Caratteristiche e funzioni
35
Per usare una galloccia a scomparsa, tirarla
verso l’alto.
AVVERTENZA
HWJ00820
Non utilizzare le gallocce per sollevare la
moto d’acqua. La moto d’acqua potrebbe
cadere, provocando ferimenti gravi.
HJU31370Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS)
Questo modello è dotato di un sistema di ge-
stione integrato e computerizzato che control-
la e regola la fasatura dell’accensione,
l’iniezione del carburante, la diagnostica del
motore e il sistema di assistenza alla virata
con acceleratore chiuso (OTS).
HJU36290Sistema antifurto Yamaha
Il sistema antifurto Yamaha aiuta ad evitare
utilizzi non autorizzati o il furto della moto
d’acqua. Il motore non può essere avviato se
il sistema antifurto si trova in modalità di bloc-
co. Il motore può essere avviato solo in moda-
lità di sblocco.
Questa moto d’acqua è equipaggiata con un
telecomando che viene utilizzato per selezio-
nare le modalità di blocco e sblocco del siste-
ma antifurto. Dato che la moto d’acqua è
programmata per riconoscere il codice interno
inviato soltanto da questo telecomando, sipuò cambiare la modalità del sistema antifurto
solo con questo telecomando.
In caso di smarrimento o di funzionamento
non corretto del telecomando, contattare un
concessionario Yamaha.
HJU36301Modalità di blocco e sblocco del sistema
antifurto Yamaha
Le modalità di blocco e sblocco di questo si-
stema possono essere selezionate esclusiva-
mente a motore spento.
Quando si preme il pulsante di blocco sul te-
lecomando, il cicalino suona una volta e la
spia “UNLOCK” si spegne. Ciò indica che la
1Galloccia a scomparsa
1Telecomando
UF1X71H0.book Page 35 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Caratteristiche e funzioni
36
modalità di blocco è stata selezionata e che il
motore non può essere avviato.
Quando si preme il pulsante di sblocco sul te-
lecomando, il cicalino suona due volte e la
spia “UNLOCK” si accende. Ciò indica che la
modalità di sblocco è stata selezionata e che
il motore può essere avviato.
NOTA:
Se l’interruttore di avviamento o il teleco-
mando non vengono azionati entro 25 se-
condi dopo aver premuto il pulsante per
selezionare la modalità di sblocco, il display
del centro informativo multifunzione si spe-
gne. In questo caso, premere il pulsante di
blocco sul telecomando per selezionare la
modalità di blocco, e poi premere ancora il
pulsante di sblocco per selezionare la mo-
dalità di sblocco.
Con il motore in funzione, i segnali inviati
dal telecomando non vengono ricevuti.
ATTENZIONE:
HCJ00080
Se il telecomando non funziona quando si
premono i pulsanti, la pila potrebbe essere
scarica. Fare sostituire la pila da un con-
cessionario Yamaha.
1Pulsante di blocco
1Spia “UNLOCK”
1Pulsante di sblocco
Numero
di bipModalità del sistema
di antifurto YamahaIl motore
può esse-
re avviato
1 bip Blocco NO
2 bip Sblocco SÌ
UF1X71H0.book Page 36 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Caratteristiche e funzioni
37
HJU36311Centro informativo multifunzione
Il centro informativo multifunzione è dotato dei
seguenti tre componenti principali per aiutare
e facilitare l’utilizzo della moto d’acqua.
ATTENZIONE:
HCJ00941
Non fare funzionare il motore per più di 15
secondi senza mandata d’acqua oppure
oltre 6000 giri/min. quando si controlla a
terra il funzionamento del centro informa-
tivo multifunzione, altrimenti il motore po-
trebbe surriscaldarsi.
NOTA:
Quando il centro informativo multifunzione
inizia a funzionare, l’indicatore di veloci-
tà/contagiri analogico visualizzano l’intera
gamma per una volta, tutti i display si ac-
cendono per 2 secondi, e poi il centro inizia
a funzionare normalmente.
Il centro informativo multifunzione continua
a funzionare per 25 secondi dopo l’arresto
del motore.
HJU34930Indicatore di velocità/contagiri analogico e
spie
Questa moto d’acqua è dotata del seguente
strumento e spie.
HJU34941Indicatore di velocità/contagiri analogico
L’indicatore di velocità/contagiri analogico
può venire utilizzato come indicatore di velo-
cità o contagiri.
Per alternare le modalità indicatore di velocità
e contagiri, premere il tasto “Speed/RPM” per
almeno 1 secondo quando il centro informati-
vo multifunzione è attivo.
La spia “SPEED” si accende quando è sele-
zionato l’indicatore di velocità analogico. La
1Indicatore di velocità/contagiri analogico e
spie
2Display multifunzione sinistro e pulsanti di
comando
3Display multifunzione destro e pulsanti di
comando (per FX Cruiser High Output)1Indicatore di velocità/contagiri analogico
2Spia “SPEED”
3Spia di allarme “WARNING”
4Spia “RPM”
5Spia “UNLOCK”
UF1X71H0.book Page 37 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Caratteristiche e funzioni
39
HJU34980Spia di allarme “WARNING”
La spia di allarme “WARNING” lampeggia o si
accende, insieme ad un simbolo di allarme,
quando si è verificato un guasto.
