Page 37 of 92
2
35
2
Controlli di sicurezza
Impianto freni - con BMW Integral ABSES
Controllo del livello del
liquido freni ruota
anteriore
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN
Sollevare la moto sul caval-
letto centrale
– Il fondo deve essere piano e solido
ESEquipaggiamento speciale
Ruotare il manubrio com-pletamente verso sinistra.
Controllare il livello del liquido dei freni nel vetro spia
MIN livello minimo
(bordo superiore
dell'anello)
L Nota:
Con la normale usura delle pa-
stiglie freno il livello del liquido
freni nel serbatoio rimane
costante.
MIN
10r28bki3.book Seite 35 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 38 of 92
22
36
Controlli di sicurezza
Controllo del livello del
liquido freni ruota
posteriore
d Avvertimento:
Il livello del liquido non deve
scendere al di sotto della
marcatura MIN.
ESEquipaggiamento speciale
Sollevare la moto sul caval-
letto centrale
– Il fondo deve essere piano e solido
Controllare il livello del liquido freni
MIN livello minimo
L Nota:
Con la normale usura delle pa-
stiglie freno il livello del liquido
freni nel serbatoio rimane co-
stante.
Impianto freni - con BMW Integral ABSES
MIN
10r28bki3.book Seite 36 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 40 of 92

22
38
Controlli di sicurezza
Controllo
dell’illuminazione
e Attenzione:
Prima di ogni viaggio controlla-
re il funzionamento di tutti i
componenti dell’illuminazione.
L Nota:
Se la spia degli indicatori di
direzione lampeggia a fre-
quenza doppia significa che la
lampadina dell'indicatore è
difettosa.
Con BMW Integral ABS
ES:
la spia generale si accende
(
b 7):
controllare la spia del freno o
della luce posteriore.
Quando la luce posteriore è
guasta, la luce del freno viene
attenuata e utilizzata come luce
posteriore. Durante la frenata la
luce del freno si accende di
nuovo con la normale intensità. Sostituzione delle lampadine
delle luci di posizione, abbagli-
ante/anabbagliante, posteriore/
freno, degli indicatori di dire-
zione e dell'illuminazione della
targa: (
b
istruzioni per la manu-
tenzione, capitolo 2)
Copertura dei fariViaggiando in quei Paesi in cui
vige la circolazione sul lato della
strada opposto a quello del Pa-
ese di immatricolazione della
moto, la luce anabbagliante a
faro asimmetrico abbaglia i vei-
coli provenienti in senso op-
posto.
Per evitare tale abbagliamento,
si deve coprire oscurare una
parte del cristallo diffusore (tag-
liare a misura una striscia ade-
siva, incollarla).
ESEquipaggiamento speciale
Illuminazione
10r28bki3.book Seite 38 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 50 of 92

33
48
Avviamento – Guida – Parcheggio
Sicurezza d’impiego della
moto
Ogni moto ha una «vita
propria» . Conoscerla vuol dire
sperimentare poco per volta il
comportamento di marcia e in
frenata, vale a dire:
– capacità di ripresa,
– tenuta di strada,
– comportamento in curva,
– potenza frenante ...
Vale la pena di conoscerla a
fondo.
Non va dimenticato che anche il
motore deve essere ancora
rodato durante i primi
1 000 km.
e Attenzione:
Con il BMW Integral ABSES si
ottiene attraverso il servofreno
un netto miglioramento dell'effi-
cacia della frenata rispetto ai si-
stemi tradizionali.
d Avvertimento:
Nel primo chilometro i
pneumatici devono essere
«irruviditi».
Soltanto dopo la loro
aderenza sarà ottimale (b 57).
Non dimenticare mai che, in
caso di viaggi ad alte velocità,
diverse condizioni come: la
regolazione del sistema di
molleggio e di ammortizza-
zione, il carico non ripartito
equamente, gli indumenti
larghi, la pressione di gonfiag-
gio dei pneumatici insufficiente,
la cattiva condizione del battis-
trada, ecc.
possono influenzare il compor-
tamento di marcia della moto.
ESEquipaggiamento speciale
La prima uscita con la Sua BMW
10r28bki3.book Seite 48 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 52 of 92

