Page 28 of 108
26
Schema generale e comandi
1
Indicatore del percorso
L Nota:
L’indicatore del percorso 2 vie-
ne visualizzato solo con il bloc-
chetto d’accensione in posizio-
ne di esercizio «ON».
Dopo l’inserimento dell’accen-
sione appare sempre per
10 sec. l’indicatore dei chilo-
metri totali, poi avviene la com-
mutazione alle condizioni sele-
zionate prima dello
spegnimento.
d Avvertimento:
Richiamare / regolare l'indi-
catore del percorso solo a
moto ferma
– Pericolo d'infortunio Blocchetto d'accensione in
posizione di esercizio «ON»
Premere ogni volta il tasto 1
per meno di 2 sec., e in que-
sta sequenza appare:
– Indicatore dei chilometri totali
– Contachilometri parziale 1
– Il reset avviene premendo il tasto 1 per più di 2 sec.
– Contachilometri parziale 2 – Il reset avviene premendo il
tasto 1 per più di 2 sec.
2
1
10LTbki6.book Seite 26 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 29 of 108
27
Schema generale e comandi
1
Telecomando da manubrio
L Nota:
Il menù del computer di bordo
può essere richiamato median-
te l'interruttore a bilico 1 sui co-
mandi sul manubrio a sinistra.
Con l'accensione inserita, il
blocchetto d'accensione in po-
sizione di esercizio «ON» viene
prima visualizzata la temperatu-
ra ambientale, poi avviene la
commutazione all’indicazione
selezionata prima del disinseri-
mento dell’accensione. Premere ogni volta l'interrut-
tore a bilico 1 sui comandi sul
manubrio a sinistra per meno
di 2 sec. in direzione «BC», e
in questa sequenza appare:
– la velocità media (
b28)
– reset premendo il tasto 1
per più di 2 sec. in dire-
zione «BC»
– Autonomia di viaggio resi- dua (
b28)
– Consumo medio 1 (
b29)
– Consumo medio 2 (
b29)
– Azzeramento del consumo
medio 1/2 premendo il
tasto 1 per più di 2 sec. in
direzione «BC»
– Temperatura ambiente
(
b30)
Computer di bordo
1
10LTbki6.book Seite 27 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 30 of 108

28
Schema generale e comandi
1
Computer di bordo
La velocità media
L Nota:
Indicazione a seconda delle
versioni per i diversi Paesi in
km/h o mph.
Le soste in cui si spegne il mo-
tore non vengono considerate
nel calcolo.
Il tempo del calcolo della veloci-
tà media si riferisce sempre
all'ultimo «RESET» sull'interrut-
tore del manubrio.
Autonomia di viaggio
residua
L Nota:
Indicazione a seconda delle ver-
sioni per i diversi Paesi in km o
miglia.
L'autonomia di viaggio viene
calcolata in base al tipo di guida
fin qui mantenuto e alla quantità
di carburante disponibile.
Se la moto è stata appoggiata
sul cavalletto laterale, è possibi-
le che l'autonomia di viaggio
non venga indicata con preci-
sione. Durante il viaggio l'indi-
cazione viene di nuovo corretta.
Nel display l'autonomia di viag-
gio residua viene indicata in km
o miglia.
Tenere conto anche di indicato-
re serbatoio carburante/spia di
avvertenza contenuto del ser-
batoio carburante (
b10, 11).
Il computer di bordo registra il
rifornimento quando la quantità
di carburante introdotta è di al-
meno 3 litri.
10LTbki6.book Seite 28 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09
Page 31 of 108
29
Schema generale e comandi
1
Computer di bordo
Consumo medio
L Nota:
Indicazione a seconda delle
versioni per i diversi Paesi in
litri/km, litri/miglia o
miglia/gallone.
Il consumo medio può essere
calcolato per due percorsi di-
versi, ad es. per un intero viag-
gio e allo stesso tempo per una
parte di percorso. Il calcolo viene effettuato a mo-
tore acceso. Le soste in cui si
spegne il motore non vengono
considerate.
Il tempo del calcolo del consu-
mo medio si riferisce sempre
all'ultimo «RESET» sull'interrut-
tore del manubrio.
10LTbki6.book Seite 29 Freitag, 1. Juli 2005 9:07 09