83
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
Le prestazioni del sistema
non devono indurre il con-
ducente a correre rischi inutili e non
giustificati. La condotta di guida de-
ve essere sempre adeguata alle con-
dizioni del fondo stradale, alla visibi-
lità ed al traffico. La responsabilità
per la sicurezza stradale spetta sem-
pre e comunque al conducente.
ATTENZIONE
Per il corretto funzionamento del sistema
ASR è indispensabile che i pneumatici sia-
no della stessa marca e dello stesso tipo
su tutte le ruote, in perfette condizioni e
soprattutto del tipo, marca e dimensioni
prescritte.
SEGNALAZIONI DI ANOMALIE
In caso di eventuale anomalia il sistema
ASR si disinserisce automaticamente e si
accende a luce fissa la spia
ásul quadro
strumenti, unitamente al messaggio visua-
lizzato dal display multifunzionale riconfi-
gurabile, (vedere capitolo “Spie e messag-
gi”). In questo caso rivolgersi, appena pos-
sibile, alla Rete Assistenziale Abarth.
SISTEMA EOBD
Il sistema EOBD (European On Board
Diagnosis) effettua una diagnosi continua
dei componenti correlati alle emissioni
presenti sulla vettura.
Segnala inoltre, mediante l’accensione del-
la spia
Usul quadro strumenti (unita-
mente al messaggio visualizzato dal display
multifunzionale riconfigurabile) (vedere ca-
pitolo “Spie e messaggi”), la condizione di
deterioramento dei componenti stessi.
L’obiettivo del sistema è quello di:
❒tenere sotto controllo l’efficienza del-
l’impianto;
❒segnalare un aumento delle emissioni
dovuto ad un malfunzionamento della
vettura;
❒segnalare la necessità di sostituire i
componenti deteriorati.
Il sistema dispone inoltre di un connetto-
re, interfacciabile con adeguata strumen-
tazione, che permette la lettura dei codi-
ci di errore memorizzati in centralina, in-
sieme con una serie di parametri specifici
della diagnosi e del funzionamento del mo-
tore. Questa verifica è possibile anche agli
agenti addetti al controllo del traffico.AVVERTENZA Dopo l’eliminazione del-
l’inconveniente, per la verifica completa
dell’impianto la Rete Assistenziale Abarth
è tenuta ad effettuare test al banco di pro-
va e, qualora fosse necessario, prove su
strada le quali possono richiedere anche
lunga percorrenza.
Se, ruotando la chiave di av-
viamento in posizione MAR,
la spia Unon si accende op-
pure se, durante la marcia, si
accende a luce fissa o lampeggiante
(unitamente al messaggio visualizzato
dal display multifunzionale riconfigu-
rabile), rivolgersi il più presto possibi-
le alla Rete Assistenziale Abarth. La
funzionalità della spia Upuò essere
verificata mediante apposite apparec-
chiature dagli agenti di controllo del
traffico. Attenersi alle norme vigenti nel
Paese in cui si circola.
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 83
84
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SISTEMA CONTROLLO
PRESSIONE
PNEUMATICI T.P.M.S.
(per versioni/mercati,
dove previsto)
La vettura può essere equipaggiata con si-
stema di monitoraggio della pressione
pneumatici T.P.M.S. (Tyre Pressure Moni-
toring System). Questo sistema è costi-
tuito da un sensore trasmettitore a ra-
diofrequenza montato su ciascuna ruota,
su cerchio all’interno del pneumatico, in
grado di inviare alla centralina di control-
lo le informazioni relative alla pressione di
ogni pneumatico.AVVERTENZE PER L’USO
DEL SISTEMA T.P.M.S.
Le segnalazioni di anomalia non vengono
memorizzate e pertanto non saranno vi-
sualizzate a fronte di uno spegnimento e
successivo avviamento del motore. Se le
condizioni anomale permangono, la cen-
tralina invierà al quadro strumenti le re-
lative segnalazioni solamente dopo un bre-
ve periodo con vettura in movimento.