33
50
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avvertenze importanti
BMW Integral ABS ES
Equipaggiamento con
BMW Integral ABS (
b 68)
d Avvertimento:
Quando l'accensione è disin-
serita o il BMW Integral ABS
non funziona si dispone sol-
tanto della «FUNZIONE
FRENANTE RESIDUA» (
b 71).
In questo caso è necessario
esercitare sulle leve del freno
una forza DECISAMENTE
maggiore, inoltre le corse del-
le leve sono più lunghe!
ESEquipaggiamento speciale
Pericolo di avvelenamentoI gas di scarico contengono
monossido di carbonio che è
incolore e inodore, ma
altamente tossico.
d Avvertimento:
L’inalazione dei gas di scarico
è nociva alla salute e può
provocare la perdita dei sensi
o la morte.
Non far girare il motore in
ambienti chiusi.
Pericolo di morteLa moto è equipaggiata con
un'elettronica digitale del
motore (Motronic) ed un
sistema di accensione di
potenza maggiorata.
d Avvertimento:
Con il motore in moto o con
l’accensione inserita non
toccare i componenti elettrici
del sistema di accensione e
dell’elettronica digitale del
motore.
10r28bki3.book Seite 50 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 55 of 92
3
53
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rimozione della moto dal
cavalletto laterale
d Avvertimento:
Con il BMW Integral ABS ES
quando l'accensione è disinse-
rita si dispone soltanto di una
FUNZIONE FRENANTE RESI-
DUA (
b 71 ) .
Il cavalletto laterale deve essere
completamente chiuso prima di
iniziare la marcia!
– E' pericoloso viaggiare con
il cavalletto laterale aperto! Chiave d'accensione in posi-
zione «R» o «ON» (
b 9)
– Bloccasterzo sbloccato
Mano sinistra sull'impugna- tura sinistra del manubrio
Mano destra sull'impugnatura destra del manubrio
Sollevare lentamente la moto
Richiudere il cavalletto late- rale con il piede sinistro
ESEquipaggiamento speciale
Cavalletto laterale
10r28bki3.book Seite 53 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 57 of 92
3
55
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Cavalletto centrale
Spingeta della moto dal
cavalletto centrale(
b 71)
d Avvertimento:
Con il ABS integrale BMW ES
quando l'accensione è disin-
serita si dispone soltanto di
una FUNZIONE FRENANTE
RESIDUA (
b 71).
Il cavalletto centrale deve esse-
re completamente ripiegato pri-
ma d'iniziare la marcia! Chiave d'accensione in posi-
zione «R» o «ON» (
b 9)
– Bloccasterzo sbloccato
Mano sinistra sull'impugna- tura sinistra del manubrio
Mano destra sul telaio
Spingere la moto in avanti dal cavalletto centrale
Controllare che il cavalletto centrale sia completamente
richiuso
ESEquipaggiamento speciale
10r28bki3.book Seite 55 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10
Page 59 of 92
3
57
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Rodaggio
Rodaggio di pastiglie freni
nuove
d Avvertimento:
Le pastiglie freni nuove
devono essere rodate, per-
tanto durante i primi 500 km
non hanno ancora l’ottimale
forza d’attrito.
Si potrà sopperire alla lieve
riduzione dell'effetto frenante
esercitando maggiore sforzo
sul pedale freno.
Evitare durante questo perio-
do inutili frenate a fondo!
e Attenzione:
Attenersi alle avvertenze per il
BMW Integral ABSES (b 68-75).
Rodaggio di pneumatici
nuovi
d Avvertimento:
I pneumatici nuovi hanno una
superficie liscia. Quindi
devono essere irruviditi
durante il rodaggio, guidando
con le opportune cautele e
inclinazioni diverse!
Solo mediante il rodaggio si
ottiene la completa aderenza
del battistrada!
ESEquipaggiamento speciale
10r28bki3.book Seite 57 Mittwoch, 16. Juni 2004 10:07 10