FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Blocchetto di accensione/bloccasterzo ............................................. 3-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ............................................. 3-2
Gruppo del tachimetro ....................................................................... 3-3
Contagiri (a seconda del modello) ..................................................... 3-3
Indicatore del livello del carburante ................................................... 3-3
Interruttori sul manubrio .................................................................... 3-4
Leva del freno anteriore .................................................................... 3-5
Leva del freno posteriore ................................................................... 3-5
Serbatoio del carburante ................................................................... 3-5
Carburante ........................................................................................ 3-6
Convertitore catalitico ........................................................................ 3-7
Avviamento a pedale ......................................................................... 3-7
Tappo del serbatoio dell’olio per motori a 2 tempi ............................. 3-8
Olio per motori a 2 tempi ................................................................... 3-8
Sella del pilota ................................................................................... 3-9
Scomparto portaoggetti A ................................................................ 3-10
Scomparto portaoggetti B ................................................................ 3-11
Regolazione del gruppo dell’ammortizzatore
(a seconda del modello) ................................................................. 3-11
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-3
3
HAU00098
Gruppo del tachimetro Il gruppo del tachimetro comprende un ta-
chimetro e un contachilometri totalizzatore.
Il tachimetro indica la velocità di marcia. Il
contachilometri totalizzatore indica la di-
stanza totale percorsa.
HAU00101*
Contagiri
(a seconda del modello)Il contagiri elettrico consente al pilota di sor-
vegliare il regime di rotazione del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
HC000003
ATTENZIONE:_ Non far funzionare il motore quando il
contagiri è nella zona rossa.
Zona rossa: 10.000 giri/min. ed oltre _
HAU00113
Indicatore del livello del
carburante Questo strumento indica la quantità di car-
burante contenuta nel serbatoio. Man mano
che il livello del carburante scende, l’ago si
sposta verso la lettera “E” (vuoto). Quando
l’ago raggiunge la lettera “E”, effettuare il ri-
fornimento il più presto possibile. NOTA:_ Non permettere al serbatoio del carburante
di svuotarsi completamente. _
1. Tachimetro
2. Contachilometri totalizzatore
21
ZAUM0291
SOLO UK
1. Contagiri
2. Zona rossa
1
2
ZAUM0292
1. Indicatore del livello del carburante
E1/2
F
1
ZAUM0257
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAUM0083*
Scomparto portaoggetti BLo scomparto portaoggetti si trova di fronte
alla sella.
Per aprire lo scomparto portaoggetti
1. Inserire la chiave nella serratura e gi-
rarla in senso orario.
2. Alzare il coperchio dello scomparto
portaoggetti.
Per chiudere lo scomparto portaoggetti
1. Abbassare il coperchio dello scompar-
to portaoggetti.
2. Girare la chiave in senso antiorario e
poi sfilarla.
HAU00295*
Regolazione del gruppo
dell’ammortizzatore
(a seconda del modello)Questo gruppo dell’ammortizzatore è equi-
paggiato con una ghiera di registro della
precarica della molla.
HC000015
ATTENZIONE:_ Non tentare mai di girare un registro ol-
tre i valori massimi o minimi. _
Eseguire la regolazione della precarica del-
la molla come segue.
Per aumentare la precarica della molla e
rendere la sospensione più rigida, girare la
ghiera di registro in direzione
a. Per ridurre
la precarica della molla e rendere la so-
spensione più morbida, girare la ghiera di
registro in direzione
b.NOTA:_ Allineare la tacca prescelta sulla ghiera di
registro con l’indicatore di posizione
sull’ammortizzatore. _CI-10I
1. Serratura dello scomparto portaoggetti
a. Aprire
a1ZAUM0266
1. Ghiera regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizioneZAUM0294
Posizionedi regolazione
Minimo (morbida)b
Normale centrale
Massimo (dura)a
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-11
6
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dell’acceleratore Il gioco del cavo dell’acceleratore deve es-
sere di 1,0–3,0 mm alla manopola dell’ac-
celeratore. Controllare periodicamente il
gioco del cavo dell’acceleratore e, se ne-
cessario, farlo regolare da un concessiona-
rio Yamaha.
HAU04551
Pneumatici Per garantire il massimo delle prestazioni,
una lunga durata e l’utilizzo in sicurezza
della vostra moto, fare attenzione ai se-
guenti punti che riguardano i pneumatici
prescritti secondo specifica.
Pressione pneumatici
Controllare sempre e, se necessario, rego-
lare la pressione dei pneumatici prima di
utilizzare il mezzo.
HW000082
AVVERTENZA
_
Controllare e regolare la pressione
dei pneumatici a freddo (ossia
quando la temperatura dei pneuma-
tici è uguale alla temperatura am-
biente).
Si deve regolare la pressione dei
pneumatici in funzione della veloci-
tà di marcia e del peso totale del pi-
lota, del carico e degli accessori
approvati per questo modello.
_CE-18I
CE-07I
a. Gioco del cavo dell’acceleratoreaZAUM0051
ZAUM0053
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
(misurata sui pneumatici freddi)
Carico* Anteriore Posteriore
Fino a 90 kg*150 kPa
1,5 kgf/cm
2
1,5 bar150 kPa
1,5 kgf/cm
2
1,5 bar
90 kg–massimo*150 kPa
1,5 kgf/cm
2
1,5 bar170 kPa
1,7 kgf/cm
2
1,7 bar
Carico massimo* 180 kg
* Peso totale del pilota, del passeggero, del carico e
degli accessori
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
6
HW000077
AVVERTENZA
_ Dato che il carico ha un impatto enorme
sulla manovrabilità, la frenata, le presta-
zioni e le caratteristiche di sicurezza del
vostro mezzo, tenere sempre presenti le
seguenti precauzioni.