AVVERTENZA Disturbi a radio frequen-
za particolarmente intensi possono inibi-
re il corretto funzionamento del sistema
T.P.M.S. Tale condizione è segnalata al
conducente dalla visualizzazione di un
messaggio sul display. Tale segnalazione
scomparirà automaticamente non appe-
na il disturbo a radio frequenza cesserà
di perturbare il sistema.
Prestare la massima atten-
zione quando si controlla o
ripristina la pressione dei pneumati-
ci. Una pressione eccessiva pregiudi-
ca la tenuta di strada, aumenta le sol-
lecitazioni delle sospensioni e delle
ruote oltre a favorire il consumo ano-
malo dei pneumatici.
ATTENZIONE
La pressione dei pneumatici
deve essere verificata con
pneumatici riposati e freddi; se per
qualsiasi motivo si controlla la pres-
sione con i pneumatici caldi, non ri-
durre la pressione anche se è supe-
riore al valore previsto, ma ripetere il
controllo quando i pneumatici sa-
ranno freddi.
ATTENZIONE
La presenza del sistema
T.P.M.S. non esime il condu-
cente dalla regolare verifica della pres-
sione dei pneumatici e della ruota di
scorta (vedere paragrafo “Ruote” al
capitolo “Manutenzione e cura”).
ATTENZIONE
Il sistema T.P.M.S. non è in
grado di segnalare perdite
improvvise della pressione dei pneu-
matici (per esempio lo scoppio di un
pneumatico). In questo caso arresta-
re la vettura frenando con cautela e
senza effettuare sterzate brusche.
ATTENZIONE
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 84
85
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
La sostituzione dei pneuma-
tici normali con quelli inver-
nali e viceversa, richiede anche un in-
tervento di messa a punto del siste-
ma T.P.M.S. che deve essere effet-
tuato solo presso la Rete Assistenzia-
le Abarth.
ATTENZIONE
Il sistema T.P.M.S. richiede
l’uso di equipaggiamenti
specifici. Consultare la Rete Assi-
stenziale Abarth per sapere quali so-
no gli accessori compatibili con il si-
stema (ruote, coppe ruote, ecc.).
L’impiego di altri accessori potrebbe
impedire il normale funzionamento
del sistema.
ATTENZIONE
La pressione dei pneumatici
può variare in funzione del-
la temperatura esterna. Il sistema
T.P.M.S. può segnalare temporanea-
mente una pressione insufficiente. In
tal caso controllare la pressione del-
le gomme a freddo e, se necessario,
ripristinare i valori di gonfiaggio.
ATTENZIONE
Se la vettura è dotata di si-
stema T.P.M.S. le operazio-
ni di montaggio e smontaggio dei
pneumatici e / o cerchi richiedono
precauzioni particolari; per evitare di
danneggiare o montare erroneamen-
te i sensori, la sostituzione dei pneu-
matici e / o cerchi deve essere effet-
tuata solamente da personale spe-
cializzato. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale Abarth.
ATTENZIONE
Se la vettura è dotata di si-
stema T.P.M.S. quando un
pneumatico viene smontato, è op-
portuno sostituire anche la guarni-
zione in gomma della valvola. Rivol-
gersi alla Rete Assistenziale Abarth.
ATTENZIONE
Disturbi a radio frequenza
particolarmente intensi pos-
sono inibire il corretto funzionamen-
to del sistema T.P.M.S.
Tale condizione verrà segnalata al
conducente tramite un messaggio vi-
sualizzato sul display multifunziona-
le (per versioni/mercati, dove previ-
sto). Tale segnalazione scomparirà
automaticamente non appena il di-
sturbo a radiofrequenza cesserà di
perturbare il sistema.
ATTENZIONE
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 85
87
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
FUNZIONE
SPORT BOOST
La vettura è dotata di un sistema che per-
mette la scelta tra due tipologie di guida:
normale e sportiva.
Premendo il pulsante SPORT BOOST
fig. 98si ottiene un’impostazione di gui-
da sportiva caratterizzata da maggiore
prontezza nell’accelerazione ed uno sfor-
zo al volante superiore per un feeling di
guida adeguato.
Premendo il pulsante SPORT BOOST vie-
ne inoltre attivata la funzione di sovrali-
mentazione del turbocompressore (over-
boost).
