menta spesso in modo ec-
cessivo, far eliminare il di-
fetto il più presto possibile
da un'officina specializzata,
preferibilmente da un Con-
cessionario BMW Motorrad.
Elettronica del motore La spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo.
Viene visualizzato il sim-
bolo Elettronica del mo-
tore.
Il motore gira nel funzio-
namento d'emergenza.
È possibile che il motore giri a
potenza ridotta comportando,
in particolare nelle manovre di
sorpasso, situazioni partico-
larmente pericolose.
Adattare lo stile di guida alla
possibile riduzione della po-
tenza del motore. La centralina dell'elettronica
del motore ha diagnosticato
un difetto. In casi ecceziona-
li il motore si spegne e non
può più essere riavviato. Altri-
menti gira nel funzionamento
d'emergenza.
È possibile proseguire la
marcia, ma la potenza del
motore non è disponibile
come al solito.
Far eliminare al più presto
il difetto da un'officina spe-
cializzata, preferibilmente
da un Concessionario BMW
Motorrad.
Pressione olio motore
insufficiente La spia di avvertimento
generale lampeggia di
colore rosso.
Viene visualizzato il sim-
bolo Pressione olio mo-
tore. La pressione nel circuito del-
l'olio di lubrificazione è troppo
bassa. In caso di inserimen-
to della spia di avvertimento
arrestarsi immediatamente e
disinserire il motore.
L'avvertenza della pres-
sione dell'olio motore in-
sufficiente non espleta la fun-
zione di controllo del livello.
La misurazione corretta del
livello dell'olio motore può es-
sere letta solo sull'indicatore
di livello dell'olio.
La causa dell'avvertimento
"Pressione olio motore insuf-
ficiente" può essere un livello
dell'olio motore troppo basso.
Controllare il livello dell'olio
motore ( 107)
In caso di livello dell'olio in-
sufficiente: Rabbocco dell'olio motore
( 109)
329zIndicatori
catori di direzione posteriori
( 129)
Avaria lampadina anteriore Il simbolo Avaria lampa-
da viene visualizzato con
la freccia rivolta in alto.
L'avaria di una lampadi-
na della moto costituisce
un pericolo per la sicurezza,
poiché riduce fortemente la
visibilità del pilota e del vei-
colo per gli altri utenti della
strada.
Sostituire il più presto pos-
sibile le lampadine difettose,
conservare preferibilmente a
bordo lampadine di riserva.
Luci anabbagliante, abba-
gliante, di posizione o indi-
catori di direzione difettose.
Sostituzione della lampa-
dina luce anabbagliante e
abbagliante ( 124) Sostituzione delle lampadi-
ne luci di posizione ( 127)
Sostituzione delle lampadi-
ne degli indicatori di direzio-
ne anteriori ( 131)
Avaria lampade La spia di avvertimento
generale si accende di
colore giallo.
Il simbolo Avaria lampa-
da viene visualizzato con
due frecce.
L'avaria di una lampadi-
na della moto costituisce
un pericolo per la sicurezza,
poiché riduce fortemente la
visibilità del pilota e del vei-
colo per gli altri utenti della
strada.
Sostituire il più presto pos-
sibile le lampadine difettose,
conservare preferibilmente a
bordo lampadine di riserva. Si è verificata una combina-
zione di più lampadine difetto-
se.
Leggere le descrizioni dei
difetti riportate di seguito.
Avvertimento ghiaccio Il simbolo di avvertimen-
to del ghiaccio lampeg-
gia con l'indicazione della
temperatura.
La temperatura esterna misu-
rata dal veicolo è inferiore a
3°C.
L'avvertimento pericolo
di ghiaccio non esclude
che ci possano essere tratti
gelati anche con temperature
superiori ai 3 °C.
Quando le temperature ester-
ne sono basse, guidare sem-
pre con cautela, in particolare
su ponti e tratti stradali non
esposti al sole.
Guidare con prudenza.
332zIndicatori
trale e, contemporaneamen-
te, tirare indietro la moto.Il cavalletto centrale può
chiudersi in caso di mo-
vimenti troppo energici, pro-
vocando la caduta della moto.
Non sedersi sul veicolo
quando il cavalletto centrale è
aperto.
Controllare la stabilità della
moto.
Bloccare il bloccasterzo.Chiusura del cavalletto
centraleSbloccare il bloccasterzo.
Mano sinistra sull'impugna-
tura sinistra del manubrio
Con la mano destra fare
presa sull'impugnatura del
passeggero o sul telaietto
reggisella.
Togliere la moto dal caval-
letto centrale spingendola in
avanti Controllare che il cavalletto
centrale sia completamente
chiuso.
