6
10
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
!AVVERTENZA:
Fare molta attenzione a non toccare il tubo flessibile del radiatore quando si aggiunge l'olio motore perché il tubo potrebbe essere caldoe provocare quindi delle ustioni. NOTA:
o Si raccomanda di fare sostituire il filtro olio e l’olio motore da un concessionario Hyundaiautorizzato.
o Procedere sempre allo smaltimento dell’olio motore usato senza pregiudizio per l’ambiente. È consigliabileutilizzare un contenitore sigillato e portarlo presso una stazione di servizio per l’eventuale recupero.Non versare l’olio a terra o smaltirlo insieme ai rifiuti domestici.
!
ZG030E1-AT
CONSUMO DELL'OLIO MOTORE Funzione dell'olio motore
L'olio motore svolge innanzitutto la funzione di lubrificare e di raffreddare l'interno del motore.
Consumo dell'olio motore Il fatto che, in condizioni di guida
normali, il motore consumi un pò diolio, è da considerarsi assolutamente
normale. Il motore consuma olio, in condizioni normali, per le seguenticause: o L'olio motore serve alla lubrificazione
di pistoni, fasce pistone e cilindri.Quando un pistone, nel relativo cilindro, si sposta verso il basso,
sulla parete del cilindro rimane unvelo di olio. L'elevata pressione negativa generata durante il funzionamento del motore aspiraparte dell'olio nella camera di combustione. Quest'olio, insieme a parte dell'olio sulla parete del cilindro,
viene bruciato dai gas della combustione a temperatura elevatissima durante il processo dicombustione.
o Il consumo di olio motore è influenzato fortemente dallaviscosità e dalla qualità dell'olio, dal regime di giri del motore e dalla
condizione di guida, ecc. Il consumodi olio motore risulta maggiore in condizioni di guida particolarmente gravose (quali l'elevata velocità ele accelerazioni e decelerazioni frequenti) che non in condizioni di guida normali.
AVVERTENZA:
L'olio motore può causare irritazionicutanee. LavateVi accuratamente in caso ne siate venuti a contatto.
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
11
G050C01TG-GTT Per controllare il livello del refrigerante
SG050B1-FT
Refrigerante consigliato
Usate refrigerante al glicole di etilene
in soluzione con 50% di acqua. Il liquido refrigerante deve essere compatibile con le parti in alluminio del motore. Non aggiungete altriadditivi. Se la concentrazione di antigelo
supera il 60% o scende al di sotto del35%, il sistema di raffreddamento potrebbe risultarne danneggiato. Per assicurare l'esatta concentrazione diantigelo quando si effettua il rabbocco o la sostituzione del liquido refrigerante, consultate la tabellasottostante.
-15 (5)
-25 (-13) -35 (-31) -45 (-49)
35% 40% 50% 60%
Temperatura
ambiente
°C (°F) Soluzione
anticongelante Acqua
Concentrazione del
refrigerante
65%60% 50% 40%
OMC055007
OMC055008
!AVVERTENZA:
Non togliete il tappo del radiatore a
motore caldo. Il refrigerante potrebbe fuoriuscire e causare ustioni.
NOTA: Si raccomanda di fare sostituire il
refrigerante del motore da un concessionario Hyundai autorizzato.
Per motori a diesel
Per motori a benzina
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE
G050A01TG-ATT
6
12
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
!ATTENZIONE:
o Nel caso in cui il liquido venisse versato accidentalmente sulla carrozzeria della Vostra vettura, lavate subito con acqua.
o Il motore del vostro veicolo in- clude delle parti di alluminio epertanto dev'essere protetto con un refrigerante a base di glicole etilenico per prevenire lacorrosione e il gelo. Non utilizzare acqua con un elevato contenuto di calcare. L'acquacontenente calcare può provocare danni al motore a causa della corrosione, di unsurriscaldamento o del gelo.!AVVERTENZA:
Il ventilatore del radiatore è comandato dalla temperatura del refrigerante del motore ed a volte può entrare in funzione anche se ilmotore è spento. Se si deve effettuare un intervento vicino alle pale del ventilatore diraffreddamento, prestare la massima attenzione, per evitare di essere feriti dal ventilatore inmovimento. Col diminuire della temperatura del refrigerante, il ventilatore si spegnerà automaticamente, il che rappresenta una condizione normale.