Mediante tale funzione, la centralina con-
trollo motore consente, in relazione alla
posizione del pedale acceleratore e per un
tempo limitato, di raggiungere livelli di
pressione massima all’interno del turbo-
compressore con un conseguente au-
mento di coppia motore rispetto a quella
normalmente raggiungibile.
Tale funzione risulta particolarmente uti-
le qualora si necessiti del massimo delle
prestazioni per un breve periodo (es. in
fase di sorpasso).
Con funzione inserita, sul display del qua-
dro strumenti si illumina la scritta SPORT.
Premere nuovamente il pulsante per di-
sinserire la funzione e ripristinare l’impo-
stazione di guida normale.
fig. 98F0M074Ab
AVVERTENZA Nelle manovre di par-
cheggio effettuate con un numero elevato
di sterzate, può verificarsi un indurimen-
to dello sterzo; questo è normale ed è do-
vuto all’intervento del sistema di prote-
zione da surriscaldamento del motore
elettrico di comando della guida, pertan-
to, non richiede alcun intervento ripara-
tivo. Al successivo riutilizzo della vettura,
il servosterzo ritornerà ad operare nor-
malmente.
Accelerazione
Accelerare violentemente penalizza note-
volmente i consumi e le emissioni: acce-
lerare pertanto con gradualità per otte-
nere un consumo contenuto.
Utilizzando la funzione SPORT BOOST i
consumi vengono leggermente penalizza-
ti rispetto ai valori dichiarati.
AVVERTENZA Premendo il pulsante
SPORT BOOST, la funzione si attiva do-
po circa 5 secondi.
AVVERTENZA In fase di accelerazione,
utilizzando la funzione SPORT BOOST, è
possibile avvertire degli strattonamenti
nella guida, che sono caratteristici di una
impostazione sportiva.
fig. 99F0M081Ab
075-090 Abarth IT:075-108 Abarth IT 20-05-2009 14:14 Pagina 87
93
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVERTENZA Il corretto aggancio dello
schienale è garantito dalla scomparsa del-
la “banda rossa” presente di fianco alle le-
ve di abbattimento schienale. Tale “ban-
da rossa” indica infatti il mancato aggancio
dello schienale. Nel riportare lo schiena-
le in posizione di utilizzo accertarsi del-
l’avvenuto aggancio fino a percepire lo
scatto di blocco.
AVVERTENZA Ricollocando, dopo il ri-
baltamento, il sedile posteriore in condi-
zioni di normale utilizzo, prestare atten-
zione nel riposizionare correttamente la
cintura di sicurezza in modo da consen-
tirne una pronta disponibilità all’utilizzo.
SISTEMA S.B.R.
La vettura è dotata del sistema denomi-
nato S.B.R. (Seat Belt Reminder), costitui-
to da un avvisatore acustico che, unita-
mente all’accensione lampeggiante della
spia
cato allacciamento della propria cintura di
sicurezza.
L’avvisatore acustico può essere disatti-
vato temporaneamente (fino al prossimo
spegnimento del motore) tramite la se-
guente procedura:
❒allacciare la cintura di sicurezza lato gui-
da e lato passeggero;
❒ruotare la chiave di avviamento in po-
sizione MAR;
❒attendere più di 20 secondi quindi slac-
ciare una delle cinture di sicurezza.
Per la disattivazione permanente occor-
re rivolgersi alla Rete Assistenziale Abarth.
Con display multifunzionale riconfigura-
bile è possibile riattivare il sistema S.B.R.
anche attraverso il menu di set-up.
fig. 3F0M0042m
Ricordarsi che, in caso d’ur-
to violento, i passeggeri dei
sedili posteriori che non indossano le
cinture, oltre ad esporsi personal-
mente ad un grave rischio, costitui-
scono un pericolo anche per i pas-
seggeri dei posti anteriori.
ATTENZIONE
Assicurarsi che lo schienale
risulti correttamente aggan-
ciato su entrambi i lati per evitare
che, in caso di brusca frenata, lo
schienale possa proiettarsi in avanti
causando ferimento ai passeggeri.
