Page 34 of 76

6-1
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAU17240
La sicurezza è un obbligo del
proprietario. Le ispezioni, le regolazioni
e le lubrificazioni periodiche
conserveranno il mezzo nelle migliori
condizioni possibili di sicurezza e di
efficienza. I punti più importanti relativi
ai controlli, alle regolazioni ed alla
lubrificazione sono illustrati nelle pagine
seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di
lubrificazione vanno considerati solo
come una guida generale in condizioni
di marcia normali. Tuttavia, POTREBBE
ESSERE NECESSARIO RIDURRE GLI
INTERVALLI DI MANUTENZIONE IN
FUNZIONE DELLE CONDIZIONI
CLIMATICHE, DEL TERRENO, DELLA
SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
HWA10320
AVVERTENZE
Se non si ha confidenza con i lavori
di manutenzione, farli eseguire da un
concessionario Yamaha.
HAU17390
Kit di attrezzi in dotazione1. Kit attrezzi
2. ElasticoIl kit di attrezzi in dotazione si trova sotto
la sella. (Vedere pagina 3-9.)
Le informazioni per l’assistenza
contenute in questo libretto e gli attrezzi
del kit in dotazione hanno lo scopo di
aiutarvi nell’esecuzione della
manutenzione preventiva e di piccole
riparazioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati
lavori di manutenzione, siano necessari
degli attrezzi supplementari, come una
chiave dinamometrica.NOTA:Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per undeterminato lavoro, farlo eseguire dal
concessionario Yamaha di fiducia.
HWA10350
AVVERTENZE
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una
perdita delle prestazioni e rendere il
mezzo non sicuro per l’uso.
Consultare un concessionario
Yamaha prima di tentare di eseguire
modifiche di qualsiasi genere.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 1
Page 47 of 76

6-14
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONIControllo dei pneumatici1. Fianco pneumatico
2. Profondità battistradaControllare sempre i pneumatici prima
di utilizzare il mezzo. Se la profondità
battistrada centrale è scesa al limite
secondo specifica, se ci sono chiodi o
frammenti di vetro nel pneumatico, o se
il fianco è fessurato, fare sostituire
immediatamente il pneumatico da un
concessionario Yamaha.Profondità battistrada minima
(anteriore e posteriore):
1.6 mm (0.06 in)NOTA:I limiti di profondità battistrada possono
differire da nazione a nazione.
Rispettare sempre le disposizioni di
legge della nazione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con
ruote in lega e pneumatici senza camera
d’aria.
HWA10460
AVVERTENZE
l ll l
l
Il pneumatico anteriore e quello
posteriore devono essere della
stessa marca e design,
altrimenti non si possono
garantire le caratteristiche di
manovrabilità del veicolo.
l ll l
l
Dopo prove approfondite, la
Yamaha ha approvato per questo
modello soltanto i pneumatici
elencati di seguito.
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
100/80-17M/C (52S)
Produttore/modello:
PIRELLI/SPORT DEMON
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
130/70-17M/C (62S)
Produttore/modello:
PIRELLI/SPORT DEMON
HWA10470
AVVERTENZE
l ll l
l
Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da
un concessionario Yamaha.
Oltre ad essere illegale, l’utilizzo
del veicolo con pneumatici
eccessivamente usurati riduce
la stabilità di guida e può
provocare la perdita del
controllo del mezzo.
l ll l
l
Consigliamo di affidare la
sostituzione di tutte le parti in
relazione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un
concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze
tecniche e l’esperienza
necessarie.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 14
Page 59 of 76

