Page 186 of 346

Se ancora non si riesce ad avviare il motore
ricorrere all’avviamento d’emergenza (vedere
“Avviamento d’emergenza” nel capitolo “In
emergenza”) e recarsi presso la Rete Assistenziale
Lancia.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la
chiave d’avviamento in posizione MAR.
PROCEDURA PER VERSIONI MULTIJET
Procedere come segue:
❒azionare il freno a mano;
❒posizionare la leva del cambio in folle;
❒ruotare la chiave di avviamento in posizione
MAR: sul quadro strumenti si accendono le spie
m,UeY;
❒attendere lo spegnimento della spia 
Yem,
che avviene tanto più rapidamente quanto il
motore è caldo;
❒premere a fondo il pedale della frizione, senza
premere l’acceleratore;❒ruotare la chiave di avviamento in posizione
AVV subito dopo lo spegnimento della spia 
m.
Attendere troppo significa rendere inutile il
lavoro di riscaldamento delle candelette.
Rilasciare la chiave appena il motore si è
avviato.
AVVERTENZA A motore freddo, ruotando la
chiave di avviamento in posizione AVV, è necessario
che il pedale dell’acceleratore sia completamente
rilasciato.
Se il motore non si avvia al primo tentativo, occorre
riportare la chiave in posizione STOP prima di
ripetere la manovra di avviamento.
Se con chiave in posizione MAR la spia 
Ysul
quadro strumenti rimane accesa, si consiglia di
riportare la chiave in posizione STOP e poi di nuovo
in MAR; se la spia continua a rimanere accesa
riprovare con le altre chiavi in dotazione.
Se ancora non si riesce ad avviare il motore
rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVVERTENZA Con motore spento non lasciare la
chiave di avviamento in posizione MAR. 
185
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
L’accensione della spia min modo lampeggiante per 60 secondi dopo l’avviamento o durante un
trascinamento prolungato segnala una anomalia al sistema di preriscaldo candelette. Se il motore
si avvia si può regolarmente utilizzare la vettura ma occorre rivolgersi prima possibile alla Rete
Assistenziale Lancia. 
     
        
        Page 187 of 346

RISCALDAMENTO DEL MOTORE APPENA
AVVIATO (benzina e Multijet)
Procedere come segue:
❒mettersi in marcia lentamente, facendo girare il
motore a medio regime, senza colpi di
acceleratore;
❒evitare di richiedere fin dai primi chilometri il
massimo delle prestazioni. Si consiglia di
attendere fino a quando la lancetta
dell’indicatore del termometro del liquido di
raffreddamento motore inizia a muoversi.
AVVIAMENTO D’EMERGENZA
Se la spia 
Ysul quadro strumenti rimane accesa a
luce fissa, si può eseguire l’avviamento di
emergenza utilizzando il codice riportato sulla
CODE card (vedere quanto descritto al capitolo “In
emergenza”).SPEGNIMENTO DEL MOTORE
Con motore al minimo, ruotare la chiave di
avviamento in posizione STOP.
AVVERTENZA Dopo un percorso faticoso, meglio
lasciar “prendere fiato” al motore prima di
spegnerlo, facendolo girare al minimo, per
permettere che la temperatura all’interno del vano
motore si abbassi.
186
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
Evitare assolutamente l’avviamento mediante spinta, traino oppure sfruttando le discese. Queste
manovre potrebbero causare l’afflusso di carburante nella marmitta catalitica e danneggiarla
irrimediabilmente.
Il “colpo d’acceleratore” prima di spegnere il motore non serve a nulla, provoca un consumo
inutile di carburante e, specialmente per motori con turbocompressore, è dannoso.
Fino a quando il motore non è avviato il servofreno ed il servosterzo elettrico non
sono attivati, quindi è necessario esercitare uno sforzo sia sul pedale del freno,
sia sul volante, di gran lunga superiore all’usuale.
ATTENZIONE 
     
        
        Page 189 of 346

188
SPIE
E MESSAGGI
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
USO DEL CAMBIO MECCANICO
Per inserire le marce, premere a fondo il pedale della frizione e
mettere la leva del cambio nella posizione desiderata (lo schema per
l’inserimento delle marce è riportato sull’impugnatura della leva). 
AVVERTENZA La retromarcia può essere inserita solo a vettura
completamente ferma. A motore in moto, prima di innestare la
retromarcia, attendere almeno 2 secondi con pedale della frizione
premuto a fondo, per evitare di danneggiare gli ingranaggi e grattare.
Per innestare la 6ª marcia (dove prevista) azionare la leva esercitando
una pressione verso destra per evitare di inserire erroneamente la 4ª
marcia. Analoga azione per il passaggio dalla 6ª alla 5ª marcia.
Per inserire la retromarcia (R) dalla posizione di folle occorre
sollevare il collarino scorrevole (A) sotto il pomello e
contemporaneamente spostare la leva verso destra e poi indietro (solo
per versioni benzina).
Per le versioni Multijet spostare semplicemente la leva verso destra e
poi indietro.
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
L0D0150m
Per cambiare correttamente le marce, occorre premere a fondo il pedale della frizione.
Quindi, il pavimento sotto la pedaliera non deve presentare ostacoli: accertarsi che
eventuali sovratappeti siano sempre ben distesi e non interferiscano con i pedali.
ATTENZIONE
Non guidare con la mano appoggiata alla leva del cambio, perché lo sforzo esercitato, anche se
leggero, a lungo andare può usurare elementi interni al cambio.
L0D0360m 
     
