CONOSCENZA DELLA VETTURA
145
Inserimento del codice segreto
L’inserimento del codice segreto è richie-
sto per permettere il funzionamento del-
l’autoradio dopo la prima connessione al-
l’impianto elettrico della vettura o ad un
Body Computer differente dall’originale.
Connettendo la radio all’alimentazione del-
la vettura, sul display appare la scritta “CO-
DE” per circa 2 secondi, seguita poi da quat-
tro trattini “- - - -”.
Il codice segreto è composto da quattro ci-
fre da 1 a 6, corrispondenti ciascuna ad uno
dei trattini.
Per inserire la prima cifra del codice, pre-
mere il tasto corrispondente delle stazioni di
preselezione (da 1 a 6). Inserire allo stes-
so modo le altre cifre del codice.
Se le quattro cifre non vengono immesse
entro 20 secondi, sul display appaiono di
nuovo la scritta “CODE” per 2 secondi e
poi i quattro trattini “- - - -”. Questo even-
to non viene considerato come un inseri-
mento errato del codice.
Dopo l’inserimento della quarta cifra (en-
tro 20 secondi), la radio inizia a funziona-
re.Se viene inserito un codice errato, la radio
emette un segnale acustico, sul display ap-
paiono la scritta “CODE” per 2 secondi e
poi quattro trattini “- - - -” per indicare
all’utente la necessità di inserire il codice cor-
retto.
Ogni volta che l’utente inserisce un codi-
ce errato, il tempo di attesa aumenta pro-
gressivamente (1 min, 2 min, 4 min, 8 min,
16 min, 30 min, 1h, 2h, 4h, 8h, 16h, 24h)
fino al raggiungimento di un massimo di 24
ore.
Il tempo di attesa verrà visualizzato sul di-
splay con la scritta “WAIT”. Dopo la scom-
parsa della scritta è possibile iniziare di nuo-
vo la procedura di inserimento del codice.
Code Card
E’ il documento che certifica il possesso
dell’autoradio. Sulla Code Card sono ripor-
tati il modello dell’autoradio, il numero di
serie ed il codice segreto.
AVVERTENZAConservare con cura la
Code Card per fornire i dati relativi alle au-
torità competenti in caso di furto dell’auto-
radio.GLOSSARIO
AF (Alternative Frequency)
Funzione che consente alla radio di resta-
re sintonizzata sulla stazione FM selezio-
nata anche passando attraverso zone ser-
vite da trasmettitori con frequenze differenti.
Il sistema RDS infatti tiene sotto controllo
l’intensità e la qualità del segnale ricevuto,
commutando automaticamente la sintoniz-
zazione sulla frequenza del trasmettitore
che invia il segnale più forte.
Autostore/Travelstore
Funzione che permette di memorizzare au-
tomaticamente le stazioni radio.
Balance (Bilanciamento canali)
Funzione che permette di regolare in mo-
do appropriato il suono proveniente dagli al-
toparlanti di destra oppure di sinistra.
Bass (Toni bassi)
Funzione che regola i toni bassi del suo-
no.