ATTENZIONE
091-108 Abarth IT:091-108 Abarth IT 20-05-2009 14:15 Pagina 93
105
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
DISATTIVAZIONE MANUALE
DEGLI AIR BAG LATO
PASSEGGERO FRONTALE
E LATERALE PROTEZIONE
TORACICA/PELVICA (Side Bag)
(per versioni/mercati,
dove previsto)
Qualora fosse assolutamente necessario
trasportare un bambino sul sedile ante-
riore, è possibile disattivare gli air bag la-
to passeggero frontale e laterale prote-
zione torace (Side Bag) (per versio-
ni/mercati, dove previsto).
La spia “sul quadro strumenti rimane ac-
cesa a luce fissa fino alla riattivazione de-
gli air bag lato passeggero frontale e late-
rale protezione torace (Side Bag) (per ver-
sioni/mercati, dove previsto).
GRAVE PERICOLO: In pre-
senza di air bag lato pas-
seggero attivo (ON), non di-
sporre sul sedile anteriore
seggiolini bambini con cul-
la rivolta contromarcia.
L’attivazione dell’air bag in caso di ur-
to potrebbe produrre lesioni mortali
al bambino trasportato. In caso di ne-
cessità disinserire comunque sempre
l’air bag lato passeggero quando il
seggiolino per bambino viene dispo-
sto sul sedile anteriore. Inoltre il se-
dile passeggero dovrà essere regola-
to nella posizione più arretrata, al fi-
ne di evitare eventuali contatti del
seggiolino bambini con la plancia. An-
che in assenza di un obbligo di legge,
si raccomanda, per la migliore prote-
zione degli adulti, di riattivare imme-
diatamente l’air bag, non appena il
trasporto di bambini non sia più ne-
cessario.
ATTENZIONE
Per la disattivazione ma-
nuale degli air bag lato pas-
seggero frontale e laterale protezio-
ne torace (side bag) (per versio-
ni/mercati, dove previsto) consultare
il capitolo “Plancia e comandi” al pa-
ragrafo “Display multifunzionale ri-
configurabile”.
ATTENZIONE
091-108 Abarth IT:091-108 Abarth IT 20-05-2009 14:15 Pagina 105
107
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVERTENZA L’attivazione degli air bag
frontali e/o laterali è anche possibile qua-
lora la vettura sia sottoposta a forti urti
che interessano la zona sottoscocca, co-
me ad esempio urti violenti contro gradi-
ni, marciapiedi o risalti fissi del suolo, ca-
dute della vettura in grandi buche o av-
vallamenti stradali.
AVVERTENZA L’entrata in funzione degli
air bag libera una piccola quantità di pol-
veri. Queste polveri non sono nocive e
non indicano un principio di incendio; inol-
tre la superficie del cuscino dispiegato e
l’interno della vettura possono venire ri-
coperti da un residuo polveroso: questa
polvere può irritare la pelle e gli occhi. Nel
caso di esposizione lavarsi con sapone
neutro ed acqua.
Le scadenze relative alla carica pirotecni-
ca ed al contatto spiralato sono indicate
nell’apposita targhetta ubicata nel casset-
to portaoggetti. All’avvicinarsi di queste
scadenze rivolgersi alla Rete Assistenzia-
le Abarth per la loro sostituzione.
AVVERTENZA Nel caso di un incidente
in cui si sia attivato uno qualunque dei di-
spositivi di sicurezza, rivolgersi alla Rete
Assistenziale Abarth per far sostituire
quelli attivati e per far verificare l’integrità
dell’impianto.
Tutti gli interventi di controllo, riparazio-
ne e sostituzione riguardanti l’air bag de-
vono essere effettuati presso la Rete As-
sistenziale Abarth.In caso di rottamazione della vettura oc-
corre rivolgersi alla Rete Assistenziale
Abarth per far disattivare l’impianto, inol-
tre in caso di cambio di proprietà della vet-
tura è indispensabile che il nuovo pro-
prietario venga a conoscenza delle moda-
lità di impiego e delle avvertenze sopra in-
dicate ed entri in possesso del “Libretto
di Uso e Manutenzione”.
