralina iniezione elettronica +30
Centralina plancia15
7,5
7,5
15
15
20
20
7,5
7,5
10
10
15
7,5
50
50
15
7,5
7,5
70 F39
F42
F42
F39
F39
F47
F48
F49
F35
F37
F53
F39
F42
ABS (MAXI-FUSE)
CPL2 (MAXI-FUSE)
F39
F50
F6
CPL1 (MAXI-FUSE)
UTILIZZATORI FIGURA FUSIBILE AMPERE
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
52
54
54
52
52
53
54
INDICE ALFABETICO
265
- bracciolo centrale ..................... 21
- poggiatesta............................. 21
Seggiolini per trasporto bambini ..... 31
Selespeed (cambio) .................... 110
Sensore pioggia ........................... 45
Servosterzo
- verifica e rabbocco livello
liquido ................................... 229
Simbologia.................................. 5-6
Sistema Alfa Romeo CODE............. 6
- funzionamento ........................ 9
Sistema ASR ............................... 138
Sistema audio HI-FI Bose .............. 172
Sistema d’allarme elettronico......... 11
Sistema EOBD ............................. 139
Sistema VDC ............................... 136
Sollevamento vettura
- con ponte a bracci o
sollevatore da officina .............. 218
Sosta vettura............................... 177
Sostituzione lampade
- indicazioni generali .................. 196
- tipi di lampade ........................ 196Sostituzione pila chiave
con telecomando ....................... 10
Spazzole tergicristallo
- sostituzione ............................ 239
Specchi retrovisori esterni .............. 23
Specchio retrovisore interno ........... 22
Spie ........................................... 77
Sportello carburante ..................... 173
Spruzzatori
- lavacristallo/lavalunotto ........... 239
Sterzo
- dati tecnici .............................. 247
- leva regolazione volante ........... 22
Strumenti di bordo (quadro) .......... 51
Tachimetro (contachilometri)........ 51
Tappo serbatoio carburante ............ 173
Targhetta vernice carrozzeria.......... 244
Targhette di identificazione
vettura ............................. 243-244
Tasche portaoggetti posteriori......... 124
Tasche portaoggetti
sulle porte ............................... 124
Telecomando ............................... 7- apertura-chiusura porte ............. 7
- apertura del portellone ............. 8
- omologazioni ministeriali .......... 14
- sistema d’allarme .................... 11
- sostituzione pila ...................... 10
- telecomandi supplementari........ 11
Telefono cellulare
(predisposizione) ...................... 125
Tergicristallo
- azionamento........................... 44
- sensore pioggia ....................... 45
- sostituzione spazzole ............... 239
- spruzzatori ............................. 239
Tergilunotto
- azionamento........................... 46
- sostituzione spazzola ............... 239
Tetto apribile ............................... 126
- apertura-chiusura a
scorrimento............................. 126
- manovra d’emergenza ............. 127
- sollevamento posteriore ............ 127
Traino della vettura ....................... 217
Traino di rimorchi ......................... 185
Trasmettitori radio e telefoni
cellulari .................................... 126