NON SOVRACCARICARE MAI LO
SCOOTER! L’uso di un motociclo
sovraccarico può provocare dan-
neggiamenti dei pneumatici, perdi-
te del controllo o infortuni gravi.
Verificare che il peso totale del pilo-
ta, del carico e degli accessori non
superi il carico massimo specifica-
to per il veicolo.
Non trasportare oggetti fissati male
che possono spostarsi durante la
marcia.
Fissare saldamente gli oggetti più
pesanti vicino al centro dello scoo-
ter e distribuire uniformemente il
peso sui due lati del mezzo.
Regolare la sospensione e la pres-
sione dei pneumatici in funzione
del carico.
Prima di utilizzare il mezzo, control-
lare sempre la condizione e la pres-
sione dei pneumatici.
_
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
utilizzare il mezzo. Se la profondità al cen-
tro del battistrada è scesa al limite secondo
specifica, se ci sono chiodi o frammenti di
vetro nel pneumatico o se il fianco è fessu-
rato, fare sostituire immediatamente il
pneumatico da un concessionario Yamaha.CE-08INOTA:_ I limiti di profondità del battistrada possono
differire da nazione a nazione. Rispettare
sempre le disposizioni di legge della nazio-
ne d’impiego. _
Informazioni sui pneumatici
Questo motociclo è equipaggiato con pneu-
matici senza camera d’aria.CE-10I
1. Profondità del battistrada
2. Fianco del pneumaticoProfondità minima del
battistrada (anteriore e
posteriore)1,6 mm
1
2
ZAUM0054
ANTERIORE
Fabbricante Misura Modello
PIRELLI 130/60-13 SL36
PIRELLI 130/60-13 EVO 21
MICHELIN 130/60-13 BOPPER
POSTERIORE
Fabbricante Misura Modello
PIRELLI 140/60-13 SL36
PIRELLI 140/60-13 EVO 22
MICHELIN 140/60-13 BOPPER
8-1
8
HAU01038
8-CARATTERISTICHE TECNICHECaratteristiche tecniche CS-01I
Modello YQ50 o YQ 50L
Dimensioni
Lunghezza totale 1.743 mm
Larghezza totale 690 mm
Altezza totale 1.170 mm
Altezza alla sella 828 mm
Passo 1.256 mm
Distanza minima da terra 185 mm
Raggio minimo di sterzata 1.800 mm
Peso base (con olio e serbatoio
carburante pieno) 97 kg
Motore Tipo di motore Raffreddato a liquido, a 2 tempi
Disposizione dei cilindri Monocilindro, orizzontale
Cilindrata 49,2 cm
3
Alesaggio × corsa 40,0 × 39,2 mm
Rappor to di compressione 7,44 :1
Sistema di avviamento Elettrico ed a pedale
Sistema di lubrificazione Lubrificazione separata (Autolube)
Olio motore Tipo Yamalube 2 oppure olio per motori a 2 tempi
Olio motore consigliato classe Jaso FC oppure ISO EG-C, EG-D
Capacità 1,3 L Olio della trasmissione finale
Tipo SAE10W30 tipo SE
Quantità 0,13 L
Capacità del sistema di
caraffreddament
(quantità tatale) 1,2 L
Filtro dell’aria Elemento umido
Carburante
Carburante consigliato
Soltanto benzina normale senza
piombo (RON 91 mini)
Capacità del serbatoio del
carburante 7 L
Carburatore Fabbricante GURTNER
Modello / quantità PY-12 × 1
Candela Fabbricante / modello NGK / BR8HS
Distanza elettrodi 0,5–0,7 mm
Tipo di frizione A secco, centrifuga, automatica
Trasmissione Sistema di riduzione primaria Ingranaggio elicoidale
Rapporto di riduzione primaria 52/13 (4,000)
Sistema di riduzione
secondaria Ingranaggio cilindrico
Rapporto di riduzione
secondaria 43/14 (3,071)
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
8
Freni
Anteriore
Tipo Freno a disco
Comando Con la mano destra
Tipo di liquido freni DOT 3 oppure DOT 4
Po st e r i o re
Tipo Freno a disco
Comando Con la mano sinistra
Tipo di liquido freni DOT 3 oppure DOT 4
Sospensione
Sospensione anteriore Forcella telescopica
Sospensione posteriore Oscillante
Ammortizzatori
Tipo di forcella Molla elicoidale /
Ammortizzatore a bagno d’olio
Tipo di gruppo di
ammortizzatore posteriore Molla elicoidale /
Ammortizzatore a bagno d’olio
oppure
Molla elicoidale /
Ammortizzatore a gas-bagno
d’olio (a seconda del modello)
Escursione ruota
Escursione ruota anteriore 80 mm
Escursione ruota posteriore 72 mmSistema elettrico
Sistema di accensione C.D.I
Sistema di generatore Volano-magnete
Batteria
Modello GM4-3B, YB4L-B, FB4L-B
Tensione, capacità 12 V, 4 Ah
Tipo di faroLampadina
Tensione (wattaggio della lampadina × quantità)
Faro 12 V, 35/35 W × 1
Lampada biluce fanalino/stop 12 V, 5/21 W × 1
Indicatori di direzione
Anteriore 12 V, 10 W × 2
Posteriore 12 V, 10 W × 2
Luce pannello strumenti 12 V, 1,2 W × 2
Spia abbagliante 12 V, 2 W × 1
Spia degli indicatori di
direzione 12 V, 2 W × 1
Spia del livello dell’olio 12 V, 2 W × 1
Spia della temperatura del
liquido di raffreddamento 12 V, 1,2 W × 1
Fusibili
Fusibile principale 7,5 A