Il livello del refrigerante può esserecontrollato sul fianco della relativavaschetta di plastica.Il livello del refrigerante dev'esserecompreso tra la linea "L" e la linea "F"segnate sulla vaschetta. Se il livello scende sotto il segno "L", aggiungere refrigerante per riportarne il livello tra ledue linee "L" e "F". In caso di livello del refrigerante basso, verificare l'eventuale presenza di perdite direfrigerante e ricontrollare frequentemente il livello del fluido. Se il livello si dovesse nuovamenteabbassare, rivolgersi al concessionario Hyundai per fare eseguire un controllo e la diagnosi della causa.
6
16
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE
G100A01MC-GTT Il controllo dell'olio del cambio manuale
deve essere effettuato secondo gli intervalli indicati nella Sezione 5.
!AVVERTENZA:
È sempre meglio controllare il livello
dell'olio del cambio manuale a motore freddo.
NOTA: Si raccomanda di fare controllare il
fluido del cambio manuale da una concessionaria Hyundai autorizzata.
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO
G110A01MC-ATT L'olio del cambio automatico deve essere sostituito secondo gli intervalli indicati nelle tabelle di manutenzione della Sezione 5. NOTA: Fondamentalmente, il fluido del cambio automatico è di colore rosso. Man mano che il numero di chilometri percorsi aumenta, il col-ore del fluido, da rosso, diventa gradatamente rosso scuro. Tale condizione è normale e pertanto non ci si dovrà basare sul cambiamento di colore del fluidocome criterio per stabilire che è necessario sostituirlo. Il fluido del cambio automatico dev'essere sostituito alle scadenze specificate nel programma di manutenzione del veicolo, nellasezione 5.
!AVVERTENZA:
ll livello del fluido del cambio
dev'essere controllato quando il motore ha raggiunto la normaletemperatura di esercizio. Questo significa che il motore, il radiatore, il tubo flessibile del radiatore, ilsistema di scarico, ecc. sono molto caldi. Osservare la massima cau- tela per evitare di ustionarsi du-rante questa procedura.
6
20
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
SG140B1-FT Controllo del refrigerante
1. Avviate il motore e lasciatelo girareal minimo col condizionatore inserito e posizionato su una delle temperature più fredde.
2. Aprite il cofano e controllate le tubazioni (ingresso e uscitaevaporatore). Se notate una differenza di temperatura, il liquido del refrigerante è basso e l'impiantodeve essere ricaricato presso il Vostro Concessionario Hyundai. SG140C1-FT
Lubrificazione
Per lubificare il compressore e le
guarnizioni del sistema, ilcondizionatore d'aria dovrebbe essere azionato per almeno 10 minuti ognisettimana, soprattutto durante la stagione fredda.
ATTENZIONE:
Non azionate a lungo il condizionatore quando il livello del liquido refrigerante si trova al minimo, poichè il compressorepotrebbe subire danni.
!
ARIA CONDIZIONATA
SG140A1-FT
Pulizia del condensatore
Controllate periodicamente il
condensatore ed il radiatore per ripulirli da polvere, foglie, insetti, ecc.SOSTITUZIONE DEL FILTRO ARIA DEL CONTROLLO CLIMATIZZAZIONE
B145A01MC-GTT
(Per unità evaporatore esoffiatore)(Se installato)
Il filtro dell’aria del controllo
climatizzazione si trova davanti all’unità dell’evaporatore, dietro al vanoportaoggetti.
Esso aiuta a ridurre l'ingresso di
sostanze inquinanti all'interno delveicolo.
B145A01MC
1. Aprire il vano portaoggetti e rimuovere i perni di regolazione su entrambi i lati del vano stesso.
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
37
NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale,
potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa.DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI
G200C01MC-GTT
Vano motore (Per motori a benzina) AMPERAGGIO
125A
50A 40A40A 40A 40A30A 30A 30A30A 30A 20A 15A10A 10A 10A 10A 10A 30A 80A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore Basetta di giunzione del pannello strumentiRelè del soffiatore, motore del soffiatoreCentralina ABS, modulo ESP, connettore di prova multiusoCentralina ABS, modulo ESP, connettore di prova multiuso Relè avviamento, blocchetto d’avviamento Blocchetto d’avviamentoBasetta di giunzione del pannello strumentiBasetta di giunzione del pannello strumentiRelè #1 ventilatore condensatoreRelè principale, relè della pompa carburante Centralina ECM, centralina PCM Iniettore #1, #2, #3, #4, valvola di controllo olio CVVT, centralina immobilizzatore,elettrovalvola di controllo spurgo, attuatore di controllo del minimoRelè aria condizionataCentralina aria condizionataCentralina ECM, centralina TCM, centralina PCMRelè avvisatore acustico, relè avvisatore acustico per antifurto Relè aria condizionata, relè ventilatore radiatore, Relè #1 ventilatore condensatore, #2 Relè #1 ventilatore condensatore, sensore di posizione
albero a camme, sonda lambda (SUPERIORE, INFERIORE), sensore flusso aria (massa)
Relè #1 ventilatore condensatoreCentralina EPS
PRINCIPALE BATT #1
EL.VENT.
