Page 57 of 84

Controllo dei pneumatici
1. Profondità del disegno del battistrada del
pneumatico
Controllare sempre i pneumatici pri-
ma di utilizzare il mezzo. Se la profon-
dità del battistrada centrale è scesa al
limite specificato, se ci sono dei fram-
menti di vetro o un chiodo nel pneu-
matico, o se il fianco è fessurato, far
sostituire immediatamente il pneuma-
tico da un concessionario Yamaha.
NOTA:
I limiti di profondità del battistrada
possono differire da nazione a nazio-
ne. Rispettare sempre le disposizioni
di legge della nazione d’impiego.
Informazioni sui pneumatici
Questo modello è equipaggiato con
pneumatici senza camera d’aria.
HWA10470
s s
AVVERTENZA
Fare sostituire i pneumatici
eccessivamente consumati da
un concessionario Yamaha.
Oltre ad essere illegale, l’utiliz-
zo del veicolo con pneumatici
eccessivamente usurati riduce
la stabilità di guida e può pro-vocare la perdita del controllo
del mezzo.
Consigliamo di affidare la sos-
tituzione di tutte le parti in rela-
zione alle ruote ed ai freni,
compresi i pneumatici, ad un
concessionario Yamaha, che
possiede le conoscenze tecni-
che e l’esperienza necessarie.
Pneumatico anteriore:
Dimensioni:
120/70-15 56P
Produttore/modello:
Michelin Gold Standard
Pirelli / GTS23
Pneumatico posteriore:
Dimensioni:
140/70-14 68P
Produttore/modello:
Michelin Gold Standard
Pirelli / GTS24
Profondità minima del battistrada
(anteriore e posteriore):
1,6 mm (0,06 in)
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
1B9-F8199-H1.qxd 9/10/06 15:20 Página 57
Page 64 of 84

HWA10760
s s
AVVERTENZA
Il liquido della batteria è vele-
noso e pericoloso, in quanto
contiene acido solforico che
provoca ustioni gravi. Evitare
qualsiasi contatto con la pelle,
gli occhi o gli abiti e protegge-
re sempre gli occhi quando si
lavora vicino alle batterie. In
caso di contatto, eseguire i
seguenti provvedimenti di
PRONTO SOCCORSO.
• CONTATTO ESTERNO:
Sciacquare con molta acqua.
• CONTATTO INTERNO: Bere
grandi quantità di acqua o
latte e chiamare immediata-
mente un medico.
• OCCHI: Sciacquare con
acqua per 15 minuti e rico-
rrere immediatamente ad un
medico.
Le batterie producono gas
idrogeno esplosivo. Pertanto
tenere le scintille, le fiamme, le
sigarette ecc. lontane dalla
batteria e provvedere ad una
ventilazione adeguata quandosi carica la batteria in ambienti
chiusi.
TENERE QUESTA E TUTTE LE
BATTERIE FUORI DALLA POR-
TATA DEI BAMBINI.
Per caricare la batteria
Se la batteria sembra scarica, farla
caricare al più presto possibile da un
concessionarioYamaha. Tenere pre-
sente che la batteria tende a scaricar-
si più rapidamente se il mezzo è equi-
paggiato con accessori elettrici
optional.
Rimessaggio della batteria
1. Batteria
1. Se non si intende utilizzare il
mezzo per oltre un mese, togliere
la batteria dal mezzo, caricarlacompletamente e poi riporla in un
ambiente fresco e asciutto.
2. Se la batteria resta inutilizzata per
più di due mesi, controllarla
almeno una volta al mese e cari-
carla completamente se è neces-
sario.
3. Caricare completamente la bat-
teria prima dell’installazione.
4. Dopo l’installazione, verificare
che i cavi della batteria siano
collegati correttamente ai mor-
setti della batteria.
HCA10630
ATTENZIONE:
Tenere la batteria sempre cari-
ca. Se si ripone una batteria
scarica, si possono provocare
danni permanenti alla stessa.
Per caricare una batteria sigi-
llata (MF), occorre un carica-
batteria speciale (a tensione
costante). L’utilizzo di un cari-
cabatteria convenzionale dan-
neggerebbe la batteria. Se non
si ha la possibilità di utilizzare
un caricabatteria per batterie
sigillate (MF), farla caricare da
un concessionario Yamaha.1
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-25
1B9-F8199-H1.qxd 9/10/06 15:20 Página 64
Page 69 of 84

6. Installare la carenatura B.HAU25880
Ricerca ed eliminazione
guasti
Sebbene gli scooter Yamaha subisca-
no un rigoroso controllo prima della
spedizione dalla fabbrica, si possono
verificare dei guasti durante il funzio-
namento. Eventuali problemi nell’im-
pianto di alimentazione del carburan-
te, di compressione o di accensione,
per esempio, possono provocare dif-
ficoltà all’avviamento o perdite di
potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti che seguono rappresentano
una guida rapida e facile per contro-
llare questi impianti vitali. Tuttavia, se
il vostro scooter dovesse richiedere
riparazioni, vi consigliamo di portarlo
da un concessionario Yamaha, i cui
tecnici esperti sono in possesso
dell’attrezzatura, dell’esperienza e
delle nozioni necessarie per la corret-
ta riparazione del veicolo.
Usare soltanto ricambi originali Yama-
ha. Diffidate dalle imitazioni che pos-
sono sembrare simili ai ricambi origi-
nali Yamaha, ma spesso sono di
qualità inferiore, hanno una brevedurata, e possono causare riparazioni
costose.
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-30
1B9-F8199-H1.qxd 9/10/06 15:20 Página 69
Page 84 of 84
YAMAHA MOTOR ESPAÑA, S.A.
PRINTED IN SPAIN
2006.10-NOVOPRINT, S.A.
(H)
1B9-F8199-H1.qxd 9/10/06 15:20 Página 84