        
        Page 220 of 346

219
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
PRESENZA ACQUA NEL FILTRO GASOLIO (versioni Multijet)
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display multifunzionale) quando è presente acqua nel
filtro del gasolio.
c
giallo
ambra
La presenza di acqua nel circuito di alimentazione, può arrecare gravi danni al sistema
d’iniezione e causare irregolarità nel funzionamento del motore. Nel caso la spia 
csi accenda sul
quadrante o, su alcune versioni venga visualizzato un messaggio di avvertimento dal display
multifunzionale riconfigurabile, rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale
Lancia per l’operazione di spurgo. Qualora la stessa segnalazione avvenga immediatamente dopo
un rifornimento, è possibile che sia stata introdotta acqua nel serbatoio: in tal caso spegnere
immediatamente il motore e contattare la Rete Assistenziale Lancia.
Spia sul
quadrante Visualizzazione 
sul display 
multifunzionale 
     
        
        Page 221 of 346

220
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
Spia sul
quadranteVisualizzazione 
sul display 
multifunzionale
m
d
CANDELETTE DI PRERISCALDAMENTO (versioni Multijet) 
Ruotando la chiave in posizione MAR, la spia sul quadrante si
accende; la spia si spegne quando le candelette hanno raggiunto la
temperatura prestabilita. Avviare il motore immediatamente dopo lo
spegnimento della spia.
AVVERTENZA Con temperatura ambiente elevata, l’accensione della
spia può avere una durata quasi impercettibile. giallo
ambra
giallo
ambra
ASR - Sistema Antislittamento Ruote
I messaggi visualizzati dal display appaiono (su alcune versioni)
quando viene inserita/disinserita manualmente la funzione ASR.
Il disinserimento dell'ASR è inoltre evidenziato dall'accensione del led
sul pulsante ASR.
USURA PASTIGLIE FRENO (dove previsto)
La spia si accende sul quadrante se le pastiglie freno anteriori
risultano usurate; in tal caso provvedere alla sostituzione appena
possibile.
Su alcune versioni il display visualizza un messaggio dedicato. 
     
        
        Page 236 of 346

235
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
INTERRUTTORE INERZIALE BLOCCO CARBURANTE
INTERVENUTO
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), quando l’interruttore inerziale blocco
carburante interviene.
è
giallo
ambra
Spia sul
quadrante Visualizzazione 
sul display 
multifunzionale
TRAPPOLA PARTICOLATO INTASATA 
(versione 1.3 Multijet 90 CV)
La spia si accende quando la trappola per il particolato è intasata e il
profilo di guida non consente l’attivazione automatica della procedura
di rigenerazione.
Per permettere la rigenerazione e quindi pulire il filtro si consiglia di
mantenere la vettura in marcia fino alla scomparsa della
visualizzazione della spia.
Il display visualizza un messaggio dedicato.h
giallo
ambra
L’accensione della spia Uunitamente alla visualizzazione del messaggio dedicato sul display
indica l'impossibilità di procedere alla fase di rigenerazione e la necessità di recarsi al più presto
presso la Rete Assistenziale Lancia. 
     
        
        Page 238 of 346

237
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SERVOSTERZO ELETTRICO “DUALDRIVE” 
(dove previsto)
Ruotando la chiave in posizione MAR la spia sul quadrante si
accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi. 
Se la spia rimane accesa (unitamente al messaggio visualizzato dal
display), non si ha l’effetto del servosterzo elettrico e lo sforzo sul
volante aumenta sensibilmente pur mantenendo la possibilità di
sterzare la vettura. Rivolgersi alla Rete Assistenziale Lancia.
AVARIA SENSORE FILTRO GASOLIO
La spia sul quadrante si accende (unitamente al messaggio
visualizzato dal display), quando viene rilevata un’anomalia al
sensore filtro gasolio. Rivolgersi il più presto possibile alla Rete
Assistenziale Lancia per far eliminare l’anomalia.
AVARIA PRERISCALDO CANDELETTE (versioni Multijet) 
La spia sul quadrante lampeggia per circa 30 secondi dopo
l’avviamento del motore (unitamente al messaggio visualizzato dal
display) in caso di anomalia all’impianto di preriscaldo candelette.
Rivolgersi il più presto possibile presso la Rete Assistenziale Lancia
per far eliminare l’anomalia.
g
rossa
giallo
ambra
giallo
ambra
è
m
Spia sul
quadrante Visualizzazione 
sul display 
multifunzionale 
     
        
        Page 246 of 346
245
IN
EMERGENZA
MANUTENZIONEE CURA
DATI 
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
SICUREZZA
AVVIAMENTO 
E GUIDA
SPIE
E MESSAGGI
AVARIA SENSORE CREPUSCOLARE (dove previsto)
La spia si accende (unitamente al messaggio visualizzato dal display)
quando viene rilevata un’anomalia al sensore che regola la sensibilità
dei fari (sensore crepuscolare).
è
AVARIA AL SISTEMA DI INIEZIONE (versioni Multijet)
Se la spia rimane accesa o si accende durante la marcia a luce fissa
(unitamente al messaggio visualizzato dal display) significa che è
presente un malfunzionamento nel sistema di
alimentazione/accensione che potrebbe provocare elevate emissioni
allo scarico, possibile perdita di prestazioni, cattiva guidabilità e
consumi elevati.U
giallo
ambra
giallo
ambra
Spia sul
quadrante Visualizzazione 
sul display 
multifunzionale