AVVERTENZA L’attivazione di preten-
sionatori, air bag frontali, air bag laterali
anteriori, è decisa in modo differenziato,
in base al tipo di urto. La mancata attiva-
zione di uno o più di essi non è pertanto
indice di malfunzionamento del sistema.
Non appoggiare la testa, le
braccia o i gomiti sulle por-
te, sui finestrini e nell’area di dispie-
gamento del cuscino dell’air bag la-
terale protezione testa (Window
Bag) per evitare possibili lesioni du-
rante la fase di gonfiaggio.
ATTENZIONE
Non sporgere mai la testa, le
braccia e i gomiti fuori dal fi-
nestrino.
ATTENZIONE
AVVERTENZE GENERALI
Se la spia ¬non si accende
ruotando la chiave in posi-
zione MAR oppure rimane accesa du-
rante la marcia (unitamente al mes-
saggio visualizzato dal display multi-
funzionale riconfigurabile) è possibile
che sia presente una anomalia nei si-
stemi di ritenuta; in tal caso gli air bag
o i pretensionatori potrebbero non at-
tivarsi in caso di incidente o, in un più
limitato numero di casi, attivarsi erro-
neamente. Prima di proseguire, con-
tattare la Rete Assistenziale Abarth per
l’immediato controllo del sistema.
ATTENZIONE
Non ricoprire lo schienale dei
sedili anteriori e posteriori
con rivestimenti o foderine che non sia-
no predisposti per uso con Side-bag.
ATTENZIONE
Non viaggiare con oggetti in
grembo, davanti al torace e
tantomeno tenendo tra le labbra pi-
pa, matite ecc. In caso di urto con in-
tervento dell’air bag potrebbero ar-
recarvi gravi danni.
ATTENZIONE
091-108 Abarth IT:091-108 Abarth IT 20-05-2009 14:15 Pagina 107
122
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
SPIE E MESSAGGI
AVVERTENZE GENERALI
L’accensione della spia è associata a mes-
saggio specifico e/o avviso acustico dove
il quadro di bordo lo permette. Tali se-
gnalazioni sono sintetiche e cautelati-
vee non devono essere considerate esau-
stive e/o alternative a quanto specificato
nel presente Libretto Uso e Manutenzio-
ne, di cui si consiglia sempre un’attenta let-
tura. In caso di segnalazione di avaria fa-
re sempre e comunque riferimento
a quanto riportato nel presente ca-
pitolo.
AVVERTENZA Le segnalazioni di avaria
che appaiono sul display sono suddivise
in due categorie: anomalie gravied ano-
malie meno gravi.
Le anomalie gravivisualizzano un “ciclo”
di segnalazioni ripetuto per un tempo pro-
lungato.
Le anomalie meno gravivisualizzano un “ci-
clo” di segnalazioni per un tempo più limi-
tato.
È possibile interrompere il ciclo di visua-
lizzazione di entrambe le categorie pre-
mendo il pulsante MENU ESC. La spia
sul quadro di bordo rimane accesa fino a
quando non viene eliminata la causa del
malfunzionamento.LIQUIDO FRENI
INSUFFICIENTE (rossa)
FRENO A MANO
INSERITO (rossa)
Ruotando la chiave in posizione MARla
spia si accende, ma deve spegnersi dopo
alcuni secondi.
Liquido freni insufficiente
La spia si accende quando il livello del li-
quido freni nella vaschetta scende sotto
il livello minimo, a causa di una possibile
perdita di liquido dal circuito.
Il display visualizza il messaggio dedicato.
x
Se la spia xsi accende du-
rante la marcia unitamente
al messaggio visualizzato dal display)
fermarsi immediatamente e rivolger-
si alla Rete Assistenziale Abarth
ATTENZIONE
Freno a mano inserito
La spia si accende quando viene inserito
il freno a mano.
Se la vettura è in movimento su alcune
versioni vi è anche un avviso acustico as-
sociato.
AVVERTENZA Se la spia si accende du-
rante la marcia, verificare che il freno a
mano non sia inserito.
121-132 Abarth IT:121-132 Abarth IT 20-05-2009 14:16 Pagina 122