HAU17280
La sicurezza è un obbligo del proprie-
tario. Le ispezioni, le regolazioni e le
lubrificazioni periodiche conserveran-
no il mezzo nelle migliori condizioni
possibili di sicurezza e di efficienza. I
punti più importanti relativi ai controlli,
alle regolazioni ed alla lubrificazione
sono illustrati nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di lubrifica-
zione vanno considerati solo come
una guida generale in condizioni di
marcia normali. Tuttavia, POTREBBE
ESSERE NECESSARIO RIDURRE GLI
INTERVALLI DI MANUTENZIONE IN
FUNZIONE DELLE CONDIZIONI CLI-
MATICHE, DEL TERRENO, DELLA
SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
HWA10320
s s
AVVERTENZA
Se non si ha confidenza con i lavo-
ri di manutenzione, farli eseguire da
un concessionario Yamaha.
HWA10330
s s
AVVERTENZA
Questo scooter è progettato esclu-
sivamente per l’utilizzo su fondi
stradali pavimentati. Se lo scooter
viene impiegato su percorsi molto
polverosi, fangosi o bagnati, si
deve pulire o sostituire più spesso
l’elemento del filtro dell’aria, altri-
menti potrebbe verificarsi una rapi-
da usura del motore. Consultare un
concessionario Yamaha per gli
intervalli di manutenzione corretti.
HAU17380
Kit di attrezzi in dotazione
1. Kit di attrezzi
Il kit di attrezzi in dotazione si trova
sotto la sella. (Vedere pagina 3-11.)
Le informazioni per l’assistenza con-
tenute in questo libretto e gli attrezzi
del kit in dotazione hanno lo scopo di
aiutarvi nell’esecuzione della manu-
tenzione preventiva e di piccole ripa-
razioni. È tuttavia possibile che, per
eseguire correttamente determinati
lavori di manutenzione, siano neces-
sari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.
NOTA:
Se non si è in possesso degli attrezzi
o dell’esperienza necessari per un
determinato lavoro, farlo eseguire dal
concessionario Yamaha di fiducia.
HWA10350
s s
AVVERTENZA
Le modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare una
perdita delle prestazioni e rendere
il mezzo non sicuro per l’uso. Con-
sultare un concessionario Yamaha
prima di tentare di eseguire modifi-
che di qualsiasi genere.1
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-1
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 34
un caricabatteria per batterie
sigillate (MF), farla caricare da
un concessionario Yamaha.
HAU23610
Sostituzione dei fusibili
La scatola del fusibile principale e la
scatola che contiene i fusibili dei cir-
cuiti individuali si trovano dietro alla
carenatura B. (Vedere pagina 6-5.)
Se brucia un fusibile, sostituirlo come
segue.1. Girare la chiave su “OFF” e speg- nere il circuito elettrico in ques-
tione. 2. Togliere il fusibile bruciato ed ins-
tallarne uno nuovo dell’amperag-
gio secondo specifica.
HCA10640
ATTENZIONE
Non utilizzare un fusibile di ampe-
raggio superiore a quello consiglia-
to per evitare di provocare danni
estesi all’impianto elettrico ed
eventualmente un incendio.
3. Girare la chiave su “ON” ed accendere il circuito elettrico in
questione per controllare se l’ap-
parecchiatura elettrica funziona.
4. Se il fusibile brucia subito imme- diatamente, fare controllare l’im-
pianto elettrico da un concessio-
nario Yamaha.
HAU23910
Sostituzione di una
lampadina del faro
Questo modello è equipaggiato con
lampadine del faro al quarzo. Se una
lampadina del faro brucia, sostituirla
come segue:1. Togliere la carenatura B. (Vedere pagina 6-5.)
1. Copertura della lampada faro anteriore
11
Fusibili secondo specifica:Fusibile principale30.0 A
Fusibile del faro 15.0 A
Fusibile dell’impianto di
segnalazione 15.0 A
Fusibile dell’accensione 5.0 A
Fusibile della ventola del radiatore 10 A
Fusibile ECU 5.0 A
Fusibile di backup 5.0 A
Fusibile di riserva 5.0 A
10 A
15.0 A
30.0 A
6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-21
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 54
Fusibile dell’impianto di segnalazione15.0 A
Fusibile dell’accensione 5.0 A
Fusibile della ventola del radiatore 10 A
Fusibile ECU 5.0 A
Fusibile di backup 5.0 A
Fusibile di riserva 5.0 A
Fusibile di riserva 10 A
Fusibile di riserva 15.0 A
Fusibile di riserva 30.0 A
8
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
1C0-F8199-H0.qxd 13/04/2005 17:01 Página 8-3