CD-Changer
Lettore di Compact Disc multiplo.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
149
12. 4-RPTTasto selezione funzioni:
– Richiamo stazione N° 4
– Memorizzazione stazione
N° 4
– Riproduzione continua bra-
no CD
13. BN-ASFunzione selezione gamma di
frequenza radio (FM1, FM2,
FMT, MW, LW) - Memorizza-
zione automatica (Autostore)
14. SRC-SCTasto selezione modalità di
funzionamento Radio - Com-
pact Disc - CD-Changer e fun-
zione Scan (ascolto in se-
quenza delle stazioni)
15. 3-IITasto selezione funzioni:
– Richiamo stazione N° 3
– Memorizzazione stazione
N° 3
– Pausa riproduzione CD
16. 2-CLRTasto selezione funzioni:
– Richiamo stazione N° 2
– Memorizzazione stazione
N° 2
– funzione CLR (cancellazio-
ne memorizzazione brani
CD)
17. 1-TPMTasto selezione funzioni:
– Richiamo stazione N° 1
– Memorizzazione stazione
N° 1– funzione TPM (memoriz-
zazione sequenza riprodu-
zione brani CD)
18. AUD-LDTasto selezione funzioni au-
dio: toni bassi, toni acuti, bi-
lanciamento destro/sinistro
e anteriore/posteriore e
Loudness (escluse versioni
con sistema HI-FI BOSE)
19. VOL-Tasto riduzione del volume di
ascolto
20. ON-
zTasto selezione funzioni:
– Accensione/spegnimento
apparecchio
– Inserimento/disinserimen-
to Mute
21. VOL+Tasto aumento del volume di
ascolto
COMANDI SUL VOLANTE
(fig. 138)
Sul volante sono ripetuti i comandi delle
funzioni principali dell’autoradio, che ne per-
mettono un controllo più agevole.
1.Tasto aumento volume
2.Tasto diminuzione volume
3.Tasto funzione Mute
4.Tasto selezione gamma di frequenza ra-
dio (FM1, FM2, FMT, MW, LW) e fonti
di ascolto disponibili (Radio - Compact
Disc - CD-Changer)
5.Tasto multifunzione:
– Radio: richiamo stazioni preselezio-
nate (da 1 a 6)
– Lettore di Compact Disc: selezione del
brano successivo
fig. 138
A0A0100m
CONOSCENZA DELLA VETTURA
150
6.Tasto multifunzione:
– Radio: richiamo stazioni preselezio-
nate (da 6 a 1)
– Lettore di Compact Disc: selezione del
brano precedente.
Tasti regolazione volume di
ascolto e funzione Mute
I tasti per la regolazione del volume (1)
e (2) e per l’inserimento/disinserimento
della funzione Mute (3) agiscono con le
stesse modalità dei tasti corrispondenti del-
l’autoradio.
Tasto selezione gamma
frequenza e fonti di ascolto
Per selezionare ciclicamente le gamme di
frequenza e le fonti di ascolto, premere bre-
vemente e ripetutamente il tasto (4).
Le frequenze/fonti disponibili sono: FMI,
FMII, FMT, MW, LW, CD*, CDC**.
(*) Solo se è inserito il Compact Disc
(**) Solo se è collegato il CD-Changer
Tasti multifunzione (5) e (6)
I tasti multifunzione (5) e (6) permetto-
no di richiamare le stazioni radio presele-
zionate o di selezionare il brano successi-
vo/precedente durante l’ascolto di un Com-
pact Disc.
Premere il tasto (5) per selezionare le sta-
zioni da 1 a 6 o per ascoltare il brano suc-
cessivo del CD.
Premere il tasto (6) per selezionare le sta-
zioni da 6 a 1 o per ascoltare il brano pre-
cedente del CD.
FUNZIONI E REGOLAZIONI
(fig. 137)
Accensione dell’apparecchio
L’apparecchio si accende mantenendo pre-
muto il tasto “ON” (20). Se la radio era
accesa prima dello spegnimento del moto-
re, si riaccenderà automaticamente al suc-
cessivo avviamento.
Se si accende l’autoradio quando la chia-
ve di avviamento è in posizione STOP, que-
sta si spegnerà automaticamente dopo cir-
ca 20 minuti.Con la chiave in posizione MARil tasto
“ON” rimane sempre illuminato per facili-
tare l’accensione dell’autoradio.
Quando si riaccende l’apparecchio questo
riprende a funzionare con le stesse moda-
lità e impostazioni attive prima dello spe-
gnimento, ad eccezione del volume che, se
era regolato su un valore superiore a 20,
viene attivato con valore 20.
Spegnimento dell’apparecchio
Per spegnere l’apparecchio mantenere pre-
muto il tasto “ON” (20).