HJU34990Spia “UNLOCK”
La spia “UNLOCK” si accende quando è sele-
zionata la modalità di sblocco del sistema an-
tifurto Yamaha. Si può utilizzare normalmente
la moto d’acqua quando questa spia è acce-
sa. (Vedere pagina 35 per ulteriori istruzioni.)
HJU35021Display multifunzione sinistro e pulsanti
di comando
Il display multifunzione sinistro è dotato delle
seguenti funzioni.
I seguenti pulsanti di comando si trovano sul
lato sinistro del centro informativo multifunzio-
ne.
1Spia di allarme “WARNING”
1Spia “UNLOCK”1Indicatore del livello del carburante
2Indicatore del livello del carburante
3Contaore/Voltmetro
4Indicatore di velocità digitale
5Indicatore della pressione dell’olio
6Indicatore di surriscaldamento dello scarico
7Indicatore di controllo del motore
8Simbolo di surriscaldamento del motore
1Pulsante “Speed/RPM”
2Pulsante “Volt/Hour”
UF1X71H0.book Page 39 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM
Indice
Manuale del proprietario/
conducente e kit di utensili in
dotazione .............................................. 84
Manubrio, leva di regolazione
inclinazione ........................................... 30
Manutenzione e regolazioni ..................... 84
Manutenzione periodica, tabella .............. 86
Messa in acqua della moto d’acqua ......... 64
Modalità di blocco e sblocco del
sistema antifurto Yamaha ..................... 35
Modello, informazioni ................................. 2
Moto d’acqua capovolta ........................... 73
Moto d’acqua, caratteristiche ................... 16
Moto d’acqua, imparare a conoscere ....... 67
Moto d’acqua, imparare a usare .............. 67
Moto d’acqua, limitazioni poste ai
potenziali conducenti ............................ 10
Moto d’acqua, requisiti per l’utilizzo ......... 12
Moto d’acqua, utilizzo............................... 64
Moto d’acqua, utilizzo responsabile ......... 20
Motore, interruttore di spegnimento ......... 27
Motore, interruttore di spegnimento
di emergenza ........................................ 28
Motore, livello olio .................................... 55
Motore, numero di serie ............................. 1
Motore, spegnimento ............................... 66
Motore, vano ............................................ 55
Multifunzione, centro informativo ............. 37
Multifunzione, pulsanti di comando
e display destro
(per FX Cruiser High Output) ................ 44
Multifunzione, pulsanti di comando
e display sinistro ................................... 39
N
Navigazione, limitazioni............................ 11
Navigazione sicura, regole ....................... 19
Numero principale di identificazione
(PRI-ID)................................................... 1
O
Olio motore............................................... 52
Olio motore e filtro dell’olio ....................... 88
Operazioni dopo l’utilizzo ......................... 77
Ormeggio della moto d’acqua .................. 76
P
Partenza della moto d’acqua.................... 68Passeggeri, trasporto ............................... 68
Poppa, golfari ........................................... 34
Portabibite ................................................ 50
Posizione negativa
(la prua si abbassa) .............................. 32
Posizione positiva (la prua si alza) ........... 33
Prima dell’utilizzo, controlli ....................... 53
Prima dell’utilizzo, elenco controlli............ 53
Principali, ubicazione componenti ............ 21
Prua, golfare ............................................. 34
Pulizia della moto d’acqua ....................... 83
Punti da controllare prima dell’utilizzo ...... 55
R
Retromarcia su vie di navigazione ........... 76
Rimessaggio ............................................ 80
Rimorchio della moto d’acqua ................ 104
Risalita, gradino ....................................... 34
Rodaggio .................................................. 64
S
Salita a bordo con passeggeri .................. 71
Salita a bordo e partenza da un pontile ... 70
Salita a bordo e partenza
in acque basse ...................................... 69
Salita a bordo e partenza
in acque profonde ................................. 70
Salita a bordo senza assistenza .............. 70
Scafo e ponte ........................................... 55
Scafo, numero di identificazione (HIN) ....... 1
Scarico di poppa, tappi ............................. 58
Sci d’acqua............................................... 17
Scomparto impermeabile all’acqua .......... 50
Selle ......................................................... 25
Sentina ..................................................... 57
Serbatoio carburante, rifornimento ........... 52
Serbatoio carburante,
tappo bocchettone ................................ 26
Serbatoio del carburante .......................... 88
Sistema antifurto Yamaha ........................ 35
Sistema gestione motore Yamaha
(YEMS) ................................................. 35
Sommersa, moto d’acqua ...................... 104
Spia di allarme “WARNING”..................... 39
Spia “RPM”............................................... 38
Spia “SPEED”.......................................... 38
Spia “UNLOCK”........................................ 39
UF1X71H0.book Page 2 Wednesday, September 27, 2006 1:12 PM