ABS #1 ABS #2
BLOCC #2 BLOCC #1
BATT #2ALZACR RAD
ECU AECU C
INIET
A/C COMP #1A/C COMP #2 ECU B
AVV ACU
SENSORI
COND
M.D.P.SFUSIBILE
G200C01MC-F
6
38
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
G200D01MC-GTT Vano motore (Per motori a diesel)AMPERAGGIO150A
50A 40A40A 40A 40A30A 30A 30A30A 30A 20A 15A 10A 10A 10A10A 10A 30A 80A10A COMPONENTI PROTETTI
Alternatore Basetta di giunzione del pannello strumentiRelè del soffiatore, motore del soffiatoreCentralina ABS, modulo ESP, connettore di prova multiusoCentralina ABS, modulo ESP, connettore di prova multiuso Relè avviamento, blocchetto d’avviamento Blocchetto d’avviamentoBasetta di giunzione del pannello strumentiBasetta di giunzione del pannello strumentiRelè #1 ventilatore condensatore, relè ventilatore radiatoreRelè principale Centralina ECM Iniettore #1, #2, #3, centralina immobilizzatore, attuatore farfalla, relè candelette
ad incandescenza, sensore di posizione albero a camme, relè #1 riscaldatore PTC, attuatore EGR, attuatore VGT
Relè aria condizionata Centralina aria condizionataCentralina ECM, centralina TCMRelè avvisatore acustico, relè avvisatore acustico per antifurtoRelè aria condizionata, relè ventilatore radiatore, Relè #1 ventilatore condensatore,
#2 Relè #1 ventilatore condensatore, sonda lambda, interruttore luci di stop Relè #1 ventilatore condensatoreCentralina EPSCentralina ECM
PRINCIPALE BATT #1
EL.VENT.
ABS #1 ABS #2
BLOCC #2 BLOCC #1 BATT #2 ALZACR
RAD
ECU AECU C
INIET
A/C COMP #1 A/C COMP #2 ECU B
AVV ACU
SENSORI COND
M.D.P.S ECU D
FUSIBILE
G200C01MC-F
OMC045005
9CARATTERISTICHE TECNICHE
4
Voce
Olio motore
Consumo dell'olio motore
Cambio Servosterzo Liquido freni Refrigerante motore Standard di riferimento per olio e grasso
*1. Limitato a condizioni di guida e zona di vendita *2. Sconsigliato per uso veicolo ad alta velocità continuata Condizione di guida normale Condizione di guida particolarmente gravose
HYUNDAI GENUINE PARTS MTF 75W/85 (API GL-4) ORIGINALE HYUNDAI ATF SP-III, DIAMOND ATF SP-III, SK ATF SP-III o altre marche approvate dalla Hyndai Motor Co.,PSF-3DOT 3, DOT 4 o equivalente A base di glicole etilenico per radiator in alluminioQuantità (litri)
Scarico e riempimento (con filtro olio) ; 3,3 Scarico e riempimento (con filtro olio) ; 5,3 MAX. 1L/ 1500 km MAX. 1L/ 1000 kmBenzina : 1,9Diesel : 2,0 6,1 (Solo motore benzina) Come richiesto Come richiesto Benzina : 5,5 ~ 5,8Diesel : 5,3 ~ 5,4
Manuale Automatico
TABELLA DI LUBRIFICAZIONE
J080A01MC-GTT
API SJ, SL O SUPERIORE,ILSAC GF-3 OSUPERIORE
API CH-4 O SUPERIORE,ACEA B4 OSUPERIORE
SAE 5W-20, 5W-30 SAE 10W-30 (SOPRA -18°C)SAE 15W-40 (SOPRA -13°C)SAE 20W-50 (SOPRA -7°C)SAE 15W-40 (SOPRA -15°C)SAE 10W-30 (-20°C ~ 40°C)SAE 5W-30 (-25°C ~ 40°C)SAE 0W-30 (SOTTO 10°C) *1, *2Benzina Diesel