Se si ruota la chiave di avviamento in po-
sizioneSTOPquando l’autoradio è accesa,
questa si spegnerà automaticamente e si
riaccenderà alla successiva rotazione della
chiave in posizione MAR.
Selezione delle funzioni
Radio/Compact Disc/CD-Changer
Premendo brevemente e ripetutamente il
tasto “SRC” (14) è possibile selezionare
ciclicamente le seguenti funzioni:
– TUNER (Radio)
– CD (solo se è inserito il Compact Disc)
– CHANGER (solo se è collegato il CD-
Changer).
CONOSCENZA DELLA VETTURA
153
PREDISPOSIZIONE TELEFONO
(fig. 137)
Se sulla vettura è installato il kit vivavoce,
quando viene ricevuta una chiamata telefo-
nica l’audio dell’autoradio viene collegato
all’ingresso del telefono. Il suono del te-
lefono arriva sempre con un volume fisso,
ma è possibile regolarlo durante la conver-
sazione con i tasti “VOL+” (21) per au-
mentare il volume o “VOL-” (19) per di-
minuirlo.
Il volume fisso del suono del telefono può
essere regolato con la funzione “PHONE”
del menù (vedere il paragrafo “MENU’”).Gli unici tasti dell’apparecchio attivi durante
le telefonate sono:
– “VOL+” (21), “VOL-” (19): per la
regolazione del volume
– “ON” (20): accensione/spegnimen-
to dell’autoradio
– “AF-TA” (1): informazioni sul traffico.
Durante la disattivazione dell’audio per la
telefonata, sul display appare la scritta
“PHONE”.
L’audio della telefonata verrà interrotto in
caso di trasmissione di un notiziario sul traf-
fico o di un annuncio PTY31; se si desidera
interrompere il notiziario premere il tasto
“AF-TA” (1).
RADIO(fig. 137)
Quando si accende l’apparecchio viene fat-
ta ascoltare l’ultima funzione selezionata
prima dello spegnimento (Radio, Compact
Disc o CD-Changer).
Per selezionare la funzione Radio mentre
si sta ascoltando un Compact Disc, preme-
re brevemente e ripetutamente il tasto
“SRC” (14) fino a quando non viene se-
lezionata tale funzione.
Selezione della banda
di frequenza
Se si è in modalità Radio, premere breve-
mente e ripetutamente il tasto “BN” (13)
per selezionare la banda di ricezione desi-
derata.
Ogni volta che si preme il tasto vengono
selezionate ciclicamente le bande “FM1”,
“FM2”, “FMT”, “MW” e “LW” evi-
denziate dalle rispettive scritte sul display.
La banda FM è divisa nelle sezioni: FM1,
FM2 e FMT.
La banda di ricezione FMT è riservata al-
le emittenti memorizzate automaticamente
con la funzione Autostore.
La radio è sempre predisposta per riceve-
re stazioni in modalità RDS (Radio Data Sy-
stem).
CONOSCENZA DELLA VETTURA
156
La funzione Scan delle stazioni presele-
zionate viene interrotta nei seguenti casi:
– spegnendo l’apparecchio
– premendo il tasto “BN” (13)
– premendo il tasto “
▲” (6) o “▼” (8)
(inizia la sintonia manuale o automatica)
– premendo uno dei tasti di preselezione
– attivando la funzione Autostore (me-
morizzazione automatica)
– attivando/disattivando la funzione PTY
– cambiando la fonte di ascolto (CD, CD-
Changer)
– cambiando il livello FM o la banda di fre-
quenza selezionata
– premendo il tasto “AUD” (18)
– premendo il tasto “MENU” (9)
– quando si trova una stazione che tra-
smette un notiziario sul traffico, se la fun-
zione TA è attivata
– inserendo un Compact Disc.
Se non viene selezionata alcuna presele-
zione, verrà ripresa la riproduzione della sta-
zione selezionata in precedenza.Memorizzazione manuale
di una stazione
La stazione che si sta ascoltando può es-
sere memorizzata nella gamma seleziona-
ta con i tasti (17), (16), (15), (12),
(11), (10) numerati da 1 a 6.
