Page 246 of 275

244
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Se la macchia persiste, usare prodotti
specifici, prestando particolare atten-
zione alle istruzioni d’uso.
AVVERTENZANon usare mai alcool.
Assicurarsi inoltre che i prodotti utilizzati
per la pulizia non contengano alcool e
derivati anche a basse concentrazioni.
PARTI IN PLASTICA INTERNE
Si consiglia di eseguire la pulizia delle
plastiche interne con un panno inumi-
dito in una soluzione di acqua e deter-
gente neutro non abrasivo. Per la rimo-
zione di macchie grasse o resistenti, uti-
lizzare prodotti specifici per la pulizia
di plastiche, privi di solventi e studiati
per non alterare l’aspetto ed il colore dei
componenti.
AVVERTENZANon utilizzare alcool
o benzine per la pulizia del vetro del
quadro strumenti o di altre parti in pla-
stica.
INTERNI
Periodicamente verificare che non siano
presenti ristagni d’acqua sotto i tappeti
(dovuti al gocciolio di scarpe, ombrelli,
ecc.) che potrebbero causare l’ossida-
zione della lamiera.
SEDILI E PARTI IN TESSUTO
Eliminare la polvere con una spazzola
morbida o mediante un aspirapolvere.
Per una migliore pulizia dei rivestimen-
ti in velluto si consiglia di inumidire la
spazzola.
Strofinare i sedili con una spugna inu-
midita in una soluzione di acqua e de-
tergente neutro.
SEDILI IN PELLE
Eliminare lo sporco secco con una pelle
di daino od un panno appena umidi, sen-
za esercitare troppa pressione.
Togliere le macchie di liquidi o di grasso
con un panno asciutto assorbente, sen-
za strofinare. Passare successivamente
un panno morbido o pelle di daino inu-
midita con acqua e sapone neutro.
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Non utilizzare mai pro-
dotti infiammabili come
etere di petrolio o benzina ret-
tificata per la pulizia delle par-
ti interne vettura. Le cariche
elettrostatiche che vengono a
generarsi per strofinio duran-
te l’operazione di pulitura, po-
trebbero essere causa di in-
cendio.
ATTENZIONE
Non tenere bombolette
aerosol in vettura: pe-
ricolo di scoppio. Le bombolet-
te aerosol non devono essere
esposte ad una temperatura
superiore a 50°C. All’interno
della vettura esposta al sole,
la temperatura può superare
abbondantemente tale valore.
ATTENZIONE
Page 259 of 275
257
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
Versioni A B C D E F G H
1.9 JTS - 2.2 JTS -
3.2 JTS - 1.9 JTD
M8v -4660 1000 2700 960 1422 1578 1828 1555
1.9 JTDM16v - 2.4 JTDM1417 (■) 1593 (■) 1573 (■)
DIMENSIONI
a
Le dimensioni sono
espresse in mm e si
riferiscono alla vettura
equipaggiata con
pneumatici in dotazione.
Minime variazioni di
misura in presenza di
pneumatici a richiesta.
L’altezza si intende
a vettura scarica.
VOLUME VANO BAGAGLI
Capacità .................... 405 dm3
(■) Con pneumatici 215/55 R16”
A0A0044mfig. 6
Page 261 of 275

259
SICUREZZA
SPIE
E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE
E CURA
DATI
TECNICI
INDICE
ALFABETICO
PLANCIA
E COMANDI
AVVIAMENTO
E GUIDA
2.2 JTS
1490
1200
1100
2010
520
1500
70
80
3.2 JTS
1740
1300
1100
2260
520
1800
70
80
1.9 JTDM8v
1525
1200
1100
2045
520
1500
70
80
1.9 JTDM16v
1535
1200
1100
2055
520
1500
70
80
2.4 JTDM
1630
1300
1100
2150
520
1500
70
80
1.9 JTS
1480
1200
1100
2000
520
1500
70
80
PESI
Pesi (kg)
Peso vettura
in ordine di marcia
Peso max ammesso (*)
– asse anteriore
– asse posteriore
– totale
Carico utile compreso
il conducente (**)
Carichi trainabili
Carico massimo
sulla sfera
Carico massimo
sul tetto (***)
(*) Carichi da non superare. È responsabilità dell’Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto dei
pesi ammessi.
(**) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e conseguen-
temente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(***) Barre portatutto Lineaccessori Alfa Romeo, portata massima: 50 kg.
Page 273 of 275

Il motore della tua auto è nato con Selenia,
la gamma di oli motore che soddisfa le più avanzate
specifiche internazionali. Test specifici e caratteristiche tecniche
elevate rendono Seleniail lubrificante sviluppato
per rendere le prestazioni del tuo motore sicureevincenti.
SELENIA 20K
Lubrificante API SL, garantisce ottime prestazioni
e massima protezione dall’usura ai motori benzina
aspirati, turbocompressi o multivalvole.
SELENIA PERFORMER
Olio ideale per la protezione dei
motori benzina della nuova generazione,
anche in condizioni di esercizio e climatiche
estreme. Garantisce una riduzione di
consumo di carburante (Energy conserving).SELENIA TD
Olio per motori diesel aspirati, turbocompressi
o multivalvole, garantisce massima pulizia del motore
e stabilità alle temperature elevate.
SELENIA WR
Olio specifico per i motori diesel, common rail e
Multijet. Ideale per partenze a freddo, garantisce
massima protezione dall’usura, controllo delle
punterie idrauliche, riduzione dei consumi e stabilità
alle temperature elevate.
Cambio olio? Gli esperti consigliano Selenia.
La qualità Selenia si articola in una gamma di prodotti tecnologicamente avanzati:
Per ulteriori informazioni relative ai prodotti Selenia, consulta il sito www.flselenia.com. La gamma Selenia si completa con Selenia 20K Alfa Romeo, Selenia Performer 5W-40, Selenia Racing e Selenia Digitech.
Page:
< prev 1-8 9-16 17-24