6-26
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
HAUW0100
BatteriaLa batteria si trova sotto la sella. (Vedere
pagina 3-9.)
Questo modello è equipaggiato con una
batteria sigillata (MF), esente da
manutenzione. Non occorre controllare
l’elettrolito o aggiungere acqua distillata.
HCA10620
ATTENZIONE:Non tentare mai di togliere i sigilli
delle celle della batteria, in quanto
ciò danneggerebbe la batteria in
modo permanente.
HWA10760
AVVERTENZE
l ll l
l
Il liquido della batteria è
velenoso e pericoloso, in quanto
contiene acido solforico che
provoca ustioni gravi. Evitare
qualsiasi contatto con la pelle,
gli occhi o gli abiti e proteggere
sempre gli occhi quando si
lavora vicino alle batterie. In caso
di contatto, eseguire i seguenti
provvedimenti di PRONTO
SOCCORSO.CONTATTO ESTERNO:
Sciacquare con molta acqua.
CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o
latte e chiamare
immediatamente un medico.
OCCHI: Sciacquare con
acqua per 15 minuti e
ricorrere immediatamente ad
un medico.
l ll l
l
Le batterie producono gas
idrogeno esplosivo. Pertanto
tenere le scintille, le fiamme, le
sigarette ecc. lontane dalla
batteria e provvedere ad una
ventilazione adeguata quando si
carica la batteria in ambienti
chiusi.
l ll l
l
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI.12
1. Cavo negativo batteria
2. Cavo positivo batteria
Per caricare la batteria
Fare caricare al più presto possibile la
batteria da un concessionario Yamaha
se sembra che si sia scaricata. Tenere
presente che la batteria tende a
scaricarsi molto più rapidamente se il
veicolo è equipaggiato con accessori
elettrici optional.
Rimessaggio della batteria
1. Se non si intende utilizzare il
motociclo per oltre un mese,
togliere la batteria dal mezzo,
caricarla completamente e poi
riporla in un ambiente fresco e
asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per
più di due mesi, controllarla almeno
una volta al mese e caricarla
completamente se è necessario.
3. Caricare completamente la batteria
prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare che
i cavi batteria siano collegati
correttamente ai terminali batteria.
HCA10630
ATTENZIONE:l ll l
l
Tenere la batteria sempre carica.
Se si ripone una batteria scarica,
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 26
Page 66 of 76

6-33
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
4. Collegare l’asta di reazione al piatto
portaceppi installando il bullone ed
il dado e poi stringere il dado alla
coppia di serraggio secondo
specifica.Coppia di serraggio:
Dado asta di reazione:
49 Nm (4.9 m.kgf, 36 ft.lbf)5. Regolare la tensione della catena.
(Vedere pagina 6-20.)
6. Abbassare la ruota posteriore in
modo che tocchi il terreno.
7. String “ere il dado perno ruota alla
coppia di serraggio secondo
specifica.Coppia di serraggio:
Dado perno ruota:
104 Nm (10.4 m.kgf, 77 ft.lbf)8. Regolare la posizione ed il gioco
del pedale freno. (Vedere pagina
6-16.)
HWA10660
AVVERTENZE
Dopo la regolazione del gioco del
pedale del freno, controllare il
funzionamento della luce dello stop.
HAU25850
Ricerca ed eliminazione
guastiSebbene i motocicli Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della
spedizione dalla fabbrica, si possono
verificare dei guasti durante il
funzionamento. Eventuali problemi
nell’impianto di alimentazione del
carburante, di compressione o di
accensione, per esempio, possono
provocare difficoltà all’avviamento o
perdite di potenza.
La tabella di ricerca ed eliminazione
guasti che segue rappresenta una guida
rapida e facile per controllare questi
impianti vitali. Tuttavia, se il vostro
motociclo dovesse richiedere
riparazioni, vi consigliamo di portarlo da
un concessionario Yamaha, i cui tecnici
esperti sono in possesso
dell’attrezzatura, dell’esperienza e delle
nozioni necessarie per la corretta
riparazione del veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Diffidate dalle imitazioni che possono
sembrare simili ai ricambi originali
Yamaha, ma spesso sono di qualità
inferiore, hanno una breve durata, e
possono causare riparazioni costose.
cap 6_h0.pmd24/1/2007, 14:12 33