Mantenere premuto uno di questi tasti (da
1 a 6) fino al segnale acustico di conferma.
A memorizzazione avvenuta, il display mo-
stra il numero del tasto dove è stata me-
morizzata l’emittente.
Funzione Autostore
(memorizzazione automatica
delle stazioni)
Per attivare la funzione Autostore (me-
morizzazione automatica) mantenere pre-
muto il tasto “BN” (13) fino al segnale
acustico di conferma. Con questa funzione
la radio memorizza automaticamente le sta-
zioni con il segnale più forte in ordine de-
crescente di intensità del segnale nella ban-
da di frequenza FMT.
AVVERTENZAAttivando la funzione Au-
tostore si cancellano le stazioni preceden-
temente memorizzate nella banda FMT.
Se è attiva la funzione TA (informazioni
sul traffico), verranno memorizzate solo le
stazioni che inviano informazioni sul traffi-
co. Questa funzione può essere attivata an-
che durante l’ascolto di un Compact Disc o
del CD-Changer.Durante la fase di memorizzazione auto-
matica sul display viene visualizzata la scrit-
ta “A-STORE”. Per interrompere il pro-
cesso di memorizzazione automatica pre-
mere di nuovo il tasto “BN” (13): la radio
ritornerà a sintonizzarsi sulla stazione ascol-
tata prima dell’attivazione della funzione
Autostore.
Al termine della funzione di Autostore (me-
morizzazione automatica) la radio si sinto-
nizza automaticamente sulla prima stazio-
ne preselezionata nella banda FM1.
Sui tasti (17), (16), (15), (12), (11),
(10) numerati da 1 a 6, vengono ora me-
morizzate automaticamente le stazioni che
presentano un segnale forte in quel mo-
mento nella banda preselezionata.
A memorizzazione effettuata l’autoradio
si sintonizza automaticamente sulla fre-
quenza memorizzata sul tasto 1 (17).
Ogni stazione viene memorizzata una so-
la volta, tranne nel caso di programmi re-
gionali che in alcuni casi potrebbero essere
memorizzati due volte.
Durante il processo di memorizzazione au-
tomatica sul display viene visualizzata la
scritta “A-STORE”.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
157
Il comportamento dell’apparecchio duran-
te la fase attiva della funzione Autostore è
il seguente:
– all’inizio della funzione Autostore tutte
le altre funzioni vengono disabilitate
– l’eventuale variazione del volume non
viene evidenziata sul display
– premendo uno dei tasti delle funzioni ra-
dio ad esempio “PTY” (2), “
˙˙” (7),
“
¯¯” (4), (17), (16), (15), (12),
(11), (10) il processo di memorizzazione
automatica viene interrotto, viene sintoniz-
zata l’ultima stazione ascoltata prima del-
l’attivazione della funzione Autostore e vie-
ne eseguita la funzione associata al tasto
premuto
– premendo il tasto “AF-TA” (1) du-
rante il processo di memorizzazione auto-
matica, quest’ultimo verrà interrotto, la fun-
zione TA (informazioni sul traffico) verrà at-
tivata/disattivata e un nuovo processo di
memorizzazione automatica verrà iniziato
– Cambiando la fonte di ascolto (Radio,
Compact Disc, CD-Changer) durante il pro-
cesso di memorizzazione automatica, la fun-
zione Autostore non viene interrotta.AVVERTENZATalvolta la funzione Au-
tostore non riesce a trovare 6 stazioni dal se-
gnale forte. In questo caso i tasti di presele-
zione liberi verranno rappresentati sul display,
per circa 2 secondi, da 4 trattini e verrà ri-
prodotta l’ultima emittente ascoltata.
Ascolto stazioni memorizzate
Procedere nel modo seguente:
– selezionare la banda di frequenza de-
siderata (FM, MW, LW)
– premere brevemente uno dei sei tasti di
memoria delle stazioni.