Rifornimento
Il carburante è facilmente
infiammabile. Lo svilup-
po di fiamme nel serbatoio
carburante può provocare in-
cendi o esplosioni.
Nell'effettuare qualunque ope-
razione non fumare e non av-
vicinare fiamme o scintille al
serbatoio.
Sotto l'effetto del calore
il carburante si espande.
Con serbatoio rifornito ecces-
sivamente il carburante può
fuoriuscire e venire a contat-
to della ruota posteriore, con
conseguenti rischi di cadute.
Rifornire al massimo fino al
filo inferiore della bocchetta di
rifornimento. Il carburante aggredisce
le superfici in materia-
le sintetico, opacizzandole o
privandole delle loro qualità
estetiche.
In caso di contatto del carbu-
rante con elementi in materia-
le sintetico, pulire immediata-
mente le parti interessate.
Il carburante contenente
piombo danneggia irre-
parabilmente il catalizzatore!
Per il rifornimento utilizzare
solo benzina senza piombo.
Arrestare la moto prestando
attenzione che il terreno sia
in piano e solido.
588zGuida
Avvertenze generaliBMW Motorrad raccomanda
di utilizzare per la Sua moto
ricambi e accessori espressa-
mente approvati da BMW per
questa funzione.
Il Concessionario BMW Mo-
torrad di fiducia è l'interlocu-
tore ideale a cui rivolgersi per
ricambi e accessori originali
BMW, altri prodotti approvati
da BMW nonché per una con-
sulenza qualificata.
Questi ricambi e prodotti so-
no stati espressamente con-
trollati da BMW in relazione a
sicurezza, funzionalità e ido-
neità alle finalità desiderate.
Per essi BMW si assume la
responsabilità del prodotto.
D'altra parte, BMW non può
assumersi responsabilità per
ricambi non approvati o ac-
cessori di qualunque tipo.BMW Motorrad non può
valutare per ogni pro-
dotto esterno se esso può
essere impiegato nelle moto
BMW senza rischi per la sicu-
rezza. Questa garanzia non
è comunque data anche in
presenza di un'approvazione
ufficiale di autorità nazionali.
Le prove impiegate in que-
sti casi non possono sempre
tenere conto di tutte le con-
dizioni d'esercizio dei veicoli
BMW e quindi talvolta sono
insufficienti.
Utilizzi soltanto ricambi e ac-
cessori approvati da BMW
per la Sua moto!
Per tutte le modifiche occor-
re tenere conto delle dispo-
sizioni di legge. Attenersi al
Codice della strada (StVZO).
PresaAmperaggioIn caso di tensione insuffi-
ciente della batteria e in ca-
so di superamento del cari-
co massimo ammesso sulla
presa di corrente di serie 1e
sulla presa di corrente sup-
plementare (AS), le prese ven-
gono disattivate automatica-
mente.
698zAccessori
Prodotti per la curaLa Casa raccomanda di uti-
lizzare prodotti per la pulizia e
la cura forniti dal proprio Con-
cessionario BMW Motorrad
di fiducia. I BMW CarePro-
ducts sono controllati, testati
in laboratorio e sperimentati in
pratica; essi offrono una cura
e una protezione ottimali della
moto.Utilizzando prodotti
di pulizia e di cura
non adeguati si rischia di
danneggiare parti del veicolo.
Per la pulizia non utilizzare
solventi come diluenti alla ni-
tro, detergenti a freddo, car-
burante e simili, nonché de-
tergenti a base alcolica.
Lavaggio del veicoloPrima di lavare il veicolo si
raccomanda di bagnare ac-
curatamente e asportare gli
insetti e lo sporco ostinato
dalle parti verniciate con un
detergente per insetti BMW.
Per evitare che si formino
chiazze, non lavare il veico-
lo direttamente al sole o im-
mediatamente dopo averlo
esposto al sole.
In particolare, durante i mesi
invernali prestare attenzione a
lavare frequentemente il vei-
colo.
Per eliminare il sale antigelo,
pulire immediatamente la mo-
to al termine del viaggio con
acqua fredda.
Dopo aver lavato la mo-
to, in caso di attraver-
samento di tratti allagati o in
caso di pioggia, l'effetto fre-
nante potrebbe intervenire con ritardo a causa di dischi e
pastiglie dei freni bagnati.
Azionare tempestivamen-
te i freni, finché non si sono
asciugati con il vento di mar-
cia o frenando.
L'acqua calda aumenta
l'effetto salino.
Per eliminare il sale antigelo
utilizzare solo acqua fredda.
L'alta pressione dell'ac-
qua delle pulitrici a va-
pore può causare danni alle
guarnizioni, all'impianto fre-
nante idraulico, all'impianto
elettrico e alla sella.
Non impiegare pulitrici a va-
pore o ad alta pressione.
8140zCura