Sul display appare un numero che corri-
sponde a quello del tasto.
Nelle bande FM1, FM2 e FMT, se la rice-
zione non è buona e la funzione AF di ri-
cerca delle frequenze alternative è attiva,
viene automaticamente ricercata una sta-
zione dal segnale più forte che trasmette
lo stesso programma. Funzione AF
(ricerca frequenze alternative)
Nell’ambito del sistema RDS l’autoradio
può funzionare con due differenti modalità:
AF ON: ricerca attiva delle frequenze al-
ternative
AF OFF: ricerca delle frequenze alterna-
tive non attiva.
Quando il segnale della stazione RDS sin-
tonizzata si indebolisce, possono verificarsi
due casi:
– Nella modalità AF ONil sistema RDS
attiva, con le trasmittenti abilitate, la sinto-
nia automatica della frequenza ottimale del-
la stazione scelta e pertanto l’autoradio sin-
tonizza automaticamente la stazione col se-
gnale più forte che trasmette lo stesso pro-
gramma. Durante il viaggio si potrà così con-
tinuare ad ascoltare la stazione scelta sen-
za dover modificare la frequenza quando
si cambia zona. Naturalmente è necessa-
rio che la stazione in ascolto sia ricevibile
nella zona che si sta attraversando.
– Nella modalità AF OFFl’autoradio non
effettua la sintonizzazione automatica del-
la stazione più forte ed è necessario ricer-
carla manualmente tramite i tasti di sinto-
nia.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
159
l’ultima indicazione (frequenza, nome, tem-
po del CD ecc.).
Se il lettore di Compact Disc è già in fun-
zione e si desidera allo stesso tempo rice-
vere informazioni sul traffico, premendo bre-
vemente (meno di 1 secondo) il tasto “AF-
TA” (1) la radio si sintonizza sull’ultima
stazione ascoltata della banda FM, la fun-
zione TA informazioni sul traffico viene at-
tivata e i messaggi sul traffico verranno tra-
smessi. Se la stazione selezionata non in-
via informazioni sul traffico, inizia la ricer-
ca automatica di una stazione abilitata.
Se si vuole interrompere il messaggio re-
lativo alle informazioni sul traffico, preme-
re brevemente (meno di 1 secondo) il tasto
“AF-TA” (1) durante la trasmissione del
messaggio stesso.
c)Per ricevere informazioni sul traffico pur
non ascoltando la radio:
– attivare la funzione TApremendo bre-
vemente (meno di 1 secondo) il tasto “AF-
TA” (1), in modo che sul display appaia
la scritta “TA”
– sintonizzarsi su un’emittente abilitata a
trasmettere informazioni sul traffico in mo-
do che sul display appaia la scritta “TP” por-
tare a zero il livello del volume mantenen-
do premuto il tasto “VOL-” (19).In questo modo se verranno trasmesse dal-
la stessa emittente informazioni sul traffico,
queste verranno ascoltate ad un volume mi-
nimo prefissato.
AVVERTENZAIn alcuni Paesi esistono
stazioni radio che, pur avendo la funzione
TPattiva (sul display appare la scritta
“TP”), non trasmettono informazioni sul
traffico.
Se la radio sta funzionando nella banda
AM, quando viene premuto il tasto “AF-
TA” (1) passa alla banda FM sull’ultima
stazione ascoltata. Se la stazione selezio-
nata non invia informazioni sul traffico (scrit-
ta “TP” non presente sul display), inizia
la ricerca automatica di una stazione abili-
tata.
Il volume con cui viene trasmesso il noti-
ziario sul traffico varia in funzione del volu-
me di ascolto:
– volume di ascolto inferiore al valore 30:
volume del notiziario sul traffico uguale a
20 (valore fisso)
– volume di ascolto superiore al valore 30:
volume del notiziario sul traffico uguale al
volume di ascolto + 1.
Se si varia il volume durante un notizia-
rio sul traffico, il valore non viene eviden-
ziato sul display ed il nuovo valore viene
mantenuto solo per il notiziario in corso.Durante un notiziario sul traffico è possi-
bile attivare le funzioni di regolazione del-
l’audio con il tasto “AUD” (18). I nuovi
valori impostati verranno mantenuti anche
al termine del notiziario.
AVVERTENZASe la funzione TAè at-
tiva e l’emittente sintonizzata non è abili-
tata a fornire informazioni sul traffico o non
è più in grado di trasmettere tali informa-
zioni (sul display non appare la scritta
“TP”), allora dopo circa 1 minuto in cui
l’autoradio si trova in queste condizioni:
– se si sta ascoltando un Compact Disc vie-
ne ricercata automaticamente un’altra sta-
zione abilitata a trasmettere le informazio-
ni sul traffico
– se si sta ascoltando la radio viene emes-
so un segnale acustico per avvisare che non
è possibile ricevere informazioni sul traffico;
per interromperlo ci si deve sintonizzare su
un’emittente abilitata a fornire informazio-
ni sul traffico oppure disattivare la funzio-
neTA.
CONOSCENZA DELLA VETTURA
160
Ricezione allarme di emergenza
L’autoradio è predisposta per ricevere in
modalità RDS annunci di emergenza in ca-
so di circostanze eccezionali o di eventi che
possono causare pericoli di carattere gene-
rale (terremoti, inondazioni, ecc.), qualora
vengano trasmessi dall’emittente sintoniz-
zata.
Questa funzione è attivata automatica-
mente e non può essere disattivata.
Funzione Program Type (PTY)
(selezione di un tipo
di programma)
Per attivare la funzione PTY, che consen-
te di dare la massima precedenza di ascol-
to ai programmi PTY, quando presenti, che
possono riguardare messaggi di emergenza
o argomenti vari (es. musica, notiziari), pre-
mere brevemente il tasto “PTY” (2) fin-
ché appare sul display la scritta “PTY” e
l’argomento dell’ultima stazione ascoltata
(ad es. “NEWS”).
AVVERTENZAPer attivare la funzione
PTY si dev’essere nella banda FM.
Se la stazione non trasmette in modalità
PTY, appare sul display per 5 secondi la scrit-
ta “NO-PTY”.
Dopo 2 secondi viene visualizzato il nome
della stazione o la frequenza.La lista dei vari argomenti comprende:
NEWS(Notizie)
AFFAIRS(Avvenimenti di oggi)
INFO(Informazioni)
SPORT(Sport)
EDUCATE(Educazione)
DRAMA(Teatro)
CULTURE(Cultura)
SCIENCE(Scienza)
VARIED(Varietà)
POP M(Pop)
ROCK M(Rock)
M,O,R,MMiddle of the Road Music
(Musica di strada)
LIGHT M(Musica leggera)
CLASSICS(Musica classica)
OTHER M(Altra musica)
Per cambiare il tipo di programma PTY pre-
mere i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7) o uno
dei 6 tasti di preselezione. Se il display mo-
stra la frequenza o il nome dell’emittente,
premendo i tasti “
¯¯” (4) o “˙˙” (7)
verrà visualizzato il tipo del programma at-
tuale.Per memorizzare l’attuale tipo di pro-
gramma su uno dei 6 tasti di preselezione,
premere a lungo (oltre 1 secondo) il tasto
di preselezione. La memorizzazione è con-
fermata da un segnale acustico. Per cerca-
re una stazione con questo programma ve-
dere i paragrafi “Sintonia automatica” e
“Scansione delle stazioni (Funzione Scan)”.
Se non è disponibile alcuna stazione con
questo tipo di programma il sistema emet-
te un segnale acustico, viene riprodotta la
stazione selezionata precedentemente e sul
display appare per circa 2 secondi la scritta
“NO-PTY”.
Per disattivare la funzione PTY premere
di nuovo brevemente il tasto “PTY” (2).